Allora un "demente" , Franz Langer per l'anagrafe, a pensato a questo :
(http://www.leblogmoto.com/images/2008/05/30/moto_monocylindre_nsu_2000_bison_st.jpg)
2 litri di cilindrata con cilindro prelevato da un motore di aereo; alesaggio 146mm corsa 120mm; peso del manovellismo 25 chili...
Avviamento o a spinta ??? oppure con la pedivella ???. In tal caso, consiglio di leggere il user's guide CON ATTENZIONE perche in caso di ritorno della sudetta, se vi va bene siete sattelizati ; si vi va male siete tagliati in 2 longitudinalmente.
ma ci deve attaccare un aratro??
secondo me gia' a minimo decolla.......... :D :D :D :D
:) questa non sbiella.
Vi prego..fatemi sentire il rumore di quello scarico! ::)
bestiale!!!!!!!! :D
però si poteva sprecare un pò di più con i freni ;D ;D ;D ;D
ecco il motore ... . Un po old style con molle scoperte e coppia conica. Scarico (o meglio grondaia) aperto di 75 mm.
Mi pare di vedere un decompressore ???
(http://www.nsu-cars.ch/nsu2000mot.jpg)
Per me il pistone rimane fermo ed è il resto della moto a muoversi :D :D
Stento a credere che quel telaio regga alle vibrazioni! :-[
stento a credere che se si riesce ad accenderla, se si riesce a partire in quarta senza tirartela in testa e si riesce a stare attaccati al manubrio, poi ci si riesca a fermare... i freni a tamburo della bici dell'87 di mia madre sono più grossi.
ma di che anno è quest'affare?
Il tutto raffreddato ad aria ?? ???
Honda-Razzo.
DELIRIOOOOO!!!!
la voglio! :D
Citazione di: ciroix il Giugno 25, 2008, 08:19:05 AM
però si poteva sprecare un pò di più con i freni ;D ;D ;D ;D
ma state scherzando?
con la moto vengono forniti stivali costruiti in cooperazione tra sidi e Braking...
si frena con quelli direttamente sull'asfalto, così niente spese per il disco.. 8)
Citazione di: Crea il Giugno 25, 2008, 09:33:59 AM
DELIRIOOOOO!!!!
la voglio! :Dma state scherzando?
con la moto vengono forniti stivali costruiti in cooperazione tra sidi e Braking...
si frena con quelli direttamente sull'asfalto, così niente spese per il disco.. 8)
aaah allora si
modello fred flinstones no? ;D ;D ;D
che mezzo pazzesco!!
assurdo quanto fantastico... ;)
per i freni.....mmm...
ma a che servono??
il freno motore farà meglio di una Brembo radiale monoblocco!!! :D
Citazione di: tony fish il Giugno 25, 2008, 09:30:17 AM
ma di che anno è quest'affare?
Maggio 2008 per quello che mi risulta ...
sono pazzi questi teutonici!
:hahaha:
mi sono sgargnaplato dalle risate!
Qui si cerca di limare i grammi in ogni modo e questo invece costruisce una moto (la possiamo chiamare così??? :-[) che peserà abbondantemente più di 250kg... è proprio vero che il mondo è bello perchè vario!
D'altronde non è neanche il primo tedesco a fare una moto così: alla fine degli anni '60 un certo Munch (mi sembra....) costruì la Mammuth (un nome un programma...)... montò un motore quatro cilindri di estrazione automobilistica... lo espianto da una Prinz NSU... :D :D :D
purtroppo non ho trovato un'immagine...
Giusto per curiosità:
Vecchia Munch Mammuth (1200 NSU)
(http://www.mcjournalen.no/images/mufriedel.jpg)
Nuova Munch Mammuth (2000 Turbo)
(http://www.mcjournalen.no/images/mumamdy.jpg)
Fine O.T.
Non ha il cambio... è a presa diretta... Se, dico se, si riesce ad accenderla basta sfiorare l'acceleratore e te la ritrovi sulla testa...
Scusa Old-Cat ma da quale particolare capisci che non ha il cambio ?? ??? Non c'è nessun particolare della coppa o del lato sinistro....
Per curiosità, non per polemica eh.... :P :D ;D
Tranquillo jimbo! Nessun problema!! :)
Guardando la foto con il motore in primo piano, sotto il cilindro mi sembra che ci sia solo lo spazio per l'imbiellaggio. Il carter non prosegue con lo spazio normalmente occupato dal cambio.
Però, guardando la prima foto, ho visto la pedivella dell'accensione molto indietro... forse c'è il cambio...
jimbo.... :P :P :P ppprrrrrrrrrrr... :D :D