Ciao a tutti,
ho comprato una xr 400 r del 2001 e mi sembra che il sottocoppa sia un po basso : questo lo dico perchè il cavalletto alzamoto non si riesce a infilare sotto che la moto venga sollevata . Inoltre il parafango posteriore mi sembra basso.
Premesso che mi posso sbagliare e che in realtà l'xr è solamente + bassa rispetto alla moto che avevo prima (ktm 625 sxc ) , vorrei sapere se qualcuno di voi sa se si possa alzare il posteriore, tenedo conto che in origine quasta xr era stata comprata da dall'ara come motard .
Si può regolare l'ammortizzatore posteriore per alzare il dietro ?
Si deve invece fare qualche modifica ..tipo leveraggi, aggiunta boccole, sul mono ?
Il parafango posteriore è un Acerbis : forse questo non è uguale all'originale e forse da l'impressione che il dietro sia più basso.
Lo so, le domande che ho fatto sono più dell'esame della patente , ma se qualcuno sa qualche cosa me lo fa sapere ?
Grazie a tutti
Daniele
comincia col misurare il neutro cioè distanza da perno forcellone a parafango con moto sollevata su cavalletto alzamoto, e poi rifai la la stessa misura con moto in piedi ma senza pilota, cioè con peso della moto che grava sul mono.
dovrebbe essere 30 - 35 mm
se è maggiore avvita le ghiere di registro della molla del mono fino a che la misura risulta essere quella che ti ho detto.
se è già così, verficia che il mono sia lungo il giusto, e che il precedente proprietario non lo abbia accorciato..
OK...questa sera ci provo.Grazie
Giusto per capire, ma è un XR con ruote motard o enduro?
E' bassa confrontata al tuo "ex Ktm" in versione motard o enduro?
Ciao
Ralf
Ciao Ralf,
è l'xr 400 motard trasformata successivamente in enduro, cambiando ruote e parafango anteriore.
Mi sembra + bassa rispetto a quelle che vedo nelle foto in giro : comunque il paracoppa è sicuramente + basso rispetto al ktm di prima e anche all'husqy ( che ho avuto ) , perchè non si riesce ad infilare il cavalletto alzamoto sotto il paracoppa senza prima alzare la moto.
Spero questo fine settimana di riuscire a fare qualche foto .
Daniele
allora probabilmente il precedente proprietario o ha sfilato la forcella (controlla) o ha fatto accorciare le sospensioni, in tal caso per riportarla enduro è una bella spesuccia.
Beh ,
vi farò sapere..
Grazie
potrebbe avere un mono accorciato , poco precarico molla ma anche una bielletta del pro link piu' lunga ;)
Scusa ma il precarico della molla non incide sulla luunghezza del mono ... o sbaglio ?
Ciao
Daniele
Se consideri il mono tutto esteso no, ma sotto il peso della sola moto il precarico fa variare l altezza.
Invece di star qui ad arrovellarci la testa e a fare delle discussioni filosofiche, perchè non sprechi 1 minuto e fai un paio di misure di sag?
Poi per metterti il cuore in pace alzi la moto su un cavalletto e misuri il mono da perno a perno così parliamo di qualcosa di concreto se hai un problema di assetto. ;)
Ma al di là di questo, la moto quando la guidi come va?
le misure da prendere per capire se la moto ha subito modifiche sono 2! interasse mono (con moto sollevata) e interasse bielletta pro link. se queste due misure corrispondono a quelle standard ,la moto non ha subito modifiche . ha solo bisogno di rivedere il sag ,ma di questo ne parliamo quando hai preso le misure! ;D