ho fatto mettere mano ai freni della XR..... arrivo in officina e trovo 3 meccanici che lavoravano contemporaneamente sulla mia..... quando troppo e quando niente. si fa tardi, la pompa freno anteriore non nvoleva saperne di andare in pressione, si perde tempo, via il coperchietto in plastica, alla fine comincia a funzionare..... telefonate delle mogli, dai che è tardi, il pasto si fredda, fuggi fuggi di meccanici.... "mi date una mano a regolare la tensione catena?" porco*** di qua, porco *** di là, tempo 30 secondi, tutto a posto, un attimo dopo saluto..... il nulla.
il pomeriggio esco con un amico in perlustrazione, posti nuovi non battuti da pula e caramba, in questo periodo siamo braccati come cinghiali...... sterratoni sconnessi, in piedi sui pedali, mi scoda DI QUINTA MARCIA!!! Minch*a che mostro, come mai?... al ritorno il companero mi fa "vedi che la moto cammina in diagonale"..... controllo i regolatori, quegli affari a spirale sul mozzo post per regolare la messa in asse del mozzo.......... 5 a sinistra.... 15 A DESTRAAAAAAAA, e sì che più che enduro pareva speedway.... :angry2:
ho controllato il pignone, neppure 1000 km sulle spalle, l'esterno tutto consumato, la corona un pò meno.
Ecco la domanda: Possono essersi verificati altri danni? :-\
gli unici danni possono essere ai componenti della trasmissione finale.... bravo U meccanic'
Ma il dadone era fissato bene? o si è smollato durante l'utilizzo in fuoristrada?
Ma come cavolo si fa a non accorgersi di una cosa del genere?! ???
Non per dire...ma in tre meccanici e nessuno si è accorto di nulla?!?! 5 - 15 non è poco! :-X
Citazione di: Webmaster il Maggio 27, 2008, 10:48:08 AM
gli unici danni possono essere ai componenti della trasmissione finale.... bravo U meccanic'
web, il problema è che tutti e tre sono miei clienti, rapporto di conto corrente, una lettera la baratto con tre ore di lavoro, ma gli efftti ogni tanto si vedono :P trasm finale quindi cor cat pig?
Citazione di: dalmata il Maggio 27, 2008, 10:51:23 AM
Ma il dadone era fissato bene? o si è smollato durante l'utilizzo in fuoristrada?
non si è smollato, almeno quello :P
Citazione di: Frankie #19 il Maggio 27, 2008, 11:02:43 AM
Ma come cavolo si fa a non accorgersi di una cosa del genere?! ???
Non per dire...ma in tre meccanici e nessuno si è accorto di nulla?!?! 5 - 15 non è poco! :-X
la fame è fame :D ;D ;D :D
Belze, la trasmissione ha solo 100 km?
Raddrizza la ruota (con la corretta tensione catena) e vai col tango! :ok:
Oooops! Volevo dire 1000 km! :D
A me una volta è capitata una cosa simile... discrepanza di un dente tra un lato e l'altro. notavo subito le vibrazioni (dai 60km\h in su) vado dal mecc e gli dico: "ma me la hai montata bene così? sul libretto di manutenzione si raccomandano di mettere sempre pari le due "chiocciole"" e lui mi ha risposto in sintesi: "sei un tipo tutta pratica, io so il mestiere".
Morale della storia pochi Km e il dadone cominciava a svitarsi da solo causa vibrazioni ed in più la chiocciola col n° maggiore cominciava a deformarsi per il maggior sforzo che subiva. Ho rimesso simmetriche le due chiocciole ed è tornato tutto a posto... mah...
Pierpower, la presunzione e l'arroganza non hanno limiti! :-\
Citazione di: gbking il Maggio 27, 2008, 11:51:14 AM
Pierpower, la presunzione e l'arroganza non hanno limiti! :-\
E' quello che ho pensato ma non volevo scriverlo io... ::) grazie per aver dato voce al mio pensiero ;)
cma caro belze se invece di spammare di leggessi di piu' il forum,sapresti mettere di piu' le mani sulla tua moto.............io da quando lo faccio non so piu' cosa siano i meccanici............ ;D ;D ;D ;D
Citazione di: xr-kap il Maggio 27, 2008, 13:30:35 PM
cma caro belze se invece di spammare di leggessi di piu' il forum,sapresti mettere di piu' le mani sulla tua moto.............io da quando lo faccio non so piu' cosa siano i meccanici............ ;D ;D ;D ;D
con le pinze freno non vado d'accordo, solo sul carb faccio tutto solo :-\
per l'asse ruota il problema è che devo stare seduto sulla moto epr regolare la tensione della catena :(
Citazione di: belzebelze il Maggio 27, 2008, 13:41:36 PM
per l'asse ruota il problema è che devo stare seduto sulla moto epr regolare la tensione della catena :(
Ma quando mai? Quello è il SAG!
La tensione della catena si verifica con la moto con il retrotreno sollevato da terra (modello sedia, copyright by Belze) ;)
a me è successo in alcune moto che per allineare la ruota posteriore ad occhio ho dovuto posizionare i regoli nn esattamente alla stessa posizione (certo, non 5 contro 15), e nn ho mai avuto problemi. Secondo me non sono affidabilissimi.
Per la tensione, la controllo a ruote appoggiate e senza nessuno sopra, da sempre, cercando il punto più teso, che tutte le catene hanno.
Il carburatore? mai modificato, solo tolto e rimesso, al limite sost. cavo acceleratore.
Citazione di: gbking il Maggio 27, 2008, 14:03:14 PM
Ma quando mai? Quello è il SAG!
La tensione della catena si verifica con la moto con il retrotreno sollevato da terra (modello sedia, copyright by Belze) ;)
davvero non c'è bisogno di sedercisi sopra? sicurosicurosicuro? :o
Citazione di: aisenauer il Maggio 27, 2008, 16:53:58 PM
a me è successo in alcune moto che per allineare la ruota posteriore ad occhio ho dovuto posizionare i regoli nn esattamente alla stessa posizione
Secondo me sono più affidabili 2 pezzi di alluminio, o altro metallo, realizzati al CAD o similari, rispetto all'occhio umano... :)
Citazione di: belzebelze il Maggio 27, 2008, 17:21:20 PM
davvero non c'è bisogno di sedercisi sopra? sicurosicurosicuro? :o
Vuoi la scansione della pagina del manuale d'uso? :P :P :P
mi stai dicendo che tu posizioni i regoli uguali senza dare un'occhiata alla ruota? cioè se fosse visivamente inclinata verso dx penseresti: ma tanto il CAD nn sbaglia mai... e vai via di traverso in rettifilo?
beato te
Aisen, in questo momento ho in garage 3 moto (Hornet, KX ed XR) e facendo in questo modo non ho mai avuto disallineamenti...
In passato ho avuto modo di usare e manutenere qualche decina di moto (non scherzo!) ed anche in quei casi, la regolazione era fatta allo stesso modo...
Certo, se i componenti originali erano palesemente consumati o deformati o ammaccati, allora preferivo cambiarli in coppia! :ok:
Citazione di: gbking il Maggio 27, 2008, 17:32:08 PM
Vuoi la scansione della pagina del manuale d'uso? :P :P :P
mi spiego: all'aumentare della compressione del mono non corrisponde alcun aumento della distanza mozzo/corona - alberino/pingone? Sono stato spiegato? :-[
si Belze, certo che varia la tensione della catena al variare della compressione del mono, è il motivo per il quale Honda prescrive 4cm di gioco sulla catena a moto scarica..
In teoria, con il mono a pacco, la catena dovrebbe risultare tirata al massimo...
Per questo, quando ne controlli la tensione sollevandone il retrotreno, lasci quei 5 cm di gioco verticale...
Inoltre, l'entità del gioco varia da moto a moto, in base ai leverismi della sospensione posteriore...
Per esempio sulla mia KX è di 3-4 cm (se non ricordo male!) :)
naturalmente la massima tensione la si ha nella condizione di, perno ruota, perno forcellone e albero pignone allineati.
uhmm, vediamo.....
io ho in garage:
- honda XR650R
- honda XR600R
- yamaha TT600
- ktm gs 250
- benelli tr 90
- gilera 150
- vespa 50 special 121cc
8)
oh, si scherza eh...
ognuno ha il proprio metodo di allineare le ruote, io tendenzialmente mi fido più dei miei occhi...
ad esempio, avete mai controllato visivamente e/o con strumenti vari la complanarità delle ruote?
Secondo me, specie per le ruote a raggi, è molto più facile sbagliarsi, a causa di colpi presi dal canale o di ovalizzazioni del cerchio... Magari per le ruote a razze (a meno che non vengano da moto incidentate!) si può andare più sicuri! :ok:
Intanto sto scansionando 2 paginette in inglese per venire incontro alla fame di conoscenza de BBBelze! :P
sono a dieta, grazie. allora se lo faccio solo gli lascio 5 cm di lasco in verticale :)
Ecco fatto:
Pagina 1 (http://www.gbmele.com/moto/xr600/manuale/catena01.jpg) Pagina 2 (http://www.gbmele.com/moto/xr600/manuale/catena02.jpg) Pagina 3 (http://www.gbmele.com/moto/xr600/manuale/catena03.jpg) Pagina 4 (http://www.gbmele.com/moto/xr600/manuale/catena04.jpg)
Sono in inglese, ma non credo rappresenti un problemone... :)
per curiosità , come controllate "ad occhio" la linea di carreggiata tra anteriore e posteriore..
ovvero che le ruote percorrano in rettilineo la stessa retta..
perchè secondo me un solo "dente" di differenza sugli eccentrici non si sente proprio...
Personalmente faccio riferimento all'allineamento della catena...
inkia blzzz, ma nn hai mai regolato una catena?
come ostia fai a fare off?
@king
fai riferimento alla catena per allineare le 2 ruote? e come?
Citazione di: Webmaster il Maggio 27, 2008, 18:18:31 PM
per curiosità , come controllate "ad occhio" la linea di carreggiata tra anteriore e posteriore..
ovvero che le ruote percorrano in rettilineo la stessa retta..
perchè secondo me un solo "dente" di differenza sugli eccentrici non si sente proprio...
per un solo dente manco col laser si vede :o
Citazione di: aisenauer il Maggio 27, 2008, 18:21:00 PM
inkia blzzz, ma nn hai mai regolato una catena?
come ostia fai a fare off?
salgo sulla moto, carico tutto il peso sul fine sella e il mecc mi lascia 3-4 cm di gioco 8)
intendevo da solo :P
mai fatto da solo, la catena viene regolata solo perchè è stato cambiato il copertone o le pasticche, e visto che non son buono c'è sempre un altro. Aisenauer, voto, 5,5: SPECIOSO :P
Citazione di: belzebelze il Maggio 27, 2008, 18:48:25 PM
salgo sulla moto, carico tutto il peso sul fine sella e il mecc mi lascia 3-4 cm di gioco 8)
Così quando la moto è in aria per un salto, la catena ha un lasco di 10 cm! :lol2:
HMMMMMMMMMMMMMMM.............. battuta? :scratc: sarcasmo? :scratc: ironia caustica? :scratc: ah, no, ci sono.....
[idea2]
G.B.O.T. :sbang: