XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Legale => Discussione aperta da: Frigo #65 il Ottobre 14, 2008, 13:41:26 PM

Titolo: Demolizione moto, consegna targhe
Inserito da: Frigo #65 il Ottobre 14, 2008, 13:41:26 PM
problema: ho una vecchia moto da enduro che ha smesso di andare. mi han chiesto 300 euro di una centralina su una moto che ho pagato 300 euro  :-X

se dovessi decidere di buttarla, quanto mi costa versare le targhe?e come faccio a "smaltire" la moto? :-[
Titolo: Re: Demolizione moto, consegna targhe
Inserito da: Lo Zingaro il Ottobre 14, 2008, 14:34:44 PM
Ma che moto è?????
Titolo: Re: Demolizione moto, consegna targhe
Inserito da: 44slide il Ottobre 14, 2008, 14:40:39 PM
che moto?che moto?
Titolo: Re: Demolizione moto, consegna targhe
Inserito da: jimbo il Ottobre 14, 2008, 14:43:26 PM
.... prima di pensare alla demolizione, ci sono n-mila possibilità di sistemarla con spese "ragionevoli"...
Che moto e che modello è? Qual è il problema riscontrato? Sicuro sia la centralina? Non è magari qualcosa di più banale? Prima di friggere una centralina ce ne vuole.... Se vuoi un consiglio, aspetta.... Qui tra noi c'è sicuramente chi può fornirti una soluzione alternativa...
Poi, al limite, esistono ancora gli incentivi alla rottamazione per l'acquisto di veicoli più recenti e meno inquinanti...  ::)

;)
Titolo: Re: Demolizione moto, consegna targhe
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 14, 2008, 15:45:35 PM
non si possono più demolire solo le targhe.

devi portare targa e telaio...
a meno che tu non facica la demolizione per espatrio...
ma poi devi documentare "l'uscita" dall'italia del mezzo...
Titolo: Re: Demolizione moto, consegna targhe
Inserito da: Frigo #65 il Ottobre 14, 2008, 18:31:23 PM
Citazione di: jimbo il Ottobre 14, 2008, 14:43:26 PM
.... prima di pensare alla demolizione, ci sono n-mila possibilità di sistemarla con spese "ragionevoli"...
Che moto e che modello è? Qual è il problema riscontrato? Sicuro sia la centralina? Non è magari qualcosa di più banale? Prima di friggere una centralina ce ne vuole.... Se vuoi un consiglio, aspetta.... Qui tra noi c'è sicuramente chi può fornirti una soluzione alternativa...
Poi, al limite, esistono ancora gli incentivi alla rottamazione per l'acquisto di veicoli più recenti e meno inquinanti...  ::)

;)

beh la moto è un vecchio cagiva ala rossa 350 4T metà anni 80...perfetta di motore,comoda per spostamenti lunghi anche se poco maneggevole data la stazza!

il punto è che su questo modello l'unico problema serio riscontrato da sempre è la centralina!tanta gente che l'ha avuta m'ha confermato il probelma...era ferma da un pezzo da un amico,con centralina sostituita da lui al costo di 215 €...

due calci e si è accesa,cambiato filtro e gomma davanti (era finita) e andava bene finchè dopo circa 2000 - 2500 km stop! :-X
fa poca scintilla la candela...ho cambiato la bobina e niente ancora,l'ho portata da un meccanico (onesto e competente) e ha detto che secondo lui il problema è la centralina :-[

ora a pesaro ho trovato chi me la fa,ma chiedono 300 €.
non voglio buttar via soldi per restar fermo ancora dopo pochi km...ma mi dispiacerebbe dover buttarla!
quindi devo valutare che mi conviene fare:

-o la tengo fino a 21 anni in modo da farmi salire di categoria la patente (ho la A2);
-o la butto via

so che a voi XRisti magari non piacerà un cagiva...ma io le voglio bene! :-*