XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: gianca charly il Ottobre 06, 2008, 18:50:10 PM

Titolo: Consiglio forcelle
Inserito da: gianca charly il Ottobre 06, 2008, 18:50:10 PM
Ciao ragazzi dopo mille problemi finalmente mi sono arrivate le molle progressive della Wirth   :) adesso pero cosa faccio??  nel senso porto le forcelle da un buon preparatore oppure faccio tutto in casa sperando di non combinare danni    :-[ per favore datemi consigli e se conoscete anche un preparatore onesto nella zona di Milano  GRAZZZZZZIE   :)
gianca charly
Titolo: Re: Consiglio forcelle
Inserito da: baru34 il Ottobre 06, 2008, 21:53:08 PM
se stai attento puoi farlo tu,non è difficile,però se non te la senti portale da qualcuno,è un lavoro che non  necessita un superesperto,qualsiasi meccanico in gamba può farlo!
Titolo: Re: Consiglio forcelle
Inserito da: Pablo il Ottobre 07, 2008, 00:40:43 AM
Se vuoi vicino a casa tua c'è un'ottimo preparatore... che altro non è che CAVUOTI (tester di motocross o forse MF) a parte questa cosa ha un'ottima reputazione per quanto riguarda le sospensioni!!!

Se invece ti fidi di me... ti porto da Gigi Rampoldi... (oggi ho portato la mia yamakina per farla sia davanti che dietro) è fantastico prima di ogni cosa perchè è un'endurista come pochi... e poi sa fare il suo lavoro, ma lo sa fare davvero!!

Gianca io ritengo che le sospensioni siano troppo delicate ed IMPORTANTI per farsele in casa (a meno che si abbia una esperienza adeguata, ma non credo dal tuo post sia questo il caso) pensaci!! Anche perchè da Rampoldi noi siamo un bel gruppetto ad andare e ci fa risparmiare qualcosina!! (poca roba ma meglio di niente)

Pablo
Titolo: Re: Consiglio forcelle
Inserito da: fede954 il Ottobre 07, 2008, 01:34:04 AM
Le forcelle non sono per niente complicate se ci si limita alla sostituzione di olio + molle ed eventuali paraoli/parapolvere ecc. Diversamente è un po' più complicato andare ad intervenire a livello di sequenza delle lamelle dei registri idraulici, penso ci voglia molta esperienza per azzeccare il range ottimale delle regolazioni, dico penso perchè è un lavoro che non ho mai fatto come peraltro non ho mai aperto un mono posteriore, quindi anche in quel caso non saprei esserti utile...........
Comunque ripeto, se devi solo cambiare olio + molle arrangiati, chi fa da se fa per tre............. e risparmi anche un po' di soldini ;)
Titolo: Re: Consiglio forcelle
Inserito da: baru34 il Ottobre 07, 2008, 20:35:04 PM
confermo,se è solo olio e molle fai in  casa
Titolo: Re: Consiglio forcelle
Inserito da: Lo Zingaro il Ottobre 08, 2008, 11:53:33 AM
Citazione di: fede954 il Ottobre 07, 2008, 01:34:04 AM
Le forcelle non sono per niente complicate se ci si limita alla sostituzione di olio + molle ed eventuali paraoli/parapolvere ecc. Diversamente è un po' più complicato andare ad intervenire a livello di sequenza delle lamelle dei registri idraulici, penso ci voglia molta esperienza per azzeccare il range ottimale delle regolazioni, dico penso perchè è un lavoro che non ho mai fatto come peraltro non ho mai aperto un mono posteriore, quindi anche in quel caso non saprei esserti utile...........
Comunque ripeto, se devi solo cambiare olio + molle arrangiati, chi fa da se fa per tre............. e risparmi anche un po' di soldini ;)

Quoto .............. sono riuscito a farlo anche io con l'aiuto di un amico (che notoriamente ho due mani sx) alla mia ed il risultato è stato eccellente!!!