XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: bestdive il Ottobre 28, 2008, 19:11:34 PM

Titolo: Luce gemma americana XR 650 R
Inserito da: bestdive il Ottobre 28, 2008, 19:11:34 PM
Ciao a tutti,

La mia XRona non ha il parafango/portatarga originale, e la luce di posizione e stop sono all'interno dalla Gemma americana.

A causa delle dimensioni della lampadina e del calore hanno fatto sì che il vetrino si è squagliato con la forma della lampadina.

Domanda: la versione originale con portatarga con lampadina doppio filamento Stop e posizione, all'interno della gemma americana aveva solo la luce di posizione o entrambe?

La lampadina che monta da 12 volt è molto grande anche nella vostra?

Grazie, ciao a tutti
Titolo: Re: Luce gemma americana XR 650 R
Inserito da: Barte il Ottobre 28, 2008, 23:23:21 PM
L'XR omologata qui ha la "gemma americana" vuota..senza niente...nada de nada  ;)
Titolo: Re: Luce gemma americana XR 650 R
Inserito da: bestdive il Ottobre 29, 2008, 14:51:45 PM
In che senso è vuota? che ci mettono un vetrino vuoto?

Ciao
Titolo: Re: Luce gemma americana XR 650 R
Inserito da: MarcoVR il Ottobre 29, 2008, 15:09:22 PM
Ci mettono il vetrino della gemma e basta! All'interno non vi è nessuna lampadina...
Titolo: Re: Luce gemma americana XR 650 R
Inserito da: CptHook il Ottobre 29, 2008, 15:11:47 PM
Ciao,
stesso problema succedeva a me, la lampadina posizione+stop scaldava tanto e mi si era fusa la gemma. Inoltre a me ogni 3x2 si bruciava pure la lampadina.  :angry2:

Soluzione: comprata nuova gemma e sostituita la lampadina con un circuito a led che mi sono costruito. Forse avrei dovuto mettere qualche led in più visto che di giorno non si nota la differenza tra posizione e stop, ma con una modica cifra (se non sbaglio 15€ di gemma + 10€ tra piastrina preforata, led e resistenze e varie) e un pò di pazienza me la sono cavato egregiamente. Ma soprattutto non ci penso proprio più!! ;)

Ecco la foto:

(http://img209.imageshack.us/img209/4485/foto488ht1.jpg)

Ovviamente sopra c'è la gemma, questo è l'interno...

Se hai bisogno di qualche dritta, nel caso volessi fare come me, fai un fischio!

CptHook
Titolo: Re: Luce gemma americana XR 650 R
Inserito da: fly#07 il Ottobre 29, 2008, 16:02:03 PM
Anch'io ho ripristinato la luce sulla gemma, ho messo una normale lampadina con un supporto fatto da me...

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=27687.msg252436#msg252436
Titolo: Re: Luce gemma americana XR 650 R
Inserito da: bestdive il Ottobre 29, 2008, 17:57:32 PM
Io ce l'ho messa e mi ha fuso il vetrino della gemma americana.....

Stavo pensendo che vendono delle lampadine fatte da led con l'attacco per il fanalino che fanno la luce stop/posizione, se c'entrano nella gemma americana, basterà cambiare solo la lampadina con questa a 36 led rossi e tutto si risolve, visto che i led non scaldando, l'uvico dubbio è se c'entrano.

Ciao
Titolo: Re: Luce gemma americana XR 650 R
Inserito da: fly#07 il Ottobre 29, 2008, 18:10:51 PM
Io per ora non ho ancora fuso niente...forse son stato fortunato, non so...cmq ce l'ho da un po di mesi...  ;)
Titolo: Re: Luce gemma americana XR 650 R
Inserito da: CptHook il Ottobre 29, 2008, 18:34:09 PM
Citazione di: bestdive il Ottobre 29, 2008, 17:57:32 PM
Stavo pensendo che vendono delle lampadine fatte da led con l'attacco per il fanalino che fanno la luce stop/posizione, se c'entrano nella gemma americana, basterà cambiare solo la lampadina con questa a 36 led rossi e tutto si risolve, visto che i led non scaldando, l'uvico dubbio è se c'entrano.

Ciao

Mi pare mi fossi informato ai tempi e visto che non esisteva (per l'attacco, mi sembra) me l'ero costruita... ma risale a 2 anni fa, magari nel frattempo l'hanno fatta, anche se ne dubito visto che ci sono un sacco di portatarga con stop integrato in circolazione...
Ad ogni modo vai tranquillo con i led, da quando li ho messi non ho mai dovuto toccare posizione+stop, sempre funzionante! :banana:


CptHook
Titolo: Re: Luce gemma americana XR 650 R
Inserito da: bestdive il Ottobre 30, 2008, 12:59:43 PM
Ho trovato quello che dovrebbe fare al caso mio, facile da applicare, sostituisce la lampadina senza fare modifiche, o opere murarie,

http://www.maxistore.it/MAX/product_info.php?products_id=568&osCsid=a022c0fab699dfd8deb7c2fa862f42d6

qualcuno di voi l'ha mai provata?

C'entra nella gemma americana?

Si vede anche di giorno?

ciao
Titolo: Re: Luce gemma americana XR 650 R
Inserito da: fly#07 il Ottobre 30, 2008, 13:06:43 PM
Devi però recuperarti un portalampada, oppure saldarci dei fili sopra x collegarla...  ;)
Titolo: Re: Luce gemma americana XR 650 R
Inserito da: bestdive il Ottobre 30, 2008, 13:37:01 PM
Fly,

io il portalampada ce l'ho visto che anche il led ha un attacco come la attuale lampadina bifilamento 12 volt.

Devo solo sostituire la lampadina a filamento con la lampadina a LED.

Ciao
Titolo: Re: Luce gemma americana XR 650 R
Inserito da: CptHook il Ottobre 30, 2008, 13:55:19 PM
Per essere sicuro, come riportato dal sito "verifica la compatibilità con la tua auto, controlla sul libretto delle istruzioni. Deve essere presente una di queste sigle: BAY15D - P21W/5W - 1157"

In parole povere controlla che la lampadina abbia riportate sul fianco dell'attacco 21W/5W. La tensione dovrebbe essere 12V.

Se non ricordo male il portalampade+lampadina, nonostante il portalampade fosse veramente minimal, che montavo io non ci stava percui il proprietario precedente aveva allargato il foro di ingresso dei fili in modo che il portalampade uscisse un pò sotto il codino e la lampadina non toccasse la gemma.
...portalamapade... l'ho detto??  :rotfl2:

Questo per dire che la lampada a led mi pare un pò più voluminosa della lampadina normale... Se non ci dovesse stare nella posizione corretta e ti tocca girarla in qualche modo, tieni presente che i led fanno una luce intensa ma in un campo ridotto. Per intenderci, se mettessi la lampadina a filamento rivolta verso il tuo c**o (in posizione di guida) non ci sarebbero problemi al contrario i led, se direzionati male, non ti fanno vedere una cippa!


CptHook
Titolo: Re: Luce gemma americana XR 650 R
Inserito da: bestdive il Ottobre 30, 2008, 14:58:46 PM
Sì in effetti il portalampada è un pò voluminoso anche se la lampadina a led è più corta ma ha il diametro più grande di circa 2 mm.

Per la compatibilità con l'attacco, la lampadida da 12v è effettivamente una 21/5W quindi è corretta, devo solo verificare che riesco ad inserirla all'interno del vetrino della gemma americana rivolgendola verso dietro.

Ciao
Titolo: Re: Luce gemma americana XR 650 R
Inserito da: Cako il Ottobre 30, 2008, 15:24:11 PM
Ciao io l'avevo messa una lampadina a led simile a quella del link e ci stava senza problemi....
Titolo: Re: Luce gemma americana XR 650 R
Inserito da: bestdive il Ottobre 31, 2008, 16:20:25 PM
Ciao ragazzi,

ieri ho comprato la fatidica lampadina a led, ma non si accende, mi ha spiegato telefonicamente che potrebbe avere le polarità invertite rispetto al portalampada, comunque di riportargliela....

Lunedì mattina, pioggia permettendo vado. A Voi è successo di trovare le lampadine a Led con le polarità invertite?

ciao
Titolo: Re: Luce gemma americana XR 650 R
Inserito da: jimbo il Ottobre 31, 2008, 17:48:27 PM
...Penso che il commesso si riferisse al porta lampada, non alla lampadina!!!

Il led, essendo un diodo, permette il passaggio di corrente solo in un sensoe perciò è necessario rispettare la polarità!!!
Senza riportargliela, prova a invertire i fili nel connettore.....  ;)
Titolo: Re: Luce gemma americana XR 650 R
Inserito da: CptHook il Ottobre 31, 2008, 19:17:55 PM
Quoto!

Alla parte esterna (finaco) della base della lampada va il negativo, al di sotto hai due contatti, uno per il positivo della posizione e l'altro per il positivo dello stop. Quella con maggiore intensità è, ovviamente, lo stop.

Titolo: Re: Luce gemma americana XR 650 R
Inserito da: bestdive il Novembre 03, 2008, 15:37:24 PM
invertire i fili del connettore non mi sembra possibile visto che ho 2 positivi e 1 massa, comunque il problema non è questo, il vero problema è che i led non hanno praticamente assorbimento (1 watt scarso) e quindi per la centralina è come se non ci fosse collegato nulla. Penso che dovrei mettere delle resistenze....

A qualcuno è capitato con i led qualcosa di simile???

Ciao
Titolo: Re: Luce gemma americana XR 650 R
Inserito da: Barte il Novembre 03, 2008, 15:39:48 PM
Con le frecce a led si....ma per quanto riguardo le luci posteriori non ho mai avuto problemi con quelle a led  ???
Titolo: Re: Luce gemma americana XR 650 R
Inserito da: bestdive il Novembre 03, 2008, 17:13:30 PM
Per le frecce hai messo una resistenza? da quanto? collegata come?

Ciao
Titolo: Re: Luce gemma americana XR 650 R
Inserito da: Cako il Novembre 03, 2008, 17:37:54 PM
per quanto riguarda le frecce occorre la resistenza se no non lavora il relè...
per la post devi solo controllare qual'è la massae invertirla cn un positivo se non va...la corrente ci arriva cmq...sia cn un assorbimento o no.
Titolo: Re: Luce gemma americana XR 650 R
Inserito da: Barte il Novembre 03, 2008, 17:41:10 PM
Ho messo due resistenze... 6.8ohm 20W  10%
Una per le anteriori ed una per le posteriore collegate in serie alle frecce.

Sono abbastanza grandi e scaldano parecchio, ma le frecce lavorano per brevi periodi...

Comunque ti ripeto, io con il portatarga a led acerbis e con il "cat eye" non ho dovuto montare alcuna resistenza.
Titolo: Re: Luce gemma americana XR 650 R
Inserito da: CptHook il Novembre 03, 2008, 17:51:21 PM
Io avevo messo una resistenza per led, se guardi la foto che avevo postato puoi notarle... non so dirti il valore delle resistenze, me l'aveva date il tipo del negozio di elettronica... se vuoi posso guardare il codice colore che hanno...
Titolo: Re: Luce gemma americana XR 650 R
Inserito da: bestdive il Novembre 04, 2008, 13:14:13 PM
se vuoi posso guardare il codice colore che hanno...

Se ci riesci.....

Ma tu per ogni led hai messo 1 resistenza?
Titolo: Re: Luce gemma americana XR 650 R
Inserito da: CptHook il Novembre 04, 2008, 13:32:44 PM
Si, per ogni led una resistenza... in realtà direi che puoi metterne una sola, ma devi dimensionare correttamente e vedere se mettere i led in serie o in parallelo... E' un circuito del menga, sono più le parole che la complessità reale.
Appena riesco ti posto il codice colore.

CptHook
Titolo: Re: Luce gemma americana XR 650 R
Inserito da: jimbo il Novembre 04, 2008, 14:53:28 PM
Scusate ma non confondiamo le mele con le pere   ???....  Stiamo parlando di luci di posizione e di stop e non di frecce...  ::) ::)
Il circuito dell'intermittenza delle frecce necessita di una resistenza ben specifica per funzionare con la frequenza corretta e tale resistenza è calcolata tenendo presente i valori medi della resistenza del filamento delle due lampadine collegate in parallelo (è per questo che quando si brucia una lampada la frequenza di lampeggio raddoppia)... I LED, non opponendo praticamente nessuna resistenza, richiedono l'inserimento di una resistenza per simulare la presenza della lampada...
Tale accorgimento ovviamente non serve per luci di posizione e stop in quanto non devono lampeggiare !!! ;)
Se non funziona possono esserci solo due cause:
1) polarità invertita di alimentazione della lampada a led
2) mancanza di alimentazione (un filo interrotto) o lampadina difettosa

... a te il compito di scoprire quale, ma lascia perdere, ti prego, accrocchi inutili con resistenze e cose simili...  ;)

Titolo: Re: Luce gemma americana XR 650 R
Inserito da: bestdive il Novembre 06, 2008, 15:35:08 PM
Ho risolto.....

Niente LED, ho usato una lampadina bifilamento 12 volt 23/8 watt, il vantaggio rispetto a quella originale è avere lo stesso attacco per il portalampade, ma un'ampolla della lampadina molto + piccola rispetto alla 12 volt 21/5 watt, così c'entra perfettamenete nella gemma americana e non è appiccicata al vetrino tale da squagliarlo.

A volte la soluzione è + facile di quanto ci si possa immaginare.

Ciao...e grazie a tutti.