XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: Mattia il Agosto 21, 2008, 22:17:32 PM

Titolo: Frizione XR - Dominiator problema dipendente dall' olio ?
Inserito da: Mattia il Agosto 21, 2008, 22:17:32 PM
Salve a tutti,
sono un neo iscritto ma membro di dominator650.it .
Diversi di noi hanno riscontrato problemi di regolazione alla frizione utilizzando  olio Motul 5100 nelle gradazioni 10W40 e 15W50.

Questo è quello che a diversi di noi succede:

1. regolando la frizione come da manuale (10-20 mm di gioco all'estremità della leva) a motore caldo la frizione trascina rendendo igli innesti rumorosi e imprecisi, ovvero si osservano difficoltà:
                           - nel cambio corretto tra prima e seconda ad elevato numero di giri
                           - nell'inserimento della prima rumoroso a partire dal folle
                           - durezza generale nell' innesto

2. regolando la frizione con meno gioco i problemi si azzerano ma la frizione slitta all' entrata in coppia.

Quanto detto si manifesta con la frizione originale, e non si manifesta  (perlomeno in questa misura) con alri oli come il Castrol Actevo.

Ringrazio tutti quelli che ci daranno una mano con le loro esperienze a comprendere meglio il problema (se è tale), e le sue cause.

Grazie per la pazienza e scusate se per ora non ho un XR  :(
                           
Titolo: Re: Frizione XR - Dominiator problema dipendente dall' olio ?
Inserito da: Campolone il Agosto 21, 2008, 22:33:05 PM
Ciao Mattia e benvenuto tra noi.
Hai postato un quesito molto interessante...
Servirà a poco, ma ti riporto la mia esperienza. Io ho un 600, quindi con motore "gemello" a quello del domy,  ed uso sempre l'olio da te menzionato nelle due gradazioni e non ho mai notato questa sintomatologia.
Avevo problemi analoghi ai vostri usando il motul 300V; all'epoca dei fatti riscontravo: cambio molto rumoroso nell'inserimento delle marce sempre, difficoltà nella ricerca del folle a caldo, frizione gonfia sotto sforzo modesto. Decisi, parlando con altri xr-isti e leggendo vari pareri su questo forum, di passare al Motul 5100; da allora quei problemi sono spariti per sempre.
Abbi pazienza che presto ariveranno risposte dagli esperti tecnici  ;)
Titolo: Re: Frizione XR - Dominiator problema dipendente dall' olio ?
Inserito da: Mattia il Agosto 21, 2008, 23:09:12 PM
Ciao e grazie!
Ti chiedo solo una preciasazione.
La frizione che monti è originale o aftermarket (EBC,Ferodo,Adige,Surflex,Lucas....) ?
Titolo: Re: Frizione XR - Dominiator problema dipendente dall' olio ?
Inserito da: gianca charly il Agosto 21, 2008, 23:24:23 PM
Ciao Mattia uso l olio in questione da diversi anni e su 2 xr 600 da me possedute ti posso dire che fortunatamente problemi alla frizione non ne ho mai avuti se non con frizione usurata
nelle 2 xr 600  ho usato 3 tipi di frizione la Adige la Newfren e quella originale e in tutti i casi la frizione andava benissimo con il 5100 della motul sia nella gradazione 10w40 che 15w50 che poi quest ultimo e quello che uso abitualmente nella mia attuale xr 600   :)
Appena vedo Cristian (toldessa) provo a chiedergli qualcosina ciaooo   :)
gianca charly
Titolo: Re: Frizione XR - Dominiator problema dipendente dall' olio ?
Inserito da: DAVEXR il Agosto 21, 2008, 23:32:55 PM
ciao anch' io ho un xr 600 ed ho sempre usato motul 5100 10/40. L'unico fastidio che dava era una rumorosita di innesto della prima, ma cio succedeva dopo che l' olio aveva percorso 1000/1500 km. Slittamenti pero mai. Adesso ho messo da poco lo shell advance ultra semisynt 15/50 e fino ad ora va benissimo. Provate a controllare lo stato delle frizioni e soprattutto, se le avete sostituite, se sono state montate correttamente. In questo sito c'e' la procedura per la corretta sostituzione della frizione. Un passo molto importante secondo me consiste, e qui lo spiega, nel lasciar riposare i dischi per qualche ora nell olio motore... valutate...
Titolo: Re: Frizione XR - Dominiator problema dipendente dall' olio ?
Inserito da: Mattia il Agosto 22, 2008, 19:17:21 PM
Citazione di: gianca charly il Agosto 21, 2008, 23:24:23 PM
Ciao Mattia uso l olio in questione da diversi anni e su 2 xr 600 da me possedute ti posso dire che fortunatamente problemi alla frizione non ne ho mai avuti se non con frizione usurata
nelle 2 xr 600  ho usato 3 tipi di frizione la Adige la Newfren e quella originale e in tutti i casi la frizione andava benissimo con il 5100 della motul sia nella gradazione 10w40 che 15w50 che poi quest ultimo e quello che uso abitualmente nella mia attuale xr 600   :)
Appena vedo Cristian (toldessa) provo a chiedergli qualcosina ciaooo   :)
gianca charly

Ciao Gianca , io e il Told, ci conosciamo di persona, lui non ha avuto problemi con nessun olio. Ha una frizione recente EBC com molle rinforzate però.

Minchia che piccolo il mondo però ! ;D

Se con il Motul non avete  avuto problemi, la cosa che mi viene in mente è che le frizioni originali in questione (tra le quali la mia che ha 20 anni ;D) siano piuttosto che consumate,  invecchiate nel materiale e si "gonfino" a caldo, con qualche variazione in meglio o in peggio in funzione dell' olio nel quale sono "ammollati" i dischi.
In tal caso ovviamente più che farsi pippe sull'olio  :o si tratta di cambiare i dischi guarniti tout court.


Citazione di: DAVEXR il Agosto 21, 2008, 23:32:55 PM
ciao anch' io ho un xr 600 ed ho sempre usato motul 5100 10/40. L'unico fastidio che dava era una rumorosita di innesto della prima, ma cio succedeva dopo che l' olio aveva percorso 1000/1500 km. Slittamenti pero mai. Adesso ho messo da poco lo shell advance ultra semisynt 15/50 e fino ad ora va benissimo. Provate a controllare lo stato delle frizioni e soprattutto, se le avete sostituite, se sono state montate correttamente. In questo sito c'e' la procedura per la corretta sostituzione della frizione. Un passo molto importante secondo me consiste, e qui lo spiega, nel lasciar riposare i dischi per qualche ora nell olio motore... valutate...

Ciao DAVEXR,
vedi però ...il problema è esattamente quello; la botta nell' innesto in prima è data dal trascinamento della frizione, tirando il registro della firzione il problema si risolve ma la frizione poi, complici i nostri rapporti finali un poco più lunghi, slitta in 4° e 5°.
Anche tu quindi hai risolto o attenuato il problema cambiando olio, con uno più denso addirittura (15W50)
Titolo: Re: Frizione XR - Dominiator problema dipendente dall' olio ?
Inserito da: DAVEXR il Agosto 22, 2008, 20:13:48 PM
sulle nostre moto e' RACCOMANDATO dalla Honda l' uso di olio 20/50 addirittura. Ma in poco piu di dieci anni i lubrificanti sono migliorati parecchio, che anche un 10/40 o un 15/50 va bene, a patto che sia almeno semisintetico. Sul manuale di officina del xr 600 la casa dice di usare olio 20/50, appunto, ma raccomanda, se la temperatura esterna va sotto i 5 gradi, l' utilizzo di olio 10/40. Il vostro problema e' anche secondo me l' usura dei dischi. Sostituiteli assieme all olio e magari spessorate leggermente le molle. Io darei anche una controllatina al cavo della frizione per vedere se scorre, chissa puo essere che al suo interno si sia asciugato.
Titolo: Re: Frizione XR - Dominiator problema dipendente dall' olio ?
Inserito da: Sebring il Agosto 26, 2008, 15:43:58 PM
Mi unisco al gruppo di quelli che non hanno problemi... Con il motul nella gradazione 10W40 (che è quella raccomandata sul manuale di manutenzione) non ho mai avuto problemi nè alla frizione (originale) nè alla trasmissione...

Ciao!  ;)
Titolo: Re:Frizione XR - Dominiator problema dipendente dall' olio ?
Inserito da: dvdjap il Settembre 22, 2016, 09:33:08 AM
Riesumo per non creare un doppione.
Sulla mia (xr250r del 2000) ho notato che il precedente prop. ha messo un olio particolarmente fluido e anche se la frizione in partenza sembra non avere problemi però in velocità sembra avere un principio di slittamento e alla leva attacca verso la fine(cioè poco prima di rilasciare completamente la leva).
quindi mi chiedevo se poteva dipendere dall'eccessiva fluidità dell'olio
Titolo: Re:Frizione XR - Dominiator problema dipendente dall' olio ?
Inserito da: Derapone82 il Settembre 22, 2016, 14:29:24 PM
Quanti km ha la tua frizione? E' regolata in modo corretto?
Titolo: Re:Frizione XR - Dominiator problema dipendente dall' olio ?
Inserito da: dvdjap il Settembre 22, 2016, 14:54:02 PM
I km su queste moto usate come ben sai non è dato sapere :) ho già provato a regolarla per quello mi è sorto il dubbio ieri sera ho anche provato a ripartire da una piccola salitina e parte bene non slitta assolutamente, unica pecca anche se non so se è tale visto che sono passati anni da quando ci ho girato(ne avevo una del 99) a bassi giri le marce non è che entrano così bene impuntano un poco quindi ho pensato subito alla frizione, ma prima di comprarei dischi originali che costano sui 120euro volevo assicurarmi che non fosse colpa dell'olio troppo fluido.
Qualche anno fa su africa twin 2001 ho fatto la proiva passando da un olio fluido ad uno più denso e il cambio migliorò parecchio.
Titolo: Re:Frizione XR - Dominiator problema dipendente dall' olio ?
Inserito da: Derapone82 il Settembre 22, 2016, 16:02:06 PM
Ti chiedo questo perchè, come gia detto sopra, le frizioni sotto sforzo non lavorano più bene proprio perchè si gonfiano....sabato quando sono stato a campo staffi un mio amico aveva il tuo stesso problema sul domy, regolata la frizione dalla leva la moto è andata benissimo e senza slittare......quindi,
se la frizione è QUASI alla frutta, non hai margine per correggere il gonfiore tramite i registri e quindi succede quello che dici tu, ovvero hai la "coperta corta" stacca bene, le marce entrano bene e il folle lo trovi facile ma sotto sforzo o sotto coppia slitta;

mentre se la frizione, non serve sia nuova di pacca, sta in salute e non ha moltissimi km alle spalle, puoi andare a correggere il "difetto" con i registri, sali, fai quello che devi fare e poi quando il motore riprende una temperatura consona rimetti i registri come stavano e tutto torna alla normalità (quello che ho fatto io col domy del mio amico che praticamente col la frizione tirata continuava a camminare)  :)

Mi successe anche a me con l'XR quando beccavo una mulattiera un pò impestata e avevo la vecchia frizione, ora che l'ho cambiata da qualche km ormai, circa un paio d'anni fa, non mi succede più, reglo dalla leva quando sento che inizia a scaldarsi e poi rimetto tutto a posto una volta uscito dall'impestato.....e se posso consigliarti l'EBC è un ottimo prodotto, solo dischi guarniti 56€ dalla Germania (scusate l'OT  :P)
Titolo: Re:Frizione XR - Dominiator problema dipendente dall' olio ?
Inserito da: dvdjap il Settembre 22, 2016, 16:09:38 PM
Grazie del consiglio sul ricambio derapone!
Ma forse mi sono spiegato male, alla partenza va bene e non slitta.
Invece quando prendo velocità in 3, 4, 5... quando la moto sembra raggiungere la vel massima sento questo accenno a slittare, come se la maggior forza centrifuga generata agli alti regini la facesse slittare...bho
Ho provato a regolare, ma nulla
Titolo: Re:Frizione XR - Dominiator problema dipendente dall' olio ?
Inserito da: Stefano80 il Settembre 22, 2016, 16:19:23 PM
nelle marce alte è dove viene trasferita più coppia...
mi sa che la frizione stia per finire :-/
Titolo: Re:Frizione XR - Dominiator problema dipendente dall' olio ?
Inserito da: dvdjap il Settembre 22, 2016, 16:38:45 PM
 :-\ sai io sono un quintalino sarà bene che non aspetti a cambiarla...
grazie a tutti regà ;)
Titolo: Re:Frizione XR - Dominiator problema dipendente dall' olio ?
Inserito da: mic_cas il Settembre 23, 2016, 22:13:14 PM
È successo anche me
Cambiato dischi e tutto é tornato normale

Inviato dal mio M-MP1050S2 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Frizione XR - Dominiator problema dipendente dall' olio ?
Inserito da: dvdjap il Settembre 26, 2016, 13:34:17 PM
Grazie mic!

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Frizione XR - Dominiator problema dipendente dall' olio ?
Inserito da: Derapone82 il Settembre 27, 2016, 15:09:32 PM
Citazione di: dvdjap il Settembre 22, 2016, 16:09:38 PM
Grazie del consiglio sul ricambio derapone!
Ma forse mi sono spiegato male, alla partenza va bene e non slitta.
Invece quando prendo velocità in 3, 4, 5... quando la moto sembra raggiungere la vel massima sento questo accenno a slittare, come se la maggior forza centrifuga generata agli alti regini la facesse slittare...bho
Ho provato a regolare, ma nulla

Si si ho capito perfettamente  ;)

Esatto, i dischi sono alla frutta  :)
Vai col ricambio che ti ho menzionato e dormirai sereno.....ovvio che i dischi metallici devono stare in salute se sono rigati esageratamente, buttali.

P.S. non so se lo sai ma te lo dico ugualmente;
se comprerai i dischi guarniti, prima di montarli, mettili a bagno d'olio (ovviamente pulito) per qualche ora e andrai alla grande! ;) ;) 8)
Titolo: Re:Frizione XR - Dominiator problema dipendente dall' olio ?
Inserito da: dvdjap il Settembre 27, 2016, 15:17:48 PM
@derapone: grazie ancora!

aggiornamento: dopo un giretto sui poggi vicino casa la cosa mi sembra ridimensionata...in effetti sono anni che non guido una moto così attempata abituato alla regolarità delle 4cil jappo...
Arrampica senza incertezze, impenna bene e sgomma...a sto punto penso sia solo una questione acustica sembra che il rumore di scarico aumenti e non gli corrisponda la spinta.
Per adesso direi di aspettare e usarla così e vedere se peggiora cambio subito la frizione