Ecco l'articolo:
http://motori.alice.it/moto/anteprima/husabergfe4502009_eicma.html
Dopo BMW anche Husaberg lancia nuove geometrie... e i JAP stanno a guardare. Mi sembra evidente che l'innovazione nell'enduro è solo europea!
(http://www.infotouch.it/comodo/ENDURO20200920G.jpg)
Che ne dite di queste nuove Husaberg? Guardando la fotogallery ho sbavato! ;)
MY
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=24003.0
;)
Honda-Razzo.
Si vista Domenica, interessante l'accorciamento del gruppo motore ma mi domando ? l'albero motore lo hanno posizionato soprea a l cambio... bohhh alla faccia del baricentro basso ; sono curioso di sentire le sensazioni di chi la proverà. :'( :'(
bella molto bella e a quanto sembra da qualche prova letta vada veramente bene ed e' facile da guidare ;D
Mii sa molto di Beta...
In che cosa Frankie? ???
La vera novità è lo sviluppo del motore in altezza con il cilindro ruotato in avanti..
Però un pò hai ragione...ha molte parti in comune (anche come motore) con KTM e quindi anche con BETA :P
Se non ha fatto grandi passi avanti rispetto i modelli precedenti, a detta di chi con queste moto ci corre, sono molto indietro come telaio rispetto a ktm stessa e alla concorrenza jap. Purtroppo le moto non sono solo potenza, si devono anche guidare bene, e chissà perchè se ne legge sempre bene e poi i proprietari non ne sono mai entusiasti... :-[
Ho l'impressione che KTM usi HUSABERG come "cavia" per i suoi esperimenti, sbaglio? ???
Citazione di: Barte il Settembre 16, 2008, 20:34:52 PM
Ho l'impressione che KTM usi HUSABERG come "cavia" per i suoi esperimenti, sbaglio? ???
Poco.
Ma Husaberg ha sempre fatto moto particolari.
Non sò anch'io l'ho vista in esposizione alla motocavalcata di pinerolo ma a parte l'interesse per il motore inclinato non è che mi abbia entusiasmato tanto e poi Husaberg a detta di gente esperta non è propio facile nella guida comunque è vero le case europee stanno sperimentando tanto nell'enduro e ciò non può che farmi felice chissà magari un domani
quando imparo ad andare per boschi un bel gas gas 2 tempi :pant: :pant:
Finalmente hanno messo mano al telaio .... fino a qualche anno fa si sbriciolava con le sole vibrazioni. :-X
Honda-Razzo.
Razzo Razzo non dire menate ??? ??? ??? ??? i problemi si sono avuti in alcune unità motard ultrabombardate ma in enduro non si è mai avuto nessun problema ;) ;) .... guidare uno scassaberg è uno stato mentale :P :P è una moto ignorante e come tale và trattata ..... pochi cara ti amo ma tanti ceffoni :D :D
Mi dispiace contraddirti ma ho due esempi lampanti (Paulin e Zox) con moto originali (vabbè, scarico a parte) ...... il telaio si è crepato dall'oggi al domani senza tante avvisaglie. :-X :-X :-X
Parlo di esemplari motard datati 2004 e 2005.
http://img212.imageshack.us/img212/2863/image00007xb4.jpg
http://img247.imageshack.us/img247/4301/image00002qh0.jpg
Honda-Razzo.
bè le foto parlano da sole ;) ;) ...... strano in quel punto comunque io sapevo di crepe sulla culla anteriore e non in quella inferire
Cosa intendi per culla anteriore ?
Honda-Razzo.
dal cannotto di sterzo a scendere
Non capisco, possibile che una casa sviluppa un progetto su un motore diciamo rivoluzionario, inclinato in avanti per migliorare la guida, meno inerzie e quantaltro e monti tutto ciò su un telaio che definite "arretrato"?!
Secondo me lo sviluppo c'è stato in tutti i campi, altrimenti non avrebbe senso tutto ciò...prendevano una carriola e ci montavano sto motore.. ???
A che prò sviluppare un motore se poi non se ne possono percepire le doti e i pregi per via del telaio..in questo non capisco perchè vi accanite contro la Husaberg ..il passato è passato, questa è una moto nuova!
Per la Beta..boh, saranno i convogliatori che tendono ad essere arrotondati.. ::)
bè il telaio in questione non sò sù che basi venga definito arretrato che poi anche il vecchio personalmente l'ho sempre ritenuto un bellissimo telaio da enduro vero ....certo lungo come geometrie rispetto a quelli di ultima concezione .... ma stabilissimo in mulattiera sul veloce unica pecca l' essere poco reattivo trà i paletti in fettucciato ;) poi sono impressioni di guida personali
Mi sa che il teleio della nuova Husaberg è tutto nuovo!
Ho letto la prova su MF, è a dir poco entusiastica!!! ;)
MY
Io attenndo di provarla a breve, se mi convincerà come credo, attendo 1 annetto perchè non voglio fare da cavia e poi corro a comprarla mi attizza troppo.
Dai nche nemo.com