Ciao a tutti,
finalmente sono riuscito a dare seguito all'opera intrapresa circa un anno fa e interrotta a causa di problemi di torchio idraulico (rapporti tra le sezioni di pompa e attuatore) nonchè perdite di fluido dalla tenuta dello stelo e 1000 altre rogne.
Adesso con un bell'attuatore da 16 mm ho risolto il problema.La frizione è molto più morbida e soprattutto omogenea nel funzionamento,lo snodo alla squadretta va rifatto ad interim, questa è solo una "bozza" frutto di prove per trovare il giusto rapporto di leva e il giusto angolo di lavoro tra pistone e squadretta.
Vi posto qualche immagine fatta col palmare, scusate la qualità, quando finisco ne faccio di migliori:
(http://img255.imageshack.us/img255/558/hpim0660ct3.th.jpg) (http://img255.imageshack.us/my.php?image=hpim0660ct3.jpg)(http://img255.imageshack.us/images/thpix.gif) (http://g.imageshack.us/thpix.php)
(http://img101.imageshack.us/img101/848/hpim0662ty1.th.jpg) (http://img101.imageshack.us/my.php?image=hpim0662ty1.jpg)(http://img101.imageshack.us/images/thpix.gif) (http://g.imageshack.us/thpix.php)
(http://img255.imageshack.us/img255/1087/hpim0649cz9.th.jpg) (http://img255.imageshack.us/my.php?image=hpim0649cz9.jpg)(http://img255.imageshack.us/images/thpix.gif) (http://g.imageshack.us/thpix.php)
(http://img516.imageshack.us/img516/6771/hpim0651xi8.th.jpg) (http://img516.imageshack.us/my.php?image=hpim0651xi8.jpg)(http://img516.imageshack.us/images/thpix.gif) (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Azz va beh io mi rassegno :( come ca**o fai a costruire robe del genere :-[ :-X
ottimo lavoro.
In modo piu grezzo ed economico ho montato il kit frizione idraulica cinese per le pit bike (18 dollari spedito).
la pompa è simile a quella dei freni idraulici da bici, il tubo in treccia, ma il bello è l'attuatore, quote e filetto sono perfetti per l'XR , non si deve modificare nulla e costa poco.
perchè non fai una bella recensione con link, foto e spiegazioni ???
TNKS
P.S. grande Lupin...ci stupisci sempre!!!! Bravo ;)
Citazione di: lelef il Settembre 29, 2008, 14:43:05 PM
ottimo lavoro.
In modo piu grezzo ed economico ho montato il kit frizione idraulica cinese per le pit bike (18 dollari spedito).
la pompa è simile a quella dei freni idraulici da bici, il tubo in treccia, ma il bello è l'attuatore, quote e filetto sono perfetti per l'XR , non si deve modificare nulla e costa poco.
ranno
Uhm interessante, temo solo per l'affidabilità. Le pit bike avranno una frizione che necessita di 1/10 dello sforzo di quella di un XR. La mia in particolare con i suoi 7,2 kgm mi ha obbligato a montare molle rinforzate e spessorate. Con la leva era troppo dura.
mitico un lavorone non da poco ;D ;D
complimenti
gune
si per le cinesate l'affidabilità è sempre da verificare, anche io monto un disco in più e molle rinforzate.
già di base confido sul fatto che la stessa pompa applicata ad un freno anche se da bici è molto più stressata, riguardo al pistoncino idraulico comunque sia fatto dovrebbe reggere alla grande.
Sono come queste http://cgi.ebay.co.uk/Pit-Bike-Dirt-Bike-Monkey-hydraulic-clutch-Set-new_W0QQitemZ160285921832QQcmdZViewItem?hash=item160285921832&_trkparms=72%3A1301%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14, io l'ho presa diretta dalla cina tanto per provare e per i soldi spesi sono soddisfatto.
P.S.
Lupin sbaglio o ti sei preso anche tu il Baja 1/5?
puoi postare delle foto montata e fissaggio pompa ?
TNKS
si ma la prossima settimana, abito a Milano ma i "giocattoli" li tengo in brianza ;D
scusate se ve lo dico, ma esistono in commercio degli accrocchi molto ben fatti, che trasformano la frizione a filo in idraulica senza bisogno di martinetti idraulici da mettere all'attuatore.
si tratta di pompe frisione, dove non vi è attaccato il tubo per l'olio, ma un filo svedese. ho provato un yz450 con queta roba e devo dire che mantiene la modulabilità del filo abbinata alla morbidezza dell'idraulica
si ma onestamente fra 200 euro per la PBR e 300 per la magura.... proverei prima a farmela da solo col metodo Lupin o Lelef .... ;)
lasciamo che le loro modifiche lavorino per un pò...poi sentiamo come vanno ... no ?
Piacerebbe anche a me fare questa trasformazione, secondo voi è possibile adattare un kit completo, pompa e attuatore, esempio di un maxi magari incidentata sulla nostra, mi spiego quali sono le caratteristiche indispensabili dei componenti in questione?
Bella realizzazione!
Come mai usi 2 tubi? solitamente se ne usa uno solo. No? ???
il 2° è solo lo sfiato della camera senza olio.. un tubo di respiro diciamo.
volendo poteva lasciare il forellino aperto in vista sul cilindro..
Eccovi un'immagine degli ultimi componenti realizzati (con tanto di commenti) ;D :
(http://img361.imageshack.us/img361/866/immagineconcommentity6.th.jpg) (http://img361.imageshack.us/my.php?image=immagineconcommentity6.jpg)(http://img361.imageshack.us/images/thpix.gif) (http://g.imageshack.us/thpix.php)
E qualche immagine dell'intero impianto montato:
(http://img89.imageshack.us/img89/1961/dscf1306ar3.th.jpg) (http://img89.imageshack.us/my.php?image=dscf1306ar3.jpg)(http://img89.imageshack.us/images/thpix.gif) (http://g.imageshack.us/thpix.php)
(http://img91.imageshack.us/img91/2867/dscf1308be7.th.jpg) (http://img91.imageshack.us/my.php?image=dscf1308be7.jpg)(http://img91.imageshack.us/images/thpix.gif) (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ciao.
Lupin.
Grande Lupin...sei er mejo!!!!!!!! 8)
grande andrea.... mani d'oro!! ;)
P.S. ma l'idraulica da dove proviene ?
Pompa Brembo da 13 mm con serbatoio separato. Attuatore pneumatico da 16 mm (adesso lavora con olio idraulico DOT 5.1)
Il resto è tutto visibile dalle immagini.
;)
ma l'attuatore da dove proviene ? ;)
L'attuatore è reperibile in commercio, si usa per i macchinari nelle aziende (praticamente in tutte le macchine che montano componenti di qualunque tipo).
MITTTTTIIIIIIIIIICCCCCOOOOOOOOOOO
LUPEN SE NON ESISTESSI BISOGNEREBBE INVENTARTI!!!!!!!!!! :P
SEI UN GRANDE!
ANCORA GRAZIE PER I TUOI PREZIOSI CONSIGLI, ;D
LA "BIMBA" VA CHE E' UN PIACERE EHEHEH
INSIEME SVERNICIAMO TANTI MA TANTI PSEUDO ENDURO E NON AHAHAH :bici:
SAPPI CHE HO SEMPRE IN MENTE LO SCARICO TIPO "DUCATI" ACCIDENTI CHE BELLO
A PRESTO "MAESTRO" EHEHE :rimbalza:
Bello questo... è sulla mia "wishlist"
:D :D :D :D beh... poi il lupen da del fulminato a me.... si si, non la conta giusta... :D :D :D :D prima viene a trovarmi e come un mandorlino mi fotografa tutte le aree riservate dell'officina, poi mi scruta tutti i miei post coperti da segreto militare, http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18010.msg207099#msg207099 http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18010.msg205703#msg205703 http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18010.msg207803#msg207803 e poi non viene a farsi una sana birra sfrizionando fino a varese.... mah... che tempi....
No Fratello!!! Non pensarla così!!! Hai ragione anche tu, non posso negarlo. Non ho mai tempo e la cosa che mi terrorizza è anche che non so la strada, le probabilità di impiegare 3 ore per arrivare a Varese sono altissime!!!
Ti prometto che farò in modo di incontrarci in moto (poi tu non l'hai ancora vista!!!).
Sorry Sorry Sorry Sorry Sorry Sorry Sorry Sorry Sorry Sorry Sorry Sorry Sorry Sorry Sorry Sorry Sorry Sorry Sorry
Ti vogghiu bene!!! ;)
PS: W L'OT... ::)
:) sai che ti perdono tutto sei il figghio mio prediletto dove ho riposto tutta la mia misericordia!!! dai fatti vivo cosi' vedo come funge la frizione!!!! se no mi tocca venire a monza, entro in pista e la sbiello di nuovo.... :D :D :D :D
Citazione di: Lupin il Ottobre 26, 2008, 15:31:46 PM
Ti prometto che farò in modo di incontrarci in moto (poi tu non l'hai ancora vista!!!).
Quale migliore occasione? ;)
http://www.rmshop.it/scheda.asp?id=1616&scat=15&cat=373
Spero che ci siano molti XRisti ::) ..però le moto dobbiamo parcheggiarle da un'altra parte! :D
ma a parte che il filo nn c'è e nn si rompe, quali vantaggi ha?
autoregistrante quando si surriscalda , sia in off che on, poi e' piu' morbida e modulabile
però, autoregistrante è un'ottima cosa...
ma come az si autoregistra? C'è un sensore che sa quale gioco mi piace? 8)
e' lo stesso principio della pompa/pinza del freno... mica si registrano le pastiglie!!! ::) ::) ::)
Ciao Aisenauer, praticamente:
- il pistone, quando la leva frizione non è schiacciata, non si trova nel suo punto di massima estensione ma mantiene una parte di corsa non utilizzata. Quando tiri la leva a freddo il pistone richiama la leva frizione, quando rilasci torna allo stesso punto precedente.
- durante l'utilizzo e quindi l'espansione del pacco frizione, la leva sulla quale agisce il pistone (dove prima si agganciava il filo) è libera di ruotare in senso orario sfruttando proprio quella porzione di corsa del pistone ancora disponibile. Durante questo movimento il cilindro sfrutta l'olio contenuto nella vaschetta di espansione mantenendosi sempre pronto quando si aziona la leva e non manifestando così nessuna variazione nella sensibilità e modulabilità del comando.
-quando il pacco frizione è meno stressato e quindi meno dilatato il pistone ritorna automaticamente facendo rifluire l'olio nella vaschetta.
Spero sia più chiaro adesso.
Ciao. ;)
Citazione di: Lupin il Ottobre 06, 2008, 00:52:34 AM
L'attuatore è reperibile in commercio, si usa per i macchinari nelle aziende (praticamente in tutte le macchine che montano componenti di qualunque tipo).
ciao Lupin complimeti x il lavoro!!!cmq i nn risco a trovarlo questo attuatore!!mi sai dare un co nsiglio??una indicazione...grazie mille
Cmplimenti a Lupin per ingegno e manualità, veramente un lavoro ben fatto e curato nei minimi dettagli!