Usando la moto coi pantaloncini mi sono accorto di un tubicino nascosto infascettato dietro la cassa filtro da cui esce aria e che proviene direttamente dal centro dei carter subito dietro il cilindro.
cos'è? è giusto che sia così? va tappato?
gracias!
La prima domanda è....che XR hai? ???
è giusto che sia così... il basamento deve respirare, perchè il pistone va su e giù e mette in pressione e depressione i carter..
si è giusto...
però deve stare in zona "pulita" ...
non so sul 600 ma su molte moto finisce dentro la cassa filtro....
ho il 400.
il tubo è dietro la cassa filtro ma non dentro
suppongo allora che sia scappato da qualche parte e che in realtà debba stare dentro!
qualcuno con la mia stessa moto mi conferma?
in genere vanno dentro, non so sull'xr, però molti lo portano fuori mettendogli un filtro metallico a rete, oppure un piccolo serbatoio in alluminio per recuperare le gocce d'olio che scendono.
questo perchè se sta dentro al cassa filtro i vapori d'olio vengono aspirati dal motore, quindi col tempo si creano dei residui su valvole e candela (niente di preoccupante considerando che tutte le macchine-moto sono fatte così).
qualcuno con il 400 potrebbe dirmi come funziona nella sua?
Più che un discorso di incrostazioni a lungo termine parlerei di filtro oleato per vapore e aria calda nell airbox. Ogni motore per una combustione ottimale avrebbe bisogno di aria il più fresca possibile e di un filtro pulito e non zozzo per vapori di olio motore. Quindi il consiglio è di tenerlo sempre esterno, al di là di quella che sia la configurazione originale.
questa frase ti tiglierà i dubbi
"Per verificare se un motore è sofferente e perde compressione dalla camera di combustione verso il basamento del motore, verificate cha non siano bagnati d'olio i beccucci in gomma dello sfiato del basamento. Uno potete trovarlo in basso tra il motore e il perno del forcellone (ha il terminale in gomma appiattito) e l'altro potete trovarlo in alto sotto la sella, nei paraggi dell'attacco del monoammortizzatore."
quindi gli sfiati sono 2 e non nella cassa filtro.
lo trovi sulla home page, nella sezione xr400 su "come valutare un usato"
grazie mille, ma adesso mi chiedo se debba rimanere libero oppure ci vada un filtro o qualcosa di simile!
l'articolo pe la scelta dell'usato è basato sul 600..
se honda fornisce il tubo di sfiato non collegato all'airbox, lo stesso va lasciato libero.
A me manca il beccuccio di gomma appiattito, nella TT 350 lo avevo.
A pensarci bene ha la sua funzione quindi lo dovrò mettere
alla grande, presa l'xr non potevi non iscriverti qui! ;D
io ho xr 400 2001 e ,i pare di sentire lo sfiato all altezza del inizio del cavelletto ( dietro il telaio ) dove cè un tubo piatto di gomma...