Ho comprato sett scorsa qua a Sharm El Sheikh (dove vivo) una XR650R del 2003 ma con 2200km...praticamente nuova.....ottima moto ! Circa 15 anni avevo un XR600 perció conosco.......
I 3 difetti di cui parlavo sono: paracoppa...in plastica !?!?? Lo cambieró al volo anche perché lí si trova anche il serbataoietto del liquido di raffredamento (altra decisione discutibile....posizione troppo bassa e perció esposta a vari problemi....soprattutto con un paracoppa in plastica! ); l'altro difettone diorei é la posizione/ accesso scomodissimo del tappo dell'olio ! L'unica cosa che mi é venuta in mente é di alzare il manubrio almeno facilito l'accesso della mano...dita; l'ultima cosa che ho trovato poco inteliggente é la parte del serbatoi benzina allungata verso il basso dal lato in cui non cé il rubinetto !?!??? Quella benzina, almeno di fermarsi iclinare la moto e farla passare dall'altra parte, rimarrá sempre inutilizzabile !!!....e facendo giri qua per il deserto del Sinai, dove non ci sono molti benizinai diventa una gran rottura di scatole! Penso che aggiungeró quei serbatoietti laterali 1 / 2 Lit. Quale la vs opinione !?? Sugerimenti !!!?! Grazie.
presentato? se non l'hai ancora fatto vai!!! ;)
Forse ti è sfuggito questo topic :
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=23283.0
Il mio parere sui "tuoi difetti" è questo :
-) Il paracoppa fa schifo ma potrebbe anche servire se fai off
-) Non è il manubrio ma la piastra superiore di sterzo a rompere le scatole, difficilmente risolverai il problema dell'astina poco accessibile
-) Monta un rubinetto supplementare sul lato dove manca
Ciao.
Honda-Razzo.
1- Il paracoppa è in effetti un pò "cheap"....
2- Il vaso di espansione non è così "viatale" e, comunque, con un paramotore adatto mi sembra ben protetto.. Inoltre è in plastica leggere e difficilmente si rompe...al massimo si "bozza".
3- Essendo l'olio nel telaio quella è la posizione più semplice per verificarne il livello. Al limite puoi fare un condotto esterno per verificarne a colpo d'occhio il livello.
4- Considera la benzina che rimane a sinistra come una "Riserva della riserva"...quando finisci la riserva "1" puoi sempre contare su qualche Km extra rovesciando la moto a destra...secondo me è una trovata geniale :P
Piuttosto che i laterali ti consiglio u serbatoio maggiorato (Acerbis, IMS, etc etc)
P.S.
Sarebbe carino che ti presentassi agli altri utenti del forum nella apposita sezione.
comunque......ebbene si' il para e' in plastica......ma puoi fartene tranquillamente uno in alluminio artigianalmente....
la vaschetta di plastica puoi tranquillamente toglierla......e per il rubinetto puoi metterne un altro dall'altra parte oppure fare come me quando finisce la benza....la cappotti !!!! :D :D
p.s. ci sono anche altri serbatoi molto piu' grandi dell'originale dedicati alla nostra moto.... ;)
azzzzz ma che siete dattilografi!!!!!! ammazza che velocita' !!! manco avevo finito di leggere...:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Come vaschetta intendi il serbatoietto del liquido di reffredam ? Tu lo toglieresti !?? Perché ? Io pensavo di fare il paracoppa in alluminio e tenerlo !?!? :-[
Vista la zona in cui ti trovi ti consiglio di tenere il vaso d'espansione del sistema di raffreddamento. ;) ;) ;)
Honda-Razzo.
Ragazzi.....quelli che mi hanno gentilmente risposto, mi sono appena iscritto e conosco poco o niente il sito e normalmente non vado nei forum....+ di uno di vopi mi ha detto, giustamente, di presentarmi......volentieri ma mi dite come e dove !!? :-[ Grazie :-\
Per presentarti ti devi accomodare qui :
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?board=58.0
Honda-Razzo.
L'aggiunta del rubinetto dall'altra parte é un operazione delicata ?? Non vorrei trovarmi poi con una perdita di benzina anche se piccola cmk molto fastidiosa ! Mi ricordo il KLX650R (Kawa) che dopo una bottarella al rubinetto dovuta ad una caduta, l'area intorno allo stesso sgocciolava beniza.....mi ci é voluto un per ovviare definitivamente al problema (dopo vari tentativi ha funzionato fare una "saldatura" sciogliendo un pezzetino dello stesso materaile del serbatoi nel punto giusto)
Lo'operazione di montaggio del rubinetto opzionale va fatta con un minimo di oculatezza ed esperienza sennò si fan solo casini.
Honda-Razzo.
ciao!!
visto che hanno già risposto gli altri ai tuoi dubbi/perplessità , ti faccio i complimenti per l'acquisto.....si sentirà a casa sua l'xr a sharm el sheik.
Vorrei sapere quanto costa un xr 650 li in egitto.....per poter far un paragone col mercato italiano.
p.s.
Inutile dire di evitare di far fare il lavoro del rubinetto aggiuntivo ai factotum egiziani.
ciao roby
Conclusione, scusatemi se non mi sono presentato, ma non so ancora come fare !?? ;) Inoltre se vi ho risposto solo ora é anche quello dovuto al fatto che non so ancora bene utilizzare questo forum :'( Abbiate paziena e magari datemi qualche dritta per utilizzare al meglio il forum. Mi sembra di capire che per il difficile accesso all'olio e relativa asticina cé ben poco da fare, me la tengo cosí ! Anche perché come mi ha fatto giustamente notare Honda Razzo alzare il manubrio non risolverá il problema ! :( Per quella parte del serbatoio inutilizzabile per ora la lascio cosí e la prendo come dice Barte...una genialitá !?!! ;D Per la coppa, avevo gia deciso di farne uno in alluminio ma mi ha lasciato perplesso quello che dice il Berta: come che se é in plastica leggera, non si puó rompere ma al massimo bozzare !?? Siceramenete non capisco :-[ Sai qua e' un deserto roccioso......ci parti molto veloci di sabbia, poi terriccio e in mezzo un po' di roccie di varie dimensioni.......se ne prendo una secca andando veloce ho miei dubbi che quel paracoppa di plastica tenga !?? Peró sono qui per ascoltare ed imparare perció aspetto replica...... per concludere il vaso d'espasione del sistema di raffredamento (me ero dimenticato il nome giusto, grazie :-) ho deciso che lo tengo ! Qua in estate si arriva a delle temperature molto alte.....anzi sto pensando anche di mettere la ventola che manca !?!! Che ne dite voi ! Grazie per le vs risposte :-) Cmk mi chiamo Luca Maritan, vivo qua da 12 anni...ho 37 anni e guido moto off road da quando ne ho 12.... Non sono un bravo meccanico ma in moto me cavo ;D
Grazie alla dritta di Honda Razzo mi sono presentato.....spero vada bene !?!??? :-\
Che si può bozzare (ammaccare) intendevo il serbatoietto del radiatore...non il paramotore :)
Il paramotore prendilo in alluminio così sei tranquillo ;)
Anche la vantola non è una cattiva idea ;)
Per rispondere a Roby HRC, qua é tutto molto relativo....sarebbe difficile e lungo da spiegare cmk una nuova XR650R del 2007 (2008 se cé qua nnon é mai arrivata ! :-) costa 52.000/55.000 Lire (o pound) Egiziane.....cioé (il cambio é circa 8.3) .....6000/6500. Io ho trovato un ottima occasione.....é una moto che insieme ad altre 2 o 3 é arrivata in Egitto nel 2003 (sul cavo del freno anteriore cé scritto Giu 2003) per poi rimanre alcuni anni ferma in dogana per alcuni problemi.......alla fine l'ha presa un Egizio che ha fatto 2000km per le strade del Cairo, mai off road e dopo essersi spaventato ed essere caduto almeno una volta ha deciso di venderla...io l'ho pagata 4800 scarsi......é perfetta i difettucci di cui parlavo ! Come fai a sapere che é meglio non far fare lavoretti di precisione agli Egizi !??? ;D C'hai azzeccato alla grande ! Qua si spacciano tutti non semplicemente per meccanici ma adirittura ingegneri ma poi......le sorprese sono tante !!! >:(
Ok Barte...capito parlavi del serbatoio e non del paracoppa/motore...che faró in alumminio ! Ce ne sono di belli giá fatti o tanto vale farmelo fare qua a Sharm !?? La ventola ho letto in questo bel forum di varie possibilitá: quella della KTM LC4 o il KIT Dall'Ara (costoso ma ottimo!) Ce altro che non so !??? Tu/voi che consigliate !??? Sto imparando molto stasera, grazie ragazzi !!!!! ;D
Voglio comprare uno bello scarico aperto, tipo Red Bull ( l'avevo sull KLX era fantastico ! ) ....tanto qua non gliena frega un ca**o a nessuno del rumore......la legge dsel casco cé ognuno fa ció che vuole !?!? Io cmk uso la bestia solo nel deserto completamnte bardato e protetto ! Sono abbastanza un pazzarello alla guida ma questo non vuol dire che dimentico la sicurezza !!!!
Ciao tutto vorrei salutarti quale nuovo arrivato nel forum e poi esternare la mia invidia per il posto in cui abiti
vedo che ti hanno già risposto ai vari quesiti riguardo alla marmitta se non hai vincoli puoi montare cosa vuoi
io uso un'arrows e mi trovo bene ma potresti usare addirittura una marmitta del cre 450 tanto chi ti controlla ;D ;D ;D ;D
Citazione di: leucas71 il Giugno 09, 2008, 00:17:57 AM
Per rispondere a Roby HRC, qua é tutto molto relativo....sarebbe difficile e lungo da spiegare cmk una nuova XR650R del 2007 (2008 se cé qua nnon é mai arrivata ! :-) costa 52.000/55.000 Lire (o pound) Egiziane.....cioé (il cambio é circa 8.3) .....6000/6500. Io ho trovato un ottima occasione.....é una moto che insieme ad altre 2 o 3 é arrivata in Egitto nel 2003 (sul cavo del freno anteriore cé scritto Giu 2003) per poi rimanre alcuni anni ferma in dogana per alcuni problemi.......alla fine l'ha presa un Egizio che ha fatto 2000km per le strade del Cairo, mai off road e dopo essersi spaventato ed essere caduto almeno una volta ha deciso di venderla...io l'ho pagata 4800 scarsi......é perfetta i difettucci di cui parlavo ! Come fai a sapere che é meglio non far fare lavoretti di precisione agli Egizi !??? ;D C'hai azzeccato alla grande ! Qua si spacciano tutti non semplicemente per meccanici ma adirittura ingegneri ma poi......le sorprese sono tante !!! >:(
CIAO!!
tuttosommato il prezzo del nuovo (6000-6500 euro) è molto buono rapportato a quello italiano.Peccato che in egitto ben pochi possano permettersi di spendere 6500 euro per una moto..e sopratutto la difficoltà a reperirla.
in ogni caso...con gli arabini ho avuto ed ho a che fare molto spesso per lavoro (pakistan , turchia , india)..... "yes Sir...i'll arrange everything for you...i'm a mechanical engineer" e poi ti mettono le viti MA per assemblare le macchine col martello pensando che siano chiodi.....perchè da loro l'elicoide non è stato ancora scoperto...
fantastici..
:D :D :D
ciao roby
Citazione di: HONDA-RAZZO il Giugno 08, 2008, 22:57:28 PM
Vista la zona in cui ti trovi ti consiglio di tenere il vaso d'espansione del sistema di raffreddamento. ;) ;) ;)
Honda-Razzo.
e un paio di radiatori maggiorati....
Citazione di: ROBY_HRC il Giugno 09, 2008, 03:21:46 AM
CIAO!!
tuttosommato il prezzo del nuovo (6000-6500 euro) è molto buono rapportato a quello italiano.Peccato che in egitto ben pochi possano permettersi di spendere 6500 euro per una moto..e sopratutto la difficoltà a reperirla.
in ogni caso...con gli arabini ho avuto ed ho a che fare molto spesso per lavoro (pakistan , turchia , india)..... "yes Sir...i'll arrange everything for you...i'm a mechanical engineer" e poi ti mettono le viti MA per assemblare le macchine col martello pensando che siano chiodi.....perchè da loro l'elicoide non è stato ancora scoperto...
fantastici..
:D :D :D
ciao roby
:D :D :D :D beh, a santo domingo sono piu' avanzati... quando si sfiletta una vite, mettono un tassello da muro..... :D :D :D :D
piano piano ti accorgerai che c'e' altra roba da cambiare xche' non all'altezza oltre a quelle da te citate............. ;D ;D