XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: gianca charly il Novembre 22, 2008, 16:31:40 PM

Titolo: Ho preso il WISECO
Inserito da: gianca charly il Novembre 22, 2008, 16:31:40 PM
Ieri finalmente mi sono deciso e mi sono preso un bel Wiseco ad alta compressione  :)
Ho passato qualche ora in quel di Varese con Rikyx e vi assicuro che sono sempre poche quando lo sentite parlare e fa vedere quello che costruisce e si inventa   :)  gli ho anche lasciato la testa della mia motoretta per una rinfrescata  :)  adesso non vedo l ora di montare il tutto anche perche e gia 3 settimane che non faccio off e sono in astinenzaaaaaaaaaaaa...   ;D
Mi sono letto sul sito tutto quello che c e scritto riguardante il Wiseco per XR600 400 440 ecc. e ho visto che nessuno ha mai fatto una recensione per nessun tipo di pistone ad alta compressione eppure lo montano in parecchi  8)  Datemi qualche info su erogazione ecc. per limitare la mia astinenza da moto   :P   ;D e soprattutto facciamo una recensione   ;)
gianca charly
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: belzebelze il Novembre 22, 2008, 17:08:54 PM
innanzitutto complimenti, facce sapè gianca ;)
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: Gogo il Novembre 22, 2008, 20:04:53 PM
Ebbravo gianca, facci sapere tu come và!!!! :)
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: fede954 il Novembre 22, 2008, 23:48:58 PM
Bell'acquisto complimenti, ma un bell'albero a camme da abbinare ::)
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: gianca charly il Dicembre 03, 2008, 14:44:11 PM
Ciao ragazzi ieri ho ritirato la testa in quel di Varese con qualche lavoretto fatto  ::)
Ho una curiosita ma i gommini valvole con la benzina si rovinano?
Questa sera comincia il rimontaggio speriamo in bene...  :D :D :D
Anche perche una persona molto nota nel forum mi ha gia levato un po di castagne dal fuoco tipo infilare il pistone nel cilindro con le fasce montate nel verso giusto  ::)
Vi tengo aggiornati  :)
P.S Per fede954: niente albero a cammes solo pistone ad alta compressione e lavoretti alla testa stop  :) magari ci scappa un terminale ma non adesso poi vediamo  8)
gianca charly
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: rickyx il Dicembre 03, 2008, 17:43:34 PM
i gommini non si rovinano con la benzina. ma xke' la devi rilavare??? l'hai smerdata tutta di gia?? :D :D
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: Mura il Dicembre 03, 2008, 18:40:53 PM
Bravo Gianca come sai anche io ho un alta compressione by Wiseco (da 97,50) sulla mia Nonna!!!!!!!!  ::) :P
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: gianca charly il Dicembre 03, 2008, 19:50:25 PM
Citazione di: rickyx il Dicembre 03, 2008, 17:43:34 PM
i gommini non si rovinano con la benzina. ma xke' la devi rilavare??? l'hai smerdata tutta di gia?? :D :D


No no tranquillo Archimede non ho combinato e smerdato ancora niente   :D :D :D  e che adesso mi hai messo la fissa della pulizia e voglio pulire tutto per benino ancora  :)  no??  :-[  chante clair scochbrie ecc.  :D :D allora se non si rovina niente gli do ancora una lavatina con la benza...  ::)
Lo so lo so Mura che hai il Wisechino ad alta compressione anche tu   ;D 
gianca charly
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: rickyx il Dicembre 03, 2008, 22:39:10 PM
non lavare assolutamente i condotti, perche' il montaggio delle valvole richiede un grasso speciale che con la benzina viene via e fa casino...
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: gianca charly il Dicembre 03, 2008, 23:15:17 PM
Citazione di: rickyx il Dicembre 03, 2008, 22:39:10 PM
non lavare assolutamente i condotti, perche' il montaggio delle valvole richiede un grasso speciale che con la benzina viene via e fa casino...


Ecco svelato l arcano...   :D :D :D  Quando mi hai detto hai gia smerdato tutto pensavi che avevo gia fatto il danno e...  :D :D :D  Meno male che per una volta mi sono fatto li c@zzi miei e non ho toccato niente  :D :D  ma dopo questo grasso viene via? rimane? e se lavavo con benza cosa succedeva?  e poi e poi... :P :D :D :D
Ho appena finito di togliere i residui di guarnizione dal coperchio valvole  poi ho lucidato a specchio le basi dei bilancieri o aste o come cavolo si chiamano comunque ci siamo capiti con la spugnetta nera  ;)
E poi mi ricordo (almeno spero) anche tutte le raccomandazioni che mi hai detto   ::)  il pistone e sempre al suo posto aspetta solo di essere montato  :) speriamo in bene   8) ciaoooooooooooooooo   :)
gianca charly
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: Mura il Dicembre 04, 2008, 00:07:58 AM
Vai Gianca.......GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 8)
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: rickyx il Dicembre 04, 2008, 00:21:24 AM
tu devi montare, mica fare le pulizie!!! ancora li' sei??? :D :D :D :D quel grasso viene via col tempo, depositando nel frattempo  metallo antifrizione  micronizzato sulle superfici di scorrimento . non ti dico il prezzo perche' non ci crederesti  :D :D :D :D
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: gianca charly il Dicembre 05, 2008, 01:12:29 AM
Cominciato il rimontaggio questa sera e sono appena tornato a casa   :
- Rimontato le forcelle con ruote ecc.   :)
- Montato pistone e cilindro ma non la testa   8) ci abbiamo messo 3 minuti di numero
- Cambiato la frizione con quella nuova racing della Newfren con molle a carico maggiorato ma non ho potuto chiudere il carter perche devo levare la guarnizione vecchia che e letteralmente incollata al carter motore  :angry2: qualcuno puo darmi qualche consiglio per levarla senza fatica?
Per quanto riguarda il cilindro io e Davide ci abbiamo messo cosi poco anche perche Archimede mi aveva gia messo il pistone nel cilindro e abbiamo dovuto solo infilare lo spinotto mettere il segger e tirare con la dinamometrica a 5 kg.  :) a proposito sulla guarnizione del basamento non ho messo il grasso lo messa come uscita dalla confezione e giusto?
Non vedo l ora che venga domani sera per continuare il rimontaggio  :) vi tengo aggiornati   ;)
Se avete consigli in merito sono ben accetti  :)
gianca charly
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: rickyx il Dicembre 05, 2008, 13:55:40 PM
visto che puo' essere utile ad altri, scrivo la procedura di serraggio, dopo aver tirato i bulloni oliati alla coppia prevista, in maniera uniforme, ripetere il serraggio dopo 24h, per assicurarsi del corretto schiacciamento della guarnizione, nel caso la dinamometrica scatti, e' consigliabile smollare di 1/4 di giro i bulloni e riserrarli. non dimenticare il pattino della catena di distribuzione, e porta il pistone al PMS. stessa procedura anche per i bulloni della testa.
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: gianca charly il Dicembre 06, 2008, 08:57:47 AM
Ultime notizie testa distribuzione ecc.tutto rimontato ma con molta fatica unico problema il tenditore della distribuzione maledetto...  :angry2:
Altro problemino   :-X :-\  ho perso una schermatura di un cuscinetto per l albero a cammes quel cerchietto verde il cuscinetto in questione e quello dalla parte opposta alla distribuzione   :-X  cosa puo succedere?
Oggi pomeriggio devo ancora bestemmiare con le guarnizioni del carter frizione porca pupazza...  :angry2:
Comunque ragazzi che compressioneeeeeeeeeeee girando la chiave per la distribuzione si sente tantissimo la differenza  :)
Gianca charly
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: rickyx il Dicembre 06, 2008, 12:33:58 PM
 :D sicuramente la schermatura che manca ti sara' caduta nel motore, e devi riaprire tutto, anche i semicarter...     :D :D:D  ma nooooooooooo .....non hai perso una schermatura verde.... uno dei due cuscinetti e' senza, ed'e' quello che va dalla parte opposta all'ingranaggio della distribuzione.
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: gianca charly il Dicembre 06, 2008, 22:38:30 PM
Finita ma lo dico con non troppo entusiasmo in quanto ho rotto una vite con la dinamometrica   :-\
Allora ricapitoliamo   :)  mi accingo a chiudere il coperchio delle valvole con in mente i valori per la dinamometrica comincio a tirare a mano le vitine da 8 in senso incrociato e cosi via poi alla fine mi viene in mente di tirare a 3.5 kg cosi ho letto nel manuale   :-X   la vite lunga lunga da 10 che sta sotto il coperchio valvole destro   :hmmm: tiro e a un certo punto sento traccc ho capito subito che non era la dinamometrica mi si e gelato il sangue...  :-X  no l ultima vite nooooooooo ebbene si spezzato un pezzo di filetto   :(
Inc@zz@to nero per quello appena successo e preso del pi.rl@ da Davide vado avanti a rimontare il tutto con molta inc@zz@tura ma devo finirla  :-X
Moto rimontata mi accingo ad accenderla (Dio santo che compressione) la moto dopo diverse pedalate parte   :) regolo il minimo ed esco per provarla  :) il motore gira da Dio pompa come non so (anche se bisogna di nuovo regolare le valvole) anche in 5 marcia al minimo e sempre pronta (ed ero al minimo anche perche era la prima accensione primo giro ed in rodaggio) veramente un bel tiro   :)  ma dentro di me sono incavolato nero per quella vite spezzata mi vien voglia di rismontare il tutto non mi va di tenere la moto cosi non se lo merita...  :-\ :-X

Ho guardato bene il manuale sono un PISTOLA!!! per non dire altro...  :(  ho tirato a 3.5kg una vite che andava tirata a 1.2 non ho parole...  :-X :-X :-X :-X
gianca charly

Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: Gianfry il Dicembre 07, 2008, 00:52:48 AM
Citazioneho tirato a 3.5kg una vite che andava tirata a 1.2

:signur:

:megafono: giancaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!   :martellate:
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: rickyx il Dicembre 07, 2008, 01:37:13 AM
 :D  in questi casi e' inutile bestemmiare da se'. devi lasciar fare a chi e' del mestiere, metti vicino al motore una ventina di video di mosconi e lugaresi, vedi che dopo un po' riprendi a connettere !!!
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: gianca charly il Dicembre 07, 2008, 01:47:49 AM
Allora in questo caso Mosconi e Lugaresi for president!!!  :D :D :D
Io la moto cosi non la tengo mi girano i maroniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii  azzarolina di una porca pupazza  :angry2:
Oltre a bestemmiare con me stesso devo fare qualcosa per la moto ma cosa??   :-[
gianca charly
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: rickyx il Dicembre 07, 2008, 02:16:23 AM
 non hai molta scelta, o la tieni cosi' fino a quando non ti stanchi di pensarci, e nel contempo la tieni d'occhio, o la smonti stanotte... il fatto e' che le guarnizioni si sono scaldate, e le dovrai cambiare ancora....
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: gianca charly il Dicembre 07, 2008, 11:14:02 AM
Ma non si puo andare dentro con una punta e bucare (chiedo da ignorante) la vite spezzata?  altrimenti devo ritirare giu coperchio valvole e testa o anche il cilindro?  il fatto di ricambiare le guarnizioni mi preoccupa meno  :hmmm:  il problema e se con l andare avanti nel tempo esce olio e la moto gira bene tirare giu il tutto con la bella stagione mi rigirano per la seconda volta...
Ogni volta che guardo il cd con le coppie di serraggio mi do del pistola da solo  :-X  ma come cavolo ho fatto a confondermi con un altra vite??  :-[
gianca charly
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: rickyx il Dicembre 07, 2008, 12:15:34 PM
bisogna pregare tutto il calendario che tu non debba tirare giu' il cilindro, altrimenti devi ri lucidare il cilindro e cambiare anche le fasce, se no poi mangia olio
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: Gogo il Dicembre 07, 2008, 13:12:48 PM
Che sfortuna :-X.....se fosse capitato a mè mi sarei già mangiato il CD e la chiave dinamometrica!! :angry2:
Insomma sarebbe convenuto non accenderla e rismontarla? ???
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: gianca charly il Dicembre 07, 2008, 14:18:20 PM
Citazione di: rickyx il Dicembre 07, 2008, 12:15:34 PM
bisogna pregare tutto il calendario che tu non debba tirare giu' il cilindro, altrimenti devi ri lucidare il cilindro e cambiare anche le fasce, se no poi mangia olio


Nooooooooooooooo il cilindro noooooooooooo!!!   :o :o :o  adesso la uso cosi e vedo se ha delle perdite e poi vediamo...
x Gogo: la colpa non e ne del cd ne della dinamometrica e solo mia  :-X  come dicevo in precedenza ho tirato una vite a 3.5 kg.  invece che 1.2 kg. :ahh: :disperato: :tristino:
Comunque tirare giu la termica non mi spaventa piu   8) adesso so (speriamo) dove mettere le mani e non commettere piu errori l unica menata e mettere su la distribuzione e il tenditore  8)
X Riky: Ieri quando mi hai detto delle viti albero a cammes mi sono smontato tutto e ho fatto come mi hai detto  ;)  ma al Brico non avevano il frenafiletti forte  ???  allora ho messo quello da modellismo medio di colore blu meglio che niente no? anche avere una guarnizione del basamento che non e arrivata prima un po mi rode...  :P  :D :D ;) appena posso ti mando la foto della vite   ;)
gianca charly
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: gbking il Dicembre 07, 2008, 15:15:14 PM
Cacchio che seccatura Gianca... :(
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: belzebelze il Dicembre 07, 2008, 17:21:10 PM
Gianca ma, tacci tua, eccheccazzarolabollita  :o
più che essere tu a prendere il wiseco mi sa che lui HA PRESO TE  :P
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: Gogo il Dicembre 07, 2008, 17:24:48 PM
Gianca ci fai vedere la foto anche a noi? ::)
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: gianca charly il Dicembre 07, 2008, 21:09:18 PM
Ve le farei vedere molto volentieri ma la digitale e in Germania  :(
Domani mattina le faccio bene con il cellulare e poi le mando ad Archimede   :)  se poi lui vuole postarle sul sito niente in contrario   :)  gli errori bisogna commentarli per far si che nessun altro possa commetterli   ;)
Comunque la rabbia per la minchi@ta che ho fatto non mi e mica passata anzi...   :angry2:   :disperato:
gianca charly
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: Gianfry il Dicembre 07, 2008, 23:01:01 PM
dai gianca ti mando lui a togliere il bullone rotto  ;)

http://www.youtube.com/watch?v=RNclwz9B_GQ
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: gianca charly il Dicembre 07, 2008, 23:18:41 PM
 :hahaha:   :megalol:  Bellissima Gianfry  ;)  se riescono  a togliere il pezzo di vite rotta davanti a me gesticolando con le mani mi metto nudo in piazza del Duomo a Milano  :D :D :D   
L unica cosa certa in queso momento e la compilation di Lugaresi e la raccolta di Mosconi...    ;)   :D
gianca charly
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: gianca charly il Gennaio 26, 2009, 16:10:28 PM
Eccomi qui a postare un po di impressioni sul Wiseco ad alta compressione   :)
A parte che non ho ancora finito il rodaggio ma ho fatto appena 200 km. da quando ho rimontato il tutto  :)
La moto parte che e una bellezza anche a meno 7 gradi alla prima o seconda scalciata parte sia a caldo che a freddo  :) per quanto riguarda il motore e molto pronto   :)  bello pieno sotto e bellisimi bassi ma anche un discreto allungo   :) non ho mai tirato le marce fino in fondo ma solo al 50%   8)
Riky mi diceva di cambiare i rapporti e allungarli un pochino (adesso monto 14-50) anche se con questo tipo di rapporti mi trovo molto bene vedremo in futuro quando potro tirare per benino il motore  :)
In pausa pranzo ho registrato le valvole e fatto cambio olio il motore e un orologio svizzero gira benissimo e oggi pomeriggio dato che sono libero mi faccio un bel po di km. con la mia motoretta  :)
Per ultimo l incazzatura per la vite spezzata un po e passata e alla prima occasione (cambio catena distribuzione) metteremo a posto anche quella   8)  a presto per le impressioni di fine rodaggio ciaooooo  :)
gianca charly
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: rickyx il Gennaio 27, 2009, 00:24:14 AM
 :) dopo il rotaggio andra' ancora meglio...
Titolo: Re: Ho preso il WISECO
Inserito da: gianca charly il Aprile 07, 2011, 16:37:34 PM
Riapro questo post per dirvi con sommo piacere che GPS Max mi ha levato la vite rottaaaaaaaaaaaa!!!
Il Max e riuscito a levarmi la vite spezzata nel cilindro senza mettermi elicoil o altro e ho cambiato le guarnizioni della testa e del coperchio valvole dato che quelle che avevo messo io perdevano olio e queste sono tutte rigorosamente made in Hondaaaaaa!
Sabato scorso ho fatto trovare a casa mia lXR smontata con i pezzi gia puliti cosi il Max ha dovuto solo togliere la vite maledetta e rimontare il tutto con la sua solita precisione certosina.. dato che mi ha pulito anche i buchi dove vanno le viti che serrano la testata erano pieni di sabbiaaaaaaaaaa!!! dovuti alla sabbiatura in retifica e che ion non avevo pulito bene quindi le viti non serravano del tutto  ::) :-X 8) :)
Ho provato la motoretta va molto bene e soprattutto non piscia olio  ::)
Ringrazio pubblicamente GPSMax per la sua disponibilita e anche per la sua infinita pazienza GRAZIE MILLE!!!!!!!!
gianca charly