Tornato dalla calabria, dove in occasione del meeting ho mangiato una fetta di sila in polvere, si è posto il problema del lavaggio dell'armamentario. Non so se sia stata la procedura più corretta, ma adesso tutto profuma e luccica :)
Prima fase: vaporetto per tutto, ginocchiere, casco, corax jacket, stivali.
Appena si sono sciolte le incrostazioni di fango, idropulitrice a manetta, è venuto giù l'impossibile, non pensavo che un casco potese assorbire tutta quella roba :o
Poi mezz'ora al sole cocente :sole: et voilà :D
TU SEI UN PAZZO!!!! ;D
Io se sono parecchio sporco IDROPULITRICE con gli amici!! me la faccio puntare addosso per eliminare il fango...e poi TUTTO IN LAVATRICE...
Il casco ovviamente stacco gli interni!
Pensa metto in lavatrice anche la pettorina ad aria senza sgonfiarla!
E questa procedura la utilizzo ad ogni uscita, perchè cmq non amo rimettermi addosso i vestiti del giro precedente...
Poi dipende molto se uno suda o meno!
Io torno dal giro zuppo di sudore... che sia da 60km o da oltre i 100...
Pablo
Belze, personalmente, a parte pettorina stivali e casco, ho messo tutto in lavatrice... lavaggio rapido a 30 gradi...
Questi tre pezzi li ho lavati con acqua corrente, spazzole e sapone...
il tutto asciugato all'aria ma non al sole, per evitare 'scollamenti'... :)
mica mia moglie mi fa portare l'attrezzatura in casa, e tanto meno mi fa usare la lavatrice :D
io entro vestito nella lavatrice con il lavaggio a 60 gradi! ;D
Un pre-lavaggio con idropulitrice a distanza di sicurezza lo faccio quando mi trovo l'argilla pure nel buco del cool...., è meglio comunque un normale tubo da innaffio, stendo il tutto e poi quando è asciutto potro a casa e ci pensa mammina :ciuccio: , faccio così per evitare di intasare la lavatrice.
Per la pettorina una bella saponata e va bene, il casco lo smonto ma alcune volte lo metto pure sotto l'acqua.