Salve a tutti, penso di acquistare a breve una arrow pd per la mia 600 e volevo dei consigli sulla carburazione. So che l argomento e' gia stato trattato in altre discussioni, e so anche che andrebbero sostituiti i getti min. e max rispettivamente con 65" e 165". La domanda e'> e' proprio necessario carburare o va bene lo stesso. Potrebbe dare problemi di spegnimenti improvvisi. Rispetto all' originale dovrebbe rendere meglio anche senza carb. Eventualmente dove posso reperire i getti. E i consumi?GRAZIE.
originale più arrow con getti normali va bene uguale con incremento sensibile dell'effetto scalino sul carb. se non fai enduro forse sarebbe consigliabile forare la cassa filtro ;)
la cassa filtro l' ho gia forata. Ho fatto un foro da 25mm sul lato destro. Belze , ma credi che cambiando i getti questo inconveniente possa attenuarsi? La moto andrebbe meglio? sinceramente a me da piu fastidio il vuoto che si ha quando si spalanca il gas, che lo scalino...
su questo non posso aiutarti, se non andando per logica. lo scalino viene incrementato dal maggior passaggio e tiraggio derivante dal silenziatore,. sul sito tedesco che aveva trovato il webbs consigliavano, oltre al foro della valvola, da due mm, di modificare i getti maggiorandoli di 10, ovvero come dicevi 65 e 165, ma sinceramente al momento non cosiglio di forare la valvola e per i getti la logica (mia, magari sbagliata) mi direbbe che si potrebbe riquilibrare la miscela aria benzina maggiorandoli, ma praticamente non so quello che dico :banana: aspetta un tecnico ;)
Raga' qualcuno ha mai montato l' arrow pd sensa ricarburare? Cosa cambia nella guida e nell' erogazione? :-\ :-\
Scusa ma perchè questa ritrosia nel ricarburare?
perche devo reperire i getti e il kit guarnizioni carburatore, che se lo rimonto perde dalla vaschetta, piu' la marmitta...in soldoni quanto fa? magari la carburo poi.. ma intanto monto l' ARROW e via..
Oggi ho finalmente montato l'arrow,e dopo aver provato la moto sono rimasto molto sorpreso;
sembra una moto elettrica, scalino sparito, strappa molto meno specie nell' apri e chiudi, in pratica e' come se montasse i parastrappi e il caburatore del dominator. Incredibile vero! Sono fedele al carby originale, credo che provero a sostituire solo il getto del max con un 160.
Ti suggerisco di ingrassare un filo la carburazione (almeno 1/4 di giro della vite)... Il montaggio di uno scarico più performante di solito tende a smagrire la carburazione, con il risultato che a lungo andare riuschi di bucare il pistone... :-X
bah, a me succede il contrario, lo scalino si accentua con il pdreplica :hmmm:
effettivamente e' un po magra, picchia un po aprendo il gas in 4 o 5a. Sostituiro al piu presto il getto del max con un 160 / 165. Lo scalino comunque e' scomparso. La moto e' completamente originale eccetto il filtro aria sostituito con un twinair leggermente piu poroso , e un foro da 25mm praticato sul lato sinistro dell' airbox....con lo scarico di serie lo scalino c'era, e si spegneva spesso di colpo...
'
finalmente l'ho carburata. Ho montato il getto del max 160 e ho dato una leggerissima limatina a quello del min. Adesso la moto e' piu pronta a tutti i regimi, si puo spalancare il gas anche a basso regime senza vuoti o spegnimenti. Allunga che e' un piacere. L' unica nota dolente sono i consumi, leggermente aumentati. Con scarico e carburazione originali stavo sui 18km/l, ora siamo sscesi a 15-16km/l. Una domanda: in termini di potenza massima e coppia che guadagno potrebbe esserci? ciao
Difficile (impossibile?) quantificare....magari pochissimo in termini di cv e Nm...ma l'erogazione ne ha evidentemente giovato molto :ok:
ciao,
anche io sarei intenzionato a montare una marmitta diversa, com'è la tua??
quanto l'hai pagata?
che anno è la moto?? giusto per sapere i collettori se sono due in uno o quelli vecchi cioè che entrano i due collettori direttamente nella marmitta
la mia moto e' del 98 e monta i collettori due in uno. Lo scarico e' il classico e super affidabile arrow pd replica che ho acquistato usato a meno di 100 euro. Credo che nuovo costi sui 200. Mi sembra che l' arrow faccia pure la variante con collettori sdoppiati, decisamete piu racing, ma i costi lievitano. La rumorosita con db killer non e' per niente fastidiosa. Gli unici inconvenienti da me riscontrati sono l' aumento dei consumi e il costo un po elevato del fonoassorbente, che va controllato e sostituito se necessario.Ti assicuro che la moto cambia eccome.. :) :) :)
quella a collettori sdoppiati dovrebbe essere per il modello 89..... :-[
Anche il '90 ha i collettori, inox, separati :-*.
Citazione di: lucaxr88 il Agosto 08, 2008, 08:39:06 AM
ciao,
anche io sarei intenzionato a montare una marmitta diversa, com'è la tua??
quanto l'hai pagata?
che anno è la moto?? giusto per sapere i collettori se sono due in uno o quelli vecchi cioè che entrano i due collettori direttamente nella marmitta
:) se sei sempre interessato prova a vedere qua:
http://cgi.ebay.it/TERMINALE-ARROW-HONDA-XR-600-1998-90-ACCIAIO-NUOVE_W0QQitemZ150261114683QQcmdZViewItem?hash=item150261114683&_trkparms=72%3A1035%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1309&_trksid=p3286.c0.m14
Ciao
XRic
tiro su il topic per non aprirne di nuovi
Visto che nella giratina ho notato una forte tendenza della moto a bucare nelle aperture brusche del gas da regimi bassi, oggi ho tirato giù il carburatore ed ho trovato:
- vite aria montata senza molla, stretta fino a battuta ma con DUE oring nella sede (quindi uno faceva da spessore)
- getto min 62
- getto max 165
- spillo alla terza tacca
monto un filtro in spugna e l'arrow PD con il fondello.
Consigli? Semplicemente rimontare la molletta (pensavo di usare provvisoriamente una molletta di una penna), l'oring, una rondellina e provare a svitare un po' la vite della benza?
Leggendo sopra i getti mi sembrano grosso modo giusti, forse un pelo magra di minimo (ma dovrei poter compensare con la vite aria).
N.b. la moto parte correntemente senza aria alla terza-quarta pedalata a freddo.
n.