Salve a tutti quando soffro di insonnia mi dedico all'hobby..
Sà nessuno indicazioni precise sull'azione dei Fluidi Refrigeranti all'interno del loro impianto di circolazione e raffreddamento motore quando Questo stà a lungo inattivo (spento), per esempio per : manutenzione ciclistica, collezione o inattività ? Si possono avere casi di corrosione di parti in plastica o elementi di tenuta ? In questi casi si può mettere e/o è consigliato usare acqua distillata soltanto, avendo il punto di ebollizione intorno ad i 100° se non erro ?
Grazie tante per aver letto ed a quanti hanno notizia
Saluti a presto! :doccia:
ciao, nelle macchine che vengono adoperate solo pochi mesi dell'anno uso l'antigelo TUTELA UP organico di colore rosso e non crea residui. lo uso anche nelle mie moto. comunque viene sostituito ogni 2 anni :)
Dipene molto da quanto resta ferma... rimessaggio invernale o "anni"? :-[
Salve vi ringrazio per le vostre info....e specifico che ho una moto del 97'e non gli è mai stato sostituito il Liquido Refrigerante è un Ducati 916 Bip.che tengo per collezione con 6.380 Km.Se lo facessi perchè ritengo di aver superato ogni limite prestazionale di fluidi inerenti devo usare quello Rosso Organico per limitarne Sostituzioni future prevedendo solo qualche accensione moto o qualche giratina Assicuraz. permettendo?
E l'olio dei freni ogni quanto è Consigliato Sostituirlo ?
Grazie per ora Saluti a tutti.
Se metti il liquido antigelo buono apposta per alluminio e magnesio non ci sono problemi. :)
L'acqua è peggio perchè non avendo gli additivi può corrodere o fare ossidi su parti metalliche varie. :)
Comunque in realtà quasi nessuno cambia mai il liquido di raffreddamento soprattutto sulle auto anche se queste hanno ormai tutte il motore in alluminio, quindi non credo ci siano problemi.
Il liquido dei freni si cambia di solito ogni due anni perchè tende ad assorbire l'umidità quindi se ti si scalda troppo frenando crea bolle di vapore nei tubi e non freni più. :)