Ciao a tutti,
ieri ho avuto la certezza di una cosa che sospettavo: MI HANNO CLONATO LA CARTA DI CREDITO. A me, che mi occupo ogni giorno si sicurezza informatica in particolare sul web! Che rabbia c###o, por@@... :cucita: :ahh: :mattarello:
Qualche giorno fa ho acquistato attreverso il sito ryanair.com due biglietti aerei, e alla fine della procedura di pagamento con carta di credito, c'è stato un errore (probabile che il sito sia stato hackerato e che magari lo sia ancora), il pagamento è andato a buon fine ma di certo sono stati carpiti dei dati.
Fatto sta che ieri mi è arrivata la notifica di un pagamento di più di 900 euro (spero di medicine :diavolo3:) fatto dalla mia carta di cretito in Tailandia (o zone limitrofe). Ho subito bloccato la carta e avviato le pratiche per il rimborso, ma che 2 palle!!! >:(
Occhio quindi agli acquisti su ryanair.com e in genere sui siti delle compagnie aeree, da sempre bersaglio preferito di questo tipo di truffe.
Saluti da un attapirato MartY!
Che du maron ! :-\
Honda-Razzo.
ahia....
....che sfiga... :-X
Piccolo consiglio, molte banche, quasi tutte, emettono carte di credito ricaricabili (tipo visa electron) e dato che ormai si può fare (quasi) tutto on line, io utilizzo questo tipo di carta per le transazioni sul web, al massimo mi babbano pochi euro. ;)
D.M.L
Grazie Doc, infatti proprio a questa soluzione stavo pensando per il futuro!
Spero che la mia banca lo faccia... altrimenti per gli acquisti online più "a rischio" utilizzerò la carta postepay.
Ho addirittura sentito di una banca che "crea" virtualmente una carta di credito dell'importo esatto desiderato e dopo il pagamento la "distrugge". Questo è un metodo davvero sicuro.
E' Intesa San Paolo:
"Il servizio ti consente di creare un codice di Carte Virtuale a cui associare un limite di spesa (pari al massimo al plafond disponibile sulla tua carta) e una durata (da 5 giorni a più mesi)."
MY
Anch' io la settimana scorsa ho avuto problemi col sito di ryanair, la cifra era similare alla tua e i biglietti per la Svezia. Ci ho messo 2 giorni per aver certezza che il pagamento fosse stato fatto proprio a ryanair (non mi era arrivata conferma dell acquisto dei biglietti) e la rottura di palle a chiamare il "numero verde" della compagnia che è un 899... :-\
Io per far le mie robe on line mi son fatto la poste pay che vale come una visa e via... ;)
Spero che qui 900 euro se li godano tutti, se li sono meritati.................in medicine.
Citazione di: gianpivr il Novembre 18, 2008, 15:47:02 PM
Anch' io la settimana scorsa ho avuto problemi col sito di ryanair, la cifra era similare alla tua e i biglietti per la Svezia. Ci ho messo 2 giorni per aver certezza che il pagamento fosse stato fatto proprio a ryanair (non mi era arrivata conferma dell acquisto dei biglietti) e la rottura di palle a chiamare il "numero verde" della compagnia che è un 899... :-\
Esattamente la stessa cosa... non voglio gufare, ma ti hanno quasi certamente clonato la carta. Tieni sotto controllo l'elenco delle spese... mi spiace!
MY
Pensandoci bene, al posto tuo la bloccherei subito, ti eviti la denuncia ai carabinieri e i tempi tecnici per la restituzione dei soldi. :(
Azz. ogni volta che sento ste storie mi vengono i brividi :-Xù
Devo mettermi in testa di usare il più possibile la postepay :(
Carta di che..? :-[ :-[
;D ;D ;D
P.S.
Tutto in rete si fa ora....tra qualche anno ci babberanno direttamente lo stipendio a fine mese :hmmm:
Stamattina ho fatto la denuncia presso i Carabinieri e, a detta del maresciallo, alcuni mesi fa ci sono state diverse decunce analoghe sempre dopo pagamenti fatti sul sito ryanair.com.
Quindi, su ryanair.com, PAGATE SEMPRE CON CARTE PREPAGATE. Il sito è oggettivamente insicuro!
Saluti, MY
Ca@@arola Marty , mi spiace....
e pensare ke proprio l'altro giorno ho acquistato un volo su ryanair...maledizione! :angry2:
Citazione di: astug il Novembre 21, 2008, 16:20:00 PM
e pensare ke proprio l'altro giorno ho acquistato un volo su ryanair...maledizione! :angry2:
Cmq confermo che la mia carta di credito NON è stata clonata, non farti prendere da eccessivo allarmismo astug! Ovvio che con postepay si sta più sicuri, ma andare a fare ricariche e girare coi soldi contati, a mio avviso la carta di credito perde la comodità che dovrebbe avere. Ovvio che quando poi ci si scotta fa male, e in più se la scottatura è pure consapevole girano le palle a non finire... :angry2:
CHE Bastardi!! >:(
io uso solo postepay....... :)
Citazione di: gianpivr il Novembre 21, 2008, 17:15:50 PM
Cmq confermo che la mia carta di credito NON è stata clonata, non farti prendere da eccessivo allarmismo astug!
Giusto! NON E' UNA REGOLA: acquisto su ryanair.com = carta clonata! ;)
Ci mancherebbe!
Saluti, MY
cavolo che solata.. :(
Citazione di: xr-kap il Novembre 21, 2008, 19:09:50 PM
io uso solo postepay....... :)
quoto per le transazioni on line è ottima.. ;)
Citazione di: MartY il Novembre 24, 2008, 10:41:26 AM
Giusto! NON E' UNA REGOLA: acquisto su ryanair.com = carta clonata! ;)
Ci mancherebbe!
Saluti, MY
Lo spero tanto... se mi seccano il conto ....vado a magiare alla menza dei poveri! :)