questa l'ho fatta io con excel, come vi sembra?
(http://www.soloenduro.it/photopost1/data//500/12857xr_forum.JPG)
se vi garba la posso spedire, qua la spiegazione di come fare
http://stescri.googlepages.com/DisegnareConExcel.pdf
ecco altre prove
(http://www.soloenduro.it/photopost1/data//500/12857XRFORUMCAMO2.JPG)
(http://www.soloenduro.it/photopost1/data//500/12857XRFORUMSCRITTABIANCA.JPG)
Che dire.....?
Mimetica!!!!!!!!! ;D
meglio così?
(http://www.soloenduro.it/photopost1/data//500/12857xrrosso.JPG)
lo svantaggio del mimetico è che lo può mettere solo chi ha l'xr bianca, col rosso non ci sta bene
questi adesivi vanno bene anche su un xr 400 del 99??
si, il problema è che non ho idea di come stamparli, più che altro per le misure non so quanto grande verrebbe
io ho un amico che fa adesivi di ogni genere per professione.
se interessa posso provare a documentarmi su materile ed evenutali costi.
Ma la sagoma è giusta? ???
Devi solo stamparli nella giusta scala?
Dimmi se ho inteso bene: si importa un file immagine (tipo *.jpeg) in un foglio di calcolo e poi seguendo le istruzioni si riproduce l'immagine?
Ho fatto una cosa molto simile con una scansione importata in Autocad e riprodotta quasi al millimetro. E poi l'ho stampata in scala 1:1
Citazione di: rxman il Giugno 04, 2009, 15:55:37 PM
si, il problema è che non ho idea di come stamparli, più che altro per le misure non so quanto grande verrebbe
tu lo salvi su una chiavetta per esempio l'immagine poi vai da qualche grafico con l'adesivo vecchio e te lo fai fare della stessa misura.....lui ti scanneriza quello vecchio a dimensioni reale e ci sovrappone il tuo file.....e su una carta ricoperta con una pellicola se no un po di pioggia e addio adesivo
se vai dal grafico il file portaglielo in tiff con almeno 200 dpi (300 dpi lo puoi ingrandire fino ad un metro che rimane perfetto!), almeno se lo stira più volte rimane di ottima qualità. ;)
Citazione di: franzer il Giugno 04, 2009, 20:55:10 PM
se vai dal grafico il file portaglielo in tiff con almeno 200 dpi (300 dpi lo puoi ingrandire fino ad un metro che rimane perfetto!), almeno se lo stira più volte rimane di ottima qualità. ;)
e come si impostano questi dpi???che a dire la verità non so neanche cosa siano :(
i dpi in pratica defoniscono la risoluzione dell'immagine, in parole povere più ne hai e meglio è!
in photoshop li puoi definire sotto: immagine / dimensione immagine/dimensione documento: risoluzione pixel/pollice
prima di salvare il tuo lavoro metti un alto valore.
N.B. se lavori su di un file piccolo avere un valore così sarà inutile però! molto meglio perdere il senno lavorando su di un file enorme!
molti a questo punto potrebbero darmi torto poichè esistono programmi che trasformano in vettoriale tutte le grafiche che vuoi.
Vedi illustrator, qualsiasi cosa la fa diventare vettoriale, però se è troppo complessa illustrator(come penso gli altri) deciderà di chiudersi mandando in mona( come dite voi) tutto il lavoro che hai fatto.
In questa operazione và a mettere dei "punti di ancoraggio" sulle curve, esempio, se prendi un cerchio e lo fai diventare vettoriale andrà a mettere 4 punti sulle perpendicolari alla crf, ma se non è un cerchio ma una forma più complessa dovrà andare a trovare tutti i 124423345665934823 punti di ancoraggio che necessitano, ergo và in merda! ed è colpa tua e non sua se si chiude e perdi tutto!
spero ti servano questi consigli, buona grafica! anche senza il gra! :D