ciao ,allora , riacquistato il brp, mi trovo come l anno scorso a cercare di migliorarlo spendendo il meno possibile. ;) il porco adesso ha:
1: sospensioni totalmente originali sia ant. che post. di buono ha solo l archetto anti svergolo;
2:freni con pinza originale come tubo e pompa,il disco é un braking;
3: cerchio posteriore é originale quindi da 4.25.
questi 3 punti sono ,per il mio modestissimo parere,i primi e indispensabili passi da fare verso un utilizzo piu godereccio del porco.
le materie prime da me possedute sono :
un cerhio post. ex k 660 03 quindi con parastrappi e una pinza sreie oro con interasse da 65 :-\anch essa ex k660.
domanda:
il cerchio c sta con il parastrappi? o tengo la fascia e compro un mozzo talon e li assemblo ?o faccio prima a comprare un tagasako e a montarlo sul mozzo xr(che ha uno degli attacchi per la corona rotti)?continua.... :lettura: :digito: :digito: :digito: :digito:
p.s sono un caprone con il pc..... :sgrat:
il cerchio post non è un grosso problema... di che anno è la moto?
La pinza freno da 65 non ci sta.. a meno che non la fresi e non spessori parecchio il disco..
è un lavoraccio.. sarebbe tutto più semplice con una con interasse 40mm
se il tuo mozzo ha un attacoc corona spacato cambialo.. così è pericoloso..
il cerchio K non ci sta, troppo largo...
puoi recuperare il canale, ma occhio che se è Bher ha la raggiatura opposta a quelli "standard"
quindi trovare unmozzo comparibile diventa un problema...
fai prima a trovare un cerchio ex crf ..
Io arrivando dalla tua stessa situazione, direi che sospensioni e freni sono necessari, il cerchio post può attndere...
X le sospensioni è già valido cambiare olio e precaricare le forche (a meno che non pesi tanto) e precaricare il mono...
X i freni direi che pinza 4p, tubo treccia e pompa sono la cosa migliore...
Un'abbinata classica è brembo oro 40mm (la trovi a meno di 100 eu) e pompa radiale brembo 16x18, con meno di 150 eu la trovi...
alora la moto è un 2001,il cerchio è un bher :ahh:...vabbe...
preventivando:80 iuri la pinza ,40 iuri il tubo,la pompa va bene quella del monster??300 iuri+o-
sospensioni :sono una bestia da 100 kg vestito..quindi le molle le cambio ,consigli sulla marca?quando giravo in pista col k525 avevo preso le eibach ..200 iuri..il kit ..
cambiando le molle è necessario cambiare anche densita d olio??
ilcanale lo cambierei i tagasako costano ??per il mozzo una saldata al tig??
bene o male 700 euro no??? :-\ sti soldi maledetti ma per un mezzo cosi ne vale la pena ..
grazie per le consulenze!!! ;) ps sono vicino a monza un negozio fornito dove possa prendere ste cose??ahhh dimenticavo la mascherina USA dove si compra??(ho su la ciclope :sbocco:)
La pompa del monster per la pinza 4 pistoni brembo dovrebbe essere la sua...
Che utilizzo ne farai della moto? solo tu puoi sapere quanto è il caso di spenderci dietro....
ma con una pinza 4p non sarebbe il massimo una pompa da 13 tipo PT? non è piu modulabile?io l avevo accoppiata ad una pinza beringer 4p dedicata al k ed il meccano mi consiglio' quella anziche' una da 16.inoltre la pagai 165 euro nuova...
la pinza Beringer a 4p puo' essere accoppiata "anche " ad una pompa assiale da 13mm o da 1/2" che sia, ma solo in virtu' del fatto che ha condotti idraulici ridotti rispetto alla totalita' delle pinze in commercio.
Per le "altre" pinze a 4P sono vivamente consigliate pompe radiali da 16 o assiali superiori
Ciao
Ciccio
ho riflettuto..allora viene incontro labrutta stagione quindi preparare la moto da sparo ora mi sembra un po inutile..quindi interpreto la politica dei piccoli passi, e parto dal tubo freno ant.
vado per aquistare il tubo e il buon omino venditore di tubi mi chiede che lunghezza voglio e che inclinazione hanno i raccordi, :-[decido che passo domani col BRP,ma la domanda é:
qual'è la lunghezza giuzta per il nuovo tubo in treccia ?penso che prima o poi precarichero' le fork originali con le famose boccole da voi descritte nel sito.
:aiuto:la masherina USA dove si ciappa???
grazzzie
a ri - salve a tutti ... scusate ...l' insistenza,qualcuno di voi ha mai provato a montare una pinza radiale brembo su una forcella originale kaiaba???la potrei avere una a basso costo...
ah il tubo l ho montato ma, la resa è solo dal punto di vista della sicurezza,ma come prestazioni ...dall l impianto originale é meglio nn avere pretese.. :batti:
CIAO!!!
Citazione di: scot il Ottobre 24, 2008, 14:14:25 PM
a ri - salve a tutti ... scusate ...l' insistenza,qualcuno di voi ha mai provato a montare una pinza radiale brembo su una forcella originale kaiaba???se potrei avere una a basso costo...
Mmmmmmh non mi pare...per montarla devi farti fare una staffa apposta, poi ce il problema che spesso le radiali che derivano da stradali credo siano parecchio larghe...
Bolla82 mi sembra abbia una discacciati radiale con staffa apposita :-[
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=23740.msg227441#msg227441
(http://img503.imageshack.us/img503/7869/dscn1041fn0.jpg)
bella storia :huhu: ..se la mia brembo ci sta ,ho anke chi mi fa la flangia 8)
con quvella pinza ci va una radiale da 16?nel caso so gia chi ce l ha...
..........la pinza brembo nn ci sta ....ma na fresatina??
Non aver fretta, devi prima renderti conto di cosa serve guidando la moto e trovando i difetti.
Tubo in treccia con pinza e pompa originali è il primo passo. Io avevo trovato delle pastiglie della Carbone Lorraine specifiche per motard con pinza da cross e frenavano parecchio. Poi una pinza di derivazione Ducati con una pompa da 16 è una soluzione valida e tutto sommato economica. Per le forche intanto prova a sfilarle di 1-2 cm per vedere se ti cambia la guida, anche se andrebbero accorciate nella corsa e indurite di molla e magari l'olio andrebbe un pò più denso. Al posteriore bisogna montare una molla più dura ed diminuire la corsa del mono. Oppure trovare un mono già modificato, io monto un WP.
La pinza del monster viene fresata, oppure scampani il cerchio verso dx o metti una flangia sotto il disco.
I raggi del cerchio posteriore li farai fuori, perciò recuperane uno più serio, magari con canale da 4,5" o 5".
Per la stagione in arrivo il mio consiglio è: cerchio posteriore e due gomme rain. Per il resto puoi attendere la bella stagione.
Saluti, Brauser
(opinione non suffragata da dati tennici, premetto)
spesso ho sentito dire che il vantaggio delle pinze ad attacco radiale risiede nella maggior rigidezza, ma mi sa che adottando la staffa per passare da attacchi tradizionali a radiali questo vantaggio va a farsi benedire.
che poi sia una cosa che si nota o no, questo e' un'altro paio di maniche, ma montare uhna pinza radiale con l "adattatore" mi sa un po' di controsenso.
che bravi ragazzi in questo forum :)
frenata la voglia di strafare mi indirizzero' con calma su 1a brembo 4p interasse da 40 ,con relativa staffa PNL ,e 1a pompa da 16 radiale .per le sospensioni ..lo so cambio idea spesso..vorrei trovare un compromesso che quando giravo in pista non ho mai trovato,nel senso :
nelle piste da me frequentate per 2 anni (chignolo po e castelletto di branduzzo) quando trovavo la quadra per il setting delle sospensioni nel tratto asfaltato ,arrivavo nello sterro ela moto era a dir poco inguidabile,.. atterraggi,.. controllo sullo sconnesso infrenata e via dicendo .d altro canto per andar bene sullo sterro dovevo rinunciare a staccate, percorrenza di curva, stabilita in ingresso curva e balle varie che voi sapete meglio di me ,non è che voglio andare a fare il regionale col BRP ma magari divertirmi in strada ed avere la possibilita' di far un po di off(tipo via del sale ,magari..)senza rompeermi la schiena .sapendo questo secondo l ideale è cambiare le molle(so 90Kg..)ma evitare di accorciare l escursione di fork e mono o se o lo faccio star piu contenuto nelle quote ??? scusate le 1000domande..
A te che interessa l'attacco radiale dai un occhio qui
http://cgi.ebay.it/SUPPORTO-PINZA-RADIALE-SUPERMOTARD-HONDA-CRF-2003_W0QQitemZ270267295194QQcmdZViewItem?hash=item270267295194&_trkparms=72%3A1025%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14
la pinza radiale..se ci sta la metto sicuramente.. oltre dar un tocco di classe penso sia meglio di una 4p originale per ilfatto ogni pistone agisce su 1a singola pastiglia .altrimenti come gia detto vado con la 4p ex monster. e ci siamo .
da il cerchio post. si puo cavare qualcosa di buono ?cioè :
sapendo dei raggi fuffa ,secondo voi brav bagai,un canale tagasako da 5 pollici al posto di quello originale va bene per risolvere il problema della gomma da 160 che non lavora bene?
o.t domenica piccola endurata coll' SM...gran moto per lo sterro :ok:
La 160 sul canale da 5.00 lavora sicuramente bene! Molto meglio che con il 4.25 originale! ;)
okay barte ma vale la pena usare il mozzo e raggi originali per un nuovo canale da 5 pollici ????
Secondo me già che ci sei ti conviene cambiare anche i raggi visto che come sappiamo non sono di "alta qualità" :hmmm:
Forse ti conviene ancora di più cercare un bel cerchio da 5.00 completo e di qualità ;)
..sai perche' tendo a non voler cambiare tutto il cerchio?
ho appena preso un braking post a margherita ..(quello vecchio ormai l era andato..)e vorrei sfruttarlo (119 euro :()cmq tu mi dici che ci sono raggi dello stesso diametro ma di miglior qualita? sai
chili produce ???un altra domandina .. :rotola:le gomme piu off per i cerchi da 17???se riuscissi a fare un po' di fuoristrada in configurazione motard sarebbe una figata :pant:
(http://img98.imageshack.us/img98/4060/xrdopunmese001ro9.th.jpg) (http://img98.imageshack.us/my.php?image=xrdopunmese001ro9.jpg)(http://img98.imageshack.us/images/thpix.gif) (http://g.imageshack.us/thpix.php) e alllora :metal: (http://img98.imageshack.us/img98/1917/xrdopunmese002ps6.th.jpg) (http://img98.imageshack.us/my.php?image=xrdopunmese002ps6.jpg)(http://img98.imageshack.us/images/thpix.gif) (http://g.imageshack.us/thpix.php)
l unico problema da me riscontrato é che i l disco non é perfettamente parallelo nello scorrimento tra le pastiglie.. o é storto il mozzo (quello con 4 bulloni ..)o é fuori campanatura il cerchio e porta fuori anche il mozzo?????????????? [sos].......donne e motori.......
Sbaglio o le pastiglie non mordono tutta la pista del disco :-[, la mia pinza braking 4p (che monta pastiglie brembo) morde quasi tutta la pista del disco (braking come il tuo)
Anche secondo me dovrebbe mordere piu superficie...
X il disassamento disco pinza invece non saprei ma non credo sia una questione di campanatura, la posizione del mozzo (e quindi del disco) è fissata dal perno ruota...forse è la pinza a non essere perfettamente in posizione... :-[
no no é il mozzo o la campanatura( spero ) del cerchio....
1 guardando il disco(nuovo) di "taglio"e facendolo girare si notano ondeggiamenti
2stessa cosa per il cerchio ,la distanza della gomma dal fodero forcella varia da 2mm :-[ a4mm
3 poggiando il disco sull alloggio del mozzo un po ciocca ( 1mm )
spero che tirando bene i raggi si riesca a raddrizzare qualcosina..
anchio ho avuto il dubbio che la pista del disco non venisse sfrutta ta tutta , invece guardando le pastiglie lavorano per tutta la loro superficie :)
e frena da paura gia con la pompa originale!!!!!!!!!!!!!!!!!! 8)
mi sono rivolto al il meccano .....m 'ha raddrizzato il cerchio...ma il problema é rimasto il mozzo ,pensavo che tirando i raggi.....
puo essere che il genio che l aveva prima si dimenticava di togliere il blocca disco ? (per stortare un mozzo cosa puo aver fatto???) mah cmq mi ritrovo disco nuovo wave, per ixxere, un mozzo orig stort,e i raggi che adesso toccano contro la pinza anche sel ho limata:(
quindi:
ilmozzo originale costa ??o q mi conviene cambiarlo e mettere un talon( ma a4 fori fissaggio disco non esiste ...vero???)
mi servono flangie disco-mozzo da 1-2 mm.. qualcuno le ha da vendere?
prova a sentire la Clf...trovi i loro contatti su
www.clfparts.it
loro fanno amche mozzi uguali a quelli xr e operano la modifica raggi rinforzati su xr 650 ante 2004.
Citazione di: scot il Novembre 08, 2008, 14:51:11 PM
grazie cako! oggi dal meccano ho risolto ...mozzo talon dorato 8)(150 lauri)..flangia artiginale.. e via ;D
ho dovuto abdicare al mecca il completamento dell impianto" faso tuto mi ":arreso:
poi ve la faccio vedere!!
....pero' che sbattiment!!!!!!!!
e spero anche che satisfescion alla fine!!!
il mecca tra l altromi aveva proposto una pinza con staffa dedicata dell HF a buon prezzo ,gli faceva gola il mio materiale :dente:,magari a qualcuno serve..
ce lho fatta stare alla fine (un po piu il meccano che me).. efrena anche bene ! in piu ho cambiato lolio forcelle con un sae 20 ed é migliorata moltissimo...
ho dovuto modificare la staffa px la pinza radiale saldando al tig i filetti esistenti e rifarli spostandoli 4mmverso il mozzo,ho messo una flangia da 4mm ela pinza radiale ce stata provo con le foto..!(http://img363.imageshack.us/img363/4418/emezzo001qt7.jpg)
............................nada foto..non ce lho fatta stoczzzz di compiuters :gaaa: :gaaa: :gaaa:
ci provo domani..
ma è possibile che sis piu difficile mettere na foto che fare un impianto frenante :maperche:
Per la staffa non c'è la possibilità che si sia indebolita? :-[
P.S.
Ho corretto io...per la foto c'eri quasi...ti mancava solo una parentesi :P
Citazione di: scot il Novembre 11, 2008, 20:59:49 PM
ce lho fatta stare alla fine (un po piu il meccano che me).. efrena anche bene ! in piu ho cambiato lolio forcelle con un sae 20 ed é migliorata moltissimo...
ho dovuto modificare la staffa px la pinza radiale saldando al tig i filetti esistenti e rifarli spostandoli 4mmverso il mozzo,ho messo una flangia da 4mm ela pinza radiale ce stata provo con le foto..!
Non c'ho capito niente... :sisiehm:
Citazione di: Barte il Novembre 11, 2008, 23:30:47 PM
Per la staffa non c'è la possibilità che si sia indebolita? :-[
P.S.
Ho corretto io...per la foto c'eri quasi...ti mancava solo una parentesi :P
grazie barte ;)..era anche la mia preoccupazione.. ma il mec con moltaesperienza alle spalle ,mi ha tranquillizato ..
Citazione di: fly#07 il Novembre 12, 2008, 09:47:38 AM
Non c'ho capito niente... :sisiehm:
cerchero di spiecarmo megghiu..
1pinza radiale brembo interasse 100 mm .gli dai una limata,
2prendi una flangia da 4mm e la metti tra disco e mozzo(io il mozzo l ho cambiato ,era storto un piedino,ho messo un talon,penso un po piu stretto di ingombro e anche di raggiatura)
3 la staffa( comprata su internet)per pinza ad attacco radiale)aveva i fori di fissaggio x la pinza troppo spostati verso l esterno della ruota(praticamente ildisco e lapinza nn erano in asse)allora abbiamo riempito i buchi/filetti, per la pinza, con una saldatura al tig;spianata la sede dove poggia la pinza abbiamo montato tutto,ovviamente senza fissare la pinza ,..i fori dobbiamo ancora farli..;
4per i nuovi fori non fai altro che frenare ,con la pinza gia in posizione definitiva ,e segnare attraverso l alloggiamento dei bulloni DELLA PIINZA ,il posto dove bucare e filettare i nuovi fori per attaccare LA PIIIINNZA .
:shh:fatico non poco ad esprimermi con la tastiera :botte:
Era tutto chiaro a parte il discosco della staffa pinza... ;)
Ora ho capito anche il resto...soluzione interessante ma che mi lascia 1po perplesso...se hai voglia/tempo metti poi qualche foto della staffa, son curioso di vedere il lvaoro, grassie... ;)
buonasera ..avevo il giro un terminale ..e ...glielo ho montato..ma qualcosa nn mi convince..aiutino?n.b.è in fase embrionale ,quindi le finiture possono attendere.. (http://img341.imageshack.us/img341/6933/emezzo005tm7.jpg)
x fly:
come mai sei perplesso??? :sgrat:
Il fatto di riempire i buchi con la saldatura e poi riforare e filettare...per quello ero curioso di vedere una foto del lavoro finito... :)
x fly
al piu presto smonto e fotografo ;)
ennesima domanda..ma se sento un un TAC dentro le forche (confondibile con il TAC del flottaggio disco...)cosa puo essere?magari sono state tagliate le molle??
ciao ne'
Consiglio...perchè non apri un topic sualla tua XR? ;)
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?board=99.0
Citazione di: scot il Novembre 14, 2008, 14:57:06 PM
x fly
al piu presto smonto e fotografo ;)
ennesima domanda..ma se sento un un TAC dentro le forche (confondibile con il TAC del flottaggio disco...)cosa puo essere?magari sono state tagliate le molle??
ciao ne'
Per me il disco non centra :-[
Citazione di: fede954 il Novembre 15, 2008, 01:21:56 AM
Per me il disco non centra :-[
lo so che nn è il disco ..era per intenderci sul tipo di rumore ;)
Citazione di: Barte il Novembre 14, 2008, 23:01:35 PM
Consiglio...perchè non apri un topic sualla tua XR? ;)
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?board=99.0
ci avevo pensato ...lo faccio a breve.. :ok:
la modifica alla forcella falla!! ti posso dire che ne vale davvero la pena e per la mascherina io la sto venedendo.. ciao
tappato i fori filettati......spostato l'asse di rotazione di 4mm del disco sul mozzo......riasolata la pinza e rese le forcelle quasi inutilizzabili con 10° esterni di temperatura......... :o
e ti lamenti per un banale TACK :D :D
ma sei sicuro chw quello che ti ha fatto sto capolavoro sia una persona capace?
Lo dico senza irona ma solo perche' ci conosciamo poco sul forum e mi sembra che ti ia buttato a capofitto in una modifica sulla tua XR a dir poco avventata..............e spero per il tuo bene che vada tutto per il verso giusto............
Metti un po' di foto e facci capire meglio quello che fatto................
Ciccio
ciao ciccio!il tac è sicuramente riconducibile alle molle forcella ..il precedente proprietario secondo me o le ha tagliate per accorciarle :o,o forse èqualche cosa di svitato ..pompanti o chissa ,l impianto frenante non centra è a posto e funziona in sicurezza!,ho un po di esperienza,limitata, ma ilmio lavoro è imparentato con le moto...;)
non so, in effetti,se col caldo estivo si puo verificare il" fading"..ma non penso..al massimo potrei mettere un convogliatore ,no?
la staffa prototipo verra' rifatta exnovo con quote di assoluta sicurezza..anche se adesso ha superato test di mono ruota e staccate violente senza nessun tipo di cedimento(il tutto in areee chiuse al traffico )
la pinza limata..potevo evitarlo(bastava la flangia..)ma in pista ne ho viste di limate e non ne so di incidenti..
il mecca ha fatto correre nomi illustri ed è specializzato nel settore dagli albori (10 anni + o-)
sappi cmq che ti sono grato per l interessamento (con la sicurezza non si scherza!!!)e colgo l occasione per ricontrollare il tutto,e se vuoi darmi qualche dritta o parere sono ben accetti :)
per ilmomento ciapa questa foto :)
(http://img509.imageshack.us/img509/9789/emezzo008pm1.jpg)
ciao a tutti
mentre continuano i lavori d' affinamento dell impianto frenante ,ho una (ennesima )domanda....
qualcuno mai nella storia di questa motobike ha provato amontare un cerchio con canale da 5.5 senza cambiare er forcellone?lo chiedo perche' potrebbe essere un occasione....
grazie mittici
Ma entra ? :hmmm: :hmmm: :hmmm:
Honda-Razzo.
Secondo me non ci sta...anche perchè 5.5" per una 160 mi paion troppi...e se metti una 180 devi limare mezzo forcellone.....
..in pista sui crf col dunlop(170) montano il 5.5 anche se ce un ritorno al 5..ieri l ho messo su senza gomma e aparte lo scorri catena ci sta :sisiehm:...pero ' nonmi convince lo stesso...non è che perdo un sacco d agilita' con sto canalone?provo lo stesso per sfizio ,ma mi dirigo verso un 5...
E la gomma non conta ? ;D ;D
Honda-Razzo.
certo la gomma conta piu del cerchio ,resta il fatto che il canale da 5.5è piu largo è piu grosso insomma ..pesada guidare, è piu" legnoso",credo. Anche montando il 160.
Intendo la stessa senzazione provata quando si passa dal 4.25al 5 ..un po piu amplificata.
il fattoè che ho il cerchio completo (mozzo raggi ect) e provare non costa molto... a parte tempo e imprecazioni varie.devo trovare pero' un passacatena da adattare ,il mio originale non si tocca..
Questa lo monta il canale da 5,5...
c'è scritto nella scheda tecnica
Citazione di: fanfo il Dicembre 13, 2008, 11:46:08 AM
http://www.xr650r.at/pages/sm/Geroldsmotorrad.html
grazzie cako ora so che ci sta di sicuro (lo messo dentro anchio,senza gomma) ma la catena come concia la gomma?? dovrei mettere una flangia tra corona e mozzo?girare il pignone?..con un 5 avrei meno problemi..penso..
Citazione di: Cako il Dicembre 13, 2008, 13:26:29 PM
Questa lo monta il canale da 5,5...
c'è scritto nella scheda tecnica
Citazione di: fanfo il Dicembre 13, 2008, 11:46:08 AM
http://www.xr650r.at/pages/sm/Geroldsmotorrad.html
Si ma chissà con quali modifiche. ::)
Honda-Razzo.
appunto.. mi accontenterei di un 5 ,ma i prezzi di uncanale tagasako da 5 si aggirano sui...?e un mozzo talon kite che sia? so solo che il kit raggi (da o,6 ) co nippli rossi viene 60 euro.. :-\
come sono i mozzi clf?di buona qualita?intendo quelli uguali all originale..
i mozzi clf come sono ?di buona qualita?e il canale da 4.80? :aiuto:
Mai sentito lamentele sul materiale CLF.
Honda-Razzo.
..chiamato clf...quanti soldi................. xun cerchio postcompleto siamo quasi a 600.... me coi-sti ca-
quindi :
dal cerchio post da 5,5 compl che il mecca mi ha dato in prova.. recupero il mozzo talon( crf),lo portero' ad anodizzare color oro,per il canale prendero' un tagasako nero o anche qualcosa di piu' economico(non devo mica atterrare da panettoni in pista)..kit raggi ... disco... la corona almeno è uguale? mi par de no..
talon usato:100 £+anodizz 30 euro?
canale da 5 media quailta' 150£
kit raggi 60£
disco freno sui 60
corona 35
tot 440 +o- :svenimento:
..........a sto punto sul forum vendono 2 cerchi originali dallara (il post con canale da 5 tagasako)...
Chi cerca trova !! ;)
Mai fermarsi di fronte alla prima offerta. ::)
Honda-Razzo.
si ma ..ho come .. :steering: :biker: :biker: :avio: :scooter: :una diqueste voglie/scimmia....è 2 settimane che non braschio il porco... incomincioa rosicare....
ciao a tutti
qualcuno ha le misure dei distanziali da usare adattando unl mozzo talon- crf per il cerchio post?
ho guardato un po' in giro e mi pare di aver capito che:
il diametro esterno dei cuscinetti è uguale , cambia quello interno,quindi si cambiano assieme ai parapolvere, e va bene.
il tubo inte3rno almozzo rimane quello originale?o va accorciato?i vecchi distanziali vanno bene?
grazzie..
ciao a tutti e buon anno,finite le feste ,cotechini ebefeane ,sono ritornato a lavorare sul porco..
ho fatto fare una nuova flangia per la pinza
:
(http://img178.imageshack.us/img178/5652/fotocamera7012009069bl2.jpg)
non 'e piu' saldata e indebolita, ma in ergal 7075 .domani arriva il cerchio post ..
Brau!
Direi che questa è perfetta... ;)
è grazie alle vostre perplessita' che mi sono interessato alla miglioria della flangia ;)
ora, lo sbatti è che devo spostare il giro catena(come stefano 80 insegna) ,nonostante il cerchio post sia gia' scampanato :-\
questo pershe' monto una pilot road che a occhio pare un 180!!non si finisce mai......ma sicuramente dopo con gomme piu' strette saro' a posto...spero
C'è qualcosa che non mi torna.
Con quel po-pò di pinza la pista utilizzata sul disco mi sembra un pò pochina.
Io, con lo stesso disco, mordo la pista quasi fino alla fine delle asole con una "vecchia" pinza Braking 4p.
Non è che la pinza è in pleino più esterna del dovuto e la parte esterna delle pasticche vanno all'eterno del disco?
Prova a dare un'occhiata ;)
Salut
ho guardato ;)le pastiglie lavorano in tutta la loro superficie,forse il disco per qui sono state progettate ha una pista piu stretta del braking.. :-\
Se le pastiglie lavorano per intero allora (secondo me) va bene così...tanto piu esterno morde e piu è alta la coppia frenante a parità di pressione...
io ho collaudato poco iltrittico pinza pompa disco,ma è possibile che con la pompa originale iotrovi la frenata spettcolare?modulabilissima fino a 3/4 di corsa della leva ,insistendo (con pochissima forza )il posteriore si alza anche troppo velocemente ..rimane da fare una prova scendendo dallo stelvio e vedere se tiene il surriscaldamento :sgrat:... :-[ :-[
Teoricamente il pistoncino della pompa non ti dovrebbe permettere un pressione tale da garantire il massimo delle prestazioni della pinza.
Potresti comunque notare un miglioramento rispetto al kit originale, anche solo per la differenza di disco e di dimensioni e mescola delle pasticche.
Certo è che con una buona pompa radiale da 16 le cose migliorerebbero ulteriormente.
Non credo che la pompa risenta del fading dovuto ad un uso intensivo dell'impianto che, normalmente, mette in crisi il gruppo disco-pinza dovuti ad una minor capacità di dissipare il calore generato.
Salut
In linea teorica credo che la pompa radiale da 16 dovrebbe aumentare la potenza frenante mantenendo però una buona modulabilità...probabilmente come sensazione ti sembrerà che freni piu la pompa originale ma per via del fatto che essendo assiale nel primo tratto di corsa è piu brusca..
Per il resto la penso come Bracco, cambiare pompa non credo porti molti vantaggi in termini di limitazione degli effetti indesiderati da surriscaldamento, credo che per questo conti soprattutto pinza-tubbo-disco... :)
Citazione di: scot il Gennaio 13, 2009, 12:09:40 PM
ho guardato ;)le pastiglie lavorano in tutta la loro superficie,forse il disco per qui sono state progettate ha una pista piu stretta del braking.. :-\
Strana sta cosa, anche io ho la pinza braking come bracco (e anche il disco braking) e le pastiglie mordono quasi tutta la pista..........
Per la cronaca le pinze braking 4p montano anche pastiglie brembo che sono identiche alle pastiglie braking.......... forse le pastiglie brembo per pinza radiale sono un po' piu basse? Mah :-[
rispondo un po atutti..
-le pastiglie della mia pinza sono 4 ,anche quelle braking?
-il mozzo alla fine è un vertemati,attacco disco honda,attacco corona ktm...
- la pilot road (bel disegno,durevole come kmtraggio ma non troppo performante)non cista :angry2:,cioè,la catena ne taglierebbe una porzione troooppo grossa ,anche dopola scampanatura elo spostamento del giro catena..ineffetti col canale 4,25 gia toccava..
quindi pirelli e passa lo sbatti..
o.t.ma quache ligure mi dice le temperature dellariviera?caricherei il BRP sullo scudo emi farei l aurelia ..sonon troppo in astinenza :saltafuoco: :saltafuoco:
.. ho.montato una pirelli diablo160 usata(barattando la michelin road col gommista)ma il problema sono stati i nottolini del disco post. flottante,vanno a toccare la staffa pinza ,parlo di 3mm ,flex o cambio disco che non avendo l ingombro dei nottloli starebbe piu' a suo agio?..........
altro che liguria.. :(
io cambierei disco...andare di flex sul disco feno non mi convinche...anche perchè 3mm nn mi sembrano pochi...
no non parlavo del disco ,madella flangia pinza post da flexxare!!!!!! cmq il meccano me lo cambia :batti:
ciao a tutti
ultimo step raggiunto:
via il pilot road ho messo un diablo strada , il risultato è stato la scomparsa del lo strisciamento della catena sul pneumatico :ok:
poi ho mntato una molla honlins al mono, adatta al mio peso....97 con armatura,anzi un pelino rigida,in pratica quella da 120kg,davanti olio15sae eboccole da 25mm , +lo sfilamento canne 1,7.
non ho giocato molto coni klik ma tendenzialmente l idrauilica e tutta molto chiusa ,
impressioni:dietro afonda molto meno e gli ondeggiamenti spariti (con l asfalto umidiccio e 9 gradi),davanti invece causa poca pissibilita di intervento sui klik , mi sembra un po tropo nervosa.. l estensine è troppo frenata e su strada nonè il massimo...consigli?? (sarebero meglio 2molle da quintale..lo so')olio sae 10?
ho messo anche una pompa 16x18 ...bella frenata ma molto secca...la 14 assiale (orig.) era molto piu' modulabile..
concludendo.. per il momento..cosi' configurata la proverei in pista...(il richiamo della foresta :rally: :steering:) su strada è un po' limitata sui asfalto sconnesso...
o t ...ma un ixxerata collettiva a casteleltto di branduuzzo afine febbraio..?? :cellera:
credo che 2 molle a 0.50kg/mm all'anteriore e un olio meno viscoso migliorerebbe la situazione.
Ps: per evitare gli sbacchettamenti e la possibilita' di chiusure anticipate non ti conviene sflilare meno le forcelle?
Ciao
ciao ciccio
per le molle aspetto.. pero'x olio e sfilamenti provo a fare come dici tu ;)
Citazione di: Stefano80 il Ottobre 21, 2008, 11:48:55 AM
fai prima a trovare un cerchio ex crf ..
ma perchè il cerchio post del crf 450 sta sotto l'xr senza alcuna modifica? disco - corona - ecc...
e così l'anteriore?
per i l cerchio crf devi rifare le boccole.......
Citazione di: scot il Gennaio 27, 2009, 14:09:59 PM
.............davanti olio15sae .............. l estensine è troppo frenata ...................
Olio secondo me troppo denso per la forcella originale :-[
in effetti col senno di poi...........il 15 sae è eccessivo, on the road..
invece se metto il 10sae? la quantita consigliata? non so' nemmanco quella originale.......
mischiando i 2olii si ottiene un 12,5...mi pare, o è 1 caxxata?