XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: totò90 il Maggio 22, 2008, 17:24:56 PM

Titolo: domanda forcelle
Inserito da: totò90 il Maggio 22, 2008, 17:24:56 PM
Ciao a tutti devo sostituire le forcelle originali quali altri tipi di forcelle possono essere montate?
Ho trovato delle forcelle complete di canotto e piastre di una yamaha yz....sapete se possono essere montate senza particolari problemi?
P.s ho anche trovato quelle di un ktm 250(sempre complete)
Grazie in anticipo x l'aiuto.... :)
Titolo: Re: domanda forcelle
Inserito da: Magix il Giugno 10, 2008, 15:03:13 PM

Premetto che non sono un grande esperto di XR, ma con le forcelle ho smanettato un po'...

Allora, veniamo al dunque.

Se hai le forcelle comprese di piastre, in linea di massima, non hai problemi. Che siano tradizionali o rovesciate, l'importante è la misura del perno di sterzo che potrebbe essere diverso nella lunghezza o nel diametro, ma non è un grosso problema in quanto si può far rifare senza troppi traumi...

Un discorso diverso va fatto per quanto riguarda poi il perno ruota (che, come il perno di sterzo potrebbe essere diverso) che potrebbe richiedere spessori diversi dagli originali per centrare la ruota, così come potrebbe essere diverso il piedino della forcella e quindi potresti avere necessità di realizzare un nuovo adattatore per la pinza freno...

Ovviamente, questi sono tutti (spero di non aver dimenticato nulla) i problemi che potresti avere... Ma non è comunque detto che tu debba incontrarli per forza...

Munisciti di calibro e tanta pazienza, e misura, misura e misura ancora tutto quanto quello che potrebbe essere diverso...

Buon lavoro!

M.
Titolo: Re: domanda forcelle
Inserito da: Webbo il Giugno 10, 2008, 15:05:57 PM
perchè cambiare la forcellA dell'XR 400R quando di per se è già una discreta se non buona forcellA ?
Titolo: Re: domanda forcelle
Inserito da: Magix il Giugno 10, 2008, 16:22:44 PM
Citazione di: Webmaster il Giugno 10, 2008, 15:05:57 PM
perchè cambiare la forcellA dell'XR 400R quando di per se è già una discreta se non buona forcellA ?

OOOOps...

Comunque, concordo... Regolazione in compressione ed estensione su entrambi gli steli, quindi gamma di regolazioni molto ampia, possibilità di ulteriore personalizzazione attraverso la sostituzione di molle e olio... Che vuoi di più dalla vita?

M.
Titolo: Re: domanda forcelle
Inserito da: totò90 il Giugno 11, 2008, 17:11:20 PM
Ciao ragazzi...
Beh io sono costretto a cambiare forcella...ho lo stelo di dx ammaccato e la piastra superiore un pò storta...la moto tende sempre verso destra e nelle curve scivola praticamente sempre...una bella seccatura!!!

X tornare alle forcelle che ho trovato sono complete di canotto e piastre....x quanto riguarda la pinza del freno risolverò facendomi fare una staffa d aun fabbro in modo da adattarla....

Il discorso perno ruota nn so come risolverlo come posso fare??nn vorrei acquistarle e poi ritrovarmi a nn poterle usare....voi che mi dite?
thanks
Titolo: Re: domanda forcelle
Inserito da: Magix il Giugno 12, 2008, 11:52:28 AM
Citazione di: totò90 il Giugno 11, 2008, 17:11:20 PM

Il discorso perno ruota nn so come risolverlo come posso fare??nn vorrei acquistarle e poi ritrovarmi a nn poterle usare....voi che mi dite?
thanks

Una prima soluzione potrebbe essere quella di fartelo dare insieme al resto...

La seconda soluzione può essere farselo fare su misura... insieme alle boccolette e spessori vari (e alla piastrina per la pinza freno...)

Io sono a Roma, e quì ci sono almeno un paio di ottimi tornitori che con una spesa spesso non eccessiva possono fare veramente di tutto...

Ovviamente, questo è il mio parere personale in base a quelle che sono state le mie esperienze...
Titolo: Re: domanda forcelle
Inserito da: totò90 il Giugno 13, 2008, 19:06:49 PM
Mooolto interessante thanks...
Giusto x curiosità il prezzo più o meno quantè x questi pezzi?
Titolo: Re: domanda forcelle
Inserito da: arcont66 il Giugno 14, 2008, 10:04:39 AM
Ciao ill problema di adattare le forcelle di un'altra moto sulla tua è se hai già fatto un lavoro del genere devi vedere se il canotto di sterzo è compatibile ,poi il posizionamento della pinza del freno ed il perno ruota che a parte la dimensione deve poter tenere centrata a ruota tutto si fà ma devi poterti appoggiare ad un tornitore per modificare gli eventuali pezzi nel forum ci sono molti post in cui altri hanno sostituito le forcelle originali con altre, leggiteli e poi valuta quale forcella andrebbe meglio magari ci sono già disegni e informazioni necessarie
Titolo: Re: domanda forcelle
Inserito da: Lelletto il Giugno 14, 2008, 10:07:36 AM
Citazione di: Webmaster il Giugno 10, 2008, 15:05:57 PM
perchè cambiare la forcellA dell'XR 400R quando di per se è già una discreta se non buona forcellA ?
anche a me piacerebbe cambiarle, quelle che ho io sono parecchie molleggianti, c'è chi mi consiglia di far sostituire l'olio chi invece dice che non cambierebbe nulla o qualche piccolo miglioramento voi che dite? :-[ aiuto   :-X :-X :-X :-X
Titolo: Re: domanda forcelle
Inserito da: Gogo il Giugno 14, 2008, 10:15:35 AM
Portale da un preparatore bravo e vedi cosa ti tira fuori. Secondo me quelle forcelle li posso essere un buono strumento soprattutto se fai enduro.
Se poi le vuoi cambiare solo per un fatto estetico allora ti capisco :)
Titolo: Re: domanda forcelle
Inserito da: Lelletto il Giugno 14, 2008, 10:20:22 AM
non saprei ho paura di spendere 250 euri per rimettere l'olio e poi cambia di poco, a questo punto mi compro delle forcelle rovesce e si che cambia la questione sia tecnica che anche estetica  8)
Titolo: Re: domanda forcelle
Inserito da: Gogo il Giugno 14, 2008, 12:03:24 PM
Scusa ma quanto spendi per cambiare l'olio? ??? 250 EURO????
Pensa se invece spendi soldi per le forche spendi soldi per adattarle spendi soldi per revisionarle e poi ti trovi ad avere un risultato uguale a quelle originali preparate.... :P....valuta bene.
Io questo esperimento l'ho fatto sul mio Porco, ho comprato delle shiver le ho adattate le ho preparate e andavano benone poi per scuriosità ho fatto preparare anche le originali (100 euro) ed funzionavano B E N I S S I M O. Ora ho su le originali......... :hmmm:
E pensa che sono talmente testardo che ci stò riprovando ancora con delle showa. Ma sono sicuro che non mi faranno andare più forte.....al massimo mi appagheranno lo sguardo.....
:ahh: :ahh: :ahh: :martello2:

LA magia dell'USD.......


PS io le uso solo off non sò nel motard....
Titolo: Re: domanda forcelle
Inserito da: totò90 il Giugno 14, 2008, 13:19:39 PM
Citazione di: arcont66 il Giugno 14, 2008, 10:04:39 AM
Ciao ill problema di adattare le forcelle di un'altra moto sulla tua è se hai già fatto un lavoro del genere devi vedere se il canotto di sterzo è compatibile ,poi il posizionamento della pinza del freno ed il perno ruota che a parte la dimensione deve poter tenere centrata a ruota tutto si fà ma devi poterti appoggiare ad un tornitore per modificare gli eventuali pezzi nel forum ci sono molti post in cui altri hanno sostituito le forcelle originali con altre, leggiteli e poi valuta quale forcella andrebbe meglio magari ci sono già disegni e informazioni necessarie


Interessante....mo faccio un giretto vediamo se riesco a trovare qualcosa....thanks
Titolo: Re: domanda forcelle
Inserito da: gbking il Giugno 14, 2008, 13:29:45 PM
Citazione di: Lelletto il Giugno 14, 2008, 10:20:22 AM
non saprei ho paura di spendere 250 euri per rimettere l'olio e poi cambia di poco

Se hai bisogno di una dritta su un preparatore di sospensioni decisamente più economico, fammi un fischio! ;)

Citazione di: Lelletto il Giugno 14, 2008, 10:20:22 AM
a questo punto mi compro delle forcelle rovesce e si che cambia la questione sia tecnica che anche estetica  8)

Se metti delle forcelle rovesciate usate, dovrai sempre fare un cambio olio ed una revisione! :)
Titolo: Re: domanda forcelle
Inserito da: totò90 il Giugno 14, 2008, 13:34:20 PM
Se si volessero montare le forcelle dell'xr 650 si riscontrerebbero le stesse problematiche su canotto,pinza e perno ruota?
Titolo: Re: domanda forcelle
Inserito da: Gogo il Giugno 14, 2008, 19:08:46 PM
Citazione di: totò90 il Giugno 14, 2008, 13:34:20 PM
Se si volessero montare le forcelle dell'xr 650 si riscontrerebbero le stesse problematiche su canotto,pinza e perno ruota?

Credo propio di si.... ;)
Titolo: Re: domanda forcelle
Inserito da: ciccio2000 il Giugno 14, 2008, 20:39:59 PM
il diametro dei cuscinetti anteriori dovrebbe essere da 17 ed hanno lo stesso perno ruota come l'attacco della pinza Nissin.
Per la misura del cannotto e relativo piantone non saprei...................


ciao
Titolo: Re: domanda forcelle
Inserito da: Lelletto il Giugno 14, 2008, 21:51:52 PM
Citazione di: gbking il Giugno 14, 2008, 13:29:45 PM
Se hai bisogno di una dritta su un preparatore di sospensioni decisamente più economico, fammi un fischio! ;)
dimmi dimmi sono interessato  :chat:
Titolo: Re: domanda forcelle
Inserito da: gbking il Giugno 15, 2008, 01:52:40 AM
Ti mando le info via MP... ;)
Titolo: Re: domanda forcelle
Inserito da: aleXR73 il Giugno 16, 2008, 23:05:38 PM
Ciao toto'sono Alex sono anke io della provincia di RC , sulla mia XR 400 avevo montato una forcella della YZ da cross con steli da 43mm , non è per niente difficile , ti conviene pero' farti dare anke la pinza dei freni xchè non sempre è uguale. Dopo di che prendi le piastre e vai dal tornitore e fai scendere la misura del perno centrale fino a 26mm se vuoi mantenere  i cuscinetti originali 32005JS26 oppure a 25mm con cuscinetti 32005x . Ricorda che se le forke sono rovescite sicuramente il perno di sterzo sarà lungo e quindi avrai bisogno di farti fare un piccolo distanziale tra cuscinetto superiore e piastra superiore. Se la forcella e YZ con molta probabilità la tua pinza va bene senza modifiche altrimenti devi sostituire la staffa della pinza originale con una YZ. Questo lavoro io l'ho gia fatto due volte , adesso ho montato sotto una Kayaba da 46mm di derivazione WR426 e ti posso assicurare senza dubbio di essere smentito che la moto cambia totalmente , io faccio prettamante enduro tosto e dove prima avevo problemi di stabilità e assorbimento delle buche adesso vado come un treno senza nenche levare un filo di gas. Posto una foto della mia bella con forke kayaba. Se hai problemi contattami sono sulla mappa XRisti.  ;D
(http://img106.imageshack.us/img106/5136/1705081716po4.jpg)
(http://img396.imageshack.us/img396/3459/1705081718rl3.jpg)

Titolo: Re: domanda forcelle
Inserito da: Lelletto il Giugno 16, 2008, 23:32:42 PM
alex quanto ti sono costate le forche?  ::)
Titolo: Re: domanda forcelle
Inserito da: aleXR73 il Giugno 16, 2008, 23:46:00 PM
Le ho pagate  $ 73,00 su ebay.com ma poi ho speso € 130,00 di spedzione  ;) comunque per tutta la modifica non ho speso più di € 250,00. Ma devi avere fortuna e trovarle su ebay altrimenti chiedono cifre improponibili  :( .
Titolo: Re: domanda forcelle
Inserito da: totò90 il Giugno 17, 2008, 23:11:49 PM
Ciao Alex innanzi tutto grazie delle delucidazioni....in secondo luogo la pinza il tizio nn cel'ha quindi mi sa che dovrei far fare un supporto sempre da un tornitore....a questo si aggiunge il lavoro x far scnedere il diametro del canotto di sterzo in più devo far fare il distanziale...
Ora il mio problema è che nella mia città spendi un botto solo x avvicinarti al tornio....ho paura di spendere un botto x farmi fare queste modifiche....x di più a tutto questo dovrei aggiungere la manodopera del meccanico x farmele montare.....nn so che fare cavolo!!

Senti invece x quanto riguarda le forcelle dell'xr 650 pensi che avrei meno problemi, e quali??
Titolo: Re: domanda forcelle
Inserito da: aleXR73 il Giugno 17, 2008, 23:28:18 PM
Ciao Totò , la forka è jap o europea? Se Jap al 99% monta pinza Nissin e se non è molto anziana potresti montare la tua senza alcun problema. Non so a Reggio ma qui da me i prezzi sono a buon mercato, in fin dei conti deve solo scendere di misura l'asse e farti uno spessore di un paio di cm in alluminio. La forcella del 650 è +/- come la tua solo che ha diametro da 46mm e un pò flaccida ma se la fai revisionare da uno bravo dovresti cavarci qualcosa di buono. Io la modifica l'ho fatta da solo con l'aiuto di un mio amico meccanico " i vantaggi di lavorare in una conc. di auto" ma ti assicuro che è una fesseria pensa che ho lasciato gli spessori ruota originali , erano perfetti. Ma poi quale cifra ti ha chiesto x la forca, tira sul prezzoin fin dei conti anche a lui conviene venderla ;) . Fammi sapere.
P.s.; Vieni al terrun mititng a Cosenza ?  ;D
Titolo: Re: domanda forcelle
Inserito da: totò90 il Giugno 18, 2008, 11:39:59 AM
Onestamente nn so se sia europea o jap....cmq nn credo sia recentissima visto ce lui mi parlava di forcelle di un yz250....il prezzo nn credo lo scenda più di tanto(130) comprese spese di spedizione....che ne dici?

Cmq secondo te con i prezzi che ci sono da te e con i prezzi di cuscinetti o altro nuovi quanto potrei spendere in totale x montarle....giusto x orientarmi?

Cosa intendi x un pò flaccida? e poi flaccida rispetto ad una a steli rovesciati o rispetto a quella del 400? x revisionare intendi cambiare olio e molle?
Grazie infinite e scusa x l'inondazione di domande...ma nn vorrei trovarmi a spendere un botto
Titolo: Re: domanda forcelle
Inserito da: totò90 il Giugno 18, 2008, 11:40:58 AM
Citazione di: aleXR73 il Giugno 17, 2008, 23:28:18 PM

P.s.; Vieni al terrun mititng a Cosenza ?  ;D


Onestamente nn so cosa sia ne in cosa consista! :-\
Titolo: Re: domanda forcelle
Inserito da: Lelletto il Giugno 19, 2008, 19:56:35 PM
alex ho trovato delle kayaba da 46mm di un kx250 del 2003 secondo te che modifiche si devono fare per adattarle all'xrino mio?  :-[
non sò proprio cosa dovrei fare!!!!
Titolo: Re: domanda forcelle
Inserito da: aleXR73 il Giugno 21, 2008, 18:42:47 PM
Ciao Totò il prezzo è OK , tieni conto di altri € 50 / 100 tra cuscinetti e lavoro di tornitura con relativo distanziale superiore in alluminio , poi devi chiedere al meccanico quanto vuole per il lavoro io l'ho fatto da solo e non ho incontrato alcun problema. La Kayaba del 650 è da 46mm ma è di vecchia concezione tutto dipende da quello che ci devi fare x la passeggiata è ok per l'enduro è una chiavica  ;D . Il terrun miting e il raduno XR che si svolge in Sila vedi  http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=26928.0 fammi sapere.
Ciao Lelletto le tue dovrebbero essere come le mi quindi lavoro ancora +  semplice la pinza è uguale a quella dell'XR un problema in meno, poi idem come sopra x riduzione del perno di canotto a 25mm
o 26mm se vuoi mantenere i tuoi cuscinetti e per distanziale superiore la ghiera del perno di canotto del Majesty 125 che è di 25 mm ed è della distanza giusta se riesco ti faccio una foto e te la invio. Spero di esserti stato utile, cmq se hai bisogno chiamami il mio n° è sulla mappa.  ;)
Titolo: Re: domanda forcelle
Inserito da: Lelletto il Luglio 02, 2008, 17:22:11 PM
Citazione di: aleXR73 il Giugno 21, 2008, 18:42:47 PM
cmq se hai bisogno chiamami il mio n° è sulla mappa.  ;)
grazie, ma alla fine sto facendo revisionare le mie, quelle che avevo trovato sono state già vendute  :-\
e poi altre ad un prezzo modico è difficile trovarle altrimenti le trovi distrutte, per questo ho optato alla revisione delle mie, così spendo anche di meno, ciao e grazie comunque ;)