ciao a tutti,
ho guardato i vari post sulle forcelle anteriori del 600, le FAQ e anche la sezione tecnica nella pagina XR 600, e non sono riuscito a levarmi un dubbio:
le due viti di registro poste sotto ciascun fodero della forcella anteriore dell'XR sono entrambe per la regolazione della compressione o una serve per la regolazione dell'estensione/rilascio?
Grazie per le risposte, massi
Ciao servono per regolare il freno di rilascio della forcella non sò se mi sono capito ;D ;D
cioè servono a regolare la velocità con cui risalgono quando sono compresse ciao
grazie Arcont per la risposta.
quindi nessuno dei due serve per regolare l'idraulica in compressione? sono entrambi per il freno di rilascio?
Scusa non che la tua risposta non sia chiara, ma dai precedenti post che ho consultato avevo capito che almeno uno dei due registri servisse per il freno in compressione...
ciao, massi
Non capisco sotto lo stelo c'è un'unica regolazione ed ha il taglio a cacciavite ed è di quella che parlo l'altra ad esagono serve per sfilare la canna dal fodero per regolare la compressione ti conviene cambiare olio o intervenire con molle più dure
il 600 ha solo la regolazione della compressione ed è quella sotto il fodero, no regolazione estensione..
non sapevo avesse neppure quella ???
E quando ti dissi di regolarla mi hai risposto che sotto eri sicuro che non ci fosse niente sulla tua... >:(
se non mi ricordo male te la sei suonata e cantata sa solo, :serenata: io dissi solo che non sapevo ci fosse nulla del genere ::)
beh, grazie come sempre per l'aiuto.
Per Arcont: con "due registri" intendevo uno per stelo e sono quelli a taglio di cui parli tu. Adesso grazie al WM ho la conferma che sono entrambi per il freno in compressione, mentre non c'è nessuna regolazione per il freno in estensione :-\
Ho letto le opinioni non proprio entisiaste sulla forca originale, devo dire però che la parte iniziale della corsa è molto sensibile e, come si dice, "parte bene" copiando le piccole asperità ... poi è un po' morbida e per quello pensavo di indurirla con i registri sotto il fodero.
ciao a tutti, massi
al massimo prova ad uamentare leggermente il livello dell'olio.. dovrebbe diventare più dura da metà corsa in poi..
Il preparatore che mi ha revisionato le forcelle e mi ha montato le molle progressive della Wirth mi ha detto che secondo lui le molle sono troppo dure per fare enduro me le ha abbinate ad 1 olio sae 10 adesso io non le ho ancora provate dopo vedremo 8)
Tornando in tema estensione o compressione :) la paura del preparatore e che non avendo il freno in estensione con le molle piu dure potrebbe causarmi qualche problemino quanto ritorna se ho capito bene legnate improvvise :-X
gianca charly