XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Vittorio67 il Agosto 08, 2008, 20:29:31 PM

Titolo: Il pistacchiotto misterioso del BRP
Inserito da: Vittorio67 il Agosto 08, 2008, 20:29:31 PM
 :-[

Chi sa spiegarmi a cosa serve il "pistacchiotto" di gomma trasparente-rossiccia che stà sopra la scatola filtro?

Lo si vede solo smontando la sella e io l'ho smontata per la prima volta l'altro ieri.

Ho poi visto che un tubo parte dal basamento motore e arriva sempre alla scatola filtro.

Questo serve per portare aria riscaldata al filtro?  :-[
Titolo: Re: Il pistacchiotto misterioso del BRP
Inserito da: orso il Agosto 08, 2008, 21:16:51 PM
 ;D ;D quello dal basamento,è un recupero dei vapori olio. quello rosso dovrebbe servire ,per un eventuale montaggio di un altro recupero vapori dalla testa. o per il sistema anti inquinamento del modello americano. 8) 8)
Titolo: Re: Il pistacchiotto misterioso del BRP
Inserito da: Gogo il Agosto 08, 2008, 21:18:40 PM
Anche io immaginavo che servisse per il sistema anti smog degli americani :)
Ma Vittororio.....non hai mai smontato la sella prima d'ora? ???
Titolo: Re: Il pistacchiotto misterioso del BRP
Inserito da: Vittorio67 il Agosto 10, 2008, 11:23:57 AM
No, la sella l'ho smontata per la prima volta dopo 5 anni!

Io sono un tipo lento a partire.  ;D

Ma i vapori d'olio nel filtro aria?  :-[

Ma conterranno olio.. E' giusto portarli come aria comburente? Perchè?  :-[


E poi, come funzionerebbe questo antismog USA ?
Titolo: Re: Il pistacchiotto misterioso del BRP
Inserito da: fanfo il Agosto 10, 2008, 14:54:34 PM
i vapori dell'olio vanno nella scatola filtro al fine di farli bruciare nella camera di combustione, della serie, meglio bruciati che per terra
Titolo: Re: Il pistacchiotto misterioso del BRP
Inserito da: Vittorio67 il Agosto 12, 2008, 11:11:45 AM
Fanfo mi fa piacere che un nuovo iscritto, con 4 mess soltanto, abbia risposto.

I guru del forum devono essere in ferie..


E per il sistema ammerigano?  :-[


Mi pare di aver letto da qualche parte che mischiano aria fresca con i gas di scarico. Mah...  :-[
Titolo: Re: Il pistacchiotto misterioso del BRP
Inserito da: dome966 il Agosto 12, 2008, 16:05:49 PM
Il tubo al basamento serve anche per collegare l'interno carter all'ambiente esterno.
Durante il moto, il pistone muove una massa d'aria al''interno del motore: se non ci fosse un collegamento esterno la compressione farebbe saltare paraoli e condotti vari.
....come è successo a me che sbadatamente ho schiacciato il tubicino fra sella e telaio col risultato di far uscire il labbro del paraolio sull'albero leva cambio e conseguente perdita del prezioso liquido.
Dome.
Titolo: Re: Il pistacchiotto misterioso del BRP
Inserito da: JarHead^ il Giugno 05, 2009, 23:06:02 PM
Rispolvero un topic decrepito per chiedere ai più esperti ,o magari qualcuno che l'ha già fatto, se può essere una mossa intelligente" far si che lo sfiato dei vapori dell'olio (quindi aria calda) finiscano altrove invece che nella scatola filtro...è l'ennesima sega mentale o in linea teorica potrebbero esserci dei benefici tangibili?

graziee
Titolo: Re: Il pistacchiotto misterioso del BRP
Inserito da: Webbo il Giugno 06, 2009, 00:27:26 AM
è buona cosa ma metti un filtro alla fine del tubo, per far si che non aspiri schifezze
Titolo: Re: Il pistacchiotto misterioso del BRP
Inserito da: rickyx il Giugno 06, 2009, 03:29:08 AM
va bene staccarlo dal filtro, la carburazione si ''sporca'' meno.. io non ho messo nessun filtro, e' libero sotto il motore, da sempre.
Titolo: Re: Il pistacchiotto misterioso del BRP
Inserito da: Webbo il Giugno 06, 2009, 09:34:06 AM
ma se uno ci facesse fuoristrada e magari deserto...

Citazione di: rickyx il Giugno 06, 2009, 03:29:08 AM
va bene staccarlo dal filtro, la carburazione si ''sporca'' meno.. io non ho messo nessun filtro, e' libero sotto il motore, da sempre.
Titolo: Re: Il pistacchiotto misterioso del BRP
Inserito da: rickyx il Giugno 06, 2009, 16:25:57 PM
si, in caso di africa e' opportuno, il feshfesh va dappertutto...