Ok, visto che le mie gambucce non mi reggevano più tanto, da 3 giorni giro esclusivamente in mtb e, volendo coprire tutto il tragitto in piedi sui pedali (senza possibilmente cambiare marcia e rapporto, per potenziare le zampe) sono riuscito ad incriccarmi un menisco (già lesionato) su una salita degna di tale nome.
Allo stato attuale cammino normalmente, mi da fastidio (dolore è più appropriato) solo quando spingo sui pedali in piedi.
Domanda: non operandolo, vado incontro a ripercussioni negative nel tempo, o rimane solo dolore? :o
Non sono ortopedico, ma posso riferirti ciò che il medico ha detto proprio qualche giorno fa a mio fratello per lo stesso problema, però forse un po' più accentuato del tuo perchè lui ha fastidio/dolorino spesso.
Dovrà operarsi solo se e quando il dolore diventerà una costante, anche solo per esempio, camminando.. e ha detto, sempre questo ortopedico, che l'intervento è abbastanza di routine e la ripresa totale.
Certo bisognerebbe valutare da caso a caso, io al tuo posto una visita la farei. :)
Ecco perchè prima mi parlavi di potenziamento! Ora leggo e capisco.
Per la mia lesione al menisco di un anno fa (zampata a terra con botta terribile) anche a me l'ortopedico ha consigliato di non farmi operare se non in caso di dolore costante. Ora però vado in moto con i tutori.
Tacco.
La visita l'ho fatta, il primario è un amico, ma mi vuole operare :( ma quei macellai operano tutto e tutti... non mi fido.... vorrei temporeggiare sin quando non diventa insopportabile, ma l'importante è che non mandi a puttane qualcos'altro in tal modo :o direi di no a questo punto :)
Tutori? se non erro li consigliano soprattutto per pregresse lesioni ai legamenti, ma forse servono anche a scopo preventivo?
cerca nella sezione mercatino che forse qualche ricambio di seconda mano lo trovi, magari due gambe nuove ;)
scherzo anche io la penso come te, ma alla fine se ti hanno consigliato di operare..... poi fai tu
Citazione di: belzebelze il Agosto 31, 2008, 22:05:39 PM
Tutori? se non erro li consigliano soprattutto per pregresse lesioni ai legamenti, ma forse servono anche a scopo preventivo?
Molti li usano a livello preventivo. Impediscono la completa estensione della gamba e le torsioni laterali ecc ecc.
Elmeno se prendi botte forti ti salvi le gambe.
Se le avessi avuti prima io non mi sarei fatto nulla. Mi si sarebbe piegata la gamba all'indietro e basta; nessuna compressione sul ginocchio e nessuna rottura del menisco.
Io uso le asterisk e non mi accorgo quasi di averle. Si cammina ovviamente peggio a piedi ma pazienza...
Belze, per esperienza nel campo lavorativo ti dico che anche gli amici, se sono chirurghi, vogliono sempre operare. Hai fatto la risonanza al ginocchio? hai qualche esame sulla base del quale ti ha detto che è da operare? Se hai già fatto tutti gli esami vai a farti vedere da un ortopedico normale, che non sia anche un tagliaecuci, e senti se ti rimanda dal chirurgo.
Riguardo ai tutori anche qui non so che dirti, però quelli superultracostosissimi un sacco di gente li compra anche a scopo preventivo, e se hai lesioni dimostrate, mi pare che la mutua passi qualcosa..
Belze l'anno scorso mi sono lesionando un menisco (interno sx) con un contraccolpo spingendo il carrello della barca...
Ho avuto dolore e fastidio alla deambulazione per diverse settimane (più di 2 mesi)...
L'ortopedico (specialista nella traumatologia sportiva) mi ha diagnosticato una piccola lesione 'a manico di secchio' e mi ha detto che la sintomatologia sarebbe scomparsa da sola...
Così è stato, se non per un dolore in massima estensione della gamba...
Ad ogni modo mi è stato sconsigliato l'intervento e così tutto si è risolto da solo... ;)
PS: non essere parco in pomate antidolorifiche e riposo, se no ti trascini il dolore per più tempo del dovuto! ;)
PS2: rimettiti in forma, se no addio uscite carbonare! :(
a me hanno svaccato il ginocchio sx a lanzo d'intelvi nel 2005, sono entrato col menisco rotto e sono uscito con i legamenti stirati e frammenti non aspirati, a causa dei movimenti che hanno fatto x operare, sicuramente per prendere i rimborsi sull'intervento, che era inutile. se incontro di fronte a me il dottore che mi ha operato, gli spacco il naso con una testata, lui non si ricorda la mia faccia, ma io ricordo la sua e tutto quello che ha detto in sala operatoria, (anestesia locale) scivolando accidentalmente sul ginocchio che e' rimasto danneggiato... belze non farti operare raccontano balle e basta. resisti che il male passa.
Purtroppo anche io da un paio di settimane ho un fastidiosissimo dolore ad un ginocchio che letteralmente a volte mi cede (tipicamente nel salire le scale...nello scendere no)
Credo di averlo (forse) sforzato troppo nelle ultime settimane (trasloco...), aspetterò ancora un pò e se non passa andrò a farmi vedere..
Se mi consigliassero un qualche tipo di intervento chiederei sicuramente un secondo parere...e ti consiglio di fare altrettanto!
Ciao Belze, se il menisco è lesionato purtroppo non c'è possibilità di riparazione (oggi), quindi te lo devi tenere così com'è.
Il problema a mio avviso è di carattere pragmatico, nel senso che se non ti impedisce una vita di relazione ottimale, e una attività sportiva e professionale discreta non ci sono grossi problemi a rimanere con il menisco leso, chiaro che ad ogni ulteriore sollecitazione anomala possono verificarsi due eventi. Nel primo caso potrai avere una infiammazione temporanea di grado più o meno lieve con impedimento alla deambulazione in funzione della gravità del danno, risolvibile con terapia antinfiammatoria, ghiaccio e riposo, nel secondo un rottura traumatica che ti costringerà ad un intervento chirurgico, naturalmente dopo fase antinfiammatoria come nel primo caso. Il problema è che non sai quando accadrà e con quali modalità avverrà. Personalmente ho tenuto un menisco leso per diversi anni, chiaramente però ad ogni attività fisica importante e continuata (sci, tennis) avevo poi dolore e gonfiore per 10 giorni con necessità di riposo, poi come aveva prognosticato l'ortopedico ho giocato una partita di calcio e dopo 10 minuti ero in barella col menisco andato completamente, inficiando negativamente le ferie già programmate.
Dal punto di vista preventivo è chiaro che qualunque stato infiammatorio non giova all'intera articolazione, così come non giova la mancanza dello stesso dopo l'intervento con conseguente artrosi dopo i 50 anni più accentuata che nei soggetti con articolazioni integre.
Se posso permettermi di darti un consiglio è quello di valutare qual'è la qualità della vita non operandoti, quale grado di disagio ciò ti provoca e quanto inficia negativamente la tua attività sportiva "normale", se il rapporto rischio/beneficio è tale da soddisfarti senza l'intervento rimani così e magari rimani in attesa, eventualmente considera la possibilità di farti visitare da un altro ortopedico. Rimane il problema, vissuto personalmente, della continua ossessione alla possibilità di un evento traumatico inaspettato, costringendomi, almeno psicologicamente a non eccedere, togliendo così un pò di gioia e divertimento all'attività sportiva.
A tal proposito sapendo della lesione, non giocai a calcio per diverso tempo, quando invitato ad una partita di un torneo serale da amici, accettai, le parole di mio fratello prima di raggiungere il luogo della partita furono: " mi raccomando vieni a casa col ginocchio rotto!" detto fatto!
D.M.L
grazie a tutti, ho una panoramica completa della situazione. il ginocchio duole, ma passato quello non si gonfia, quindi me lo tengo così com'è, anche perchè la penso come rickyx, quelli operano sempre e comunque. la risonanza la feci a suo tempo e sulla scorta di quella mi fu consigliata l'operazione. Farò come diceva mio nonno: ascolta i consigli di tutti ma decidi sempre da solo, almeno non dirai che se qualcosa va storto la colpa è di qualcun'altro ;)
Certo, se mi rendessi conto che si inchioda lo rimuovo, ma penso che il menisco sia comunque una specie di tampone dell'ammortizzatore, anche se è rovinato meglio tenerselo che lasciare ci sia attrito tra le ossa :D
Citazione di: belzebelze il Settembre 01, 2008, 14:04:28 PM
Certo, se mi rendessi conto che si inchioda lo rimuovo, ma penso che il menisco sia comunque una specie di tampone dell'ammortizzatore, anche se è rovinato meglio tenerselo che lasciare ci sia attrito tra le ossa :D
Mandalo da Ricky che te lo rigenera e ti fa una taratura ad hoc ;D ;D
Citazione di: belzebelze il Agosto 31, 2008, 21:47:33 PM
Ok, visto che le mie gambucce non mi reggevano più tanto, da 3 giorni giro esclusivamente in mtb e, volendo coprire tutto il tragitto in piedi sui pedali (senza possibilmente cambiare marcia e rapporto, per potenziare le zampe) sono riuscito ad incriccarmi un menisco (già lesionato) su una salita degna di tale nome.
Allo stato attuale cammino normalmente, mi da fastidio (dolore è più appropriato) solo quando spingo sui pedali in piedi.
Domanda: non operandolo, vado incontro a ripercussioni negative nel tempo, o rimane solo dolore? :o
Belze, spero che il tuo problema al menisco si possa risolvere senza interventi chirurgici. Intanto ti dò un consiglio su come potenziare le gambe in bici.
prima di iniziare un lavoro di potenziamento bisogna crearsi una "base" muscolare adeguata, ad esempio una quindicina di uscite a ritmo tranquillo di un paio d'ore, senza affrontare salite troppo dure usando sempre rapporti agili, dopodichè si possono cominciare ad eseguire i seguenti esercizi un paio di volte a settimana non consecutive:
- trova una salita di circa 4/5 km con una pendenza più o meno del 5%, dopodichè esegui delle serie di potenziamento o SFR ( salita forza-resistenza) da 5 min.ad una cadenza di 50 /60 pedalate al min. con 3 min. di riposo pedalando in agilità tra una serie e l'altra.
se hai tempo ripeti la salita un'altra volta, ricordandoti di non esagerare mai con la durezza dei rapporti. l'esercizio va fatto restando seduti ed evitando di tirare con le braccia, prediligendo la correttezza dell'esecuzione, senza farsi saltare il cuore fuori dal torace. (usi il cardiofrequenzimetro?)
il giorno seguente fai un'uscita in bici tranquilla di un'ora e mezza/due, le fibre muscolari hanno bisogno di non essere ulteriormente stressate per poter capitalizzare il lavoro del giorno prima.
il giorno dopo ancora ripeti l'esercizio del primo giorno.
questo è un programma orientativo per una persona che vuole solo potenziare gli arti inferiori facendo attività all'aria aperta.
sono consigliate almeno tre uscite settimanali in base al tempo che hai a disposizione. Non occorre uscire tre giorni di fila, si può anche fare lunedì mercoledì e venerdì, l'mportante è non fare mai due giorni di carico consecutivi. ricordati di fare un buon riscaldamento prima di cominciare, tipo 15 minuti in agilità in pianura. uscite libere nel week end al ritmo che vuoi. oppure smanettamento con l'xr che è meglio. in bocca al lupo per il ginocchio.
Gracias pepem, il problema è che per trovare una salita degna di tale nome devo fare almeno 40 chilometri :D in città ce ne sono due soltanto e riesco a farle quasi completamente con la seconda corona nel rapporto più duro ;D
cardiofrequenzimentro? buona idea, visto che il mio cuoricino ormai la sta dando su meglio crepare facendo altro :D
Citazione di: belzebelze il Agosto 31, 2008, 21:47:33 PM
Ok, visto che le mie gambucce non mi reggevano più tanto, da 3 giorni giro esclusivamente in mtb e, volendo coprire tutto il tragitto in piedi sui pedali (senza possibilmente cambiare marcia e rapporto, per potenziare le zampe) sono riuscito ad incriccarmi un menisco (già lesionato) su una salita degna di tale nome.
Allo stato attuale cammino normalmente, mi da fastidio (dolore è più appropriato) solo quando spingo sui pedali in piedi.
Domanda: non operandolo, vado incontro a ripercussioni negative nel tempo, o rimane solo dolore? :o
..ma hai fatto qualche esame (risonanza o tac per valutare il grado di lesione)? SItuazione cartilaginea (artrosi?) Il ginocchio è gonfio? Se fai esercizi in scarico ti fa male?
Difficile che tu abbia creato altri danni in bicicletta a meno che tu non abbia subito distorsioni o qualche movimento esagerato!
Comunque, se x te non è un problema aspattare..aspetta e quando ti passerà il dolore ricomincia con calma...un bel po' di rieducazione e un allenamento graduale ti rimetteranno come nuovo :D..magari se ci metti dentro anche un po' di idrochinesiterapia non sarebbe male (soprattutto nella fase dolorante)
Intanto cerca di non perdere l'estensione completa del ginocchio (che è la prima cosa che si perde e poi si cammina veramente male)...
Il problema di farsi operare si potrebbe poi far vedere a lungo termine..è vero che ormai è routine e ti rimettono in piedi in 10 giorni (se fossi un calciatore di serie A magari anche meno) però poi avrai una più alta probabilità di degenerazione della cartilagine e col tempo un bel ginocchio alla robocop non te lo leva nessuno ;)
..oppure vai da un buon fisioterapista che ti saprà consigliare...evita l'ortopedico a meno che non sia strettamente necessario...
..tutto questo: secondo me :)
In bocca al lupo!
Citazione di: Barte il Agosto 31, 2008, 23:59:47 PM
Purtroppo anche io da un paio di settimane ho un fastidiosissimo dolore ad un ginocchio che letteralmente a volte mi cede (tipicamente nel salire le scale...nello scendere no)
Credo di averlo (forse) sforzato troppo nelle ultime settimane (trasloco...), aspetterò ancora un pò e se non passa andrò a farmi vedere..
Se mi consigliassero un qualche tipo di intervento chiederei sicuramente un secondo parere...e ti consiglio di fare altrettanto!
..così, su due piedi e per quello che ne so io (qualcosa ho studiato ma non sono un medico ne fisioterapista), potrei dire che sembrerebbe un'infiammazione del tendine del quadricipite..il sovraccarico è un brutta bestia, non aspettare che il dolore aumenti per farti vedere...il dolore è davanti? La mattina il ginocchio è un po' impastato?
in bocca al lupo anche a te :)
ma a me fa male sul momento e per poco dopo, e soprattutto non gonfia (quasi) mai :P Me lo tengo com'è.... a proposito, la rm l'ho presa:"alterazione di segnale a carico del corno posteriore del menisco mediale" :( non mi sembra che sia da amputazione :D
stessa identica lesione mia e stessa sintomatologia. a tutt'oggi, dopo l'operazione,( 3anni e mezzo) il quadricipite e' rimasto piu' piccolo e non ne vuole sapere di riprendersi, nonostante riabilitazioni fisioterapie etc... e il dolore non e' scomparso in certi momenti. se tornassi indietro non mi farei piu' toccare......
Citazione di: maxboero81 il Settembre 01, 2008, 16:54:25 PM
..così, su due piedi e per quello che ne so io (qualcosa ho studiato ma non sono un medico ne fisioterapista), potrei dire che sembrerebbe un'infiammazione del tendine del quadricipite..il sovraccarico è un brutta bestia, non aspettare che il dolore aumenti per farti vedere...il dolore è davanti? La mattina il ginocchio è un po' impastato?
in bocca al lupo anche a te :)
Già anni fa avevo qualche problema allo stesso ginocchio, del tipo che mi capitava che rimanesse bloccato (tipicamente nel gesto di infilare/togliere i pantaloni) feci le lastre (dovrei riprenderle in mano) ma poi non mi capitò più e ci misi una pietra sopra...questa volta però è diverso, non mi si blocca ma mi cede senza preavviso quando lo carico (anche solo del mio peso).
Aspetto qualche giorno (trasloco finito=riposo) e vedo come và, nel frattempo ho eliminato anche tutti gli esercizi a carico delle articolazioni inferiori :-\
Citazione di: belzebelze il Agosto 31, 2008, 21:47:33 PM
Ok, visto che le mie gambucce non mi reggevano più tanto, da 3 giorni giro esclusivamente in mtb..... sono riuscito ad incriccarmi un menisco (già lesionato) su una salita degna di tale nome.
Ahhh Belze...mi spiace molto...e cmq io ho superato questo stesso problema causatomi dai campi di calcetto con il semplice riposo...mi chiedo:
dove hai trovato la salita in una regione come la nostra?? ??? ???
E poi la prossima volta ke trovi una salita avvisa ke vengo con l'Xr ;D ;D ;D
arripigghiate!!
Astug
Di solito, per quanto ne so, il cedimento del ginocchio è dovuto più a patologie da sovraccarico (tendiniti-tendinosi) o di lassità articolare dovuta a svaccamento dei legamenti crociati e/o collaterali... il menisco di solito fa male e a volte può bloccare l'articulescion..
visto che siamo molto O.T. lo posso dire......!!
ma con l'eta' che hai............e con i casini che crei..........pure la bicicletta dovevi fare??
certe volte te le cerchi............. ;D ;D ;D ;D