(http://img337.imageshack.us/img337/383/768sc4.jpg)
(http://img165.imageshack.us/img165/599/770cv5.jpg)
8)
Honda-Razzo.
Speravo che un giorno la BMW riuscisse a fare una moto esteticamente di mio gradimento.... con questa stiamo migliorando ma comunque non mi piace....
Poi sull'andamento non posso dire nulla!
Io aggiungerei anche le altre... ;)
(http://supermoto-racing.de/news/img/771.jpg)
(http://supermoto-racing.de/news/img/769.jpg)
(http://supermoto-racing.de/news/img/775.jpg)
(http://supermoto-racing.de/news/img/773.jpg)
Non male secondo me... :)
Certo che se l'affidabilità è quella delle moto strdali/turistiche, direi che non è niente male! :) :)
Qualcuno conosce le prestazioni? ???
Credo proprio che sia una moto specialistica... :-\
Bmw con motore prodotto dalla kymco in taiwan la snobbo abbastanza volentieri...
Questa non la sapevo !! :o :o
Honda-Razzo.
come prodotto dalla kymco?? ma non avevano preso la husky??
il telaio esteticamente non mi piace per nulla, nel complesso non è male invece... peccato per le tabelle gialle
domanda stupida... è in commercio o no?
Che abbiano comprato husky è un altro discorso, il motore sarà pure un loro progetto, ma viene fatto produrre dalla kymco in taiwan, scelta poco piacevole e discriminante per chi vede la bmw come moto europea, tedesca ed affidabile...
La moto è in commercio ma per ora c'è solo la vesione enduro...questa è una trasformazione credo... :)
la moto e' bella.....pero' sta cosa del motore coreano......... :nonsifa:
..anche xche' se la pagano sempre come una tedesca..... >:(
I tedeschi che usano un motore Koreano?? ma dove siamo finiti? è vera sta cosa?
eh sì purtroppo è vera...
http://www.motoblog.it/post/11124/kymco-collabora-con-bmw-motorrad
mamma mia che delusione............... :-\ :-\ :-\ :-\
Sicuramente Kimco ha tutte le qualità per produrre il motore come, a suo tempo, le aveva Aprilia quando costruiva per BMW la F 650 (se non ricordo male). I motori bicilindrici fronte marcia sono costruiti dalla ROTAX.
Personalmente non ci vedo niente di male in questa operazione, che, a quanto avevo letto, è rivolta a contenere il prezzo della moto.
Il prezzo della versione enduro non è ancora stato comunicato (almeno, su "MOTOCROSS" di luglio) vedremo...
Del motore Kymco se ne è già parlato in passato!
Certo dire "Made In Taiwan" suona molto sminuitivo...ma Taiwan è molto differente dalla "Cina" come la intendiamo noi! Taiwan è più vicina alla mentalità ed alla qualità giapponese!!
Kymco ormai non ha nulla da invidiare alle case europee!! (Vedasi comparativa endurone stradali "europee" su Motociclismo..tranne KTM tutte hanno perso pezzi per strada!)
P.S.
La versione motard è bellissima e, potendo, Taiwan o non Taiwan, la comprerei al volo :-*
Citazione di: gianpivr il Luglio 31, 2008, 17:25:14 PM
Che abbiano comprato husky è un altro discorso, il motore sarà pure un loro progetto, ma viene fatto produrre dalla kymco in taiwan, scelta poco piacevole e discriminante per chi vede la bmw come moto europea, tedesca ed affidabile...
questo vale per un purista del marchio , ma se guardi la moto nel complesso non è niente male , poi motore europeo no , tedesco nemmeno , ma se è affidabile ...certo sapere le prestazioni non sarebbe male ???
Citazione di: Barte il Luglio 31, 2008, 19:27:51 PM
Certo dire "Made In Taiwan" suona molto sminuitivo...ma Taiwan è molto differente dalla "Cina" come la intendiamo noi! Taiwan è più vicina alla mentalità ed alla qualità giapponese .......
P.S.
La versione motard è bellissima e, potendo, Taiwan o non Taiwan, la comprerei al volo :-*
daccordissimo ;)
esteticamente la versione motard non mi piazzz...
quella in versione enduro si... :P i tasselli sono sempre tasselli finche non li consumiamo... rsrsrrrsr
cmq per quanto riguarda che sia stato fatto in taiwan o in cina o in brasile non importa la tecnologia è tedesca il progetto è tedesco...non sono dei ragazzini che ci mettono la loro faccia su dei bidoni... ma pensano ai clienti che fabricando sti motori in posti sperduti ma con tecnologia all'avanguardia hanno meno costi come mano d'opera...
ormai tutti fabricanti vanno all'estero...
non per questo la qualita è scadente... YAMAHA & la stessa mamma HONDA sono in brasile ad esempio fabricando tanti modeli di punta...
YAMAHA MOTOR in brasile ad esempio è una delle migliori fabriche su 44 paesi nel mondo pensate un po...
per me l'importante che facciano delle moto come vanno fatte, con un prezzo abbordabbile poi il resto è resto... :P :P :P
bella... molto...
e non me ne preoccupo se è motore asiatico...
al massimo vado a tirare per le orecchie la BMW... :sisiehm:
La penso come Tonyfish....bella nel complesso ma non il telaio. Mi sembra poco solido e bruttino da vedere.
Gli operai kymco si limitano a montare il motore quindi questo fatto non dovrebbe intaccare la qualità e affidabilità bmw.
Citazione di: bolla82 il Luglio 31, 2008, 21:20:31 PM
La penso come Tonyfish....bella nel complesso ma non il telaio. Mi sembra poco solido e bruttino da vedere.
Gli operai kymco si limitano a montare il motore quindi questo fatto non dovrebbe intaccare la qualità e affidabilità bmw.
Ma che è? Se BMW ha affidato a Kymco il motore significa che risponde ai loro standard qualitativi. Sinceramente anche se "gli operai" della kymco mettessero le mani anche sulla ciclistica la qualità per me sarebbe la stessa. Volete dire che "gli operai" tedeschi "valorizzano" il prodotto mentre quelli di taiwan lo penalizzano? :o
Spero di no. ;)
Appunto, per me è questione di marchio, visto che lo si paga: se mi compro una bmw, la voglio tedesca, non voglio un prodotto indo-koreano! Se volevo un kymco, mi compravo semplicemente un kymco. E' come andarsi a comprare una porsche orgogliosi del cavallino di stoccarda e rendersi conto che è made in malesia...
Bella è bella eh...ma sti koreani han dimenticato di montare la molla del mono!! :o
;D
Citazione di: fly#07 il Agosto 01, 2008, 09:58:16 AM
Bella è bella eh...ma sti koreani han dimenticato di montare la molla del mono!! :o
;D
Il motore lo fanno alla Kymco, ma credo che l'assemblaggio sarà fatto in europa.
Il mono è un WDS ad aria. (Tipo Double-System).
Salut
Lo so, scherzavo... ;)
Chi è che sa qualcosa in piu di questo mono diverso dal solito? ::)
.....a me non sono mai piaciute ne ktm ne bmw ..ma questa comincia agustare parecchio!!!
altro che poi sembra vada veramente bene, l'enduro almeno...
davide3
che bella!!! molto molto bella!!! grafica telaio mi piace tutto!!! non capisco dove troviamo il problema del motore ...certi marchi dovrebbero essere una certezza, arriviamo al punto di dire che Bmw si limita a mettere gli adesivi!! non scherziamo io non la vedo critica
Citazione di: gianpivr il Agosto 01, 2008, 09:14:18 AM
Appunto, per me è questione di marchio, visto che lo si paga: se mi compro una bmw, la voglio tedesca, non voglio un prodotto indo-koreano! Se volevo un kymco, mi compravo semplicemente un kymco. E' come andarsi a comprare una porsche orgogliosi del cavallino di stoccarda e rendersi conto che è made in malesia...
Voto Gianpivr
...tutto cosa volete, tecnologia all'avanguardia bla bla bla, operai qualificati bla bla bla, meno costi bla bla bla, ma alla fine, le BMW si rivolgono quasi ad un mercato di nicchia, diaciamo di elit: io non ho mai avuto una BMW, stavo per comprarmi un paio di anni fa la nuova GS, ma se me la comprassi mi darebbe fastidio che tale status simbol, perchè la BMW lo è, venga prodotta ed importata da paesi extracomunitari che competono con le nostre fabbriche a scapito della sicurezza sul lavoro, della qualità prodotto e dei controlli in generale!! >:(
Un passo in dietro per il brand.... a mio modesto parere
Citazione di: gianpivr il Luglio 31, 2008, 16:54:56 PM
Bmw con motore prodotto dalla kymco in taiwan la snobbo abbastanza volentieri...
però proprio così, per partito preso...
Citazione di: Pierpower il Agosto 01, 2008, 15:57:55 PM
però proprio così, per partito preso...
Sì, proprio così, faccio male a qualcuno se questo è il mio pensiero? Chiamala visione purista se sembra più romantico...
Bhè...anche a mè un bmw con motore kymco mi fè strocere un pò il naso....... :-\
Non sò...BMW ha sempre prodotto delle moto in joint venture con altre case (Rotax e Aprilia) e, campanilismi a parte, secondo me lavora meglio la Kymco che l'Aprilia!
Tra i primi fabbricanti di moto, KYMCO ha ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001 nel 1994, cui ha fatto seguito nel 1996 la certificazione ISO 14001, lo standard di gestione ambientale riconosciuto a livello internazionale e, nel 2002, ha ottenuto il Award for TPM Excellence-First Category: il prestigioso premio che lorganismo giapponese JIPM (Japan Institute of Plant Maintenance) assegna annualmente alle aziende che raggiungono leccellenza nellapplicazione della politica di qualità totale Total Productive Maintenance.
La Kymco è un'aziendina di stampo giapponese che sforna 1.000.000 di motocicli all'anno...se poi ne facciamo una questione di principio allora è un'altro paio di maniche ;)
A me comprare il brand BMW interessa poco....se la moto è bella e funziona bene non mi pongo altri problemi :)
Barte probabilmente hai ragione, la kymco è una buona azienda che produce ottimi prodotti.
E probabilmente la mia è una questione di principio...però proviamo a paragonare la cosa al campo automobilistico a livello sportivo e ti dicono la Porche da questanno su questo modello di auto monterà un ottimo motore Honda op Fiat op Chevrolet o quello che vuoi, però comunque un motore di una ottima fattura......non ti cadrebbe un pò la poesia? :D
Ti immagini la scena dal concessionario? :D :D Guardi sig Rossi perchè non prova questo nuovo modello di ( dico un nome a caso) Lancia Delta evoluzione BLA BLA BLA.......con un ottimo nuovissimo motore hyundai!
hyundai??!?! e il venditore: e si si signor Rossi la Lancia (ridico un nome a caso) ha visto che questo motore offre ottimi risultati a livello agonistico......... :D :D :D :D
Bhà, personalmente, sarei troppo scettico per comprarla.
tornando alla moto un secondo... oltre al già citato mono ad aria, avete notato il doppio disco anteriore?
Citazione di: tony fish il Agosto 02, 2008, 11:16:02 AM
tornando alla moto un secondo... oltre al già citato mono ad aria, avete notato il doppio disco anteriore?
C'era un articolo anche su MF di una Husby doppio disco. Dicono che serve per una frenata più bilanciata e con meno torsioni sella forca.
Esteticamente a me non dispiace.
Ho letto di una prova relativa all'enduro e si diceva che alle soluzioni adottate (pignone in asse con il perno forcellone e distribuzione dei pesi) bisogna farci l'abitudine......ma quantomeno è una enduro vera.....e questa è la prima SM delle BMW che può entrare in un kartodromo .
No?