magari ne siete gia al corrente ma non si sa mai.
parlando con un mio amico di moto e saltato fuori il discorso degli scarichi aftermarket.
un suo parente carabiniere gli ha sconsigliato di cambiare scarico, anche se questo omologato.
il perche sta nel fatto che lo scarico e si omologato, ma per poter circolare serve anche il collaudo, da farsi presso la motorizzazione, la quale verificato che lo scarico, motato su quel veicolo, risponde alle norme vigenti.
fatto il collaudo, se tutto e ok, la motorizz appone un timbro sul libretto.
il tutto per la modica cifra di? 200 euri. :hmmm:
e poi il giretto sulla moto per il collaudo non devi farlo tu ma devi farlo fare a uno di loro.
in pratica se veniamo fermati con scarico omologato (con tanto di foglio per la certificazione dell'omologazione) ci possono fare comunque una multa di euro 300 perche lo scarico e si omologato ma non collaudato
:angry2: :angry2: :angry2: :angry2: :angry2: :angry2: :angry2: :angry2: :angry2:
ps: non so se la sezione e quella giusta, nel caso, beh cambiatela ;)
mi hanno fermato sabato... leovince X3 omologato...
l'hanno guardato e letto solo la stampigliatura sulla fascetta..
ho detto loro di avere con me il certificato ma si sono fidati e non lo hanno voluto vedere..
a uno dei nostri però hanno dato 70 euro per targa troppo inclinata (graziato però per frecce, specchietto, faro led non omologato)
Citazione di: depe il Luglio 23, 2008, 16:42:00 PM
ps: non so se la sezione e quella giusta, nel caso, beh cambiatela ;)
Se ci fosse una sezione "baggianate" la sposterei volentieri :D :D
Senza offesa Depe, eh! :P
Uno scarico omologato, ad esempio, per XR650R è omologato per tutte le XR650R ;)
P.S.
Se questa è la preparazione del Carabiniere-medio siamo a posto :hmmm:
per il fatto che e omologato e tutto ok, ma non essendo ricambio originale necessita di collaudo. non e una baggianata, infatti se guardi sul libretto della tua moto noterai che sopra c'e scritto il numero del modello di scarico, in caso di sostituzione con uno scarico di modello diverso, questo necessita di collaudo....
OMOLOGAZIONE SCARICHI
Per quanto riguarda gli scarichi non ce bisogno di nessun aggiornamento della carta di circolazione, se è marchiato CEE, la circolare ministeriale allegata lo conferma
Ministero dei Trasporti - Divisione IV
Circolare DC IV B/ 03 1997 del 24/11/1997
Oggetto: VEICOLI A MOTORE - SOSTITUZIONE DISPOSITIVO SILENZIATORE DI SCARICO. "Sono pervenute a questa sede numerose segnalazioni di utenti, in merito alla problematica della sostituzione del dispositivo silenziatore dello scarico dei veicoli a motore. In particolare, alcune di queste riguardano anche le sanzioni applicate dagli organi di polizia nei casi di riscontrata "non originalità" del dispositivo in oggetto, in base all'art. 78 del Codice della strada (decreto legislativo 30/04/92 numero 285).
Come è noto il dispositivo silenziatore di scarico ha durata limitata rispetto alla vita media del veicolo sul quale è installato, e pertanto debbono essere previste le necessarie sostituzioni al fine di rispettare il livello di rumorosità indicato nella carta di circolazione del veicolo stesso. Il dispositivo può essere sostituito con un silenziatore dello stesso tipo di quello installato in origine dalla casa costruttrice ( si rammenta che il tipo di silenziatore non viene indicato nel documento di circolazione), oppure con un silenziatore di sostituzione, omologato in base a norme dell'Unione Europea, e destinato al medesimo tipo di veicolo.
Si fa presente che il citato articolo 78 del Codice della strada prevede i casi in cui si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C., in particolare al primo comma recita: "....quando siano apportate modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali, ovvero ai dispositivi di equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72........". L'azione di "modifica" citata in detto articolo 78, si configura evidentemente quale circostanza diversa dalla sostituzione del silenziatore originale con uno dello stesso tipo ovvero con uno di tipo omologato, come già descritto in premessa, ma riguarda la vera e propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell'intero sistema di scarico. Tale ultima circostanza è l'unica per la quale si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C.
Da ultimo si fa presente che il dispositivo di scarico, anche se di sostituzione e di tipo omologato, deve comunque consentire il rispetto del valore massimo di rumore indicato nella carta di circolazione. Tale accertamento consiste nella verifica del rumore a 50 cm. dall'orifizio di scarico al regime di giri prestabilito, e può essere facilmente effettuato dagli organi di Polizia mediante un fonometro.
Per facilitare l'individuazione dei silenziatori originali, nel corso degli accertamenti su strada, si fa presente che questi riportano il marchio del fabbricante del veicolo ovvero un logo dello stesso oltre ad un codice alfanumerico. Per contro un silenziatore di sostituzione omologato riporta, oltre al marchio del fabbricante del dispositivo o un logo dello stesso, anche un marchio internazionale di omologazione di cui si riporta un fac simile:
ex 00 0000
Le marcature sopra descritte devono essere punzonate sul corpo dei dispositivi o sugli elementi degli stessi.
Ma quindi con il terminale GPR dovrei essere a posto giusto?? (in teoria...)
Anche se il foglio di omologazione è in spagnolo?
Art 78 CDS
"Art. 78. Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione.
1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C. ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.
2. Nel regolamento sono stabiliti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo. Sono stabilite, altresì, le modalità per gli accertamenti e l'aggiornamento della carta di circolazione.
3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 370 a euro 1.485 .
4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI. "
Ora.... non ho il tempo di approfondire con la ricerca della giurisprudenza ne' tantomeno di leggermi per filo e per segno tutto...
ma a me sembra che la visitina alla motorizzazione con conseguente modifica del libretto sia obbligatoria!
Che poi talvolta le forze dell'ordine chiudano un occhio......ci sta!
Faccio presente che se uno vuole montare, su una macchina, gomme di misure diverse da quelle previste lo puo' fare, ma deve fare la trafila alla motorizzazione, SEBBENE le gomme che va a montare siano omologate e marchiate C E.
Oltretutto....sulla XL, come su altre honda ormai di interesse storico....sul libretto sono riportate le misure delle gomme in pollici. Oggi come oggi esistono SOLO 2 modelli di pneumatici che possono andare bene e che hanno le misure in pollici.
Per montare altre gomme occorre...1) scaricare dal sito HONDA la tabella delle conversioni, 2) farsi fare da mamma Honda il nulla osta per quel tipo di gomme 3) andare alla motorizzazione e farsele approvare 4) montare le gomme di cui sopra e scaricare tutta la voglia di moto che si è accumulata nei giorni in cui il mezzo è rimasto fermo.
IO ho montato altre gomme, mi sono presentato alla revisione biennale con "nulla osta e tabella di conversione firmati dal mio gommista"....e scarico marving NON omologato.....e hanno chiuso un occhio. o forse 2.
Citazione di: Barte il Luglio 23, 2008, 17:36:13 PM
OMOLOGAZIONE SCARICHI
Per quanto riguarda gli scarichi non ce bisogno di nessun aggiornamento della carta di circolazione, se è marchiato CEE, la circolare ministeriale allegata lo conferma
Ministero dei Trasporti - Divisione IV
Circolare DC IV B/ 03 1997 del 24/11/1997
Oggetto: VEICOLI A MOTORE - SOSTITUZIONE DISPOSITIVO SILENZIATORE DI SCARICO. "Sono pervenute a questa sede numerose segnalazioni di utenti, in merito alla problematica della sostituzione del dispositivo silenziatore dello scarico dei veicoli a motore. In particolare, alcune di queste riguardano anche le sanzioni applicate dagli organi di polizia nei casi di riscontrata "non originalità" del dispositivo in oggetto, in base all'art. 78 del Codice della strada (decreto legislativo 30/04/92 numero 285).
Come è noto il dispositivo silenziatore di scarico ha durata limitata rispetto alla vita media del veicolo sul quale è installato, e pertanto debbono essere previste le necessarie sostituzioni al fine di rispettare il livello di rumorosità indicato nella carta di circolazione del veicolo stesso. Il dispositivo può essere sostituito con un silenziatore dello stesso tipo di quello installato in origine dalla casa costruttrice ( si rammenta che il tipo di silenziatore non viene indicato nel documento di circolazione), oppure con un silenziatore di sostituzione, omologato in base a norme dell'Unione Europea, e destinato al medesimo tipo di veicolo.
Si fa presente che il citato articolo 78 del Codice della strada prevede i casi in cui si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C., in particolare al primo comma recita: "....quando siano apportate modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali, ovvero ai dispositivi di equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72........". L'azione di "modifica" citata in detto articolo 78, si configura evidentemente quale circostanza diversa dalla sostituzione del silenziatore originale con uno dello stesso tipo ovvero con uno di tipo omologato, come già descritto in premessa, ma riguarda la vera e propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell'intero sistema di scarico. Tale ultima circostanza è l'unica per la quale si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C.
Da ultimo si fa presente che il dispositivo di scarico, anche se di sostituzione e di tipo omologato, deve comunque consentire il rispetto del valore massimo di rumore indicato nella carta di circolazione. Tale accertamento consiste nella verifica del rumore a 50 cm. dall'orifizio di scarico al regime di giri prestabilito, e può essere facilmente effettuato dagli organi di Polizia mediante un fonometro.
Per facilitare l'individuazione dei silenziatori originali, nel corso degli accertamenti su strada, si fa presente che questi riportano il marchio del fabbricante del veicolo ovvero un logo dello stesso oltre ad un codice alfanumerico. Per contro un silenziatore di sostituzione omologato riporta, oltre al marchio del fabbricante del dispositivo o un logo dello stesso, anche un marchio internazionale di omologazione di cui si riporta un fac simile:
ex 00 0000
Le marcature sopra descritte devono essere punzonate sul corpo dei dispositivi o sugli elementi degli stessi.
infatti io parlo di collettori e terminale, scarico completo non solo di terminale
edit:
(http://img403.imageshack.us/img403/664/img011ep1.jpg)
I collettori non hanno nessuna sigla di omologazione pertanto non sono neanche riportati sul libretto.
Depe, meno male che non è sezione legale :P è tutta una cazzata, se è omologato è omologato e basta. sui carabinieri taccio per rispetto a dirlewanger, qualcuno sano ce n'è :D
Citazione di: belzebelze il Luglio 23, 2008, 18:40:04 PM
Depe, amno male che non è sezione legale :P è tutta una cazzata, se è omologato è omologato e basta. sui carabinieri taccio per rispetto a dirlewanger, qualcuno sano ce n'è :D
ne sei proprio sicuro? perche sono anche state date delle multe, sono perplesso.
se mi dai la sicurezza assoluta io un pensierino sullo scarico ce lo farei anche, ma se poi mi multano tu li cazzi da parte mia vabbene?
Citazione di: depe il Luglio 23, 2008, 18:49:04 PM
ne sei proprio sicuro? perche sono anche state date delle multe, sono perplesso.
Purtroppo la legge italiana ha mille interpretazioni. :-\
Honda-Razzo.
Citazione di: depe il Luglio 23, 2008, 18:49:04 PM
ne sei proprio sicuro? perche sono anche state date delle multe, sono perplesso.
se mi dai la sicurezza assoluta io un pensierino sullo scarico ce lo farei anche, ma se poi mi multano tu li cazzi da parte mia vabbene?
depe, tu monta uno scarico omologato per la circolazione per il tuo 400 e se ti danno una multa perchè dovevi fare il collaudo vengo pure a farmi l'udienza al Giudice di pace di Verona :D
grazie belze (http://www.smileyindex.com/images/lovers.gif) (http://www.smileyindex.com/images/lovers.gif) (http://www.smileyindex.com/images/lovers.gif)
tvb belze
non mi fraintedere, mica ho detto che dormiamo insieme :P
Citazione di: belzebelze il Luglio 23, 2008, 19:13:51 PM
non mi fraintedere, mica ho detto che dormiamo insieme :P
:o come no...... :P
ma si era tanto pre dire che come al soloito sei gentilissimo
visto che hai equivocato sulla mia gentilezza (lo sanno tutti che sono un maleducato ::) ) tieni :sbang: quando scrivi il titolo di un 3d fai in modo che si capisca di che si parla, quando ho letto "la sapete l'ultima" ho pensato ad una barzelletta :D ;D ;D :D
Citazione di: Barte il Luglio 23, 2008, 16:52:07 PM
P.S.
Se questa è la preparazione del Carabiniere-medio siamo a posto :hmmm:
Mi auto-cito :(
Citazione di: Azrael il Luglio 23, 2008, 17:40:06 PM
Anche se il foglio di omologazione è in spagnolo?
L'omologazione è europea ;)
Citazione di: belzebelze il Luglio 23, 2008, 20:26:12 PM
quando ho letto "la sapete l'ultima" ho pensato ad una barzelletta
...anch'io........... :D :D :D :D :D
:hahaha: bellissima questa barzelletta... ??? :o Come?? Non era una barzelletta?? Allora ho equivocato ... :lol2: :lol2: :lol2: :lol2: :dente: ::) :P :D ;D PS Ma qui siamo tutti barzellettieri?? :D ;D
Comunque, scherzi a parte, non ti preoccupare: se ti fermano e vogliono farti un verbale, con molta educazione e buon senso dichiara che vuoi far scrivere nella parte dedicata alle dichiarazioni del "trasgressore" che in base alla "Circolare DC IV B/ 03 1997 del 24/11/1997" (metttiti un post it nel libretto insieme al certificato di omologazione dello scarico) tu ritieni, in buona fede, di avere rispettato tutte le normative...
Vedrai che un piccolo dubbio lo instilli e molto probabilmente la multa non la fanno, ma anche nel caso in cui il verbale venga completato, avrai strada spianata quando farai ricorso... 8)
sai per caso dirmi sinteticamente cosa dice questa circolare?
Citazione di: depe il Luglio 24, 2008, 10:33:43 AM
sai per caso dirmi sinteticamente cosa dice questa circolare?
già postata, il link è ... aspetta un attimo
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=3667.msg249007#msg249007
guarda anche gli altri link che ci sono nel post ;)
Citazione di: belzebelze il Luglio 24, 2008, 10:37:17 AM
già postata, il link è ... aspetta un attimo
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=3667.msg249007#msg249007
guarda anche gli altri link che ci sono nel post ;)
forse sono io che sono stupido ma non capisco, ti dico cosa ho capito:
la modifica, art 78, è una cosa diversa dalla semplice sostituzione del silenziatore (terminale).
per modifica infatti si intende l'alterazione delle caratteristiche dell'intero impianto di scarico (terminale piu collettori).
pertanto se io cambio completamente lo scarico, porto un'alterazione al detto sistema, quindi mi tocca fare il collaudo
giusto o no? spiega con parole tue e non con quelle del cds
in questa legge italiana non si riesce a capire una cippa c---o
Un paio di anni fa, quando avevo l'R6 sono stato fermato dalla stradale in autostrada :stop: e mi volevano contestare il terminale non originale (G&G), ma una volta esibito loro il documento che comprovava il fatto che fosse stato omologato dal ministero dei trasporti, non hanno potuto far altro che prendersela nel c..o!! :sedere: ah, dimenticavo: avevo tolto il dbkiller ma non se ne sono accorti.
Il problema è che alla fine mi hanno mandato in revisione il veicolo per targa inclinata!!! :sfiammo: :tepoz:.
Morale: se ti vogliono inculare ti inculano!!!!! scusate l'aforismo... :vetro:
Citazione di: depe il Luglio 24, 2008, 11:31:44 AM
forse sono io che sono stupido ma non capisco, ti dico cosa ho capito:
la modifica, art 78, è una cosa diversa dalla semplice sostituzione del silenziatore (terminale).
per modifica infatti si intende l'alterazione delle caratteristiche dell'intero impianto di scarico (terminale piu collettori).
pertanto se io cambio completamente lo scarico, porto un'alterazione al detto sistema, quindi mi tocca fare il collaudo
giusto o no? spiega con parole tue e non con quelle del cds
in questa legge italiana non si riesce a capire una cippa c---o
depe, se avessi letto anche i topic linkati non avresti fatto questa domanda >:( il 78 riguarda l'alterazione delle caratteristiche costruttive, alterazione dello scarico significa che prendo uno scarico e lo modifico alterandolo, ok?
la circolare dice che se cambi lo scarico, come se cambi i collettori, con altro scarico e collettori omologati, sei a posto. punto ;)
Citazione di: belzebelze il Luglio 24, 2008, 12:44:07 PM
depe, se avessi letto anche i topic linkati non avresti fatto questa domanda >:( il 78 riguarda l'alterazione delle caratteristiche costruttive, alterazione dello scarico significa che prendo uno scarico e lo modifico alterandolo, ok?
la circolare dice che se cambi lo scarico, come se cambi i collettori, con altro scarico e collettori omologati, sei a posto. punto ;)
avevo letto tutto
Belze, mi hai quasi tolto le parole di bocca... ;D
Depe. in pratica se tu tagli, fori, buchi un DB-Killer dello scarico originale (o di uno omologato in generale), dovresti sostenere un nuovo collaudo perchè l'oggetto modificato è differente da quello testato e omologato ed in linea di principio potrebbe non avere più le caratteristiche che hanno permesso l'omologazione. Montare un oggetto diverso dall'originale, ma omologato per lo stesso veicolo, è invece ammesso, perchè in sede di omologazione è stato dichiarato "equivalente"...
Più chiaro ora? ;)
ottimo
Citazione di: jimbo il Luglio 24, 2008, 12:53:20 PM
Belze, mi hai quasi tolto le parole di bocca... ;D
Depe. in pratica se tu tagli, fori, buchi un DB-Killer dello scarico originale (o di uno omologato in generale), dovresti sostenere un nuovo collaudo perchè l'oggetto modificato è differente da quello testato e omologato ed in linea di principio potrebbe non avere più le caratteristiche che hanno permesso l'omologazione. Montare un oggetto diverso dall'originale, ma omologato per lo stesso veicolo, è invece ammesso, perchè in sede di omologazione è stato dichiarato "equivalente"...
Più chiaro ora? ;)
da Don Raffaè.... "
Mi shpiega che pens' e bivimm'occafè" :D ;D ;D :D
Jimbo, prima di postare ti mando tutto così traduci in italiano :lol2:
Citazione di: belzebelze il Luglio 24, 2008, 13:19:33 PM
da Don Raffaè.... "Mi shpiega che pens' e bivimm'occafè" :D ;D ;D :D
Jimbo, prima di postare ti mando tutto così traduci in italiano :lol2:
:megalol:
Esagerato!!!!! Ora basta OT :cucita: se no poi il Webs o i Mods ci :spank: a tutt'e due... :dente:
io sono sempre piu perplesso: parlando con un altro carabiniere, alla domanda: "ma se io cambio scarico, con uno omologato, poi mi tocca fare anche il collaudo alla mctc?"
lui ha risposto: " se cambi scarico e questo e omologato, devi portarti dietro il foglio che ti da la fabbrica su cui si certifica l'omologazione, in piu, devi far riportare tale variazione sul libretto di circolazione e cio si effettua mediante il collaudo alla mctc, non c'e l'obbligo di fare tutto cio se si cambia scarico con un ricambio originale".
lui ha anche aggiunto: " il collaudo si deve effettuare per ogni variazione apportata alla moto ossia anche mascherina portafaro, portatarga, ecc...".
alur a chi devo dar retta a voi o ai caramba, visto che dopo la multa me la fanno loro? >:( >:(
queste leggi che non si riesce a capire un c---o
Depe...parla meno con i caramba e pensa di più a 'cellerare ;D ;D ;D
.....quoto Barte........... ;D ;D ;D ;D
a me invece un caramba mi ha detto come deve fare per avere un bel sound come la mia xr............. ;D ;D ;D ;D
Depe, la prossima volta che hai problemi in chimica chiedi ad uno spazzacamini :D
Citazione di: belzebelze il Luglio 27, 2008, 14:19:35 PM
Depe, la prossima volta che hai problemi in chimica chiedi ad uno spazzacamini :D
e inutile che prendi per i fondelli (tanto per rimanere in tema ) la gente, se due caramba mi dicono la stessa cosa ci sarà un perchè, o sbaglio?
X barte: per ora non posso cellerare perche sono senza parafango dietro, finche non arriva il polisport dal portogallo mi tocca rimanere fermo, per quello che parlo con i caramba
Depe scusami per la facile ironia, non volevo offenderti. Mi spiego. Ho un paio di clienti che prima mi chiedono un consulto, dopo di che, visto che la risposta non gli è andata bene, ascoltano quello che gli dice il vicino di casa oppure il barista (magari quando sono pure ciucchi :sbevazza: ) e tornano a dirmi "Avvocà, mi hanno detto che...... ". So che i carabinieri dovrebbero essere qualificati, ma purtoppo sono educati, come tutte le f.d.o. in itlaia, a seguire i cosiddettti "prontuari", come dire dei Bignami del Codice della Strada. Perciò non metto in dubbio quello che ti hanno detto, o la loro buona fede. Poi, in concreto, indipendentemente dalla giustezza del parere, non sarò io a farti la contravvenzione ::) :P
un amico carabiniere e in più motociclista mi conferma che basta avere il foglio di omologazione dello scarico. non serve andare alla MCTC
Citazione di: belzebelze il Luglio 28, 2008, 11:01:30 AM
Depe scusami per la facile ironia, non volevo offenderti. Mi spiego. Ho un paio di clienti che prima mi chiedono un consulto, dopo di che, visto che la risposta non gli è andata bene, ascoltano quello che gli dice il vicino di casa oppure il barista (magari quando sono pure ciucchi :sbevazza: ) e tornano a dirmi "Avvocà, mi hanno detto che...... ". So che i carabinieri dovrebbero essere qualificati, ma purtoppo sono educati, come tutte le f.d.o. in itlaia, a seguire i cosiddettti "prontuari", come dire dei Bignami del Codice della Strada. Perciò non metto in dubbio quello che ti hanno detto, o la loro buona fede. Poi, in concreto, indipendentemente dalla giustezza del parere, non sarò io a farti la contravvenzione ::) :P
Belzebelze.......ma sei matto?
Se continuate di questo passo sarò costretto a ricredermi sulla utilità dei miei posts in materia legale, tanto vi bastano tre marescialli e siete a posto... senza offesa per la categoria, nè per Dirlewanger che conosce il Codice, e usa la testa non soltanto per metterci il casco dentro >:( sulle omologazioni e collaudi abbiamo riempito vari topics, prima di inflazionare il forum con quesiti legali fate una ricerca :hmmm:
Anzi, annatevelapp.... :cucita:
questo thread è bellissimo!
boh chissenefrega, tanto mi sa che ne mettero uno non omolgato ;D
e poi i vigili non ti fermano, mettono fuori la paletta e ti invitano a fermarti, ma basta che tu non accetti l'invito ed il gioco e fatto! sto scherzando eh ;D ;D
Citazione di: depe il Luglio 29, 2008, 20:36:38 PM
boh chissenefrega, tanto mi sa che ne mettero uno non omolgato ;D
Tutto stò casino per nulla :ahh:
E nò mò te lo metti omologato ;D non si fà così mi fai arrabbiare belze e poi lo metti non omologato ;D ;D
p.s. a 17 anni per non essermi fermato all'alt con il motorino mi hanno seguito e infraccato di botte okkio :stop: :sbang:
:scooter: :scooter: :scooter: :stop: :soldato: :biker: :biker: :biker: :cancan: :walkegypt: :walkegypt:
ho detto tutto!
Citazione di: arcont66 il Luglio 29, 2008, 21:01:52 PM
E nò mò te lo metti omologato ;D non si fà così mi fai arrabbiare belze e poi lo metti non omologato ;D ;D
p.s. a 17 anni per non essermi fermato all'alt con il motorino mi hanno seguito e infraccato di botte okkio :stop: :sbang:
ma si stavo scherzando anche sul fatto dello scarico non omologato, se lo trovo omologato state sicuri che lo prendo omologato pero poi ci tolgo il db killer e metto quello presentato su fuori di questo mese che essendo colorato fa stile
vai depeee non ti fermare......... :stop: :Levil:
poi ci racconti come va a finire....... ;D ;D
Citazione di: xr-kap il Luglio 29, 2008, 23:45:20 PM
poi ci racconti come va a finire....... ;D ;D
Via lettera perchè non sò se a S.Vittore c'è già l'ADSL ;D ;D ;D
Non ho parole :cucita: