Salve boiz! ;) visto che ogni volta che esco sono botte da 200 e passa km..... 8) mi sono stufato di portare dietro il litro di benzina extra....e pure stanco ogni volta che mi finisce la riserva di girare la moto come un pedalino! per convogliare la benza rimasta nella parte dx a quella sx!! :D :D :D la mia schiena comincia a risentirne..... :D :D domanda: quanta benzina rimane una volta esaurita quella ufficiale della riserva, nella parte destra del serbatoio BL Italia????? vale la pena montare il secondo rubinetto della benzina? grazie a tutti!!! ;)
ad occhio e croce direi poco meno di un litro..
Vendi(me)lo ::)
Io il secondo rubinetto lo monterei! Già è poca... :-\
poca si'.... :( io col pieno pieno ci faccio 70 km.esatti + 10 km. riserva +5/6 km (a 30 km.h :D :D e pregando) colla riserva della riserva.....
totale 85/86 km. circa in totale......... :( davvero pochini....voi consumate all'incirca cosi'?
bella pe' tutti!! ;)
Non ho mai ben capito quanti lt ci stanno nel bl :hmmm:
...ne di quanto sia la riserva :-[ :-[
Il BL tiene 7 litri giusti giusti.
Io faccio circa 80 Km prima di andare in riserva vale a dire circa 5 litri di benzina.
Honda-Razzo.
I Bl tengono più o meno, come dice H-R, circa 7l. Circa perchè ogni serbatoio ha una storia a se, tant'è che il mio tiene 6,7/6,8 litri.
Per i consumi meglio lasciar perdere, i fattori sono troppi, certo è che il secondo rubinetto è necessario, ci si pesca quasi un litro al contrario di quello a Sx che pesca più o meno 1/2 litro.
Salut
1 litro!!!! :) :) :) :) fantastico !!! lo monterò quanto prima!!!!! cosi' almeno la mia schiena sara' salva!!!! :D :D :D
scrivo in questo thread solo per segnalare che ieri (visto che ho la moto con i pezzi originali da un po.... e ieri ho trovato un po di tempo per vedere dei pezzi "parcheggiati") ho staccato il rubinetto del BL da 7 litri....
questo perchè ho sbrodato un paio di volte e non capivo proprio come fosse possibile che la RES non prendesse manco una goccia di benza dopo aver finito con l'ON.....
ebbene con mia grossa sorpresa (soffiando nel tubo benza....) ho notato che il rubinetto funziona esattamente al contrario del rubinetto del serbatoio originale.... ovvero la parte "a punta" (quella che va vero il basso) della levetta del rubinetto NON deve indicare la modalità di invio benza che si vuole avere.... (CHIARO?? :D :D).....(eppure l'avevo pensato - facciamo la prova al contrario?? - ma mai provato....... :-\)
non solo..... ho anche visto che sulla levetta cè una piccoooolissssssimaaaaaaaaaaaaaaa freccetta che indica cosa si sta aprendooooo :cappio: :cappio:
bene, nel ricordarmi quanto sono pirla, scrivo qui questo appunto perchè rimanga in calce ai posteri (oh.... io questo non l'ho trovato sul forum..... :P :P)
Non ci ho capito un granchè ... però ho notato anche io che il rubinetto una volta girato sulla posizione RES non caccia una goccia di benza !! :o
Pensavo fosse solo il mio .... ::)
Honda-Razzo.
in pratica, con il serbatoio originale se vuoi mettere in posizione di ON devi mettere la levetta con la parte smussata verso ON....
con il rubinetto del bl (il mio... 7 litri, convogliatori crf 05, non so di che anno di produzione visto che l'ho preso di 2° mano) per mettere su ON devi fare l'esatto contrario......
ancora..... sulla levetta del rubinetto, in rilievo come da lavoro "orefice" (piccolissimo) si vede una freccetta che ti fa capire proprio che la levetta è al contrario :-\ :-\....
cioè se non lo si sa si sbroda fisso...... :stop:
85km!?!?!?!? praticamente dovrei viaggiare con l'autobotte appresso..
eheh.... io ne faccio circa 300 ::) ::)
attualmente il mio 650 con andatura allegra ma non troppo con il BL da 7 litri entra in riserva a 95 km
Citazione di: andreagiraldi il Maggio 26, 2009, 17:14:35 PM
in pratica, con il serbatoio originale se vuoi mettere in posizione di ON devi mettere la levetta con la parte smussata verso ON....
E fin qui non ci piove. ;)
Citazione di: andreagiraldi il Maggio 26, 2009, 17:14:35 PM
con il rubinetto del mio bl per mettere su ON devi fare l'esatto contrario......
E com'è possibile sta storia ? :-[
Il rubinetto ha tre posizioni : ON in alto, OFF a sinistra e RES a destra.
Se tu dici che devi mettere la levetta nella posizione opposta ad ON significa che hai la levetta che gira di 360°. :o
Citazione di: andreagiraldi il Maggio 26, 2009, 17:14:35 PM
sulla levetta del rubinetto si vede una freccetta che ti fa capire proprio che la levetta è al contrario :-\ :-\....
Eh ?? :hmmm: :hmmm:
Honda-Razzo.
Non è che per caso non tutti i BL hanno lo stesso rubinetto?
Alla fine è un prodotto molto artigianale...variazioni ed errori ci stanno...
Citazione di: HONDA-RAZZO il Agosto 05, 2008, 15:24:10 PM
Il BL tiene 7 litri giusti giusti.
Io faccio circa 80 Km prima di andare in riserva vale a dire circa 5 litri di benzina.
Honda-Razzo.
scusate l'ignoranza......ma avete un'autonomia ridotta voi, o sono io che con la mia (XR600 '88) sono tipo cammello???
L'autonomia è ridotta perchè anche la capienza è ridotta. ;)
Honda-Razzo.
eh si infatti....
infatti per quello specificavo che non so di che data sia il mio.... (immaginando che montino.... o possano montare rubinetti differenti.....)
il mio ha:
ON/RES speculari in verticale (non ricordo chi su e chi giu)
e OFF di lato nella linea orizzontale....
detto questo, sul mio rubinetto è esattamente come dicevo.... cioè la levetta del rubinetto, per fare un paragone a quello originale, ha le posizioni "estetiche", viste dal di fuori, al contrario.... e sulla manopolina una freccetta che indica la modalità.... (che si conferma essere al contrario dell'originale...)...
lo dico perchè:
1° questa freccetta è invisibile.... se un po sporca la manopolina e se non la si guarda da vicino.....
2° perchè se uno e abituato a partire direttamente come partirebbe con il serbatoio originale, sbroda sicuramente un paio di volte... (come è successo a me).....
3° perchè l'ho smontato e verificato..... perchè mi sembrava assurdo che un rubinetto che ha al suo interno un tubo più alto (quindi dovrebbe pescare fino ad un certo punto per poi lasciare l'ultimo foro fino a fondo serbatoio) mi finisse così d'improvviso la benza....
4° perchè ovviamente l'ho provato soffiandoci dentro... e le cose vanno come le ho scritte....
5° perchè la freccietta mi ha confermato questo che scrivo e mi sento un pirla a non averla vista subito....
poi è ovvio che i rubinetti possono essere diversi ;D ;D
però, RAZZO, se anche tu finisci la benza così di colpo, ti dico di vedere bene (smontando il rubinetto) che i meccanismi non siano anche nel tuo caso al contrario (per contrario intendo CONTRARIO A QUELLO ORIGINALE)
si sa mai....... ;)
diciamo che nel serbatoio XR la coda della levetta segna la posizione, mentre nel rubinetto BL in plastica la posizione la segna la punta della levetta quella che sta sull'asse di rotazione, RIGHT ?
hihihihi che casinoooo.....
premessa: Razzo il tuo rubinetto è diverso dal mio ho visto ora una foto, il mio è in metallo il tuo mi sembra in plastica.....
facciamo così
facciamo finta che noi ci inginocchiamo di fianco alla moto e troviamo questo.....
(http://www.metalbikecycles.it/public/maxfoto/147.jpg)
allora se con il rubinetto del serba originale io voglio mettere ON e ON è in alto la posizione corretta è questa della foto.....
se sul mio bl italia ON è in alto e voglio mettere ON, devo mettere la levetta esattamente al contrario di come è in foto......
anche nei miei 2 rubinetti del serbatoione funziona così... devi mettere la levetta del rubinetto con la coda sulla scritta: se vuoi il rubinetto in ON allora devi metterla su ON, se lo vuoi su OFF allora la metti su OFF. questo a sinistra.. nel rubinetto di destra funziona al contrario: se vuoi ON devi mettere la punta su ON, se vuoi OFF metti la punta su OFF. la riserva non ti so dire, ma immagino funga allo stesso modo.. non ci sono mai entrato, odio andare in riserva anche con la macchina, mi viene l'angoscia
Il mio rubinetto è come questo :
http://img81.imageshack.us/img81/8417/supermoto7.jpg
Ha 3 posizioni e la freccetta sta sulla parte smussata a 45°.
Honda-Razzo.
per curiosita se dovessi cambiare il tappo del serbatoio benzina bisogna acquistare quello del CRF 450?
Ci saranno sicuramente differenze tra i rubinetti...
Il rubinetto che ho io è come quello del Razzo.
Di solito uso tenere i rubinetti in questo modo:
il rubinetto BL di destra lo tengo in posizione RES e quando vado in riserva apro il rubinetto originale i sinistra(che di solito tengo chiuso).
Ho il serbatoio da 8 litri e prima di andare in riserva col 680 faccio dai 90km-95km, ma devo ancora validare questi valori perchè in questo periodo ho aumentato i getti del carburatore
;D ;D
...si ma il tappo del 450?
Il tappo del BL 7 litri è quello dei KTM prima serie.
Non mi ricordo in quale anno, credo 3/4 anni fà, il tappo è stato modificato con l'aggiunta di tre scanalature verticali, sempre ne non ricordo male. ;)
Salut
Non so di che moto sia ma sul montebelli monto lo stesso tappo dell'acerbis che avevo sul BL italia.
Citazione di: sacurambo il Agosto 27, 2010, 19:24:42 PM
...si ma il tappo del 450?
Mi sembra cmque sia compatibile con quelli KTM fino al 2006....correggetemi se dico fregnacce...
Come già scritto dovrebbe essere corretto.
Salut
ma ktm 640?
perche mi interessava una cosa sul genere cosi:
http://www.crosshop.eu/tappo-serbatoio-Honda-Crf-250-450-2002-2009-Honda_W0QQidZ971QQformatZdettaglioQ145phpQQlinguaZIT
Confermo che il tappo è quello dei KTM fino al 2006, parlo dei KTM racing 450 / 525.
Non so se gli LC4 montano lo stesso tipo di tappo.
A quanto si sente in giro non è cosa ottimale abbinare tappo in alluminio con serbatoio in alluminio, essendoci lo
stesso materiale che sfrega continuamente diventa rognoso l'apri & chiudi del serbatoio.
Honda-Razzo.
P.S. x Daniele70 : riavvia il sistema operativo cerebrale ogni tanto !! :D :D :D
Citazione di: HONDA-RAZZO il Agosto 28, 2010, 15:13:42 PM
Confermo che il tappo è quello dei KTM fino al 2006, parlo dei KTM racing 450 / 525.
Non so se gli LC4 montano lo stesso tipo di tappo.
Infattamento intendevo gli MX/EXC. ;)
Salut