XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: el_conguero il Ottobre 03, 2008, 19:48:00 PM

Titolo: Lampade allo xenon
Inserito da: el_conguero il Ottobre 03, 2008, 19:48:00 PM
qualcuno lo ha mai montato?
problemi nell'uso fuoristradistico?
posizionamento del ballast?
Titolo: Re: Lampade allo xenon
Inserito da: lucaxr88 il Ottobre 04, 2008, 02:05:46 AM
bella idea, parliamone, :)

per il fuoristrada non saprei ???
Titolo: Re: Lampade allo xenon
Inserito da: bolla82 il Ottobre 05, 2008, 00:20:56 AM
Se devi metterle nel xr 650 immagino che la poca corrente erogata dall'alternatore non riesca a far funzionare correttamente queste lampade.
Titolo: Re: Lampade allo xenon
Inserito da: lucaxr88 il Ottobre 05, 2008, 18:56:55 PM
penso che dovrebbero consumare meno di una lampada tradizionale a incandescenza "diciamo" che funziona come un neon :D chiaramente solo il principio
Titolo: Re: Lampade allo xenon
Inserito da: el_conguero il Ottobre 06, 2008, 00:56:37 AM
infatti è proprio così
le lampade allo xenon hanno un assorbimento minore delle tradizionali lampade alogene
Titolo: Re: Lampade allo xenon
Inserito da: el_conguero il Ottobre 09, 2008, 18:30:38 PM
cerco socio per comprare kit xenon da auto H4 e dividerne il contenuto


l'ho trovato su ebay ad una cinquantina d'euro
il venditore così come i prodotti sono fidati inquanto ci ho preso lo xenon messo nei faretti del giesse

la spesa totale ammonterebbe a circa 50 euro
con un riparto individuale di 25 euro a testa
Titolo: Re: Lampade allo xenon
Inserito da: lucaxr88 il Ottobre 09, 2008, 20:46:37 PM

volevo segnalare che la centralina funziona a corrente continua, sulla mia xr la corrente per i fari è si regolata ma non raddizzata( cioè alternata).
sulla xr 650 non sono sicuro che la corrente che alimenta i fari sia continua, chiedi un poco in giro.
Titolo: Re: Lampade allo xenon
Inserito da: bolla82 il Ottobre 11, 2008, 02:23:29 AM
Citazione di: el_conguero il Ottobre 06, 2008, 00:56:37 AM
infatti è proprio così
le lampade allo xenon hanno un assorbimento minore delle tradizionali lampade alogene
Hai ragione che le lampade consumano meno delle tradizionale ma lo spunto per accenderle è ben più alto.
Ci sono impianti xenon che hanno bisogno di ben 10 A per riuscire ad "attivare" il ballast!
Ma forse lo spunto è talmente breve che l'impianto elettrico riesce a gestirlo.
Facci sapere!
Titolo: Re: Lampade allo xenon
Inserito da: lelef il Ottobre 11, 2008, 12:23:17 PM
kit appositi per moto ci son già ,pare più indicati per le stradali.
in uso off non so come si comportino, per vetture da rally ci sono (e son gare praticamente stradali), in velocità su terra e in altre categorie più fuoristradistiche a quanto ho capito non si usano ancora.
Titolo: Re: Lampade allo xenon
Inserito da: Barte il Ottobre 14, 2008, 12:14:13 PM
I kit per moto ci sono...un mio collega le ha su una MT-03...   ;)
Titolo: Re: Lampade allo xenon
Inserito da: rickyx il Ottobre 25, 2008, 19:11:04 PM
e' una cosa che voglio fare da un po' di tempo, non vedo controindicazioni, chiaramente ci vuole una batteria, se no solo con l'alternatore non c'e' abbastanza spunto per la ballast!
Titolo: Re: Lampade allo xenon
Inserito da: Il Regolarista il Ottobre 28, 2008, 14:14:08 PM
la controindicazione è che personalmente la luce è bianca e tende ad appiattire la visuale facendo off in notturna ovvero non hai la sensazione della reale profondità delle buche e degli ostacoli che ti trovi davanti e lo reputo un rischio ...... poi io ho utilizzato luci a led da grotta ma il risultato non è stato un gran chè motlo meglio la luce calda e gialla della fanaleria normale
Titolo: Re: Lampade allo xenon
Inserito da: PEPEM il Ottobre 28, 2008, 14:23:35 PM
le vorresti montare sulla XR-ALP immagino.....
Titolo: Re: Lampade allo xenon
Inserito da: el_conguero il Ottobre 28, 2008, 17:04:31 PM
bravo pepem!!
Titolo: Re: Lampade allo xenon
Inserito da: Gasolina76 il Ottobre 28, 2008, 18:21:29 PM
Esistono le centraline dedicate alle moto e la centralina SLIM la centralina ha un DC da 9v-16v un consumo normale 3.2A ( 13.2V ) e ha una potenza di uscita di 35w e possono lavorare da -40°C a + 105°C

Se non c'è la batteria ci vuole un raddrizzatore...

Un buon kit garantito con lampade H7 a 6000K si trovano di listino al pubblico a € 80.00 + iva , le H4 circa €10.00 in più... poi si trovano prodotti più scadenti a metà prezzo +/-

Ciao Gaso