XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR Supermotard => Discussione aperta da: aisenauer il Agosto 13, 2008, 16:49:13 PM

Titolo: gioco disco 320 originale
Inserito da: aisenauer il Agosto 13, 2008, 16:49:13 PM
il mio disco davanti (o meglio i nottolini) ha un certo gioco, che si traduce in rumore-vibrazione se scendo in folle od anche spingo la moto a mano (avanti e dietro).  La pinza nn è originale, è la he con relativa staffa.

Capita anche a voi?
Titolo: Re: gioco disco 320 originale
Inserito da: Barte il Agosto 13, 2008, 16:59:46 PM
Direi di si...i nottolini del disco originale tendono ad usurarsi velocemente....dipende sempre però da "quanto" sono usurati..
Anche a me succede, così a memoria direi che il mio disco si muove di un paio di mm...
Titolo: Re: gioco disco 320 originale
Inserito da: Webbo il Agosto 13, 2008, 18:17:50 PM
più che i nottolini è la flangia in alluminio che si usura.. problemi dei dischi Dall'Ara...
Titolo: Re: gioco disco 320 originale
Inserito da: aisenauer il Agosto 13, 2008, 20:56:10 PM
ma fino a quando sto gioco nn è pericoloso?
Titolo: Re: gioco disco 320 originale
Inserito da: Mura il Agosto 17, 2008, 22:42:26 PM
Citazione di: Webmaster il Agosto 13, 2008, 18:17:50 PM
più che i nottolini è la flangia in alluminio che si usura.. problemi dei dischi Dall'Ara...

mi sembrava infatti se ne fosse parlato...la flangia è di materiale piuttosto tenero e tende a "mangiarsi" velocemente e talvolta in maniera considerevole (come era successo a me)...e la sostituzione dei nottolini non porta ad alcun beneficio...... :-X
Titolo: Re: gioco disco 320 originale
Inserito da: pirixr il Agosto 20, 2008, 11:55:22 AM
Ma il disco davanti è flottante credo sia normale abbia un gioco di un paio di millimetri ....poi se i nottolini sono molto usurati è meglio cambiarli.
Titolo: Re: gioco disco 320 originale
Inserito da: kkuzkris il Agosto 20, 2008, 14:34:11 PM
oltre a essere rumorosi sono pure poco efficaci assieme a tutto l'impianto del resto..
magari quel rumore e' una delle parti che caratterizzano l'xr ma visto che di freni si tratta..
meglio aggiornare l'impianto frenante ..
Titolo: Re: gioco disco 320 originale
Inserito da: RAZZO il Agosto 20, 2008, 14:45:02 PM
Citazione di: pirixr il Agosto 20, 2008, 11:55:22 AM
Ma il disco davanti è flottante credo sia normale abbia un gioco di un paio di millimetri ....poi se i nottolini sono molto usurati è meglio cambiarli.

Se il gioco è assiale tra mozzetto e pista frenante non direi che è molto normale.  :-\

Honda-Razzo.
Titolo: Re: gioco disco 320 originale
Inserito da: aisenauer il Gennaio 26, 2012, 17:10:34 PM
ho perso uno dei nottolini, per caso avete idea di dove trovare un ricambio online, a parte che dal concessionario honda?
Ho letto un vecchio topic dove si prospettava di realizzare il cestello in acciaio, qualcuno poi l'ha fatto realmente? Con quali risultati?
Titolo: Re: gioco disco 320 originale
Inserito da: Webbo il Gennaio 26, 2012, 18:14:06 PM
da Honda non troverai nulla, è un disco montato da Dall'Ara, non esiste nemmeno il codice.
Titolo: Re: gioco disco 320 originale
Inserito da: aisenauer il Gennaio 26, 2012, 19:32:54 PM
Azz... quindi dovrei chiederlo a dall'ara?
Titolo: Re: gioco disco 320 originale
Inserito da: Webbo il Gennaio 26, 2012, 20:32:42 PM
è un disco che si è fatto fare lui, ma ripeto, non capisco perchè insisti con quel discaccio.
su subito.it c'è in vendita un disco 320 a margherita braking nuovo e relativa pinza 4P con staffa a 200€ totali.
Titolo: Re: gioco disco 320 originale
Inserito da: aisenauer il Gennaio 26, 2012, 21:06:11 PM
puoi mandarmi il link in pm? non lo trovo...
Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: dorit il Gennaio 30, 2012, 10:46:52 AM
Se può interessare ho comprato a dicembre 1 disco da 320 flottante con pista tradizionale  dalla Itaparts a 152 € + 12 di spedizione(http://img689.imageshack.us/img689/9507/dsc0002ac.jpg)
Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: aisenauer il Gennaio 30, 2012, 11:16:49 AM
grazie :)
Titolo: Disco ant. flottante
Inserito da: sunray il Gennaio 30, 2012, 12:18:50 PM
Ho letto alcuni topic precedenti ma sono troppo tecnici per le mie conoscenze in freni.
Ora, ho il disco anteriore motard originale, che balla un po' troppo, mi dicono che i nottolini hanno preso troppo gioco.
Vorrei cambiarlo.
I Braking, pur omologati, sono tutti fissi o anche flottanti?
Gli Itaparts sono belli ma non omologati.

A me su ebay sembra, guardando le foto che i Braking non siamo flottanti ossia vanno direttamente imbullonati al mozzo tramite i 4 piccoli bulloni.
Che mi dite?
Grazie a chi mi dara' qualche dritta.
A presto.
Sunray / Rudy
Titolo: Re:Disco ant. flottante
Inserito da: Sebring il Gennaio 30, 2012, 12:41:07 PM
Non so se braking produca anche dischi da 320 non flottanti...
Comunque anche quelli flottanti vanno fissati con le quattro vitine, solo che poi ovviamente la pista ha un grado di libertà rispetto al mozzo... Il mio disco, parente in qualche modo dei braking prende gioco penso come tutti gli altri, ogni tanto vado a far cambiare le mollette dei nottolini e sono a posto... Poi basta mezza giornata in pista che torna a ballare...
Comunque ormai sono quasi 20000km che ce l'ho e non ho mai avuto nessun problema...

P.S. non sono affari miei, ma perchè non continui sull'altro topic? tanto l'argomento è inerente...
Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: Webbo il Gennaio 30, 2012, 12:48:13 PM
topic uniti.
Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: aisenauer il Gennaio 30, 2012, 14:02:28 PM
in realtà non si consumano i nottolini, ma la flangia in lega che è la parte fissa del disco. E' la pista frenante ad essere flottante, fissata alla flangia tramite nottolini bloccati a loro volta da anelli seeger.
Io momentaneamente per eliminare il gioco (laterale, quello che fa scampanellare il disco nel pavè) ho smontato il tutto ed ho semplicemente piegato leggermente le rondelle (o rasamenti) che stanno sotto il seeger, così facendo fanno maggiore spessore "elastico" ed eliminano il gioco assiale. Il gioco radiale invece resta, che è quello che non dovrebbe esserci... (sa ricordo bene la differenza tra assiale e radiale).
In definitiva è inutile cambiare i nottolini, dovrebbe sostituirsi la flangia, ma trovare il ricambio è praticamente impossibile. Oppure si dovrebbe realizzare in acciaio...

In effetti non ho ben capito perchè il disco braking non ha questo problema... le flangia è in acciaio?
Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: Webbo il Gennaio 30, 2012, 14:12:17 PM
credo sia più spessa e di materiale migliore.. 6mm mi pare
Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: aisenauer il Gennaio 30, 2012, 16:08:05 PM
ma uno spessore maggiore di quello di serie comporta un lieve spostamento verso l'esterno del disco, a parità di battuta...

o sbaglio?
Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: Webbo il Gennaio 30, 2012, 16:11:22 PM
chiaro, ma se monti la pinza originale come Dall'Ara monta la stessa è flottante e si adatta.
se monti una pinza fissa la devi ricentrare.
Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: sunray il Gennaio 30, 2012, 17:39:40 PM
Ok, Ragazzi, quello che sto' cercando di capire e' se mi conviene prendere un Braking o un Itaparts....la Ita lo personalizza, e costa 152,00 ma non e' omologato per la strada...che poi, chissa' mai chi andrà a vedere se lo e'....
La Braking, ho trovato questo che costa ancora meno della ITA ma a vederlo sembra un buon disco, chi mi da' un po' di consigli?
Ho cercato per ore nei post senza trovare nulla....
http://www.ebay.it/itm/DISCO-DISK-FRENO-ANTERIORE-FRONT-FLO-BRAKING-HONDA-XR-SUPERMOTARD-650-2000-2008-/160693445156?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item256a136224

I Brak...sono omologati per la strada?

Grazie a chi mi vorra' aiutare nell'ardua scelta, forse che gli ITA sono piu' belli ma meno affidabili?
Boh...
In attesa finisco di snottolinizzare il mio discaccio originale...ciaoo
Sunray / Rudy

Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: aisenauer il Gennaio 30, 2012, 18:46:47 PM
è il modello non wave, ma suppongo che ne abbia la stessa qualità costruttiva essendo uguale il produttore...
Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: sunray il Gennaio 30, 2012, 18:50:22 PM
Ok Aisenauer,
volevo solo una breve spiegazione dai molti esperti del sito, per conoscere qualita' caratteristiche dei nottolini, cioe' se sono migliori di quelli di serie.
Inoltre una comparativa tra ITA e Brak mi piacerebbe, e poi, meglio tondi o a margherita?
La frenata migliora con la margherita?
Dai Aise, sii un pelino prolisso che voglio capire un po' di cose...
Grazie cmq...a presto.
Sr/R
Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: aisenauer il Gennaio 30, 2012, 19:00:52 PM
non è che non voglia essere prolisso, ma non saprei cosa dirti, o meglio non certezze.
Riguardo ai nottolini ti ho spiegato qualche post fa che la colpa non è loro ma della flangia...
Per il resto, tra classico e wave la differenza dovrebbe essere una migliore "pulizia" delle pastiglie, che in teoria dovrebbero essere un pelo più efficienti. Secondo me l'unica cosa evidente è che il wave è più leggero.

Sempre su ebay ho trovato anche questo:
http://www.ebay.it/itm/NEWFREN-DISCO-FRENO-ANTERIORE-HONDA-XR-650-R-99-/110795944515?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19cbf3f243

qualcuno ha esperienze coi newfren?

saluti
Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: Sebring il Gennaio 30, 2012, 23:58:41 PM
La mia esperienza smentisce in parte ciò che dice aisenauer... Una volta che il disco prende gioco, mi è sufficiente andare a cambiare le molle che fanno presa sui nottolini e le relative rondelle per risolvere sostanzialmente il problema... che poi si ripresenta, per carità, ma quando si ripresenta si vedono chhiaramente le mollette un po' deformate...
Ovviamente un po' si deformerà anche il mozzo e i nottolini, ma penso che sia trascurabile, altrimenti il problema, come detto, non si risolverebbe cambiando le molle...
Questa è la mia opinione...
Nel mio caso, disco parente del braking, penso che il mozzo sia nella solita lega di alluminio della serie 7XXX...

Mozzi in acciaio ne ho visti solamente su interessanti soluzioni di dischi flottanti di piccolo diametro... L'artigiano da cui mi rifornisco aveva prodotto dei dischi flottanti per la YAMAHA T-max con mozzo in acciaio, aspetto obbligato dal poco spazio a disposizione per concentrare il materiale di "resistenza"

AGGIUNGO anche che, avendo provato entrambe le soluzioni, "wave" e pista circolare, io non ho mai trovato una differenza che fosse significativa...


Questi ai "loro" tempi non avevano il disco wave eppure tiravano come dannati lo stesso... ;D

(http://www.bayarearidersforum.com/forums/images/threads/000/019/801/289101-boris-chambon.jpg)
Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: aisenauer il Gennaio 31, 2012, 01:38:18 AM
non so di quale disco parli, ma l'originale montato da dall'ara non ha alcuna molla sui nottolini.
Infatti sopra ho spiegato che piegando leggermente le rondelle (sull'originale) il gioco sparisce, ma ovviamente non l'usura della flangia.
I nottolini si usurano pure, ma molto più lentamente di quanto non faccia la flangia. Almeno sui 2 dischi che ho io.
A me pare che diciamo la stessa cosa...
Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: sunray il Gennaio 31, 2012, 13:16:25 PM
.....ok Ragazzi, grazie, e qualitativamente, esistono differenze tra
Newfren, Itaparts e Braking?
Non ho mai cambiato dischi e non so' veramente da che parte girarmi, poi la paura di prendere una "sola" tipo disco che non vale nulla e' logicamente forte.
Ho trovato anche un Braking wave da 240 euri, poi, come estremo inferiore, il Newren a 99,00.....dove è l'inghippo?
Grazie ancora cosi domani comprero' sto' benedetto disco
Ciao.
Sr/R
Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: Webbo il Gennaio 31, 2012, 13:38:10 PM
io prenderei o Braking, o Itaparts o i dischi di Fly07 mi sembrano tutti fatti bene
Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: Sebring il Gennaio 31, 2012, 14:00:39 PM
I "dischi di fly" sono fondamentalmente dei Braking...
Non so se la differenza tra quelli e i braking propriamente detti stia solamente nei controlli qualità (non so se braking ne faceva, ma immagino di si), sta di fatto che anche il mio è un "disco di fly" e ne ho un parere assolutamente favorevole.

@aisenauer: probabilmente si, stiamo dicendo la stessa cosa! Volevo solo porre l'accento sul fatto che per quanto mi riguarda anche dopo 20000km non c'è bisogno di cambiare nè il mozzo nè i nottolini... Altrimenti magari sunray capiva il contario!

Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: dorit il Gennaio 31, 2012, 16:05:12 PM
Nel disco braking da 134,90 del link precedente c'è qualcosa che non va,il mozzo è a 5 fori.. io prima di comprare Itaparts ho chiesto a Teppo che lo monta dal 2009 e mi ha detto che va benissimo.La moto ora è ferma causa inverno e non l'ho ancora provato,ma quando mi è arrivato ho subito avuto l'impressione che fosse "sovradimensionato" rispetto al Dall'ara (infatti pesa 200 gr. in più) sia a livello di piastra frenante(1 mm. più largo) sia a livello di flangia.
Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: sunray il Gennaio 31, 2012, 17:19:24 PM
ok Dorit,
ma forse solo perche' la foto e' soltanto esplicativa.
I fori di ancoraggio al mozzo devono essere 4 come quello originale.
Per quanto riguarda NEWFREN nessuno sa' qualcosa "about" la QUALITY del prodotto?
Grazie ancora a tutti!!!!! E...buone frenate sicure a Voi!

Sr/R
Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: BARNES il Gennaio 31, 2012, 17:41:35 PM
Io monto ITAparts da 320 flotattente con pinza braking su forche originali ritarate e mi trovo benissimo !!!
Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: aisenauer il Febbraio 01, 2012, 01:37:41 AM
mi sa che il newfren non lo ha mai avuto nessuno in mano...  :D
Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: Cako il Febbraio 01, 2012, 10:23:14 AM
Dei prodotti newfren me ne aveva parlato bene tempo fa ciccio2000...ma più specificamente di pinze freno e pastiglie.

in fondo è sempre roba "made in italy"
Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: aisenauer il Febbraio 02, 2012, 09:10:01 AM
ma la flangia dell'originale è d'alluminio? Se fosse in ergal sarebbe meno incline all'usura?
Più o meno, chi sa quantificare la durezza dell'acciaio, ergal alluminio? (in percentuale, per avere un'idea sul confronto).
Per quello che ne so io, grosso modo se l'alluminio è 2, l'ergal dovrebbe essere 5 e l'acciaio 8-10...

saluti
Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: rickyx il Febbraio 02, 2012, 21:55:16 PM
l'alluminio in campo motociclistico esiste solo nella guarnizione del tappo di scarico dell'olio.
il resto sono tutte leghe piu' o meno pregiate, piu' o meno a carico di rottura sufficiente all'utilizzo in sicurezza, all' utilizzo nel particolare specifico, e sufficiente ad assicurare il flusso di vendita dei ricambi in tempo accettabile, per far contento l'acquirente che ha fatto 15000km, e per far contenti gli operai che lavorano nelle fabbriche cosi' hanno il lavoro assicurato...
http://www.ing.unitn.it/~colombo/laboratorio/cap1.htm
Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: aisenauer il Febbraio 03, 2012, 01:26:03 AM
leggendo la pagina linkata dal buon ricky mi par di capire che l'ergal dovrebbe essere una lega d'alluminio tra le più "dure", anche se non in qual misura.
Certo che se anche il disco originale ha la flangia di ergal sarebbe inutile prendere un altro disco fatto dello stesso materiale...

grazie a tutti
Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: beppoxr65o il Febbraio 03, 2012, 09:42:05 AM
Beh!! Ci sono flange e flange...e soprattutto ergal ed ergal....è come dire se il disco originale è in acciaio è inutile prenderne uno dello stesso materiale.. ;D ;D ;D
Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: rickyx il Febbraio 09, 2012, 22:01:33 PM
se proprio vuoi esagerare, se conosci qualcuno con la waterjet o il taglio laser ti fai fare il mozzetto interno in acciaio.. pesante,  ma eterno ... appena potro' faccio una prova a farmelo fare in titanio.. il mozzetto e' normale che sia soggetto ad usura... poi come dice il buon beppo ci sono materiali differenti...
Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: aisenauer il Febbraio 10, 2012, 00:39:57 AM
si, ci avevo pensato a farlo fare in acciaio, però certo peserà un pò, il problema principale sarebbe riuscire a farlo con le stesse quote dell'originale nuovo, non usurato, ma come?

Qual'è allora il materiale col miglior rapporto peso-durata?
Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: aisenauer il Febbraio 13, 2012, 10:16:35 AM
ma ad esempio, se si usasse una corona in ergal (di quelle intere da adattare) per far fare la flangia dal torniere, dite che potrebbe funzionare?
Sempre che il torniere riesca a farla, ed ad un costo accettabile.
Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: rickyx il Febbraio 13, 2012, 22:44:54 PM
si, il materiale della corona  va bene, anni fa ho fatto una flangia proprio cosi', il fatto e' che se devi comprare la corona a minimo 35 euro , e poi farla lavorare, ti conviene comprare un altro disco... 
il materiale migliore come peso/durata e' indubbiamente il titanio,
l'ergal pesa meno ma dura meno,
l'acciaio pesa di piu' ma dura di piu'..
poi dipende molto anche dalla precisione di come viene costruita...
  poi c'e' il discorso dei nottolini... acciaio o alluminio? anche qui stesso discorso...
Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: rickyx il Febbraio 13, 2012, 22:47:33 PM
Citazione di: aisenauer il Febbraio 10, 2012, 00:39:57 AM
si, ci avevo pensato a farlo fare in acciaio, però certo peserà un pò, il problema principale sarebbe riuscire a farlo con le stesse quote dell'originale nuovo, non usurato, ma come?

Qual'è allora il materiale col miglior rapporto peso-durata?
devi misurare il disco, essendo in acciaio praticamente non si e' usurato nella zona dei nottolini, poi dovrai fare un buon adattamento con limette varie etc.. chiamasi AGGIUSTAGGIO
Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: aisenauer il Febbraio 14, 2012, 02:52:05 AM
mah i nottolini originali sono in lega leggera e, rispetto alla flangia, mi paiono ancora con tolleranza nella norma, infatti se posti manualmente nella sede a loro destinata sulla pista non hanno praticamente gioco mentre sulla flangia fanno tranquillamente avanti-indietro (a disco smontato, il gioco trasversale ovviamente resta se no non sarebbero flottanti.) Credo che siano meno soggetti ad usura della flangia e quindi ipotizzerei di usare quelli originali, anche perchè gli eventuali ricambi sono merce sconosciuta alla honda, e poi forse un componente più "tenero" degli altri è meglio che ci sia...

Ma voi avete mai trovato nottolini di ricambio? E per di più di misura identica agli originali dall'ara con rispettivi rasamenti/seeger?
Titolo: Re:gioco disco 320 originale
Inserito da: aisenauer il Settembre 09, 2012, 10:04:36 AM
riesumo...
nessuna notizia di nottolini intercambiabili sul disco originale, anche di altre marche e modelli di moto?
O per caso qualche altro modello di honda ha un mozzo con attacchi disco uguali a quello dell'xr?