Ciao ragazzi cosa ne pensate di questi due materiali....quali preferite dei due e perchè?
ma che c'entra, dipende dall'utilizzo...
certo la lattina di birra in carbonio sarebbe na figata!
Io mi sto costruendo delle parti in carbonio e lo posso fare a casa tranquillamente l'alluminio non saprei come fare comunque dipende sempre da che devi fare dal poco che so ;)
Ciao, questa è una gran bella domanda...
A scuola i miei prof ne hanno parlato parecchio...
in estrema sintesi:
- il carbonio (nel senso di fibra di) non è isotropo, a seconda della direzione di sollecitazione e dell'angolo che questa forma con la fibra ha un valore di resistenza che cala bruscamente passando dall' assialità all'ortogonalità delle due direzioni. Per fare un pezzo che non si sa con esattezza in quale direzione verrà sollecitato servono un sacco di strati e ci si arriva a bruciare il guadagno di peso
-alluminio: è leggero ed isotropo, grande semplificazione e addirittura risparmio di peso e costi di progettazione (è un disastro progettare con materiale anisotropo...) per geometrie dei pezzi particolarmente complessi (telaio elise)
CONCLUSIONI:
per pezzi molto semplici si può usare anche il carbonio (parlo di impiegio strutturale, non di parafanghi...) per tutto il resto torna conveniente l'alluminio (costi e tempistiche di produzione) poi per impieghi "tiratissimi" torna il carbonio . nei telai ferrari F1 gli ingegneri controllano personalmente come vengono disposte le pelli (in termini di angolatura delle fibre rispetto alla pelle sottostante) per realizzare il telaio. I vantaggi rispetto all'alluminio sono sensibili ma costi di progettazione e realizzazione (pura manodopera e autoclave) vanno alle stelle.
salut,
P.
Dirtibag ovviamente mi rferisco a parti speciali x moto...
;) :)
Perpower quindi teoricamente x parti adatte alla protezione ( vedi copri motore, coprimarmitta etc etc) nelle moto da enduro, è meglio l'alluminio...giusto?
e il Titanio dove lo mettiamo ?
sono materiali MOLTO diversi...
secondo me ognuno ha il sui specifico campo di utilizzo
Per la mia bici (MTB) preferisco l'alluminio! :)
Rimanendo nel campo dell'enduro...e nello specifico nei pezzi x proteggere la moto da eventuali urti, pietre e via dicendo...cosa preferite il carbonio o l'alluminio?
Citazione di: totò90 il Novembre 13, 2008, 18:48:40 PM
Rimanendo nel campo dell'enduro...e nello specifico nei pezzi x proteggere la moto da eventuali urti, pietre e via dicendo...cosa preferite il carbonio o l'alluminio?
Non volevo uscire dal tema "enduro" citando la mia MTB caro Totò... ;)
Quando ti becchi una "pietrata", l'alluminio tendenzialmente "si piega ma non si spezza", il carbonio difficeilmente si piega senza spezzarsi
per le protezioni io sceglierei sicuramente l'alluminio!
Concordo con l"alluminio ;)
Alluminio....costa meno e se devi maltrattare la moto non hai troppi patemi :P
senza dubbio alluminio per la protezione...3 uscite e un mio amico il paramartitta lo ha spaccato i due...
Firefox ormai le parti in carbonio nn vengono molto....io ad esempio x il coprimotore ho trovato sia il carbonio che l'alluminio a 150 euro.....
P.s mi hanno detto xrò che gia dopo poche uscite il carbonio si rovina e diventa brutto.....a voi risulta??
Citazione di: Cako il Novembre 14, 2008, 01:15:41 AM
senza dubbio alluminio per la protezione...3 uscite e un mio amico il paramartitta lo ha spaccato i due...
X paramarmitta intendi quel pezzetto che sta sopra il collettore? e come lo ha rotto?
Citazione di: dalmata il Novembre 13, 2008, 19:19:56 PM
Quando ti becchi una "pietrata", l'alluminio tendenzialmente "si piega ma non si spezza", il carbonio difficeilmente si piega senza spezzarsi
Cosa intendi dire esattamente....? :-[
Citazione di: totò90 il Novembre 14, 2008, 13:11:44 PM
Cosa intendi dire esattamente....? :-[
In sostanza: Che l'alluminio con due martellate lo raddrizzi..con il carbonio è un pò più complicato :P
P.S.
Cerca di non postare più messaggi consecutivi, scrivine uno raggruppando tutto quello che vuoi dire!
preferisco l'alluminio, anche perche' e' meno tossico da lavorare. anche se non disdegno il carbonio e le fibre composite in generale. dipende molto dal tipo di applicazione richiesta
Ok Barte afferrato... ;)
Giusto per fare un esempio...mi trovo davanti la scelta del copri motore.....e sono indeciso tra carbonio e alluminio...nn so proprio cosa fare :-[
C'è chi dice che il carbonio è più leggero ma moolto meno resistente dell'alluminio, ed inoltre l'alluminio lo raddrizzi il carbonio si spezza e lo butti!!
Inoltre c'è chi sostiene che il carbonio si deteriora facilmente e quindi passando un pò di tempo diventa una ca**ta, invece l'alluminio lo lucidi e torna quasi come nuovo!!!
Insomma nn so proprio che pesci prendere!
In rela zione a queste cose voi cosa mi dite, avete esperienze dirette? potete confermare o smentire questi dubbi?
In base a quello che hai detto te credo che l'alluminio sia molto molto meglio!!! Non hai dato punti a favore al carbonio, mi pare una scelta più che ovvia! ;)
Per il paramotore, se tu facessi cross ti direi di valutarne il prezzo per quanto riguarda il carbonio, per l' enduro lo prenderei in alluminio e non ci penserei su troppo... Stessa cosa per paradisco e cruna catena, se in un passaggio li "impacchetti" in 10 minuti li smonti e li raddrizzi se in alluminio.
Per quanto riguarda il carbonio e il suo rovinarsi, bhè, io ho solo il paradisco posteriore ed è immacolato come nuovo dopo una 60ina di uscite tra fango, canali e idropulitrici...
Citazione di: totò90 il Novembre 14, 2008, 13:11:44 PM
Cosa intendi dire esattamente....? :-[
...Quello che ha già detto il caro Barte... :)
Ciao, allora dato che la domanda era generica io ho inteso utilizzo per impiego strutturale (resistenza a torsione, trazione, flessione) che è il loro impiego principale (per il carbonio il solo, direi) tu intendi invece durezza e resilienza
beh, sarò prosaico ma io il paracolpi lo farei in plastica che come peso siam lì
inoltre il carbonio è affogato nella resina e resiste ai colpi esattamente come la plastica ( non è un materiale duro come il vetro)
se la plastica non va bene allora è questione di gusto estetico, ognuno ha il suo, prendi quello che ti piace di più...
Io tra i due voto alluminio
certo che è un po' andare a spaccare il capello in 4...un po' come farsi l'impianto elettrico di casa in oro perchè conduce meglio del rame...
P. :)
Beh dai onestamente mettere un coprimotere in plastica su una moto da 10.000 euro è una cosa orribbile... :-X
P.s oggi ho visto che il copri collettore è in carbonio....sarebbe figo affiancargli il comprimotore in carbonio.... ;D
effettivamente, visivamente farà un altro effetto...
facci poi vedere le foto del risultato... ;)
P. :)