100 EURO
Come da oggetto, arrivando al col Basset dal colle dell'Assietta (e chi non conosce il colle dell'Assietta), scendendo a salice d'oulx, prestare molta attenzione il località RIFUGIO MARMOTTE : se si prende la "strada" davanti al bar , si arriva in un tratto scosceso molto "POCO STRADA". Ci si rende conto d'essere FUORISTRADA quando si raggiungono le transenne.
Al di là delle transenne un bel divieto. Accanto al divieto le GUARDIE VENATORIE del Comune.
100 a me e 100 a Roby . percorso fuoristrada non autorizzato.
Hai voglia a dire che sù non c'erano i cartelli....IL DIVIETO ERA IMPLICITO, LA STRADA ERA IN DISUSO.....la risposta.
Mi sono sentito svilito ed in trappola.
Attenzione.
Per il resto tutto ok e ben segnalato per stare nel giusto (come amo fare negli ultimi 10 anni!!!)
200 euri freschi freschi per il comune di turno...un'ottima notizia. :hmmm:
Avete fatto bene a segnalare cmq, tornerà utile a qualcuno...
Non so bene come funziona il c.d.s. o altra regolamentazione del caso, ma il 'divieto implicito' non l'ho mai sentito...
Chissà che ci può dire il nostro Belzone... :)
Mi pare che non ci sia il cds ma una Legge regionale..... :hmmm:
Per precisione, vista la confusione fatta sul nome :):
"II nome di Sauze d'Oulx (fu capoluogo di comune, ma poco dopo il 1921 divenne frazione di Oulx) nel 1927 fu italianizzato dal fascismo mussoliniano in Salice d'Ulzio, ma dopo la seconda Guerra Mondiale il comune riprenderà il suo nome originaria."
Attualmente, vengono usati entrambi i nomi. Io ho sempre sentito maggiormente quello "italiano", ma i locali sono soliti chiamare il proprio paese "Sauze" (pronunciato come scritto).
Sause....balengu!!! :P :P :hahaha:
stabardi di sbirri :stop: :stop: :tepoz: :tepoz: :tepoz: :mietitore: :mietitore: :connu:
:-\
SAUZE D'OULX
SALICE d'ULZIO
200 EURO
387.254 £
Forse qui era già stato accennato qualcosa :
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=22610.0
Honda-Razzo.
NO !!! Perchè da domenica 31 è stata riaperta.
Io mi sono infilato in una traccia in discesa.....al cui fondo (SOLO AL FONDO) c'erano le transenne col divieto "a salire".
La partenza però non era in un PRATO, bensì il proseguimento della strada che porta ad un noto rifugio.
QUI L 'EQUIVOCO o TRAPPOLA...con le guardie venatorie al fondo...al parterre!!!
UFFA
(contrarieamente agli amici del link 2007 che se ne sono fregati.....io no. )
per quanto sappia la circolazione è possibile se non espressamente vietata, sia che si tratti di strada, sentiero, tratturo o mulattiera: l'eventuale divieto, eventualmente derivante da legge regionale (la regione ha competenza a legiferare) dovrebbe essere palesato ed esposto prima di imboccare la via, non alla fine, perchè quello che hanno fatto è un agguato vero e proprio >:(
Proprio questo era il mio pensiero! ;)