Difficile mettere a punto la bestiola... allora:
Il problema è che andando regolare a poco più di un terzo di gas strattona, a manetta ogni po' perde un colpo, i fenomeni si aggravano fino a diventare pallosissimi con l'aumentare dell'altitudine.
Configurazione attuale:
-Carburatore dominator
-Getti: min originale max 165
-Spillo rialzato di 0.4 mm
-Collettori maggiorati
-Filtro K&N
-Scarico GPR con dbkiller
-Testata lavorata
-Alta compressione
-Fianchetti NON forati
Secondo il mio meccanico è grassa e quindi occorre passare a getti del massimo più piccoli. ???
Voi che ne pensate?
Rispondendo al titolo del topic ..... è sempre difficile avere una carburazione perfetta a tutte le quote. :-\
Honda-Razzo.
:hmmm: altitudine, aria rarefatta, quandi la miscela diventa troppo benzata? forare l'airbox e metterci una presa regolabile senza stare a smazzarsi con i getti? qualcuno so che l'ha fatto ::)
Citazione di: HONDA-RAZZO il Giugno 27, 2008, 09:12:33 AM
carburazione perfetta a tutte le quote. :-\
Ma qua siamo sull'inguidabile in quota e quai decente sul livello del mare :-\
Citazione di: belzebelze il Giugno 27, 2008, 09:36:02 AM
qualcuno so che l'ha fatto ::)
Chi? cosa? quando?
Rickyx ha le bocchette regolabili sul fianchetto per la regolazione dinamica dell'aria.
Honda-Razzo.
??? Mi accontenterei di una regolazione accettabile. anche perchè do si trovano i tappini regolabili?
Citazione di: HONDA-RAZZO il Giugno 27, 2008, 10:31:46 AM
Rickyx ha le bocchette regolabili sul fianchetto per la regolazione dinamica dell'aria.
Honda-Razzo.
Posso dire che non mi pare un buon metodo? :-[ Il motovo è semplice:
In quota l'aria è meno densa e quindi il pistone aspira meno molecole di ossigeno, quindi posso immettere meno molecole di benzina (dato che il raporto tra i due fluidi deve restatre all'incirca costante). Risultato è la minor potenza.
In pianura l'aria è più densa e posso immettere più benzina però siccome voglio mantenere le regolazioni dell'immissione del carburatore costanti allora creo delle perdite di carico all'aspirazione (con delle serrande regolabili) in modo che parte dell'energia del pistone sia usata per vincere tali perdite e quindi entra meno aria in camera di combustione! E' l'esatto contrario di chi lucida i condotti!
Non misempre una soluzione... :-\
NB: le perdite di carico in aspirazione sono proprio uno dei motivi
fondamentali per cui i Diesel hanno minor consumo rispetto ai benzina!!! quindi non stiamo parlando di quisquiglie!
NB: l'unico metodo per far fronte alla variazione di densità è la
sovralimentazione che nacque per l' appunto in aeronautica col nome di sovralimentazione di ripristino.
prof. Pierpaolo :P
deh ma un compromesso ci sarà verso di trovarlo?
Comunque procedo con getti più piccoli, non mi va di stappare fianchetti usando la moto tutti i giorni in strada (smog, pioggia...).
Dopo elecubrazioni, ricchi premi, e cotillon grossi così... punta a tazza, 5 buchi sul fianco, accesa, provata quasi perfetta, braaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.
Proprio a andare a cercare il pelo nell'ovo stando attenti a prendere il mm di gas giusto e forzandolo a pistonare un minimo strattino lo fa, a dare manciate è diventata abbastanza impressionante e fluida, vediamo se con l'altitudine persiste.
Domenica giro di prova.
potevi semplicemente provare a togliere il fianchetto portafiltro quando ti faceva il difetto, e provare se fosse migliorato o meno.
Citazione di: lucaxr88 il Luglio 07, 2008, 02:50:33 AM
potevi semplicemente provare a togliere il fianchetto portafiltro quando ti faceva il difetto, e provare se fosse migliorato o meno.
sissì, avevamo provato e andava molto molto meglio, ma inizialmente avevamo optato per una soluzione più conservativa.