salve mi sono appena iscritto, nonostante possiedo un xr600 da 10 anni, non ero a conoscenza di questo sito.
avrei un problema insignificante per voi ma per me è insormontabile dato che non ci capisco niente di motori, dunque il mio problema è che non usando la moto mai, cerco di farla partire ogni 3 o 4 giorni, stamattina mi accorgo che perdeva benzina, vado nel dettaglio e vedo una diramazione del tubicino della benzina penzolante che sgocciolava, cerco di capire da dove fosse staccato ma non c'è traccia di dove cavolo va messo, adesso non perde più benzina ma il tubo è sempre penzolante dove si deve attaccare sto tubo, grazie grazie grazie a tutti quelli che mi risponderanno
benvenuto.........meglio tardi che mai..... :)
il tubicino si trova sotto al blocco motore??
se si potrebbe essere lo sfiato del carburatore........ ;)
grazie si è proprio quello, ma perchè mi perdeva benzina?
purtroppo il carburatore originale non e' all'altezza della moto........se usi il tasto cerca troverai migliaia di post a riguardo.........cmq la moto si ingolfa e perde benza.......da quanto tempo non lo pulisci??
si la moto si ingolfa quando apro di più , ma questo è perchè ho sbagliato a miscelare la benzina che gli ho messo l'aumentatore di ottani al posto dell'additivo adesso glilo svuoto tutto e gli metto quella giusta la moto è uscita fresca fresca dal meccanico ma il carburatore non l'hanno toccato quindi presumo che sia intartarato alla grande, ma quindi non è niente di grave , dopo che ho cambiato benzina dovrebbe tornare tutto apposto?
sapevo che il carburatore va cambiato con quello della dominetor ma non saprei se il mio è quello orinale o è stato cambiato in quanto l'ho comprata di seconda mano
Benvenuto!
Se 'piscia' benzina, prova a dare qualche colpetto con il manico di un cacciavite alla vaschetta del carburatore... :)
intanto smontato e puliscilo,poi prova a postare qualche foto,vedrai che gli esperti ti diranno subito se e' quello del Dominator.......... ;)
vado subiti a picchiettare,
certo che siete veramente fulminei nelle risposte graz<ie a tutti vado ad accendere speriamo che non prendo a fuoco
Citazione di: canepaldo il Luglio 11, 2008, 14:02:17 PM
certo che siete veramente fulminei nelle risposte
;D ;D ;D ;D
hem di smontare non ne sono capace a stento forse riesco a picchiettare nella vaschetta se la individuo , più tardi metto le foto
ok,fai dei primi piani al carburatore oltre che alla moto........... ;)
niet ora non mi parte più (//) , ma da dove si inseriscono le foto?
Benvenuto canepaldo, ma dicci qualcosa in più su di te... :)
prima di tutto prendi un mazzuolo da 5 kg ed energicamente percuoti tutta la moto, dal telaio al motore, fino alle gomme senza dimenticarti degli specchietti; cos, facendo sei sicuro di colpire il carburatore.
la seconda soluzione, meno efficace della prima, è scuotere il carburatore (una volta individuato) con il manico di un cacciavite o quello che vuoi. ti do una traccia: tutto ciò che è attaccato alla catena non è il carburatore. se gira non è il carburatore, seè di spugna e ti ci siedi sopra non è il carburatore.
a parte gli scherzi se non hai manualità non stare a smontare nulla, prima che ti incasini con i getti etc...al 99% potrebbe essere il galleggiante bloccato, ed un paio di colpetti energici potrebbero risolvere la situazione. però una pulitina gliela farei fare..
in bocca al lupo!!!
Ciao canepaldo, un benvenuto a te e alla tua magica XR 600 col galleggiante incantato :)
old-cat
P.S. se continua a pisciare benzina non ascoltare nessuno e consulta un urologo ;)
CitazioneP.S. se continua a pisciare benzina non ascoltare nessuno e consulta un urologo
:megalol:
che piriloni che siete, uno gli fa prendere la moto a martellate, l'altro la manda in ospedale :D ;D ;D :D
benvenuto panecaldo.... scusa, hotdog, ehm.... caldopane... ve beh, clicca qui
:mappa: (http://www.xr-italia.com/html/formmappa.htm)
il carb una vollta smontato la prima volta è una sciocchezza da smontare
dopo aver rimosso sella fianchetti e serbatoio
1) molla i fermi dei cavi acceleratore-ritorno e liberali dalle guide
2) sgancia i cavi usando due cacciavite
3) allenta le viti che serrano il collettore spostando rispettivamente le fascette metalliche verso il cilindro e verso il filtor aria;
4) mettiti sulla sx della moto, prendi il carb con le mani poste ai lati sx e dx e, facendolo ruotare 3 cm a dx e 3 a sx (movimento ripetuto) tiralo verso il filtro dell'aria
5) appena si libera dal collettore sdi aspoirazione inclinalo verso sinistra et voilà, quello è il carburatore :P
Panecaldo non ascoltare Belzebelze, se no finisce che devi mettere sul carburatore un cappottino termoisolante!
:lol2:
Citazione di: gbking il Luglio 11, 2008, 17:28:50 PM
Panecaldo non ascoltare Belzebelze, se no finisce che devi mettere sul carburatore un cappottino termoisolante!
:lol2:
:shock:
ma vuoi mettere? penso che in pochi abbiano smontato il carburatore tante volte, anche se ammetto di certo che i motivi erano abietti e futili :P
Citazione di: belzebelze il Luglio 11, 2008, 17:20:03 PM
che piriloni che siete, uno gli fa prendere la moto a martellate, l'altro la manda in ospedale :D ;D ;D :D
benvenuto panecaldo.... scusa, hotdog, ehm.... caldopane... ve beh, clicca qui
Belze cosa sono i piriloni? :P.
Canebaldo lo appoggio al belze riguardo la procedura di smontaggio del carburatore, non ascoltarlo se dovesse darti consigli sul "picchiettare" il carburatore... rischi di rompere la valvola a farfalla.... ;D ;D
ma un bel foro da 2 mm sulla valvola cilindrica no? ::)
pirilun! :P
Ciao e benvenuto ;D
Segui bene il forum e troverai tutte le informazioni.
per le foto http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=22960.0 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=22960.0)
per domande sull'xr600 http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?board=59.0 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?board=59.0) col il tasto ricerca troverai tutto.
Ciao.
Ma daì fate i bravi e insegnatelo a mettere i foti nel link che a me mi ho perso come faccio ;D ;D ;D ;D
e tu non ti arruvugliare con carburatori e daglela na mazzata che come dice confucio tu non sai pewrchè ma lui di sicuro sì
;D benvenuto!
gianca charly
eheheheh ragazzi mi fate scompisciare a questo punto però non ci ho capito più niente , ma per smontarlo non se ne parla proprio chissà quanti pezzi mi avanzeranno alla fine ,tra poco incomincio a cazzuliare per vedere se parte per le foto ieri ho provato a metterle ma non va, comunque non ho quella del carburatore in cui si vede bene,
che dire di me abito a catania e quando la usavo ogni volta che uscivo era una multa assicurata , anche per questo non la sto più usando però adesso che ho speso 1500 euro per statore e centralina mi tocca tornare a usarla grazie a tutti siete grandi
(http://img70.imageshack.us/img70/8576/moto011fk8.jpg)
Evvai! :ok:
voilat ecco le foto(http://img184.imageshack.us/img184/2177/moto052wv0.jpg)
si capisce che carburatore è?
Sì! è quello originale XR. Non il Dominator... :)
uarg allora mi sa che lo cambierò ormai la devo sistemare a puntino, quanto costa più o meno?
non sono riuscito neanche a tirare la benzina , ho il serbatoio a metà di benzina ottanata, se gli faccio il pieno con la benzina normale si sistemerà il problema o mi conviene svuotarlo del tutto?
stacca il tubo della benza e svuotalo, non la devi tirare :D
Citazione di: canepaldo il Luglio 12, 2008, 11:01:05 AM
uarg allora mi sa che lo cambierò ormai la devo sistemare a puntino, quanto costa più o meno?
come prezzi vai da 50-100 euro per un carburatore dominator sino a 466 per un FCR :o
grazie belze ma lo devo staccare dal chiusino o dal carburatore?
un ultima domanda penso che opterò per il carburatore della dominator ma ne esiste solo uno? cioè di quale versione cilindrata della dominator ?
l'ho staccato kma esce goccia a goccia è normale?
adesso si è fermato ma benzina ancora ce ne'
ma hai il portatile che mentre smonti posti??.......... ;D ;D ;D ;D
secondo me il tubicino e' incrostato....... ;)
Ciao io ho cambiato appena adesso il carb è mi è costato più o meno 190 euri mettendo un mikuni tm-40 usato che penso sia la via di mezzo tra il carburatore del dominator che se ti sbatti un pò trovi a 70-80 euro usato e il fcr 41 che mi sembra superi i 350 euri dipende dall'uso che ne fai della moto e se hai intenzione di elaborarla in futuro .
la benzina dal rubinetto del serbatoio deve uscire.. o e intasato il tubo o è intasato il rubinetto oppure non c'è ne non ci sono da fare dei calcoli quantistici ;D ;D ;D ;D ;D
può essere il filtrino interno del rubinetto. Consiglio: svuota il serbatoio e rimuovi le due vitine del rubinetto, viene via insieme al filtrino e controlli tutto :P
arcont, come ti trovi col mikuni?
Vi sembra la sezione tecnica questa? :sbang:
infatti..........sposta no??........... :sbang:
merd ormai gli ho messo l'altra benzina è ancora ingolfata, per il carburatore mi informerò con un meccanico dato che non sono capace a farlo da solo, l'uso che ne dovrei fare è 50% asfalto e 50% sterrato dato che per raggiungere lo sterrato c'è sempre l'asfalto di mezzo, per il resto non ho intenzione di elaborare nient'altro
per xr kap: no sono col pc fisso ma basta che faccio 4 metri e raggiungo la moto
vado a smanettare di nuovo chissà che non si sgolfi dopodicchè vado dal meccanico e vediamo che prezzi spara graxxie graxxie a tutti
2 meccanici su 2 non hanno tempo per farlo adesso perchè dicono che non è tanto semplice e non l'hanno mai fatto se ne parla a settembre mi resta l'ultimo da sentire e intanto la moto piscia benzina no stop
il solo pensiero di stare senza moto fino a settembre mi farebbe........... >:( >:(
xche' non provi a farlo tu.......non e' difficile...... ;)
e ma non sai il mio livello di imbranataggine meccanicistico , sono il tipo che anche se giro in bici e mi esce la catena la porto dal biciclettaio il solo pensiero di smontare la moto mi manda in confusione, provo a vedere l'ultimo meccanico che dovrebbe essere più adatto e casomai cerco di rintracciare un amico che mi pare se ne intenda se non funziona neanche così non mi resta che rimandarla a settembre
ciao , vi tengo aggiornati ;D
Citazione di: canepaldo il Luglio 15, 2008, 09:22:09 AM
sono il tipo che anche se giro in bici e mi esce la catena la porto dal biciclettaio il solo pensiero di smontare la moto mi manda in confusione,
:signur:
anchio ero come te........poi mi sono fatto coraggio e ho iniziato a smontare (la 2kf mi fece da cavia...... :D :D) magari nei passaggi piu' difficili facevo delle foto.......in fin dei conti la moto quella e' non saro' un meccanico esperto ma queste cose semplici si possono fare e poi ero stufo di regalare soldi ai meccanici per delle cose banali tipo pulire il carburatore........... ;)
e si sarebbe bello evitare i meccanici, infatti spesso restavo con la moto ferma per settimane e la storia sembra voler continuare così, magari in un momento di coraggio affronterò il carburatore è che non so se prima va smontata la ruota o la sella o il serbatoio , mi sembra il serbatoio bhoo, e poi che chiavi ci vogliano
lunedì ho appuntamento con un meccanico non mi ha detto il prezzo perchè non sa se ci voglionoi fili dell'acceleratore , vi sembra una cosa verosimile che per soltanto i fili non mi ha potuto dire il prezzo?
entrambi i cavi completi di guaine vengono intorno ai 72 euro, ma se le guaine non sono messe male basta cambiare i cavi e con 1 euro è fatta ;)
canepà, se ho tempo ti faccio un report fotografico sullo smntaggio e pulizia carburatore :fotografo: è nà cazzata ;)
grande belze speriamo che ci riesco
ragazzi sono disperato non sposta neanche in discesa adesso è ingolfatissima però benzina non ne esce più, ho smontato il serbatoio vedo il carburatore che bulloni devo svitare non vorrei tirarmi filtro e collettori vari aiut aiut
okkei sto smontando mezzo mondo serbatoio sella e frontalini laterali , ho allentato le fascette del collettore e filtro il carbu si muove ma ora come glieli levo i fili dell'acceleratore?
la prima guida è andata ma la seconda quella di sopra non vuole uscire non si può neanche allentare la rondella come si fa?
è uscita anche ella ma ora non esce il carburatore non ha spazio per uscire , la ruoto finchè voglio ma resta sempre dentro
ho fatto una caxxata è uscito prima dal filtro , è grave? adesso non rientra più , prevedo un salasso dal meccanico che me lo devo portare fino a casa
è rientrato nel filtro ma dal collettore non vuole uscire
appena mi finisco la sigaretta vado a ruotare di nuovo o ma siete tutti latitanti'
sicuramente sara' un po' incrostato........ ;D ;D
halleluja halleluia è uscito adesso come si pulisce?
ei xrkap ciao è uscito finalmente adesso come lo pulisco devo smontare la vaschetta?
E' sabato pomeriggio e tutti fanno shopping... 8) tranne il sottoscritto che sta... lavorando.... :angry2: :angry2: e te che stai rompendo la moto :D :D :D.
Stai tranquillo e segui le indicazioni di belze a pag. 2. Il collettore, essendo di diametro più stretto e con maggiore spessore, sarà un po' più duro da far uscire ma esce anche lui. Calma e pazienza, pazienza e calma...pianin pianetto ;D ;D vedrai che ce la fai 8)
Ecco che mentre postavo ce l'hai fatta!
old cat il problema ora è che devo fare con sto carburatore in mano non so come pulirlo puoi aiutarmi, ho letto qualche post di pulizia ma sto fondendo si parla di spuzzi di tacche nella vite sto rincretinendo
Premesso che non sono un gran meccanico, però... se ti fidi... ;D ;D
La vaschetta si trova nella parte inferiore del carburatore, dovrebbe essere fissata con 3 vitine piccole da togliere con cacciavite. Una volta tolte tieni bene la vaschetta che conterrà della benzina e sul fondo potresti trovare dello sporco. pulisci tutto con straccetti puliti e aria compressa (se c'è) altrimenti dai fiato alla boccuccia e soffffiaaaa :). Controlla che il galleggiante si muova libero senza attriti vari, altrimenti controlla cosa impedisce il libero movimento, usa aria compressa altrimenti risofffffiaaaaa ;D. Lascia stare le tacche e la posizione della vite, servono per la carburazione, semmai devi toglierle o spostarle segnati la loro posizione in modo da rimettere tutto a posto in fase di rimontaggio.
grazie old vado a smontare la vaschetta e a soffiare tankiù
ei old le 3 vite le ho tolte ma la vaschetta non esce ce nè un altra UN PO STRANA che appena ho provato a svitare si è un po deformata ho sminchiato qualcosa di importante?
Ricordantoti ancora che non sono un gran meccanico:
Già che ci sei togli anche la parte superiore del carburatore, così accedi alla valvola. La togli e controlli che sia pulita e non presenti graffi (idem il carburatore dove scorre) in modo da scorrere libera senza attriti. Dovessero essercene non usare carta vetrata!!! Inventati qualcosa di leggerissimamente abrasivo o meglio usare il tasto "search" leggendo consigli... ???
Controlla anche i cavi dell'acceleratore ceh non siano sfilacciati e che si muovano liberi da attriti. Dovessero esserci problemi, controlla il percorso delle guaine, toccale con le dita e cerca eventuali schiacciature.
Ora però ti devo lasciare. Ne ho pieni gli zebedei e non vedo l'ora di fare una doccia.
Buon lavoro.... poi se c'è Kap... o qualche altro buon samaritano... 8) 8) un aiuto te lo danno .... forse.... :D :D
Ciao
niente niente è uscita . ai bordi della vaschetta ho trovayto una specie di gelatina che adesso appena lo devo rimontare non glielo posso più mettere fa lo stesso'
okeei ciao grazie dell'aiuto buona serata
altro che soffiare qui è tutto incrostato lo sto facendo col cacciavite avvolto in uno straccio
ho pulito la maggior parte delle incrostazioni ma ancora ne restano ora vediamo le bestemmie per rimontarlo
ma dove stavano ste incrostazioni? proprio nel corpo carburatore? per rimontare identica procedura, lo infili prima dal lato filtro e poi collettore ;)
no dentro la vascheytta per questo non entrava lo si deve entrare dal filytro prima ok vediamo che succede
non entra mi sto togliendo la salute, non posso segare qualche sbarra ?
riesco a entrarlo solo dal filtro poi ci sono mille inghippi che bloccano
se smonto filtro o collettore?
niente non entra ora la smonto tutta e me la vendo a pezzi merdaccia di quella sporca pupazza
si è rotto il tubicino della benzina lunedì chiamo il meccanico e per stasera abbiamo trasmesso
non ti arrendere...........quando ce la farai sara' una prima soddisfazione............il tubicino e' il ricambio piu' diffuso in assoluto......... ;)
Per chiacchiere e/o consigli in tempo reale c'è la chat, che è anche più comoda...
http://www.xr-italia.com/forumxr/chat/flashchat.php
si in chat officina ci ero andato ieri ma non c'era nessuno , per il tubicino ne ho tagliato un pezzo da dove scarica la benzina e gliel'ho aggiunto , si è tagliato perchè provavo a entrarlo con tutti i tubi attaccati ora ci provo togliendo tutto , sempre se si potranno rimettere una volta montato il carb?
è entrato sia dal filtro che dal collettore però era storto e non girava gliel'ho dovuto ritogliere , mi sto fottendo tutte le mani, la tastiera è diventata una fetenzia, devo smontare qualche altra cosa per farlo entrare giusto???
vuallà tutto montato ora vediamo se parte
non parte e la leva della dempressione non funziona
la messa in moto è anche diventata più dura
Canepaldo, vedi quella vocina dove c'è scritto modifica? prendi il tuo precedente messagggio, per l'avvenire, modifica, inserisci il nuovo testo, e poi salvi, così anziche 4 posts ne infili solo 1 ;) la leva del decompressore non centra col carburatore, verifica che la guaina sia libera :(
si si poco fa ho modificato per il futuro raggruppo tutto in uno grazie
la leva del deco va particolarmente dura?il carburatore è inserito come si deve nei collettori? dal lato ciclindro dovrebbe esserci una sporgenza a parallelepipedo sul carb ed una scanalatura del collettore (o al contario, bohhh) ma comunque guida il perfetto inserimento del carbu. controlla inoltre che il carb sia perfettamente inserito da entrambi i lati.
Smontandolo ha per caso messo mano alla vita dell'aria (quella che esce all'esterno del corpo carburatore sul lato cilindro con la testa verso il basso)?
dunque la leva del deco non è dura anche la guaina è libera e andando a controllare appena la premo la molla nella testata si muove però non la leva dell'accewnzione rimane sempre dura la allenta soltanto un po. il carbu è inserito nelle scanalature dalla parte del collettore la vite dell'aria non l'ho toccata , però all'inizio ho cazzuliato abbastanza per fare entrare tutto il carb può essere che toccava e si è mossa mah. ti dico un altro sintomo quando provo a accendere : se apro l'aria a metà va tutto bene (anche se siccome non ho ancora montato il laterale sinistr mi sfiata da un tubo che esce di lato non so se è normale) appena la apro tutta e premo la leva dell'accenzione mi fa un rumore strano di ritorno che prima non faceva mai
il tubo dovrebbe essere uno sfiato normale. la vite dell'aria se non lo fai tu non si dovrebbe muovere da sola. il rimore è come di risucchio? potrebbe essere normale senza il fianchetto che lo avverta di più, ma mi sembra strano possa esserci una correlazione tra durezza del kick e carburatore..... :o
forse sono io che sono più stanco e poi qui ci sono 35 gradi appena riprendo le forze riprovo
comunq
questo rumore strano che fa con l'aria tutta aperta non lo fa se la apro solo a metà o se non la apro affatto
ultimo aggiornamento, ho avvitato un po la vite nera del carb e la compressione è diminuita adesso è come prima però ancora non parte oggi mi faccio aiutare per dargli lo strappo, poi ho notato che il sertbatoio resta mobile eppure i 2 bulloni gliel'ho avvitati , prayticamente si muove se lo alzo da sotto dalla parte della sella, come si fa a bloccarlo?
ultimo mi è apparso un messaggio qui nel forum che ho un messaggio privato come si fa per vederlo grazie grazie grazie
ti ho mandato 2 messaggi non so se sono arrivati, dopo che faccio invia scompaiono
finalmente è partita sono diventato un meccanico merito vostro grazie a tutti , però non sposta auarghhhhh , mi sa che pulirgli solo la vaschetta non è servito a niente domani la smonto di nuovo, poi mi dite dettagliatamente come si pulisce tutto quanto ?
Visto che piano piano ce l'hai fatta?? 8)
Riguardo il serbatoio: hai inserito l'elastico (piatto di colore nero con estremità metalliche) che blocca quel movimento? C'è un aggancio sul serbatoio e sul telaio. Dopo rimonti la sella.
Se è partita è perchè hai fatto tutto bene... 8) non ti allargare, sei un "apprendista meccanico" ;D ;D ;D
veramente apprendista meccanico sei tu :beffe: lui è sbirciatore da reticolato :D
se non hai l'elastico basta una fascetta in plastica o in difetto del fil di ferro, io c'ho messo qualsiasi cosa :P
Citazione di: belzebelze il Luglio 21, 2008, 19:54:44 PM
se non hai l'elastico basta una fascetta in plastica o in difetto del fil di ferro, io c'ho messo qualsiasi cosa :P
...l'elastico delle mutande...? ::) ::)
Citazione di: old-cat il Luglio 21, 2008, 20:04:08 PM
...l'elastico delle mutande...? ::) ::)
delle mutande in maglia d'acciaio :D
no, l'elastico delle mutande no, ma dello spago sì :P
non cè nessuna fascetta devo mettergli un elastico ( forse quello della cintura di castità è meglio')
la devo smontare di nuovo, ma un supermeccanico come me ce la farà a pulire tutto il carbu dalla testa ai piedi o c'è qualcosa di delicato oppure ci vogliono compressore e attrezzi vari per farlo bene?
perchè se no glielo smonto e lo porto dal meccanico che mi consigliate?
smontato lo porto dal meccanico, così non mi sbatto più
NO! Fallo tu!
Lo hai già smontato e rimontato, quindi sai come si fa. Il meccanico farà la stessa cosa e ti chiederà in cambio ;D.
Tasto "search" e qualcuno che ti da un consiglio on line e vaiii ;)
ormai gliel'ho portato, oggi me lo dovrebbe dare lui dice che lo mette nel diluente e gli fa la carburazione, mi ha anche detto che meglio di quello della domy ce nè uno dell'orto 22 38 o qualcosaltro che lui aveva nella sua e che costa circa 150 euro
tutto apposto adesso funziona tutto perfettamente , quel carburatore da quando ce l0ho io la moto non era stato mai pulito, e infatti va molto meglio , a settembre gli faccio mettere l'altro carb che ne pensate del carburatore dellorto 41 pompa di ripresa?
nessuno conosce il carb dellorto 41 pompa di ripresa , costa 150 euro circa sembra conveniente se va bene