XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Le vostre XR => Galleria XR 650R => Discussione aperta da: nejed il Ottobre 05, 2008, 20:23:26 PM

Titolo: ecco la mia XR650R del 2000
Inserito da: nejed il Ottobre 05, 2008, 20:23:26 PM
http://img516.imageshack.us/my.php?image=photo007jh7.jpg

Ciao Ragazzi!! vi presento la mia... Completamente rivista e aggiornata.. spero che vi piaccia, ma accetto anzi desidero i vostri commenti e critiche!!  GRAZIE A TUTTI!!
Titolo: Re: ecco la mia XR650R del 2000
Inserito da: Kap il Ottobre 05, 2008, 21:24:18 PM
bella a me piace.......da sostituire paracoppa e collettori..... ;)

P.S. qualche altra foto da diverse angolazioni sarebbe gradita.......... ;D ;D
Titolo: Re: ecco la mia XR650R del 2000
Inserito da: Barte il Ottobre 05, 2008, 22:52:37 PM
Molto molto bella!
Le grafiche per me sono tra le più belle  8)

Peccato che le gomme on/off ne sminuiscano un pò la cattiveria  :(
Titolo: Re: ecco la mia XR650R del 2000
Inserito da: RAZZO il Ottobre 05, 2008, 23:01:28 PM
Cambia i collettori e mettigli delle gomme da off VERE !!  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: ecco la mia XR650R del 2000
Inserito da: Tacco il Ottobre 05, 2008, 23:04:03 PM
Bella bella! Oltre a quello che ha detto Razzo aggiungo un paramotore in alu.

Complimenti!  ;D
Titolo: Re: ecco la mia XR650R del 2000
Inserito da: Barte il Ottobre 05, 2008, 23:07:12 PM
Purtroppo ragazzi nella vita esistono anche i compromessi....forse quelle gomme sono quelle che più si addicono al suo utilizzo  ;)
Titolo: Re: ecco la mia XR650R del 2000
Inserito da: Kap il Ottobre 06, 2008, 00:38:20 AM
anch'io ho quelle gomme.......... ;D
Titolo: Re: ecco la mia XR650R del 2000
Inserito da: Gogo il Ottobre 06, 2008, 00:45:37 AM
Bella come piace a mè  :)
La mascherina è la più bella che tu potessi montare, la trovo veramente xrriana :D.
Cosa ci farei? I collettori....
Titolo: Re: ecco la mia XR650R del 2000
Inserito da: belzebelze il Ottobre 06, 2008, 10:57:47 AM
Citazione di: xr-kap il Ottobre 05, 2008, 21:24:18 PM

P.S. qualche altra foto da diverse angolazioni sarebbe gradita.......... ;D ;D
quotissimo il Kap (stavolta), cmq da quello che si vede è un bel porcellino :ok:
Titolo: Re: ecco la mia XR650R del 2000
Inserito da: nejed il Ottobre 06, 2008, 14:01:25 PM
Grazie ragazzi apprezzo davvero le vostre risposte in merito!! Siete davvero sinceri! riguardo ai collettori ho in previsione di sostituirli. e Caro Honda Razzo mi devo incinare davanti a te per il tuo suggerimento sulle gomme. Hai perfettamente ragione. Vista così è un ibrido on/off ma purtroppo è l'unico metodo che garantisce il compromesso divertimento euso su strada.. Lo so che sono orribili esteticamente ma in tutta franchezza con l'utilizzo che faccio io mi sono tolto tatissime soddisfazioni.. in off nn sono per niente affidabili ma senza troppe esigenze ti conferiscono abbastanza sicurezza e in asfalto...... ho bruciato nel misto moto sportive.. tengono da paura e regalano emozioni che ruote da 17'' solo possono dare... Grazie a tutti. presto posterò altre foto ciaoooooo....
Titolo: Re: ecco la mia XR650R del 2000
Inserito da: Pierpower il Ottobre 06, 2008, 14:19:50 PM
Bella! anch'io ho un 2000!
Titolo: Re: ecco la mia XR650R del 2000
Inserito da: Lo Zingaro il Ottobre 06, 2008, 14:21:52 PM
Bella ........... veramente bella .......... sì certo con le gomme tassellate farebbe un'altro effetto, ma capisco l'esigenza del tutti i giorni!!!
Titolo: Re: ecco la mia XR650R del 2000
Inserito da: Cako il Ottobre 06, 2008, 14:50:32 PM
un 2000 cm il mio...Mi piace veramente il terminale....e sentirai che differenza con dei bei collettori...
Titolo: Re: ecco la mia XR650R del 2000
Inserito da: nejed il Ottobre 06, 2008, 16:43:04 PM
Ma mi consigliate di sostituire i collettori.... ma si sente davvero la differenza? esteticamente sono una ciliegina sulla torta... ma a tutti gli effetti migliorano davvero le prestaioni dando più aria al porcello o si devono per forza abbinare a qualche modifica radicale al motore?? grazie raga!!
Titolo: Re: ecco la mia XR650R del 2000
Inserito da: Azrael il Ottobre 06, 2008, 17:00:02 PM
Solo con i collettori si sente già la differenza! In teoria sono loro che svolgono il maggior lavoro e non il terminale!

Certo sarebbe meglio poi abbinarli ad un filtro più aperto tipo il K&N e magari un carburatore più serio...
Titolo: Re: ecco la mia XR650R del 2000
Inserito da: nejed il Ottobre 06, 2008, 17:21:51 PM
...mmm.. la verità è che sto pensando di passare al ktm 690 smc... non sono ncora sicuro di investire altri soldi sul porcello..
Titolo: Re: ecco la mia XR650R del 2000
Inserito da: tony fish il Ottobre 06, 2008, 17:34:01 PM
Citazione di: nejed il Ottobre 06, 2008, 16:43:04 PM
Ma mi consigliate di sostituire i collettori.... ma si sente davvero la differenza? esteticamente sono una ciliegina sulla torta... ma a tutti gli effetti migliorano davvero le prestaioni dando più aria al porcello o si devono per forza abbinare a qualche modifica radicale al motore?? grazie raga!!
io ho provato la mia, prima solo col terminale leovince e collettori originali (e non cambiava quasi nulla) e poi con i collettori e il comportamento del mezzo è cambiato eccome.
poi ho aumentato i getti, ma il concetto è che i collettori con terminale originale fanno, il solo finale aftermarket con i collettori originali fa pochissimo
Titolo: Re: ecco la mia XR650R del 2000
Inserito da: nejed il Ottobre 06, 2008, 21:43:08 PM
ti ringrazio.... mi piacerebbe tirare fuori qalcosina in più alla bestiola.. cosa mi consigli?

Ragazzi... un po' di fantasia e il gioco è fatto...
Ecco come ho realizzato il mio contachilometri digitale sulla ruota posteriore.
Dopo aver montato lo strumento sul manubrio, ho fatto correre il filo del captatore di segnale dentro una guaina termoretraibile da sotto il serbatoio fino alla pompa freno posteriore.
Ho fatto scorrere il filo parallelo al tubo del freno della pompa posteriore e con una staffetta ad L ho montato approfittando della vite di fissaggio pinza freno. il captatore e stato incollato alla piastra metallica con della colla attak e assicurato con un O-ring nelle estremità. Invece il magnete è alloggiato tramite una staffetta autocostruita e sagomata in lamiera da 1.00 mm sul piano del disco freno. Fissata dalle viti di serie. La distanza che intercorre tra i due sensori è inferiore ai 2 mm. Ne ho guadagnato un contachilometri precisissimo ed affidabile con una spesa irrisoria. Posto le foto e vi saluto......

(http://)http://img291.imageshack.us/my.php?image=photo010jo9.jpg

http://img259.imageshack.us/my.php?image=photo01fhu8mq8.jpg

Come richiesto, posto anche una foto da angolazione diversa della mia moto ed inoltre posto anche la foto della mia moto come si presentava all'acquisto..........Il bisturi fa davvero dei miracoli....(http://)http://img259.imageshack.us/my.php?image=oldzj3.jpg(//)http://img222.imageshack.us/my.php?image=photo01mmmfo2.jpg