Chiedo un parere a chi meglio di me s'intende di grossi bestioni: SUV e fuoristrada in genere.
So che monta meccanica mercedes e traina fino a 35 q.li.
A me in particolare interessa la capacità di traino e un pò anche quella di carico.
Con 35 q.li c'è anche il Q7 ma è fuori dal mio budget.
Dome.
So solo che il suv con maggior massa rimorchiabile è il cayenne s, e sinceramente non so nemmeno dirti quanto può rimorchiare..
Penso sia utile anche se specifichi se lo cerchi nuovo, usato, benza, diesel, cilindrata ecc
Parli del II? iimmagino di si..
Motore (2.7) e cambio (sia auto che manuale) sono MB, c'è solo 5 posti in Italia (estero anche 7) capacità di carico veramente notevole (520/1920lt)
L'automatico può essere usato anche in modalità sequenziale.
La PREMIUM ha la trazione TOD , 2WD che passa 4WD automaticamente in caso di necessità, marce ridotte con ripartizione fissa 50-50.
La PLUS ha la part-time a comando manuale.
ESP e controllo velocità in discesa dovrebbero essere di serie sulle Premium, così come gli airbag laterali e i sensori di parcheggio. Sedili in pelle clima automatico etc etc per tutte.
Consumi buoni considerando la mole 8km/l in città, 9/10 in autostrada e 11-12 extraurbano.
Il prezzo considerando la dotazione e la qualità mi sembra allettante.
Aggiungo che se ne vedono in giro parecchie ::)
La II traina un pò meno....
Dal sito:
REXTON II Massa rimorchiabile frenata man 3200 aut 3200
REXTON Massa rimorchiabile frenata 3500
La cayenne la escludo in quanto già fuori budget ...ma fuori fuori fuori...... eppoi non è sicuramente un suv da lavoro.
Anche la Q7 ha quel traino e anche qui son fuori.
Ci sarebbe anche la Nissan..... ecc.
La rexton tutto sommato non mi dispiace come linea, sarei orientato verso la 1^ versione da 35 q.li per intenderci, che tutto sommato si trova intorno ai 20/22.000 ., quindi non dico di fare una cambio alla pari con la zafira ma non dovrei aggiungere tanto.
Il quesito l'ho posto solo per sapere se hanno avuto problemi meccanici e/o altre rogne.
...un camion medio sarebbe + comodo ma lo userei più che altro tre mesi l'anno.
C'è da affrontare anche il discorso patente: camion= "C", suv+rimorchio "E"
Dome.
Tra questi calcoli di spesa allora è sicuramente da inserire il costo di un rimorchio e la sua relativa assicurazione, la patente (mi pare di aver capito che la E non ce l hai) e valutare allora quanto ti costerebbe acquistare un camioncino da 35 qli usato. Se il 2.7 è quello diesel che monta pure l ml, io lo eviterei, i consumi sono molto più elevati del 3200d e la stessa mercedes lo sconsigliava soprattutto se con cambio automatico.
La butto lì...il Nissan Navara è bello, comodo, brioso e traina 30q...
Io ho la prova del Rexton II con il 2700 e dei consumi ne parlano bene (sono quelli che ho scritto nel post sopra)
Io prenderei un DODGE RAM usato 8)
Traina fino a 40q e se proprio vuoi c'è anche la versione con le ruote posteriori gemellate :D :D
Fai la pazzia dome!!!!!!!!!!!
Il Cayenne traina 3500kg come molti altri SUV più o meno "stradalizzati":
- Touareg
- Grand Cherokee
- Range Rover
- Range Rover Sport
- Discovery 3
- Nissan Patrol
- Toyota Land Cruiser
- ML (mi pare)
- GL
..e apputo il Rexton :)
Il dodge è un camion in tutto e per tutto, anche nel prezzo!!!
Il discorso è questo: ha senso acquistare un camion (+ sponda idraulica) per farmi bologna/cagliari con 6 pallett x 5 volte in una stagione?
Il rimorchio lo ho già, si tratta di riomologarlo e portarlo a 35 q.li e lì sopra ci stanno 4 e.pal (peso totale 32 q.li), su un fuoristrada, anche alla rinfusa ci metto il contenuto di un altro e.pal. almeno.
Son circa 1000 km di strada A/R e mi richiederebbero +o-150 di gasolio.
Biglietto nave (260 in condizioni di tratta normale), 160 come trasporto merci.
I pallett di prodotto che acquisterò da qui a fine stagione saranno 30 a 120 ciascuno per la somma totale di 3600.00
300 o 400 a viaggio fatto da me mi farebbero risparmiare un pochino, tenendo presente che x il rimorchio son 50 di assicurazione e non mi chiede niente di più.
....il fuoristrada è meglio che sia da ...lavoro , non da fighetto ;)
Dome.
:scratc:
C'è anche questa discussione sul pik-up in essere:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=29087.0
Comunque per poter trainare SUV+rimorchio per un totale di 60/70 qli di peso totale ed oltre, serve la B+E , la "E" è abilitante per masse rimorchiabili superiori.
Non serve quindi farmi la C, poi la D, poi la E.
Così abbiam visto ieri sul manuale patenti del titolare della scuola guida.
Penso che il SUV che più si addice al mio caso facendo diverse valutazioni è il DISCOVERY III.
Dome.
Il DISCOVERY va bene d'appertutto....è molto più di un SUV ::)
Ottima scelta! :ok: