Ciao a tutti..
Io sono della zona di Pordenone e dalle mie parti le zone dove corro sono piene di grossi sassi.
Dunque?
Devo avere un paramotore!!
All'inizio ho provato a farmene uno ma e'una cosa troppo complessa se si vuole ottenere un buon risultato, poi ho visto l'articolo del sito che spiega come adattare quello dell'xl 600.
PROBLEMA!!I concessionari non riescono ad ordinarmelo perche' e' un pezzo troppo vecchio e agli sfasci non c'e'nulla...
QUALCUNO SA SUGGERIRMI DOVE ANDARE A VEDERE??
GRAZIE...
Un annuncio sulla sezione mercatino/accessori di questo forum, per iniziare. Poi ci sono altri siti di annunci per compravendita di moto e accessori. Se invece vuoi comprarlo nuovo ci sono gli shop online (tipo questo (http://www.crosshop.it)), o il catalogo (http://www.whitebrothers.com/OffRoadSections.html) whitebros, nelle sezioni "Body".
Un consiglio: non aprire thread dal titolo "help", "aiutatemi" o simili. ;)
Attenzione: ti faccio presente che il paramotore del XL (che mi sembra molto similare a quello del Dominator e quindi potresti utilizzare quest'ultimo (previa indagine)) è comunque di alluminio molto sottile e non protegge le parti laterali del motore (in caso di caduta leterale, sono ca§§i....).
A mio avviso, per un enduro Hard non è sufficiente garanzia di protezione.
Chiaramente è meglio avere quello che il nulla, però......
ciao
Alla fine ho risolto il problema facendomi prestare il paramotore da un amico con l'xl 600, l'ho portato da una persona che da quello ne ha ricavato uno stampo in vetroresina.
Con lo stampo me ne ha fatto poi uno in carbonio (ottimo risultato estetico e buona tenuta agli urti).
Se ci fosse la possibilita' di produrne degli altri qualcuno sarebbe interessato?(prima di parlarne al produttore voglio tastare il terreno!)
Io potrei essere interessato per un'XR 250.
Posta qualche foto, XRJOIN...se non hai uno spazio web "aggratis" su cui upparle mandamele qui (insanefred@libero.it), ci penso io... ;)
Ok aspettate qualche giorno che faccio qualche foto e le sviluppo...poi le vediamo nel sito [ok]
Domani sviluppo le foto fatte e poi te le mando Krueger, posso mandare anche le foto della moto per inserirla in galleria?
..ci volevo fare un pensierino anche io, però volevo farmelo da solo, sono già pratico con la vetroresina, ma...
...non so dove comprare il carbonio! (preferirei evitare acquisti online)
qualcuno conosce qualche negozzio a Genova o dintorni dove poter provare?!?
Grazie Ciao!
dimenticavo, per chi volesse cimentarsi una delle guide più chiare la trovate qui..
info generali:
http://digilander.libero.it/plasticfluid/
e guida vera e propria in 3 documenti scaricabili:
http://digilander.libero.it/plasticfluid/comp.html
Ciao
Tempo fa avevo postato un articolo su come costruire da zero un ottimo paracoppa in alluminio per un XR400.
é stato pubblicato ma poi è sparito: che fine ha fatto?
Citazione di: ilsingolo il Aprile 28, 2003, 22:03:55 PMTempo fa avevo postato un articolo su come costruire da zero un ottimo paracoppa in alluminio per un XR400.
é stato pubblicato ma poi è sparito: che fine ha fatto?
è sempre là..
http://www.xr-italia.com/html/tecnica/tecnica-paracoppa.htm
c'è ancora! .. sotto XR650R e poi Tecnica..
..anzi, clicchi su un modello qualsiasi di XR e poi lo trovi sotto tecnica..
Citazione di: XRJOIN il Aprile 28, 2003, 18:51:49 PMDomani sviluppo le foto fatte e poi te le mando Krueger, posso mandare anche le foto della moto per inserirla in galleria?
Le foto per la galleria mandale pure al WM, quelle del paramotore al sottoscritto ;)
Caro Stefano, Chiamami dopo il 5/5, perchè atualmente sia io, sia il mio collega che ha un "aggancio" con Ciarlo, siamo in ferie.... Non credo ci sia alcun problema ad avere il carbonio...
Ciao.
non ho la più pallida idea di chi sia Ciarlo :-\
..dopo il 5 ti chiamo, così mi faccio un idea su prezzi e reperibilità della leggerissima fibra ;D
Grazie.. Ciao
[nonsifa] [nonsifa] [nonsifa]
Ah, 'sti pivelli: mai sentito parlare del Team Ciarlo? Aiaiai...
E' un ex-pilota (avrà circa 45 anni, visto che io ormai ne ho 35...) che si è dato al commercio ed ultimamente anche alla produzione di accessori in carbonio/kevlar. Il mio collega invece si diletta a costruire/modificare canne da pesca sempre con il famigerato composito.... Comunque ci sentiamo dopo il 5...
Ciao.
Ecco le immagini di XRJOIN del paramotore in carbonio (cliccare per ingrandire):
(http://digilander.libero.it/insanefred/img/paracoppa1.gif) (http://digilander.libero.it/insanefred/img/paracoppa1.jpg) (http://digilander.libero.it/insanefred/img/paracoppa2.gif) (http://digilander.libero.it/insanefred/img/paracoppa2.jpg)
(http://digilander.libero.it/insanefred/img/paracoppa3.gif) (http://digilander.libero.it/insanefred/img/paracoppa3.jpg)
e il risultato finale, installato sulla moto:
(http://digilander.libero.it/insanefred/img/foto-1.gif) (http://digilander.libero.it/insanefred/img/foto%201.jpg)
Complimenti!
Il lavoro appare splendido.
PS non è che vieni al raduno, magari con qualche paramotore infilato nello zaino?? ;)
veramente un bel lavoro!!
è bello spesso, a guardarlo così sembra essere resistente e leggero..
..molto bello!!
Io al raduno ci vengo sicuramente e volendo potrei
chiedere a chi l'ha fatto di produrne degli altri (lo stampo tanto ce l'ha gia'!).
Prima di farlo pero', onde evitare di rimetterci dei soldi e per capire a che prezzo riusciamo ad arrivare(+ ne fa meno ci fara' pagare ragazzi!), vorrei sapere chi e' realmente interessato.
Scrivete pure qui o chiamatemi allo 335/275115 Levis.
P.S. Tenete presente che il paramotore lui lo realizza ma starà a voi come ho fatto io fare i fori laterali , dei sistemi di fissaggio al telaio ed eventualmente dargli una mano di lucido per fattore estetico, che sono cose semplici e veloci ma pur sempre da dire per correttezza.
Holaaaaa aspetto vostre risposte....
Io sono interessato, se non è complicato adattarlo al 250.
Ti scrivo una mail.
sicuramente bello resistente e leggero....ma a grandi linee cosa potrebbe costare? più ne facciamo meno ci costerà, ma indicativamente ne hai già un idea?
Allora.....
per il momento posso dirvi che io il mio l'ho pagato 100 euro.
Se riusciro' ad arrivare a fargliene produrre altri 4/5 sicuramente mi togliera'10/20 euro(spero almeno!)...poi lasciatemi un 10 euro per lo sbattimento e quindi penso che staremo sulle 100/90 euro.
Tanta curiosita' e poi non si fa sent nessuno di concreto?lascio stare raga??
Giusto per sapere cosi' mi metto il cuore in pace...
Ho risposto alla tua mail, ma ho il dubbio che mi sia tornata indietro perché avevi la casella piena.
Strano,non so che dirti...magari riprova walter
grazie per l'info ma io abbandono....sinceramente pensavo costasse meno, non avevo idea dei prezzi del carbonio....con 100 euro potrei fare tanti altri bei lavoretti sulla mia piccola...ti ringrazio ugualmente!