XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: LuigiXR il Settembre 17, 2008, 14:40:04 PM

Titolo: Problema con frecce...
Inserito da: LuigiXR il Settembre 17, 2008, 14:40:04 PM
Ciao a tutti,
ho appena fatto montare sulla mia XR400 del 2001 le frecce da un elettrauto, ed ho notato che accendendole le luci di posizione e stop si indeboliscono e lampeggiano, mentre gli anabbaglianti/abbaglianti funzionano regolarmente....lui mi ha risposto che è un problema di assorbimento di corrente, in pratica le frecce (sono 4 da 21 watt ciascuna) assorbono troppa potenza rispetto a quella che fornisce l'impianto elettrico, togliendola alle altre luci...Ha pure provato ad utilizzare lampadine di potenza inferiore, ma il "lampeggio" rimaneva, anche se in percentuale minore...Qualcuno ha già avuto questo problema?? E' possibile risolverlo?! Io avevo pensato di mettere dei diodi alle uscite del relè, ma non sono sicuro che sia la soluzione giusta, l'elettrauto dice che non risolverei nulla...

Grazie!!  :D

Ciao!!!
Titolo: Re: Problema con frecce...
Inserito da: sandokan il Novembre 30, 2008, 15:23:08 PM
se il problema è l'assorbimento potresti provare a comprare una lampadina a led che ha un assorbimento minimo e una durata incredibile! l'unico problema è il costo ! quindiper provare comprane solo una ! fammi sapere se fai la prova! ;)
Titolo: Re: Problema con frecce...
Inserito da: wild il Dicembre 02, 2008, 20:05:13 PM
comunque mi sembra che sia un problema moolto diffuso sulle xr..
Credo che addirittura le frecce siano state aggiunte in un secondo tempo. . e quindi l'impianto elettrico è sottodimensionato...credo . .
Titolo: Re: Problema con frecce...
Inserito da: magiteo il Dicembre 09, 2008, 05:30:38 AM
Ciao luigi..hai provato a dare un occhio alle vecchie discussioni? ricordo che se ne era gia' parlato...e' un problema noto all'XR! se hai un lampeggio ad intermittanza puo' essere dovuto ad una massa sbagliata ma non credo sia il tuo caso (anche perche' il lavoro te l'ha fatto un elettrauto!!!  altrimenti... :soldato:
x la potenza beh..21W non sono pochi..prova, anche se ti ha detto che l'ha gia' fatto, a montare una lampadina meno potente e vedi se cambia qualcosa...ora io non ricordo cosa monto (comunque non led) ma non ho particolari problemi.
tienici aggiornati!
ciao ciao, MagiTeo
Titolo: Re: Problema con frecce...
Inserito da: gab il Dicembre 10, 2008, 13:22:38 PM
Citazione di: LuigiXR il Settembre 17, 2008, 14:40:04 PM
Ciao a tutti,
ho appena fatto montare sulla mia XR400 del 2001 le frecce da un elettrauto, ed ho notato che accendendole le luci di posizione e stop si indeboliscono e lampeggiano, mentre gli anabbaglianti/abbaglianti funzionano regolarmente....lui mi ha risposto che è un problema di assorbimento di corrente, in pratica le frecce (sono 4 da 21 watt ciascuna) assorbono troppa potenza rispetto a quella che fornisce l'impianto elettrico, togliendola alle altre luci...Ha pure provato ad utilizzare lampadine di potenza inferiore, ma il "lampeggio" rimaneva, anche se in percentuale minore...Qualcuno ha già avuto questo problema?? E' possibile risolverlo?! Io avevo pensato di mettere dei diodi alle uscite del relè, ma non sono sicuro che sia la soluzione giusta, l'elettrauto dice che non risolverei nulla...

Grazie!!  :D

Ciao!!!

Da quel pochissimo che so le lampadine delle frecce devono essere al massimo da 10Watt
Titolo: Re: Problema con frecce...
Inserito da: Webbo il Dicembre 10, 2008, 13:32:11 PM
confermo max 10 W o meglio a LED
Titolo: Re: Problema con frecce...
Inserito da: jimbo il Dicembre 10, 2008, 18:44:17 PM
21W di solito si usano per gli stop.... per le frecce, 10W sono più che suff!!!!
Se no, vai di led, ma attento che poi dovresti mettere una resistenza in serie per non far andare a mille la frequenza di lampeggio...  ;)
Titolo: Re: Problema con frecce...
Inserito da: Webbo il Dicembre 10, 2008, 18:51:21 PM
più che andare a mille un led la fa andare lentissima...
meno consumo = meno veloce
Titolo: Re: Problema con frecce...
Inserito da: jimbo il Dicembre 11, 2008, 16:30:00 PM
...Non proprio, Webbo... Il lampeggio è veloce, invece.
Il motivo di ciò è che la corrente assorbita dalle frecce a LED è molto inferiore a quella assorbita dalle frecce tradizionali. Il lampeggio delle frecce è generato da relè temporizzati e la frequenza con cui le lampade si accendono e si spengono viene tarata tenendo conto della corrente assorbita dalle lampade. Ecco perché sostituendo la lampade con i LED, che assorbono molto meno, la frequenza di lampeggio aumenta di parecchio.
Una volta montate le frecce a LED è necessario far credere al relè temporizzato che le nuove frecce montate siano uguali alle originali.
E' necessario quindi collegare assieme alla freccia una resistenza in parallelo. Essa assorbe la corrente che normalmente sarebbe assorbita da una lampadina tradizionale!
Deve essere almeno da 12 ohm / 10W di potenza, possibilmente posta in modo da dissipare correttamente il calore. Di resistenze ne servono solo 2, montate una per lato. Se cerchi in internet, trovi kit già pronti....  8)
Titolo: Re: Problema con frecce...
Inserito da: sandokan il Dicembre 11, 2008, 20:13:14 PM
in effetti al problema dell' intermittenza non avevo pensato!  per quanto riguarda la velocita'  penso che aumenti quando si riduce l'assorbimento! perche' quando si fulmina una lampadina delle frecce l'intermittenza aumeta la velocita' !   ;) ma infondo anche se vanno piu' veloci  chi se ne frega! frecce veloci per piloti veloci!!!!!!!!!!!!! ;D ammeno che non esista un limite di velocita' anche per l'intermittenza delle frecce! :-\  pena ritiro della corrente per 30 gg  :D
Titolo: Re: Problema con frecce...
Inserito da: Giulietto86 il Dicembre 13, 2008, 20:03:23 PM
ho avuto lo stesso problema,
col cupolino della diamond con le luci alogene, di sera o suonavo il clakson o accendevo le luci,
dopo ripetute volte ke ho rischiato di ammazzarmi, ho rimesso il cupolino originale con le luci originali, è adesso posso suonare e vedere!!
certo l'estetica è tracollata, ma il trasformatore dell'xr è veramente preciso, appena richiedi un po più di energia va in crisi...