XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: sentinel il Settembre 28, 2008, 09:52:05 AM

Titolo: In offroad le cambiate con la frizione?
Inserito da: sentinel il Settembre 28, 2008, 09:52:05 AM
Salve a tutti, volevo sapere se si creano problemi al cambio se si cambia marcia senza schiacciare la frizione. Il rumore e la resistenza della leva del cambio è la stessa sia con frizione premuta e sia senza.
Voi, in offroad, usate la frizione nelle cambiate?


Titolo: Re: In offroad le cambiate con la frizione?
Inserito da: gilleslalay il Settembre 28, 2008, 11:00:36 AM
Io la uso, tanto mica faccio gare e m'interessa il decimo di secondo.

Il cambio è certamente più sollecitato, meglio una procedura meno veloce che ritrovarsi i dentini di innesto delle marcie arrotondati in tempo più breve.
Alcuni se ne fregano, ma fallo oggi, domani e così via e ti ritrovi a sfollare e spaccare tutto.

Alcune volte nella foga la frizione l'eccarezzo soltanto ma non è una cosa buona se vuoi che la moto ti duri moooooooooolti anni....
Titolo: Re: In offroad le cambiate con la frizione?
Inserito da: Kap il Settembre 28, 2008, 11:04:42 AM
anch'io la uso la frizione e quoto quanto detto da gilles............certo senza frizione hai una risposta immediata pero' a che serve se non sei in gara??
Titolo: Re: In offroad le cambiate con la frizione?
Inserito da: Gogo il Settembre 28, 2008, 11:31:25 AM
Vado di frizione anche io.
La uso praticamente sempre, solo ogni tanto, su sterrati o su asfalto, cambio qualche volta senza utilizzarla ma nel brutto non riuscirei a fane senza.... :P
Titolo: Re: In offroad le cambiate con la frizione?
Inserito da: belzebelze il Settembre 28, 2008, 17:19:13 PM
molto dipende dal regime di giri, potresti anche fare delle cambiate perfette...  :) e rovinare ugualmente il cambio  :D
io la uso, ma non solo nelle cambiate, a volte se sono in difficoltà anzichè cambiare per poi cambiare ancora (su-giù/giù-su) dò un colpetto di frizione e basta  :P
Titolo: Re: In offroad le cambiate con la frizione?
Inserito da: gianpivr il Settembre 28, 2008, 18:28:26 PM
Nelle scalate va sempre usata, a salire di marcia non si rovina niente. ;)
Titolo: Re: In offroad le cambiate con la frizione?
Inserito da: gilleslalay il Settembre 28, 2008, 20:46:30 PM
Io mi metto al sicuro e la uso sempre....., già l'ho fatto nella TT 350 e mi secca intervenire a cuore aperto sulla mia bimba
Titolo: Re: In offroad le cambiate con la frizione?
Inserito da: jimbo il Settembre 29, 2008, 13:26:22 PM
...parti dal presupposto che se mamma Honda l'ha messa su una moto che praticamente di superfluo non ha nulla.... A qualcosa servirà!   ::) :D :D

Utilizza sempre la frizione perché, anche se ti potrebbe sembrare che il cambio non ne risenta, alla lunga i nodi verranno al pettine, pregiudicando il portafoglio, ma soprattutto la sicurezza dato che i malfunzionamenti del cambio si evidenziano maggiormente nel caso di guida sportiva, cioè proprio quando sei al limite.... Cambiare senza frizione, nel lungo periodo, comporta l'usura degli innesti degli ingranaggi e potrebbe quindi capitare di sfollare spesso, oppure il "rimbalzo" dell'ingranaggio che farà appunto rimbalzare da una marcia all'altra...  8)
Il perchè è presto detto, se pensi al funzionamento del cambio di una moto e a come è fatto...
Il cambio motociclistico è costituito da:
Su ogni albero sono montati i vari ingranaggi del cambio, ma questi non sono solidali all'albero, bensì si muovono al comando del pedale su guide cave ricavate sull'albero e sull'ingranaggio. Gli ingranaggi sono sempre in presa, cioè anche quando sei "in folle" gli ingranaggi dell'albero primario e secondario sono accoppiati fra loro ma girano a vuoto sui rispettivi alberi finchè non sono innestati.
Quando cambiamo marcia, il pedale del cambio comanda un selettore che ruota di un certo numero di gradi in senso orario o antiorario a seconda della cambiata (ci sono delle posizioni di stop fisse ottenute attraverso sferette e molle). Il selettore presenta delle scanalature opportunamente sagomate all'interno delle quali scorrono le forcelle. Una forcella abbraccia un ingranaggio del cambio e permette quindi di spostarlo lateralmente rispetto all'albero di un valore predeterminato. Questo spostamento laterale dell'ingranaggio sul proprio albero innesta l'una o l'altra marcia innestando l'uno o l'altro ingranaggio.
Quando tiri la leva (cioè "stacchi") la frizione, succede che separi il cambio dal motore, quindi sull'albero primario del cambio non agisce più la coppia del motore (che può essere in entrambi i sensi a seconda se stai accelerando o decelerando per mezzo del freno motore); in questo istante quindi gli ingranaggi possono scorrere sulle guide senza sforzo e soprattutto durante l'innesto si evita un'usura anomala. ;)
Senza l'utilizzo della frizione, se ad esempio stai accelerando e inserisci la marcia successiva senza usare la frizione, nel momento (anche se breve) durante il quale il cambio si trova in folle il motore potrebbe:
discorso opposto in caso di scalata.   :-\ :-X
Se invece usiamo la frizione, ovviamente non facciamo prendere colpi agli ingranaggi che innestano perché al momento dell'innesto l'albero primario si adegua al regime di rotazione imposto. :ok:

Titolo: Re: In offroad le cambiate con la frizione?
Inserito da: sentinel il Settembre 29, 2008, 13:33:28 PM
In base ai sintomi che ho elencato, pensi anche tu che abbia il cambio danneggiato?

Ciao.
Titolo: Re: In offroad le cambiate con la frizione?
Inserito da: gianpivr il Settembre 29, 2008, 13:39:58 PM
SI', HAI IL CAMBIO DANNEGGIATO!!! Non è una questione di pensarlo o meno, è un dato di fatto, nonchè un problema relativamente frequente.
Cmq ripeto, la frizione VA usata in scalata sempre, a salire è superfluo.
Titolo: Re: In offroad le cambiate con la frizione?
Inserito da: sentinel il Settembre 29, 2008, 14:38:05 PM
Perchè dici che a salire è superfluo? Cosa cambia a livello funzionale?

Ciao e grazie per i consigli!
Titolo: Re: In offroad le cambiate con la frizione?
Inserito da: fabiuccio il Ottobre 25, 2008, 15:56:53 PM
l ho fatto solo una volta ma sembra che la mia motina "telepaticamente" mi suggerisca di non farlo piu' [sos] e mi rimorde la coscenza :respekt:
Titolo: Re: In offroad le cambiate con la frizione?
Inserito da: andyrandy il Ottobre 31, 2008, 17:37:53 PM
vado in moto da piu' di quarant'anni e ho sempre usato la frizione sia a salire che in scalata .
Solo qualche volta nel brutto (e solo a salire) mi e' capitato di "dover" mettere una marcia senza frizione , ma cerco di evitare ...
Titolo: Re: In offroad le cambiate con la frizione?
Inserito da: CptHook il Ottobre 31, 2008, 19:26:26 PM
Citazione di: sentinel il Settembre 29, 2008, 14:38:05 PM
Perchè dici che a salire è superfluo? Cosa cambia a livello funzionale?

Mi unisco in coro... ;)
Titolo: Re: In offroad le cambiate con la frizione?
Inserito da: belzebelze il Ottobre 31, 2008, 19:57:34 PM
bah, a salire di marcia se azzecchi esattamente il numero di giri credo non si rischi gran chè  :)
Titolo: Re: In offroad le cambiate con la frizione?
Inserito da: rickyx il Novembre 02, 2008, 00:40:22 AM
Citazione di: gianpivr il Settembre 28, 2008, 18:28:26 PM
Nelle scalate va sempre usata, a salire di marcia non si rovina niente. ;)
esatto, a parte di avere un buon feeling con orecchio, piede, e motore...
Titolo: Re: In offroad le cambiate con la frizione?
Inserito da: Giulietto86 il Dicembre 13, 2008, 19:45:40 PM
Citazione di: jimbo il Settembre 29, 2008, 13:26:22 PM
...parti dal presupposto che se mamma Honda l'ha messa su una moto che praticamente di superfluo non ha nulla.... A qualcosa servirà!   ::) :D :D

lo stavo x dire io!