Mentre sostituivo la masherina portafaro ho notato che i fili collegati al condensatore (quell'oggettino cilindrico nero a fianco di una scatoletta grigia, entrambi fissati alla piasta di sterzo superiore sulla dx) erano staccati...
Ho messo dei connettori e son pronto a ricollegare, però non avendo visto com'era collegato prima ora non so come fare...
Mi o papà duice che essendo un condensatore non dovrebbe esserci una polaità nel collegamento, io penso lo stesso...anche perchè sul condensatore non ci sono simboli che aiutino ad identificare il + e il -... ???
Qualcuno mi sa aiutare? ???
Non ho sottomano la moto...ma i condensatori, forse non tutti, hanno si una polarità...
Non c'è nessun segno? Un - ? Un striscia da una parte? Niente di niente?
Mi pare di no...in piu sono a casa dei miei ed ho la connessione 56k, non posso neancke cercare sul sito x' và ai 2 all'ora... :(
Però sul condensatore ce scritto qualcosa, tipo nero neg o qualcosa del genere...ora provo a guardare meglio, magari si vede qualcosa...
Il fatto è che di serie son saldati quei due fili...
dovrebbe essere un con densatore elettrolitico polarizzato.
Dovrebbe avere una riga bianca sul corpo.. che identifica il negativo
Mi sembra non ci sia niente...
FAccio una photo e la posto... :(
Ecco le foto... :)
C'è scritto NEG BLACK e sui due connettori ci sono due cerchiolini, uno è liscio, l'altro è zigrinato tipo la capocchia di un chido... ???
(http://img519.imageshack.us/img519/9756/condensatoretk4.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img519.imageshack.us/img519/condensatoretk4.jpg/1/w1024.png) (http://g.imageshack.us/img519/condensatoretk4.jpg/1/)
A fiancho di uno dei due c'è una striscia con scritto 0506 PET ... boh...
Nessuno risce a fare un foto al suo per vedere com'è collegato di serie? :-[
Tra l'altro ho gli stessi sintomi citati qui:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=28332.0
clacson che non va, luce post che si spegne, frecce che lampeggiano schizzate...
Mi sa che si era scollegato da 1po il condensatore.. :(
Alùra..... il NERO và dalla parte...........ci ho ripensato, non te lo dico [gnegnegnero]
Vabbè va....il nero va dalla parte OPPOSTA alla striscia composta dalla scritta 0506 PET ;)
Grazie barte, alla fine ieri, preso dalla fissa di voler girare ho fatto la prova collegandolo in entrambi i modi...
In un senso funziona tutto bene (meglio di prima il che conferma il mio dubbio sul fatto che fosse scollegato da parecchio tempo), la posizioni ci sono, le frecce lampeggiano con la giusta intermittenza, il clacson và...
Invertendo i due morsetti....beh è tutto un casino come non ci fosse il condensatore... ;D
Coomunque...il collegamento, come dice il barte, è verde dalla parte dove c'è la scritta PET 0506, nero sull'altro...
(http://img163.imageshack.us/img163/541/condensatore2ft8.png) (http://imageshack.us/photo/my-images/163/condensatore2ft8.png/)
:yezz:
beh, invertendolo dovrebbe scoppiare.. (si spacca ed esce il dielettrico) si vede che son robusti!!
nel caso basta andare in un negozio di elettronica e chiedere un condensatore elettrolitico da 2200 microfarad (o maggiore)
con tensione di 100 volt (o maggiore) .. costerà 2/3 euro...
E meno male che Honda non risparmia sui condensatori......anche perchè con quel che costa sta moto!! :D
Citazione di: fly#07 il Settembre 22, 2008, 10:09:19 AM
Grazie barte, alla fine ieri, preso dalla fissa di voler girare ho fatto la prova collegandolo in entrambi i modi...
:sipazz:
Citazione di: Stefano80 il Settembre 22, 2008, 10:21:28 AM
beh, invertendolo dovrebbe scoppiare.. (si spacca ed esce il dielettrico) si vede che son robusti!!
:kboom:
quoto! diciamo che t è andata bene e t sei risparmiato un po' di "materiale cacchetta" in zona mascherina (a meno che il condensatore sia recente)! :applausi:
comunque tutto è bene cio che finisce bene...l'importante è che la moto ora sia ok!
MagiTeo
Ohvaccaboia... :mukka: :mietitore:
Allora mi è andata bene davvero! :D
Cmq è tutta colpa del barte, ho dovuto rischiare perchè lui non rispondeva con i preziosi consigli... :sisiehm:
Citazione di: Stefano80 il Settembre 22, 2008, 10:21:28 AM
beh, invertendolo dovrebbe scoppiare.. (si spacca ed esce il dielettrico) si vede che son robusti!!
nel caso basta andare in un negozio di elettronica e chiedere un condensatore elettrolitico da 2200 microfarad (o maggiore)
con tensione di 100 volt (o maggiore) .. costerà 2/3 euro...
Per dare un piccolo contributo posso aggiungere che, nel mio caso, un paio i anni fà non mi andava il clacson, frecce ad altro andavano, e dopo un pò di smadonnamente, non che mi servisse il clacson ma solo per pignoleria, ho notato che uno dei due cavi si reggeva con un singolo filamento.
Ripristinato tutto a posto.
La cosa non era facilmente visibile perchè il cavo era ben sigillato sino alla base del condensatore. Solo piegadolo un pò si vedeva il danno.
Salut
Mi sono trovato il condensatore in questione con una lamella rotta pure io , qualcuno mi sa dire dove lo posso trovare, sono stato in due negozi di elettronica e mi e sato detto che non sono in grado di reperirlo ..... ??? ??? ??? ??? :angry2: :angry2: :angry2: :angry2:
Io invece vorrei fare la domanda inversa: ma se lo tolgo sto condensatore con relativa scatoletta messa di fianco e staffetta fissa alla piastra di sterzo?? A cosa vado incontro??
considerando che forse non farò uso di stop frecce clacson luci ecc... ;D
vai incontro al fatto che le cose che hai elencato non funzioneranno.
Sono arrivato tardi...
Ma vi lascio una chicca: i condensatori hanno una polarità eccome, se volete fare qualche scherzone, prendete un condensatore bello grosso, collegatelo polarizzato inversamente nelle vicinanze della vittima prescelta e andatevene...
Vi accorgerete della riuscita dello scherzo dal botto che sentirete poco dopo! :P
Concludendo: occhio a collegarlo correttamente sulla moto, non sarebbe divertente vederselo scoppiare sotto la faccia... :-X
Grazie web... :)
Grazie maverick... :D
Qualche settimana fa ho rotto anch' io la lamella in questione.
Ho provato saldarla a stagno e mi sono "attaccatto" alla piastrina tonda (per la serie tanto per provare....). Risultato? Tutto funziona perfettamente
Kawa400
dove si puo reperire il suddetto condensatore ???
qualcuno l'ha mai comprato ??
Citazione di: fly#07 il Settembre 22, 2008, 10:09:19 AM
(http://img262.imageshack.us/img262/541/condensatore2ft8.png) (http://imageshack.us)
sabato nell'officina di The President condensatore in mano ci siamo accorti che i collegamenti vanno fatti al contrario rispetto alla foto..verde a sinistra sul cerchiolino liscio e nero a destra sul cerchiolino zigrinato (che nel mio caso era quello che si era dissaldato) ;)
comunque tanto per info il ricambio originale (non solo il condensatore) da dall'ara viene venduto alla bellezza di 200 e passa euri! :o state alla larga gente!
Non so se poi ho rettificato quando detto in quella foto...cmq la moto funziona.. :D
Ecco Flay come ha detto Nirva7 la connessione è al contrario di come l'hai postata .
Ecco come è collegato il condensatore
(http://img163.imageshack.us/img163/541/condensatore2ft8.png) (http://imageshack.us/photo/my-images/163/condensatore2ft8.png/)
Ho corretto..spero diciate "giusto"... ;D