Io muoio dalla voglia di leggere una bella comparativa tra questi due soggetti.
Qualcosa mi pare di aver letto su MF ma i pareri erano se non erro del ciaccia.
Mià piacerebbe una bella spremuta di argomentazioni .
Ma a voi non piace l' il nuovo lc4 690 R ? :P
Se ne sta un po parlando qui:
http://www.drz-italia.com/smf/index.php?topic=1444.0
e qui del smc...
http://www.drz-italia.com/smf/index.php?topic=1699.0 :)
Di più, nin zò! :magna:
intersaanti i commenti , ma quello che mi fà sangue sarebbe un bel confronto.
Ma perchè honda non fà una rivisitazine alla XR 650 , un pò di dieta e una linea + aggiornata e poi altro che 690 R e doppia R
" XR robba seria"
Slaud ;)
Gli unici paragoni con l'XR li ho letti su Motociclismo...dicevano che il 690 è più pesante e meno "specialistico" (per quanto lo può essere il 650 rispetto alle moderne 450) rispetto all'XR650.
Per contro si adatta di più al turismo e, a parità di prezzo, non c'è molto da discutere su quale abbia il miglior value for money :hmmm:
infatti......come guida e` piu` da naked.......... :(
cmq se ti interessa stiamo aspettando i ommenti di jerryout..........che prima o poi arriveranno...... ;D ;D
Citazione di: milonero il Agosto 25, 2008, 16:18:37 PM
Ma perchè honda non fà una rivisitazine alla XR 650 , un pò di dieta e una linea + aggiornata e poi altro che 690 R e doppia R
" XR robba seria"
Slaud ;)
Se l'avesse fatta probabilmente non avrei preso il 690... :)
Io ho provato brevemente il 690 enduro con i rapporti accorciati.
Sono moto diverse: l'XR è più fuoristradistica: rapporti più corti, sospensioni più morbide, anteriore più scarico, ottimo raggio di sterzo, forte coppia ai bassi.
Il 690 deriva strettamente dal motard, nel senso che hanno pensato prima al motard e poi hanno derivato l'enduro.
Ne deriva un motore molto potente ma con erogazione meno pronta ai bassi e più distesa. L'avantreno è basso e caricato, i freni molto più potenti, il raggio di sterzo molto ampio, imbarazzante direi!
Le sospensioni, avendo poca corsa, lavorano subito sul duro.
azzzzzz,
avete letto su MF le due paginette dedicate alla 690 guidata da LEONE e testata da Barbiero.
Quà mi puzza troppo di promozione di prodotto.
Ne parlano come della moto buona a tutto , si è vero qualche precisazione la fanno e parlano di inadeguatezza nel viscido e salitoni tosti, ma per il resto grande prodotto.
Sicuramante lo scarico completo raddrizza un pò il tiro sulla cavalleria spalmandola un pò ma se parliamo di off-road perchè non mettiamo a confronto le due grosse monocilindriche.
Una bella giornata di gara enduroo motorally, poi a seguire una cavalcata da 2 giorni ed in fine un tour in africa da 6 gg in marocco o tunisia ,
Vediamo se hanno (i direttori di riviste) le P di entrare a muso duro contro tutto e tutti per sviscerare la natura di entrabe le moto.
Ok ammetto il mio debole stilistico e leggermente modaiolo per la K ma il mio cuore e la mia filosofia di moto sposa XR lifestyle. ;D
Salud
Citazione di: milonero il Agosto 26, 2008, 14:56:36 PM
ma se parliamo di off-road perchè non mettiamo a confronto le due grosse monocilindriche.
Una bella giornata di gara enduroo motorally, poi a seguire una cavalcata da 2 giorni ed in fine un tour in africa da 6 gg in marocco o tunisia ,
Vediamo se hanno (i direttori di riviste) le P di entrare a muso duro contro tutto e tutti per sviscerare la natura di entrabe le moto.
Mi spiace dirlo, ma mi pare che l'XR le riviste non se lo filano più tanto, è considerata una moto obsoleta (anche se eccezionale);
Ti sarebbe bastato visitare il Salone di Milano dell'anno scorso per capirlo: vedere l'XR "buttato" lì in un angolo... :-\ :-\ :-\
In realtà l'XR non è più in produzione e dal 2009 non sarà più omologabile perchè euro 2...
Il 690 è più paragonabile alla X-Challenge che ho provato su strada con Ohlins e scarico Remus e che ritengo una buona moto dual-sport: telaio rigido e rassicurante, buona maneggevolezza, ottima trazione, motore fluido, consumi bassissimi e esteticamente non è male.
Continuo a preferire le XR ma se non le producono/vendono più...
Alla fine della fiera il 690 e l'X-Challenge sono pensate come dual sport, per uso anche stradale e hanno caratteristiche pensate per l'utente del "endurone" anche se il 690 ha una forte anima racing.
Viceversa l'XR è una vera moto da fuoristrada.
chissà se mamma honda non ha smesso di produrre le XR650 per sfornare una degna erede ????
XR 650 R un mix tra xr 600 (essenziale e onesta ) e XR 650 (evoluta , affidabile e potente) mettici un restyling e una bella cura dimagrante .
Poi và a finire che sforna una transalp + loffia e piena di orpelli per uso strada e catalizzatore grosso quanto una ruota di scorta del vespino special.
Speriamo bene anche se honda è parecchio strana !
La xchallenge pare abbia poca schiena per il peso che ha.
Ma concordo con te che non è male esteticamente a parte quello scarico di serie .
Salud
Citazione di: xr-kap il Agosto 26, 2008, 02:03:57 AM
infatti......come guida e` piu` da naked.......... :(
cmq se ti interessa stiamo aspettando i ommenti di jerryout..........che prima o poi arriveranno...... ;D ;D
confermo per il fine settimana un commento dettagliato (ora che posso tirarla tutta :)) , spero anche un raffronto su strada con il porco di bolla82 ;)
..non ti dimenticare le foto..... ;D ;D
sopratutto della gomma posteriore "chiusa"......... :Levil:
Citazione di: xr-kap il Agosto 27, 2008, 00:28:59 AM
..non ti dimenticare le foto..... ;D ;D
sopratutto della gomma posteriore "chiusa"......... :Levil:
le foto le ho postate , la posteriore era chiusa dopo poki km :beffe:
Citazione di: milonero il Agosto 26, 2008, 18:38:41 PM
Speriamo bene anche se honda è parecchio strana !
La xchallenge pare abbia poca schiena per il peso che ha.
Io l'ho provata con scarico Remus, sicuramente non ha i bassi del BRP, ma ha un buon tiro (più del 690) e un motore molto fluido ch espinge senza incertezze.
Poi percorre più di 25 km/l, che oggigiorno, non è male... ???
Non ho mai avuto il piacere di guidare la bmw x.challenger ma a pelle la preferisco 1000 volte al ktm ;) :)
gianca charly
Anche io prima di provarle...
Ktm ha sicuramente più fascino ma come rendimento globale X-challenge è forse superiore, esteticamente è altrettanto bella e ha una posizione di guida altrettanto moderna.
Certo che io ho provato quella di un amico che la ha acquistata usata con 3000 km per 6200 euro con mono Ohlins, scarico Remus in Ti e forcella ritarata e devo dire che la sua va mooolto bene tanto che ha fatto ricredere molti "scettici", sottoscritto compreso...
Poi la trovi praticamente nuova a 6000 euro...
Ti prendo in parola Roby anche il sottoscritto preferisce la BMW x-challenger ma non condivido il fascino della KTM 8) (almeno per le dual) forse sono l unico?? mah... :-[
Ma adesso siamo andati un po OT... ::) ;D
gianca charly
Qs tende a risolvere il gap di ciclistica in off:
http://moto.it/news/comunicato.asp?ID=4002
sull'x-challenge concordo in pieno, e il fatto che si trovi così a poco secondo me è perchè non è un prodotto adatto al bienvuista abituale.
probabilmente cmnq troppo tecnica, cmnq ammetto che anch'io mi sono lasciato tentare da una semestrale che girava a quelle cifre, avesse avuto la doppia omologazione probabilmente avrei ceduto :P
Citazione di: dalmata il Agosto 26, 2008, 15:10:26 PM
Mi spiace dirlo, ma mi pare che l'XR le riviste non se lo filano più tanto, è considerata una moto obsoleta (anche se eccezionale);
Ti sarebbe bastato visitare il Salone di Milano dell'anno scorso per capirlo: vedere l'XR "buttato" lì in un angolo... :-\ :-\ :-\
Purtroppo non mi sembra nemmeno così azzardata come affermazione.
Se si da 1 occhio alle foto di catalogo di:
KLX650R 1993
XR650R 2000
7 anni di differenza....e sembra più giovane il Kawa! :( :( :(