XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Le vostre XR => Galleria XR 650R => Discussione aperta da: teppo il Ottobre 20, 2008, 23:21:26 PM

Titolo: il 650 del teppo è diventato orribilmente motard !
Inserito da: teppo il Ottobre 20, 2008, 23:21:26 PM
Sono un mangiaterra: ho sempre avuto moto da fuoristrada gommate al minimo con i Pirelli MT21, la mia mountainbike è una bici da downhill, sulla Zafira ho montato gomme quattrostagioni con un disegno marcatamente invernale....... ma non ho resistito: ho la doppia omologazione e allora ci ho voluto provare: ecco perciò la mia XR650 motard !
(http://img254.imageshack.us/img254/2563/1001867vr0.th.jpg) (http://img254.imageshack.us/my.php?image=1001867vr0.jpg)
(http://img254.imageshack.us/img254/9563/1001868em8.th.jpg) (http://img254.imageshack.us/my.php?image=1001868em8.jpg)
Ovvio, fa cacare rispetto a certe vostre creature, ma è pur sempre la moto che fino a ieri ho usato nel bosco, perciò tale deve rimanere; io poi sono un progettista meccanico e più che all' estetica bado alla corretta esecuzione tecnica, ma a modo mio, ossia spendendo il meno possibile per ciò che io comunque considero un capriccio e magari creando un trapianto impossibile !!!!
Così all' anteriore ci è finito un cerchio 3.50x17 ex Kawasaki Ninja
(http://img75.imageshack.us/img75/8606/1001869mx5.th.jpg) (http://img75.imageshack.us/my.php?image=1001869mx5.jpg)
tornito in larghezza per farcelo entrare nella forcella, con un bel disco freno montato rovescio (cioè campanato all' indentro) per farcelo stare
(http://img254.imageshack.us/img254/294/1001874qx3.th.jpg) (http://img254.imageshack.us/my.php?image=1001874qx3.jpg)
e una bella staffa in ergal, fatta dall' amico fresatore su mio disegno, per spostare dei 40 mm necessari la pinza freno originale
(http://img370.imageshack.us/img370/2770/1001873yn4.th.jpg) (http://img370.imageshack.us/my.php?image=1001873yn4.jpg)
Fin qui è stato facile; il bello viene dietro, dove troviamo un cerchio 4.50x17 ex Ducati Supersport
(http://img370.imageshack.us/img370/9926/1001875cv6.th.jpg) (http://img370.imageshack.us/my.php?image=1001875cv6.jpg)
Dalla parte del disco freno ho dovuto tornire 12 mm di spessore, sfondando perciò la sede del cuscinetto originale e realizzando una nuova sede più piccola per mancanza di materiale attorno, ma più profonda per poter montare 2 piccoli cuscinetti aventi resistenza totale pari al singolo cuscinetto originale.
Dalla parte della corona
(http://img75.imageshack.us/img75/6840/1001872tu6.th.jpg) (http://img75.imageshack.us/my.php?image=1001872tu6.jpg)
ho eliminato il parastrappi originale per un totale di 18 mm di spessore, sostituendolo con 6 perni fissati direttamente alla corona e che si infilano nei gommini annegati nel cerchio continuando perciò a fungere da parastrappi, e applicando poi un disco guidacorona in alluminio col cuscinetto di supporto e centraggio, dello spessore totale di 8 mm di cui solo 2 debordanti dalla corona.
Accidenti che larga 'sta gomma, la catena ci tocca...... allora sai cosa ho fatto ? Ho tagliato la spalletta laterale del pattino scorricatena, che poi era anche alquanto consumata, sostituendola con una spalletta avvitata al supporto metallico posteriore, di uguali dimensioni ma fatta in polietilene ad alta densità molecolare invece che in morbido polivinilcloruro come in origine, così non si consuma più
(http://img370.imageshack.us/img370/7619/1001871kl0.th.jpg) (http://img370.imageshack.us/my.php?image=1001871kl0.jpg)
inoltre il fatto di essere separata dal pattino scorricatena mi ha permesso di spessorarla adeguatamente per spingere in fuori la catena fino a far evitare il contatto con la gomma.
Difetti ? Certo, soprattutto l' estetica: i cerchi sono dei normali 3 razze in lega che poco ci azzeccano con gli Alpina o con gli Excel a raggi che montate voi ricconi; poi appartengono anche a 2 moto diverse e sono perciò diversi nella forma e nell' orientamento delle razze. La cosa però non mi importa perchè hanno il vantaggio di essere tubeless, sono di generosa sezione e non si rompono i raggi. L'unica concessione al lusso è data dal parafanghino Cemoto classico, che ben si integra alla linea dell' XR650, pagato quanto la gomma anteriore !!!!!!
Ah si, per finre un pò di conti:
- 2 cerchi in lega completi di dischi e corona 100 euro dall' utente Cordy racing
- gomma posteriore Metzeler Sportec M-1 160/60-17 usata 30 euro
- gomma anteriore Metzeler Sportec M-1 120/70-17 usata 20 euro
- montaggio gomme dal gommista 10 euro
- parafanghino Cemoto usato 20 euro
- staffa pinza freno in ergal dal pieno 1 bottiglia di spumante Ferrari brut all' amico tornitore
- distanziali, perni, boccole e tornitura cerchioni 2 bottiglie di Teroldego rotaliano doc ai colleghi tornitori dell' azienda dove lavoro
- viteria varia non più di 5 euro
Insomma, con meno di 200 euro mi sono fatto un kit motard perdipiù sovradimensionato rispetto ai soliti cerchioni della Cagiva Mito
....... adesso si tratta di imparare a piegare, ma di questo chiederò lumi in altra discussione.......
Titolo: Re: il 650 del teppo è diventato orribilmente motard !
Inserito da: RAZZO il Ottobre 20, 2008, 23:26:58 PM
C'è solo da inchinarsi a cotanta perizia e laboriosità !!  :applausi:

Visti i risultati secondo me è stato un bene che ti si è bruciato il modem a casa.  ;D ;D

Honda-Razzo.
Titolo: Re: il 650 del teppo è diventato orribilmente motard !
Inserito da: teppo il Ottobre 20, 2008, 23:34:04 PM
Esatto ! appena finito il montaggio del kit motard (sabato scorso) mi hanno sostituito il modem per permettermi di redigere questo orribile report !
Titolo: Re: il 650 del teppo è diventato orribilmente motard !
Inserito da: Barte il Ottobre 20, 2008, 23:49:22 PM
Bravo Teppo! :cimplimenti:

per il risultato e per l'impegno :respekt:
Titolo: Re: il 650 del teppo è diventato orribilmente motard !
Inserito da: Gogo il Ottobre 21, 2008, 03:37:20 AM
Bhè Teppo cosa pretendi di più!! Non è affatto brutta anzi è semplice e pulita ;)
Ottima resa con minima spesa :)
Complimenti!!!
Titolo: Re: il 650 del teppo è diventato orribilmente motard !
Inserito da: Kap il Ottobre 21, 2008, 07:53:16 AM
secondo me hai sbagliato a montarli adesso che arriva la bella stagione...........per l'OFF!!.............. ;D ;D ;D

....per quanto riguarda il lavoro.......... :applausi: :applausi: :applausi:

;)
Titolo: Re: il 650 del teppo è diventato orribilmente motard !
Inserito da: belzebelze il Ottobre 21, 2008, 10:21:37 AM
sono indeciso tra :batti: per il risultato e :vergognati: per le gomme lissie, ma propendo per l'applauso visto che nel titolo dici "orribilmente motard" :P
Titolo: Re: il 650 del teppo è diventato orribilmente motard !
Inserito da: fly#07 il Ottobre 21, 2008, 10:46:22 AM
Bravo teppo, finalmente sei passato al lato oscuro! (nel senso di color bitume..)  :D

Ora divertiti e dacci il gasse, con calma e senza rischiare... :yezz:
Titolo: Re: il 650 del teppo è diventato orribilmente motard !
Inserito da: tony fish il Ottobre 21, 2008, 10:55:29 AM
bel lavoro davvero!!! i cerchi sono stupendi :D

purtroppo la stagione è quella sbagliata per lasciasri un po' andare, soprattutto con quelle gomme ;)
Titolo: Re: il 650 del teppo è diventato orribilmente motard !
Inserito da: dome966 il Ottobre 21, 2008, 11:08:38 AM
Tepppppisssssimoooooooo!!!!   :D :D

Unico neo: con i cerchi a tre razze hai l'anteriore orientato al contrario.
Quel cerchio monta due dischi o solamente 1?
Se non ha la sede a dx, inverti gli steli forcella, dai un'altra bottiglia di ferrarei brutto al tuo amico e rivedi un pò il tutto.
.....magari non è neanche necessario dover rifare la staffa e monti il disco "campanato giusto" a dx.
;) Dome.
Titolo: Re: il 650 del teppo è diventato orribilmente motard !
Inserito da: fanfo il Ottobre 21, 2008, 12:33:26 PM
bravo!
ma il disco anteriore è da 320?
ho solo un dubbio sulla longevità del parastrappi modificato: i perni corona avvitati nei gommini con l'uso non potrebbero danneggiare i gommini stessi?
Titolo: Re: il 650 del teppo è diventato orribilmente motard !
Inserito da: teppo il Ottobre 21, 2008, 14:42:29 PM
CitazioneUnico neo: con i cerchi a tre razze hai l'anteriore orientato al contrario.
Quel cerchio monta due dischi o solamente 1?
Se non ha la sede a dx, inverti gli steli forcella, dai un'altra bottiglia di ferrarei brutto al tuo amico e rivedi un pò il tutto.
.....magari non è neanche necessario dover rifare la staffa e monti il disco "campanato giusto" a dx
Eh, purtroppo causa spallamenti diversi delle sedi dei cuscinetti e l' impossibilità di mettere il cerchio sul tornio, non posso voltarlo. Nè tantomeno le forcelle: poi mi viene la pinza storta e tocca sulle razze !
Citazionema il disco anteriore è da 320?
ho solo un dubbio sulla longevità del parastrappi modificato: i perni corona avvitati nei gommini con l'uso non potrebbero danneggiare i gommini stessi?
il disco anteriore è uno dei due da 320 della Kawa Ninja.
il parastrappi funziona lostesso perchè invece di infilarlo semplicemente nei gommini come in origine, lo ho anche fissato sull' alluminio all' interno del cerchio impedendo che appunto rovinasse i gommini.