Ieri ho deciso di fare il cambio olio.
Faccio il tutto e mi accorgo che trasuda( prima di tale operazione nessuna perdita). Non riesco a capire pero il punto preciso.
Accendo la moto e il trasudo aumenta...capisco che viene dal coperchio filtro olio (dalla vite sotto quella lunga).
Non riesco a capire il motivo oltretutto la guarnizione in gomma mi sembrava in buono stato.
Forse dovrei cambiarla e tutti i miei problemi finiscono?
Mi sta rodendo...ho speso 30e di olio Motorex inutilmente :-\ :-X >:(
Datemi una mano ragazzi..............
Sicuro di non aver pizzicato la guarnizione ?
Honda-Razzo.
o si e' pizzicata la guarnizione, o non e' in sede bene, o c'e' sotto porcheria...
Allora: la guarnizione una volta aperto il coperchio l' ho rinfilata nella sede interna del coperchio..ciò fatto molta attenzione quindi penso di non averla in nessun modo pizzicata.
Per quanto riguarda la sporcizia ho dato una pulita prima di richiudere.
La mia desolazione nasce proprio perché a queste due cose ci ho fatto molta attenzione ;(
Siccome la moto mi serve assolutamente per muovermi, questa mattina l' ho portata da un mio amico meccanico per capire cosa possa essere.
La mia esperienza in questo genere di cose é poca é vero, però ho fatto molta attenzione a tutto, il non torvare una risposta, una risoluzione al problema é davvero snervante :-X
:D :D :D è capitato anche a me , il problema è il filtro olio. alcuni hanno la ribattitura più lunga,se non sono originali honda,di conseguenza non consentono una corretta chiusura del carterino. 8) 8) 8) metti il filtro originale , ed il problema è risolto. 8) 8)
Quoto Orso...se fai una ricerca nel forum troverai che si è già parlato di flitri un pò più lunghi :)
eh già è roba di 1mm, ma dovresti accorgertene durante il montaggio..
sono filtri per xr 600
Sul mio BRP uso filtri aftermarket senza problemi. :)
Honda-Razzo.
un codice della Hi-flo (scatoletta verde) che viene venduta SOLO per 600 non va bene su 650 perchè è più lungo di 1mm..
i filtri per 400 e 250, sono OK per 650 e anche per 600..
Citazione di: Webmaster il Giugno 30, 2008, 13:25:23 PM
un codice della Hi-flo (scatoletta verde) che viene venduta SOLO per 600 non va bene su 650 perchè è più lungo di 1mm..
i filtri per 400 e 250, sono OK per 650 e anche per 600..
confermo
si ho messo un filtro olio Hi Flo ma in questo momento non ho i codici sotto mano.
Cmq l' avevo già messo al cambio precedente senza nessunissimo problema. A questo punto l unica cosa che posso fare é cambiare la guarnizione...forse con il tempo si é consumata e ha perso il suo spessore..anche se ad occhio e senza confrontarla con una nuova almeno per me é difficile capirlo.
La guarnizione è talmente morbida e flessibile che nell'atto del montaggio può essere rimasta pizzicata.
Honda-Razzo.
bé se fosse quest' ultima causa come tu avevi accennato dall'inizio, mi toccherà fare rifornimento così almeno ad ogni cambio olio ciò tutto l'occorrente. :o
Scusa ma se inclini la moto ..... apri il coperchio .... verifichi e sistemi la guarnizione .... e richiudi ? ::)
Honda-Razzo.
bisogna ingrassarla bene cosi' non scappa quando monti il coperchio
Risolto il problema, mi ha detto che sicuramente era montato in maniera non corretta, ma cmq si é raccomandato di avere sempre di scorta ai successivi cambi olio una guarnizione nuova, non si sa mai.
Ricky mi spieghi che intendi per ingrassarla...con che cosa?
Io avevo preso la guarnizione e l'avevo rimontato nell' interno del coperchio seguendo le incalanature ma forse così sbaglio ?
Forse con del grasso per guarnizioni ed o-ring :)
bisogna spalmarla con un po' di grasso, anche grasso qualsiasi, cosi' rimane in sede bene
???
ho letto bene queto t. per capire se ho fatto qualcosa di sbagliato.
la questione e il trasudare di olio dal coperchio filtro
Dunque la moto è xr 650,gia fatto 5/6 volte cambio olio/fitro da me senza nessun problema di perdite.
1 settimana fa ho fatto il tagliando con sosituzione olio piu filtro originale numero parte 15410-KF0-315 e alla verfica del lavoro mi accorgo del trafilo di olio dal coperchio filtro olio,
beh mi dico non ho mai cambiato la guarnizione sino ad ora,sarà venuto il momento!!!
ordino dal un concessionario honda di zona il necessario.
dopo 2 giorni mi arriva la parte originale 1135-MBN-670 .
Contento come una pasqua arrivo a casa inclino la moto (anche se non abbastanza per evitare perdite) smonto il coperchio ,pulisco,incastro la guarnizione nella sede del coperchio (tra l'altro ho notato 3 punti piu stretti che aiutano il fermo della stessa nella sede) rimonto stringendo ma senza arrivare allo spasmo delle viti,faccio un giro 2 3 4 giri e rinoto la stessa identica perdita..
non ho parole!!! :-[
Che poso fare di altro
il numero di parte del filtro è corretto ??,non è che è quello piu lungo di un millimetro?
bah davvero non capisco,,ah dimenticavo la perdita arriva da li e prima non c'era!!!!
Io non ho mai cambiato le guarnizioni e il problema non si è mai posto. (Anche se per scaramanzia ho il kit in un cassetto ;))
Mi permetto di dirti di non serrare troppo le viti, specialmente quella in alto a destra che passa tutto il carter frizione ed arriva fino al basamento, visto che il lavoro di tenuta lo deve fare la guarnizione ed in più eviti che ti rimanga in mano un "mozzicone" così come è successo a me.
Non credo che il problema possa essere riconducibile al fitro dell'olio, visto che hai addirittura preso l'originale.
Leggendo come hai effettuato l'operazione, pulendo tra l'altro le superfici a contatto, non c'è nulla di anomalo.
Aspettiamo lumi.
Salut
già apetto lumi!!! ;D
ho notato in alcuni casi deformazioni del coperchio del filtro, dovuto a spigoli e bave che se non rimossi con un buon ''aggiustaggio'' causano il problema in oggetto. il primo fu con il coperchio di orso qualche anno fa...
:-[ io domani metto l' olio nuovo, filtro nuovo, e richiudo il tutto speriamo in bene.......
???
aiuto orso o rickyx!!
purtroppo la moto causa pioggia è ferma ai box,,,cmq le bave eventuali dove si formano??
dovro inclinare o sdraiare a terra la moto onde evitare ulteriore perdida di olio prezioso per smontare coperchio??
:)
grazie si accettano anche altre ipotesi
Citazione di: bez il Aprile 03, 2010, 22:13:27 PM
dovro inclinare o sdraiare a terra la moto onde evitare ulteriore perdida di olio prezioso per smontare coperchio??
Più la sdrai e meno olio perdi. ;)
Honda-Razzo.
spigoli e bave si possono formare se il coperchio cade e si gibolla, oppure a causa di ossidazioni varie nella zona di appoggio dovuta a salsedini varie che corrodono, oppure deformazioni dovute ad errate coppie di serraggio, non e' una cosa di gravita' elevata, e' risolvibilissima con un accurata pulizia, e con un controllo della complanarita' degli appoggi. con una limetta fine smussa tutti gli spigoli, anche quelli dei fori delle viti, se no ci sono altre operazioni di aggiustaggio da fare, ma richiedono piu' tempo e perizia. quando apri appoggia la moto sdraiata per terra altrimenti perderai tutto l'olio contenuto nel telaio attraverso la pompa dell'olio..
;D
grazie anche oggi pioggia e niente prove,,aspettiamo il sole per avere la possibilita di provare la trasudazione,,
vi farò sapere!!
Il codice hiflo è HF112 se può essere utile
:)
grazie ho visto sulla rete che è analogo all'originale 15410-KF0-315 acquistato da me.. :(
:'( :'( :'( :'( :'( :( :( :( :(
niente da fare ragazzi,pomeriggio passato a rismontare inutilmente coperchio filtro olio, controllate eventuali bave e bavette (il mio coperchio non è mai caduto per terra),aggiustate 2 piccole imperfezioni di poco conto(si vedeva da subito) sul carter dove appoggia la parte periferica del coperchio a sx.cmq il trafilo di olio continua ad uscire dalla parte piu in basso proprio nella zona vicino alla vite piu' in basso...
dovro mi sa ricorrere ad un meccanico stavolta sperando che non concluda il lavoro guarnendo con della pasta per guarnizioni????!!!
che tentazione di venirlo a sistemare....
Ciao Bez! Da Milano Varese non è molta strada! Un consiglio che ti do col cuore: vai da Richyx! Se non trasuda troppo olio fai un giro che te la sistema a dovere! Ciao da daniele70 ;) ;) ;) :) :) :)
:)
cavolo solo già il vostro pensiero merita un ringraziamento,ora devo solo trovare il tempo e mettermi d'accordo,,ma tempo libero ne ho davvero poco poco..cmq oggi ho fatto un giretto ed un po ' trafila ma non tanto sempre da sotto ,,devo valutare meglio se è il caso di dargli cosi tanto peso!!! cmq grazie di nuovo ,,anche io condivido la goduria di sistemare ,aggiustare e di apprendere nuove nozioni in merito
Metti momentaneamente un po di pasta rossa per fermare l'emoraggia,( occhio a non sbavere internamente che potrebbe ostruire i condotti) poi fai un giro a Varese...
:-[
Ma sinceri ,sinceri sulle vostre XR ,in corrispondenza coperchio filtro olio, parte bassa ,la piu' bassa,neanche un minimo o lieve trasudamento,tutto secco secco??? :-\
8) 8) 8) mi è venuto il dubbio ,che ,quando hai cambiato il filtro, tu abbia, fatto entrare troppo olio,nel foro della vite inferiore, togli il coperchio filtro olio,soffia dell'aria compressa nei fori delle viti che tengono il coperchio olio, vedrai che probabilmente la causa è quella. 8) 8) 8)
anche io ho pulito bene l' olio residuo che si trovava dentro i fori filettati. Poi non si stringe da panico le viti perchè deformi la guarnizione.
Fatto attenzione ad entrambe(pulizia interno dei fori dall'olio residuo) e attenzione al tiraggio(riservo il giusto timore nel non tirare da "panico"perche' so di avere a che fare con alluminio o lega simile) 3 settimane fa.quindi a quanto pare non e' concesso neanche un trasudo minimo!! :-X
no per fortuna trasudi non se ne devono vedere!!!hai messo il filtro nel verso giusto? se è si, vedrai che devi solo cambiare la guarnizione.
???
nuova originale sempre 3 settimane fa'