Come da titolo che accorgimenti devo avere per la moto durante l'inverno la terro ferma piu o meno fino a marzo un grazie in anticipo a tutti
ArTheX
una bella coperta termica sopra........ :D :D :D
vai di grasso ;)
pensavo al scalda letto ;D
Cavalleto centrale con gomme sollevate da terra. ;)
Honda-Razzo.
Cavalletto gia ce lo devo cambiar olio cambire liquido radiatore non so
o si fanno a primavera ditemi voi grazie :P
Se tieni la moto ferma per un pò non cambiare nulla adesso. ;)
Honda-Razzo.
Lasciala così com'è e se devi cambiare i liquidi lo fai prima di rimetterla in uso ;)
Se non la usi proprio più fino a Marzo, c'è anche chi dice di togliere la candela, versare un po' di olio motore nel cilindro e dare qualche scalciata (prima di rimettere la candela!) per distribuire l'olio tra i segmenti/raschiaolio del pistone e la camicia.
Non accenderla "ogni tanto" pensando di farle bene: si scalda solo lo scarico e il basamento resta freddo così si forma condensa che porta a problemi di corrosione.
Se ti viene voglia di sentirla in moto copriti bene e facci un giretto di mezz'ora, se puoi.
Grazie ragazzi recepito ;D
Io avevo letto che il cambio olio è meglio farlo prima di lasciarla ferma, altrimenti quello vecchio, nei mesi fa qualche deposito, soprattutto nel carter (invece quello nuovo è bello pulito e non deposita niente)
Poi ogni volta che l'accendi dopo un lungo fermo il motore gira (per pochissimo) a secco d'olio, quindi meno volte lo accendi (come ha detto Enrico) meglio è.
Il tagliando lo ha eseguito il conc. prima di darmi la moto almeno spero e ci ho fatto al massimo 300 km comunque grazie
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=23179.msg188622#msg188622
Grazie Rickyx ;)
:) de nada! ricordati che la cosa piu' importente e' avere le valvole chiuse e il motore fermo al pms della fase di scoppio! se no entra umidita' e ci possono essere guai !
Mi aggiungo al topic, se posso .Ma senza aprire il motore come verificare quando tutte le valvole sono chiuse ed il pistone fermo al pms?(le mie solite domande da perfetto ignorante in materia) :aiuto:
Stessa domanda di max-xr600r ;D sono una pippa
8),forse mi sono auto risposto,facendo una piccola ricerca . Tale metodo è descritto da effettoxtremo,in un vecchio post, per avviare la moto a spinta .Passando alla descrizione:mettere la prima ,far arretrare il motociclo(cito testualmente)finchè non ha raggiunto il PMS che ha bloccato la ruota.Il procedimento veniva utilizzato per avviare la moto in pochi metri di spinta,non saprei se può essere corretto ha trovare il PMS senza aprire nulla .Ai saggi del sito la parola.
addendum:oppure scalciare sulla pedivella di avviamento, sino a quando, avvertiamo il classico impuntamento che ci richiede di tirare la leva del decompressore. Ai saggi depositari del sapere la correzione delle mie baggianate. :up:
:D :D :D :D :D ma...... non avete mai pensato a quel coperchietto sul carter sx che si svita con brugola del 6 dove si deve vedere la ''T'' che serve a registrare le valvole??? :D :D :D :D ecco, questa t indica il pms!!!
:Plo svelato,almeno per me l'arcano.grazie
Citazione di: rickyx il Novembre 17, 2008, 22:25:56 PM
:D :D :D :D :D ma...... non avete mai pensato a quel coperchietto sul carter sx che si svita con brugola del 6 dove si deve vedere la ''T'' che serve a registrare le valvole??? :D :D :D :D ecco, questa t indica il pms!!!
e le valvole chiuse? non dirmi che al pms sono x forza chiuse.. ??? ??? ;)
ti ricordo che stai parlando con un altro vero esperto... :lol2: :lol2:
ciao
al pms della fase di scoppio, se non sono chiuse e' perche' sono piegate... :D :D :D :D
Ricevuto. Grazie :yezz:
ci sarei arrivato anche io, eh, piano piano, ma ci sarei arrivato :P :P
ciao
Quano la leva oppone la massima resistenza le valvole sono tutte chiuse, no? ???
si, e' l'inizio della fase di compressione, le valvole sono chiuse ma chiaramente non sei al pms