Chi di voi conosce bene questa macchina? Impressioni, sensazioni, magagne, "un mio amico mi ha detto che...", soprattutto per i modelli dal 2005 in avanti.
A me piace molto la versione station wagon col motore 2.0 da 119Kw e (soprattutto!) la WRX 2.5: usate con pochi km qui se ne trovano a prezzi attorno ai 12000 euro per le R e 18000 (ma a volte anche meno!) per le WRX.
(http://liveimages.carsales.com.au/dealer/carsales/12280351.jpg)
(http://liveimages.carsales.com.au/dealer/carsales/12280347.jpg)
Che ne dite??
A me piace molto e ci avevo anche fatto un pensierino ::) ..alla STI però visto che chi ha fatto il salto tra WRX e STI dice di aver fatto male a prendere la prima pensando in una modesta differenza...
Tanto è vero che mi sono iscritto anche qui http://forum.subaru-impreza.it/
Ce ne sarebbero da dire... ::)
Primo, di magagne le Subaru ne hanno davvero poche...
Secondo, il motore 2000 sembra essere generalmente più apprezzato del nuovo 2500...
Altra cosa tra WRX e STI c'è una differenza ENORME..come motore in primis, ma anche come assetto, freni etc etc... però ovviamente la STI SW non esiste.. :-\
Hai mai valutato il Forester? C'è il 2.0 T da 170 cv ed il 2.5 T da 230cv che è un missile (forse meglio della stessa Impreza 2.5 WRX)
Vedo ora che parli della 119kw..allora rinunci al Turbo? :(
È comunque una bella macchina...e soprattutto una delle poche "piccole" integrali...non ti aspettare però di fare economia perchè tutti i boxer subaru tendono ad essere abbastanza assetati...
Il Forester sarebbe troppo grosso sinceramente, e le ultime versioni sono fuori budget per me...
Ad essere onesti anche per la WRX wagon dovrei trovare proprio la superoccasione ma sai com'è... quando una cosa piace proprio tanto ;D ;D ;D ;D!
Il progetto macchina è molto lontano comunque, sicuramente non prima di un annetto: intanto volevo cominciare a guardarmi intorno e per farmi un idea di prezzi (che sicuramente tra un anno caleranno ancora anche grazie alla nuova versione :)) e conoscere bene il mezzo. La cosa importante quindi è sapere che la macchina sia buona di suo e non abbia rogne congenite (e l'immaginavo, sappiamo bene che i jappi lavorano bene!).
L'uso della macchina sarebbe molto leggero, praticamente week end per la spesa e poco altro, durante la settimana faccio prima in bici! Da qui la pensata della WRX, macchina divertente e assetata ma che se usata poco è comunque gestibile come spesa. Mi accontenterei anche della 2.0 119Kw, più che sufficienti per girare poco e divertirsi (soprattutto d'inverno andando a sciare col 4WD) dato anche il limite 100 all'ora qui :( :( :(
Per il consumo immaginavo qualcosa di elevato, ma venendo da una vecchia Audi 80 benzina so a cosa vado incontro: perlomeno avrò delle prestazioni in più... e la benzina sta ancora a meno di un Euro cmq (SGRAT SGRAT, speriamo duir!)
io ho un forester 2.0 aspirato e secondo me è meglio dell'impreza sw solo per il fatto che ti permette di andarci in fuoristrada.
Quest'auto l'adoro, anche se inizialmente ho avuto problemi con l'impianto a gpl installato da subaru italia (o meglio in seguito ho scoperto che era colpa dell'assistenza che sbagliava a regolare il gioco valvole :ahh:)
Sono stato sul wrx di prima generazione, quello da 218 cv e già era un gran missile...
...è il mio sogno...
(http://www.starvin4sport.0nyx.com/images/Subaru-Impreza-2006.jpg)
Anche così non è male...
(http://www.scouk.net/images/thumbnails/subaru/images/112_0703_02z%2B2008_subaru_impreza_wrx_sti%2Bfront.jpg)
(http://www.uptempoairblogs.com/wp-content/uploads/2007/07/2007-subaru-impreza-wrx-sti-concept-design-by-lars-martensson-front-1024x7682.jpg)
Mi sà che però, al massimo, mi potro permettere questa: :ahh:
http://www.scoobyblog.com/wp-content/uploads/2006/09/traktor_sti1.jpg
Il Forester (quello vecchio) non è mica tanto grosso...il pianale dovrebbe essere quello della Impreza..
Le migliori sono le STI 2.0 fino al 2005 quando avevano ancora i piostoni forgiati e diverse bielle..
Il 2500 è stato fatto per rientrate nelle normative EURO 4 e future...ma sembra sia meno disposto (per i motivi sopra citati) a farsi elaborare e più di qualcuno dopo averci messo mano ha "rotto" :(
Qui non è importato ma c'è anche il Forester STI
(http://www.caradvice.com.au/wp-content/uploads/2006/11/ForesterSTi2.jpg)
si,il pianale del precedente modello forester e' lo stesso dell'impreza, quindi tranne l'altezza le dimensioni sono simili. Se si parla di turbo allora meglio l'impreza o la mitsubishi lancer evo (mostruosa)
Citazione di: fly#07 il Ottobre 22, 2008, 14:41:06 PM
(http://www.uptempoairblogs.com/wp-content/uploads/2007/07/2007-subaru-impreza-wrx-sti-concept-design-by-lars-martensson-front-1024x7682.jpg)
per questa abbandonerei le moto............... ;D ;D ;D
Citazione di: xr-kap il Ottobre 22, 2008, 19:33:02 PM
per questa abbandonerei le moto............... ;D ;D ;D
quoto!
Come vi vendete facile...dopo un'ora di colonna nonostante i 300cv voglio vedere se non ci ripensate :P
Io devo dire che preferisco la vecchia:
(http://njektd.com/subaru/sti5.jpg)
Citazione di: fanfo il Ottobre 22, 2008, 16:09:44 PM
la mitsubishi lancer evo (mostruosa)
La Mitsu è sempre stata un gradino sopra come prestazioni e comportamento...tant'è che neanche la 2500 gli tiene il passo.. (parlo delle "vecchie" versioni)
L'Impreza è la "rally civilizzata" per eccellenza.
ma quale colonna............farei tutte strade secondarie........ ;D ;D
I lancer è supriore si.....ma il prezzo di listino è da paura... :o
Beh insomma...qualcosa in più, pure la STI mica te la ragalano eh!
Anzi la EVO III GSR costava pure qualcosa meno della STI..questo nel 2004..
I prezzi delle nuove sono più o meno allineati.
Di certo per un Lancer usato (a trovarlo) ti chiedono sensibilmente di più...
Ma qualcuno ha guidato la 2.0 aspirata??? giusto per avere un impressione sul motore
Fanfo ha il Forester! Il motore è lo stesso e come peso siamo lì... ;)
un mio amico l'ha presa un tre, quattro anni fa.... Nessun particolare problema, solo consumi da formula 1 in città :o :o!! Per il resto prestazioni più che accettabili.... certo che la turbo.... è un'altra cosa!! ::) :D :D
io ho la my03 è il motore era da 92kw, ovviamente essendo una quattro ruote motrici permanenti non è un fulmine in ripresa e i consumi non sono da utilitaria, di contro è molto sicura e ci si riesce a divertire anche su asfalto.
In off leggero (ma non troppo ;) ) e ancora di più sulla neve è veramente sorprendente.
Ho guidato anche la forester turbo e per l'uso che ne faccio io preferisco l'aspirato, il turbo su asfalto e senza dubbio migliore ma in off l'aspirato ha il dual range, una sorta di riduttore, che ti permette di affrontare i tratti difficili a bassissima velocità e poi sull'aspirato si può montare l'impianto a gpl (anche se in alcune versioni ha dato problemi)
Il turbo non ha il dual range e tralaltro ha una gommatura più stradale (cerchi più laghi e spalle gomma più basse) quindi in off è meno valida.
A me l'impreza aspirata è sempre sembrata una macchina troppo da famiglia, le doti "fuoristradistiche" di motore e trasmissione non le puoi sfruttare e ti rimane una macchina affidabile, benfatta, sicura e un pò loffia in ripresa.
La motorizzazione turbo invece per me si incolla meglio all'impreza, la forester sti poi non la capisco proprio.
(http://farm4.static.flickr.com/3260/2553008641_ca107e7dbc_o.jpg)
p.s. non ne sono uscito con le mie mani, mi ha tolto dai guai un amico con un cingolato