ciao,
dopo che mi hanno rubato il furgone sto valutando se mettere il gancio traino alla macchina, qualcuno ha idea dei costi?
sul golf IV costa poco più di 600 euro + una 15ina di euro in più all'anno sull'assicurazione
poi aggiungi il costo del carrello + l'assicurazione statica dello stesso (50 euro) + 25 euro di bollo all'anno
più la rottura di scatole di dover fare gli 80 all'ora in autostrada e sulle superstrade.. ;)
Grazie Webb!
Citazione di: Webmaster il Agosto 06, 2008, 19:01:35 PM
più la rottura di scatole di dover fare gli 80 all'ora in autostrada e sulle superstrade.. ;)
Compriamo un furgone così c'abbiamo anche l'officina viaggiante! :D
dipende molto dalla macchina...
se hai l'impianto elettrico "semplice" sei sui 500 euro tutto compreso...
se hai l'impianto multiplexato...
tipo BMW peugeot nuove ecc....
devi aggiuingere la scheda di interfaccia... che costa un rene...
sul BMW se ricordo bene sono 400 euro solo lei!!!!
Il carrello deve pagare il bollo?
Io per il rischio statico del mio (12Q.li) pago 15 euro all' anno a Tortona (AL).
Ho avuto fino ad oggi... 3 carrelli! Mai pagato un solo bollo... :-\ Andrea sei sicuro riguardo questa notizia?
Per l'assicurazione statica... (cioè quella che copre i danni nel caso il carrello fosse sganciato dal gancio traino) mai fatta anche quest'ultima (ma è molto soggettivo) io infatti lo tengo in box e se vado a girare non lo stacco mai dal gancio!!
"ricordatevi però di avvisare la Vs assicurazione che siete dotati di gancio traino" non ci sarà un sovraprezzo ma in caso di incidente sarete coperti altrimenti l'assicurazione potrebbe praticare il diritto di rivalsa!!
Pablo
Confermo che bisogna pagare il bollo del carrello porta-moto se su libretto è omologato TATS (Trasporto Attrezzature Tecnico Sportive), idem se si tratta di una barca, di un jet-ski ecc.
Ci sono anche dei carrelli (tipo quelli ellebi a pianale) che sono omologati per uso promisquo e che come optional si possono dotare di golfari porta-moto; questi non pagano bollo e sono, da quello che mi hanno detto, un'anomalia legislativa tutta italiana. Non so cosa possa succedere in caso di incidente. ???
Per quanto riguarda l'assicurazione statica, da quello che mi hanno detto, non dovrebbe essere solo una questione di tenere o meno il carrello nel box.
Se per caso (sgratt. sgratt.) il carrello si dovesse staccare dalla motrice (anche a seguito di urto) e causare danni, non dovrebbe più rispondere l'assicurazione dell'auto. Io preferisco dormire tranquillo ..... e caccio sti 52 euro per l'assicurazione statica. :-\
Questo è quello che ho +/- capito dal concessionario ellebi dove ho comprato il carrello. Mi ero anche informato alla motorizzazione ma ho solo ricevuto notizie contrastanti. Insomma è un mistero oppure tutto è lasciato al caso.
Bho! :-[
Il mio carrello non è un porta-moto, ma un grosso carrello a pianale per trasporto cose.
La polizza per il rischio statico è obbligatoria e il suo contrassegno può essere chiesto in caso di controllo delle forze dell' ordine.
Non conta quindi se viene custodito in box e mai staccato dalla motrice.
Confermo quanto detto, il costo del gancio dipende dalla macchina, dagli interventi da fare al paraurti e dall impianto elettrico, tant è che sul cayenne mi è costato circa 3 volte i prezzi che avete scritto finora ma non si vede assolutamente che la macchina monta il gancio. Il costo varia anche in funzione della marca dello stesso e dall eventuale nullaosta che deve rilasciare la casa costruttrice dell auto. L assicurazione per il gancio corrisponde al 5% della polizza auto e la statica in realtà per legge è obbligatoria anche se molte assicurazioni non la propongono lasciando così l assicurato nelle mani del fato e dell ignoranza. Il bollo si paga solo per i portamoto e a quanto pare nel giro di breve dovrebbero cominciare le verifiche per i morosi...
l'auto su cui pensavo di montarlo è una zafira a metano del 2007... in questo modo eviterei di spendere per comprare un altro furgone, il carrello lo affitterei (10 euro al giorno) così evito il bollo e di occupare spazio in garage, avrei 7 posti a disposizione e farei 800 km con circa 40 euro.
A parte che col carrello al traino i consumi aumentano, ma non è quello il problema, il consiglio è di chiedere un preventivo in opel e da vari installatori-ganci. Ellebi e Westfalia sono sicuramente una garanzia, personalmente mi orienterei solo su questi 2 marchi con preferenza per il secondo.
Ciao Giuliano,
intanto mi dispiace per il furto del furgone, comunque, ho anch'io la zafira mod.2006 td 120cv, il gancio montato in concessionaria mi è costato 550 più una trentina di in versamenti per la motorizzazione.
Fino a oggi ho montato 4 ganci e il prezzo migliore, stranamente, l'ho avuto in .. concessionaria!!
Quello che ho, ha centralina e ti danno montato il connettore a 12 poli con la riduzione a 6.
Per quel che riguarda il "rimorchio trasporto cose" devi avere la polizza RCA, il bollo non viene più pagato in quanto è stata aumentata a suo tempo la tariffa per gli autocarri.
Per i TATS, roulotte, portabarca si deve pagare anche il bollo.
Le velocità da rispettare sono max 80 Km/h su tutte le strade e 90 km/h sulle autostrade.
Gli "appendìce" non pagano bollo/assicurazione ma vanno omologati e trascritti sul libretto della vettura trainante e.....possono fare i 130 in autostrada.
Soo considerati "bagagliai" quindi niente moto sopra, bici, motozappe ecc. ecc.
Dome.
tra un pò dovrei fare il tagliando quindi chiederò anche un preventivo per il gancio.
Grazie a tutti ;).