XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: pabblos il Novembre 27, 2008, 20:08:55 PM

Titolo: La compro o no? [Considerazioni su XR650SM ]
Inserito da: pabblos il Novembre 27, 2008, 20:08:55 PM
Ciao!
Mi sono appena iscritto per poter fare delle domande sul 650 SM.
Premetto, ieri, prima di iscrivermi, cercavo risposte in merito all' affidabiltà del motore della moto sopracitata, e leggendo quì e lì, diciamo che mi si sono un pò rizzati i peli delle braccia.
O letto di facili sbiellaggi, di eventuali modifiche per ovviare, cambio biella dopo tot Km, modifica alla pompa dell' olio, manutenzioni un pò esasperate..
Che sia chiaro, non vuole essere un' offesa, è solo per capire...
Diciamo che mi sono imparanoiato parecchio!!
La questione è questa, io quasi due anni e mezzo fa ho acquistato un XR600 del'92 che aveva meno di ventimila Km, ora ne ha più di trentamila, (il primo anno l' ho usato poco poco) fatti praticamente tutti su asfalto, in compagnia ci sono solo moto stradali o turistiche, e diciamo che per non far da zavorra, sopratutto in autostrada o statale, non mi son mai preoccupato di poter rompere, e quindi, giù di gas!
Manutenzione???Cos' è??Mi sono limitato ad aggiungere olio quando con particolare slancio, accompagnato da un forte sentimento altruistico nei confronti del motore, mi sono preoccupato di svitare il tappino nero posto tra il serbatoio e piastra forcella, e notare che l' astina era....secca!!Ovviamente l' olio che ho aggiunto nei vari rabbocchi non era mai lo stesso...che bestia!!
Però, funziona benissimo, non fallisce mai, ci vado tutti i dì a lavoro (inizia a far freddo!!), e và come andava diecimila Km prima..

Ora però visto che con questa, più che altro mi son divertito a fare il gadan tra impennate e virgole nei tornanti di montagna(con i tassellati è una goduria infinita!!), qualcosa mi suggerisce che vorse dovrei passare al 650 SM...
Mi piace davvero un bel pò, e fino a ieri, prima di leggere i vari post, ho sempre pensato che sarebbe stata l' unica scelta, per lo meno in termini di affidabilità, visto che comunque Km ne faccio, e non mi preoccupo certo di non superare i 90 100 orari.
Ho sempre pensato...E' l' unica con cui sei sicuro di tornare a casa...

Ora dopo tutte ste paturnie, me la pio o non me la pio????
La questione è che non posso preoccuparmi di dover parlare alla biella ogni volta che devo accenderla..
Ste moto, mediamente, ne fanno o no di Km, o meglio, i vari casi che ho letto quì devono preoccuparmi o meno?
Ne ho addocchiata una qui in Torino che ha 17000Km, dichiarati,ad un prezzo giusto, che magari è di qualcuno del forum anche...Vado tranquillo o devo mettere già in conto una revisione piuttosto onerosa?

Il fatto è che.....La voglio la voglio la voglio!!!
Nuova non se ne parla, i soldini fortunatamente potrei trovarli..ma diecimila euri sono un furto decisamente immorale!

Altra domanda,
ho letto che non bisognerebbe mai mettere dentature,(pignone e corona) multiple, tipo 15/45, mi sfugge il perchè.
E' per un fatto, diciamo di troppa ciclicità del sistema?Qualcuno sa darmi una spiegazione esaustiva?

Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato.

Chiedo inoltre ai moderatori di perdonarmi se l' argomento è già stato trattato più volte...Ma siamo vicino a natale e tutti son più buoni!!

Ciao.
Titolo: Re: La compro o no? [Considerazioni su XR650SM ]
Inserito da: Campolone il Novembre 27, 2008, 23:21:57 PM
Ciao pabblos, partecipa alla prossima pizzata che ti saranno date tutte le indicazioni dai 650 isti.
Io ti dico di pigliartela e di non farti troppe paranoie, conosco due brutti tipi che il 650 lo spremono a dovere e di manutenzione ne fanno poca, leggasi il mostro XR21 e il cinghiale Jago...
Per la pizzata segui qui: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?board=43.0
Titolo: Re: La compro o no? [Considerazioni su XR650SM ]
Inserito da: Webbo il Novembre 27, 2008, 23:46:27 PM
onestamente ? anche con l'XR 600 fino ad oggi ti è andata DI GRAN CULO, e mi sento di dire, e credo a ragione, che l'XR non è la moto per te,
comprati una moto con intervalli di manutenzione più larghi e ogni tot km portala dal meccanico per il tagliando previsto
vivrai più serenamente.
Titolo: Re: La compro o no? [Considerazioni su XR650SM ]
Inserito da: Kap il Novembre 28, 2008, 00:04:27 AM
...e aggiungo:qualsiasi moto che comprerai se non ci metti l'olio la vedo dura che ti riporti a casa........ :( :(
Titolo: Re: La compro o no? [Considerazioni su XR650SM ]
Inserito da: paulogas il Novembre 28, 2008, 00:43:56 AM
Pabblos,sei simpaticissimo ; se hai l'xr 600 e va bene ;tieni quella !!!!!!!!!!!!!  non darla via !!!!!!!!!!!
io la diedi via anni fa e ancora ci penso....................................
sono moto da off,nate per l'off,fatte per l'off !!!!!!!!!!
usala cosi' : apri e chiudi,mettici l'olio e dovresti essere a posto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
c'e' ne sono una marea di 650 usate in italia !!!!!!!!!!!!!!!!!!  ah guarda la quotazione eurotax !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e' quella che fa fede !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao e gassssssssssssssss   !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: La compro o no? [Considerazioni su XR650SM ]
Inserito da: rickyx il Novembre 28, 2008, 00:45:51 AM
anch'io credevo di poter usare il 650 come l'xr 600... o come il dr 600, o come il dominator 650 iperpompato... mi sono dovuto ricredere... purtroppo ad'oggi posso affermare con sicurezza che l'UNICO problema degno di rammarico, (qualunque altro guaio x me e' assolutamente ininfluente) e' la biella. ma non mi arrendo... e siamo prossimi alla soluzione definitiva del problema. :) ;)
Titolo: Re: La compro o no? [Considerazioni su XR650SM ]
Inserito da: Kap il Novembre 28, 2008, 00:51:33 AM
Citazione di: rickyx il Novembre 28, 2008, 00:45:51 AM
posso affermare con sicurezza che l'UNICO problema degno di rammarico e' la biella

si ok pero' spiegala tutta la storia.............. :( :(

se ti metti in autostrada a 160 senza mai calare la velocita'..........!?!

ricordiamoci che e' pur sempre un monocilindrico!!
;)
Titolo: Re: La compro o no? [Considerazioni su XR650SM ]
Inserito da: rickyx il Novembre 28, 2008, 01:04:57 AM
 :) :D dai kap non cominciamo con 'ste c@zz@te del monocilindrico, perche' sai bene che con me non la spunti.... :D :D NESSUN altro monocilindrico del genere dual sport o compagnia varia, si spacca a sto modo. lo dico e lo ripeto all'estremo. L'IMBIELLAGGIO DEL 650 E' PROGETTATO MALE, PUNTO
Titolo: Re: La compro o no? [Considerazioni su XR650SM ]
Inserito da: Kap il Novembre 28, 2008, 01:08:11 AM
sara' e lo sai che ti do ragione sull'imbiellaggio...........ma in autostrada a manetta non si va'........... :D :D :D ;D ;D
Titolo: Re: La compro o no? [Considerazioni su XR650SM ]
Inserito da: rickyx il Novembre 28, 2008, 01:31:29 AM
 :D perche' no??? a me piace con tutte quelle vibbbrazioni.... io m'arrapo solo cosi... :D :D e sul piu' bello... SSKRANXKXKXKXKXKXKXKXKXKKKKKK K K K K K K K K K K K K K         k     !!!!  come vi sentite voi che siete normali, se una femmina appassionata e caliente come una venezuelana o come quelle del topic di belze, vi dicesse    '' si si ammooooreeeeee sei il mio stallone, mi fai impazzire continuaaaaaaaa sono la tua Psuora, scassami tutta a colpi di cricchetto con bussola da 32 sisisisisisisi non ti fermare dimmelo che sei il mio mandrillone'' etcetc e poi??? mentre voi siete li nell'oasi dell'incommensurabile misura dell'ultimo secondo prima dell'esplosione del idrante riproduttivo questa arriva candidamente con '' S SSKRANXKXKXKXKXKXKXKXKXKKKKKK che rumore che ho fatto oggi... proprio cosi'.... mentre facevo la spesa ho cozzato una signora col carrello al supermercato, questa si e' arrabbiata e ho litigato... ci ho pensato ora, scusami, non mi va piu'... ci rivestiamo e andiamo a comprare quel paio di scarpe carine che avevamo visto l'altro giorno al centro commerciale '' i cervi''??? :D :D :D
Titolo: Re: La compro o no? [Considerazioni su XR650SM ]
Inserito da: Paolino il Novembre 28, 2008, 09:45:03 AM
Sull'imbiellaggio del 650 mi sono informato un pochino.... e ho raccolto le seguenti info (sperando che non mi abbiano raccontato stronzate, compreso un mecca che di XR tra 600 e 650 ne ha viste MOOOOLTE).
Non risulta che chi la usa per fare le Baja Californiane abbia mai lamentato problemi di debolezza del piede biella
C'è gente che ci ha fatto km e km in africa senza risparmiarla
Mi è stato riferito da fonti "attendibili" che c'è stata, fra il 2004 e il 2005, una tornata di moto con cuscinetti di piede biella "diffettosi" ma poi la cosa è rientrata e non si è più ripresentata
Non è comunque una moto con la quale puoi fare dell'autostrada a fuoco in quanto ha sempre poco olio rispetto ad altre dual sport (che però sicuramente sono + stradali)
Non è una moto nata per l'uso motard in pista

Da quanto mi hanno detto (anche collaudatori di riviste che conosco) è forse la + affidabile che c'è rimasta in giro.

Che poi sia una moto che mamma honda ha abbandonato e non più di interesse questo è un altro discorso, ma io penso anche che oggi giorno le case motocislistiche fanno grossi guadagni sui ricambi (vedi CRF) e quando hanno prodotti "quasi indistruttibili" sicuramente fanno bella figura ma a loro non portano molti quattrini nelle saccoccie. Mi ha raccontato un collaudatore francese che una nota rivista d'oltralpe realizzò un test su un transalp massacrandolo fino a 180.000 km e cambiando l'olio ogni 20.000. Bene quando presentarono a mamma honda  i risultati delle usure sul motore questa vietò la pubblicazione dell'articolo in quanto i possessori della moto in questione non sarebbero + andati a fare i tagliandi....
Comunque ci credo che se la metti con i rapporti corti in autostrada a fuoco per un tot di tempo si rompe... io non sono un mito come rickyx... quando sento che la moto piange sto peggio io e per cui la faccio riposare.
Ciao a tutti
Paolino
Titolo: Re: La compro o no? [Considerazioni su XR650SM ]
Inserito da: fly#07 il Novembre 28, 2008, 09:49:31 AM
E pensare che io tra i motivi per cui ho preso l'xr, c'era proprio la sua affidabilità...  ::)
Titolo: Re: La compro o no? [Considerazioni su XR650SM ]
Inserito da: Webbo il Novembre 28, 2008, 10:24:41 AM
però dobbiamo metterci in testa che l'XR 650 non è MAI stata proposta da Honda Jap o USA come una dualsport, noi vorremmo che lo fosse, ma non lo è.
Titolo: Re: La compro o no? [Considerazioni su XR650SM ]
Inserito da: Gogo il Novembre 28, 2008, 11:42:34 AM
Correggetemi se sbaglio, aggiungerei che ma mamma Honda non ha neanche progettato il 650 per farci motard ma viene trasformata dagli importatori per seguire la domanda del mercato.
Non nasce per fare motard ma se la cava discretamente nel farlo....io la vedo così. Mi sbaglio ??? :)
Titolo: Re: La compro o no? [Considerazioni su XR650SM ]
Inserito da: Cubanonano il Novembre 28, 2008, 11:56:08 AM
Citazione di: Webmaster il Novembre 28, 2008, 10:24:41 AM
però dobbiamo metterci in testa che l'XR 650 non è MAI stata proposta da Honda Jap o USA come una dualsport, noi vorremmo che lo fosse, ma non lo è.

:o casco dal pero: io ho sempre pensato che lo fosse... :(
Un pò come il DRZ 400
Titolo: Re: La compro o no? [Considerazioni su XR650SM ]
Inserito da: Webbo il Novembre 28, 2008, 12:06:28 PM
credo che lo sia..
non ricordo se in USA il DRZ possa circolare su strada..

di buono il DRZ è che è stato progettato per essere un 600, ma poi hanno deciso di metterci un cilindro da 400.. quindi il basamento è dimensionato abbondante

di per se anche il DRZ non ha una affidabilità assoluta.. sono al corrente di non pochissime rotture.. parlo di DRZ E
Titolo: Re: La compro o no? [Considerazioni su XR650SM ]
Inserito da: rickyx il Novembre 28, 2008, 12:11:20 PM
 :) saro' presuntuoso, ma io la vedo che al giorno d'oggi questo tipo di rotture non devono esistere.... qualunque giustificazione non e' una giustificazione... il discorso e' stato ampiamente trattato qui, http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=25930.0 e qui di seguito vi incollo uno scambio di mail che ho avuto al settimana scorsa...


Grazie infinite, saluti

Paolo
HTM Racing
www.htmracing.it



----- Original Message -----
From: "rickyxr" <rickyxr@libero.it>
To: "info" <info@htmracing.it>
Sent: Saturday, November 22, 2008 5:21 PM
Subject: Re: biella xr 650


ok paolo, capisco benissimo cio' che mi esponi,mi attivo x farti avere il
disegno al piu' presto! grazie infinite ancora!
ciao. ricky---------- Initial Header -----------

From : "HTM Racing" htmracing@gmail.com
To : "rickyxr" rickyxr@libero.it
Cc :
Date : Sat, 22 Nov 2008 16:51:15 +0100
Subject : Re: biella xr 650







> Ciao Riccardo
> si possono percorrere varie soluzioni, rimanderei la nostra discussione
> alla
> disponibilità di un disegno e altre informazioni anche perchè ogni diversa
> soluzione cozza spesso con ingombi, necessità di aggiustaggi, come hai
> detto
> tu disponibilità commerciali delle gabbie ecc.
>
> Ti anticipo che ci sono due strade percorribili: una più costosa e lunga
> come attese ma di qualità nettamente superiore (diciamo la strada
> inglese),
> la seconda è una soluzione più rapida e probabilmente più economica (via
> italiana).
> Bisogna vedere che forma ha la biella per capire se si può usare un
> forgiato
> già esistente o si deve andare su una lavorazione totalmente da pieno.
>
> A presto
>
>
> Grazie infinite, saluti
>
> Paolo
> HTM Racing
> www.htmracing.it
>
>
>
> ----- Original Message -----
> From: "rickyxr" <rickyxr@libero.it>
> To: "info" <info@htmracing.it>
> Sent: Saturday, November 22, 2008 4:28 PM
> Subject: Re: biella xr 650
>
>
> ciao paolo, provvedo quanto prima ad inviarti un disegno con le quote
> della
> biella originale, tale che tu possa ragionarci sopra e trovare un tuo
> graditissimo punto di vista, nel contempo, avevo pensato ad un asse
> d'accoppiamento maggiorato, con rulli di diametro inferiore ai 6mm della
> gabbia OEM compatibilmente con cio' che si trovera' in commercio a livello
> di gabbia e rulli. riccardo
> ---------- Initial Header -----------
>
> From : "HTM Racing" htmracing@gmail.com
> To : "rickyxr" rickyxr@libero.it
> Cc :
> Date : Sat, 22 Nov 2008 13:42:46 +0100
> Subject : Re: biella xr 650
>
>
>
>
>
>
>
> > Ciao Riccardo
> > da come mi hai spiegato il problema sembra proprio un difetto nella
> > concezione anche perchè su altre moto gli sbiellaggi sono assolutamente
> > differenti da come hai descritto.> > Attendo un disegno con le misure principali, in questo modo posso farti
> > un
> > preventivo per il lotto più basso che si possa costruire.
> >
> > Grazie a presto
> >
> > ciao
> >
> > Paolo
> > HTM Racing
> > www.htmracing.it
> >
> >
> > ----- Original Message -----
> > From: "rickyxr" <rickyxr@libero.it>
> > To: "info" <info@htmracing.it>
> > Sent: Wednesday, November 19, 2008 11:23 AM
> > Subject: Re: biella xr 650
> >
> >
> > ciao paolo, grazie per l'interessamento ! i
> > problemi che si hanno purtroppo con le bielle dell' xr 650, sono a
> > livello
> > di gabbia, che reputo troppo debole per il fatto che alloggiando rulli
> > molto
> > grossi rispetto ad altri, lasciano poco spazio al materiale della
> > gabbia,questi poi, accumulando calore, e inerzia maggiore rispetto a
> > imbiellaggi concepiti in maniera differente, ma usati alla stessa
> > maniera,fanno si che la gabbia si distrugga causando ovvio danno. il
> > problema si presenta ad elevati regimi di rotazione,a velocita'
> > costante,ma
> > e' successo qualche cedimento improvviso senza preavviso e addirittura
> > al
> > minimo!! per i disegni e scambio di pareri, sono a completa
> > disposizione!
> > se
> > vuoi dare un occhiata, qui trovi la discussione che si e' tenuta, ed
> > alla
> > quale ho cercato di trovare delle soluzioni alternative al prodotto di
> > serie, http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=25930.0 a
> > presto, e grazie ancora! un salutone. riccardo ---------- Initial
> > Header -----------
> >
> > From : "HTM Racing" htmracing@gmail.com
> > To : "rickyxr" rickyxr@libero.it
> > Cc :
> > Date : Sat, 15 Nov 2008 16:10:36 +0100
> > Subject : Re: biella xr 650
> >
> >
> >
> >
> >
> >
> >
> > > Ciao Riccardo
> > > grazie per averci contattato
> > >
> > > abbiamo la possibilità di costruire bielle su misura, se fossi in
> > > grado
> > > di
> > > fornirci alcune foto e un disegno con le misure vitali possiamo farti
> > > un
> > > preventivo.
> > > Spiegaci bene inoltre i problemi che ha il prodotto originale.
> > >
> > > Grazie infinite, saluti
> > >
> > > Paolo
> > > HTM Racing
> > > www.htmracing.it
> > >
> > >
> > > ----- Original Message -----
> > > From: "rickyxr" <rickyxr@libero.it>
> > > To: "info" <info@htmracing.it>
> > > Sent: Friday, November 14, 2008 3:26 PM
> > > Subject: biella xr 650
> > >
> > >
> > > buongiorno, guardando il vosto splendido sito, ho visto che c'e' una
> > > sezione
> > > dedicata a bielle speciali, sarei interessato a farne costruire una
> > > con
> > > specifiche mirate ad eliminare alcuni problemi di questo tipo emersi
> > > alla
> > > mia e ad altre xr650r. naturalmente in caso affermativo, la proposta
> > > potrebbe essere degna di nota e troverebbe molti interessati nella
> > > nostra
> > > comunita'! www.xr-italia.com dove ci sono state svariate discussioni
> > > a
> > > riguardo. ringraziando per l'attenzione porgo distinti
> > > saluti.
> > > riccardo
> > >
Titolo: Re: La compro o no? [Considerazioni su XR650SM ]
Inserito da: Cubanonano il Novembre 28, 2008, 12:18:59 PM
Citazione di: Webmaster il Novembre 28, 2008, 12:06:28 PM
credo che lo sia..
non ricordo se in USA il DRZ possa circolare su strada..

di buono il DRZ è che è stato progettato per essere un 600, ma poi hanno deciso di metterci un cilindro da 400.. quindi il basamento è dimensionato abbondante

di per se anche il DRZ non ha una affidabilità assoluta.. sono al corrente di non pochissime rotture.. parlo di DRZ E

Confermo. Qualche ragazzo del forum drz-italia ha avuto dei problemi di affidabilità sulla versione E però le conto sulle dita di una mano. Sicuramente la versione S ed SM (le versioni non Valenti ma nipponiche) avendo un motore più fiacco o strozzato probabilmente hanno meno problemi.

Cmq, ritornando in tema, sto cercando anche io una XR (grazie Gogo  ;)) da affiancare al DRZ e lo faccio proprio per la sua robustezza oltre che per il suo fascino.

@ pabblos: non fraintendere ma forse il Webbo ha centrato il nodo della questione.

Titolo: Re: La compro o no? [Considerazioni su XR650SM ]
Inserito da: Webbo il Novembre 28, 2008, 12:54:02 PM
Ricky, e la Mazzucchelli si è tirata indietro ?
Titolo: Re: La compro o no? [Considerazioni su XR650SM ]
Inserito da: rickyx il Novembre 28, 2008, 12:57:19 PM
no, ci sta lavorando sopra, devo sentirli sett prox! questo contatto l'ho trovato per caso, e non ho resistito! :D :D e' la concorrenza che genera il prodotto migliore o no?? :D :D :D
Titolo: Re: La compro o no? [Considerazioni su XR650SM ]
Inserito da: Webbo il Novembre 28, 2008, 13:05:14 PM
ok, capito.. ma ricordati comunque anche degli ALTRI lavori e "compiti" che devi fare...
Titolo: Re: La compro o no? [Considerazioni su XR650SM ]
Inserito da: Barte il Novembre 28, 2008, 13:34:58 PM
Citazione di: Webmaster il Novembre 28, 2008, 13:05:14 PM
ok, capito.. ma ricordati comunque anche degli ALTRI lavori e "compiti" che devi fare...
Quoto  :frusta:   :D :D

Citazione di: Webmaster il Novembre 28, 2008, 10:24:41 AM
però dobbiamo metterci in testa che l'XR 650 non è MAI stata proposta da Honda Jap o USA come una dualsport, noi vorremmo che lo fosse, ma non lo è.
Riquoto...per Honda l'XR650 è un grosso CR da deserto...
Titolo: Re: La compro o no? [Considerazioni su XR650SM ]
Inserito da: Cako il Novembre 28, 2008, 13:42:23 PM
io rimango dell'idea che l'xr 650 sia cmq molto affidabile...anche se il difetto della biella c'è...non mi sembrache abbaino spaccatp poi così in tanti...
Titolo: Re: La compro o no? [Considerazioni su XR650SM ]
Inserito da: aisenauer il Novembre 28, 2008, 19:58:18 PM
io nn riuscirei mai ad andare a 8000 g\m in autostrada, nemmeno se avessi la (speriamo) nuova e robusta biella di ricky, e nn è per sfiducia...
15 anni di monocilindrici e la paura dello sbiellaggio a manetta è sempre stata con me...
Titolo: Re: La compro o no? [Considerazioni su XR650SM ]
Inserito da: pabblos il Novembre 28, 2008, 20:29:01 PM
Ok grazie a tutti per le veloci risposte, e mi scuso con i moderatori se ho sbagliato sezione!

Per chi mi ha detto che forse l' xr non fà per me, e che dovrei orientarmi verso altre moto, ha ragione, non essendo io un maniaco della manutenzione.
Però, come già detto sopra, arrivo da moto SS, potenti e fiammanti siiii, ma alla fine dei conti a cosa servono???Si, qando fermo al semaforo, tiri la frizione e metti la marcia, hai la stessa sensazione di tirare il cane di una pistola.....Ma poi??Se non vai a girare in pista e quindi spendere capitali che non ho, acchette serve????Esperienza già provata per parecchi anni.
Poi se vuoi fare il figo al bar è un' altra storia.
Ma poi il punto è un altro, la condizione mentale che ti si attiva quando sali sull' equino de fero...non hai paura di niente!!
Consuma poco, vai dove vuoi, in mezzo al traffico sei anni luce avanti gli scooter, buchi scalini e rotonde spariscono....e poi è stretta in mezzo alle gambe, è leggera e maneggievole...e poi tira fuori il tamarro che alberga nel tuo cuore come nessun' altra!!Oppure te ne vai tranquillo tranquillo apprezzando il panorama e gustandoti l' aria che sibila nel casco....

Va beh.....

Scusate, ma con le vostre risposte non mi avete tranquillizzato tantissimo!!!
Alla fine qualcuna che ha fatto Km senza rogne esite??Io penso proprio di si dai....!!!Voglio essere ottimista!

Anzi, appena possibile vado a vedermi quella che dicevo sopra, così quando la vedo mi gaso tutto e non ci penso più!!!!

Scusate ancora, qualcuno sà spiegarmi la faccenda che chiedevo nel post prima, a proposito della dentatura pignone corona??

Grazie a tutti, buon appetito.
Titolo: Re: La compro o no? [Considerazioni su XR650SM ]
Inserito da: Webbo il Novembre 28, 2008, 20:34:44 PM
per pignone e corona il discorso è la cilcicità...
eventuali difetti del pignone si ripercuoterebbero sempre sugli stessi 3 punti della corona es 15-45
Titolo: Re: La compro o no? [Considerazioni su XR650SM ]
Inserito da: pabblos il Novembre 28, 2008, 20:37:40 PM
A ecco, come avevo supposto nel primo post,

Grazie!