Salve gente devo sverniciare le fiancatine il precedente propietario le ha fatte nere io le voglio originali bianche bianche datemi un aiuto che devo fare non voglio prenderle nuove se si puo fare in qualche modo un grazie a tutti in anticipo ;)
Ciao io le ho sverniciate tre mesi fa" comperate usate da un utente del forum xche" mi servivano x quando faccio off x non rovinare quelle che gia avevo ,allora sverniciatore classico pennellato su meta" della fiancatina attendi circa un minuto e poi vai di uno straccio imbevuto di acetone (va meglio del diluente) e cosi via con le altre meta".Una volta sverniciate (le mie erano messe male) vai di carta abrasiva sempre piu" sottile finche non ottieni una superficie liscia.Acquisti in ferramenta una bomboletta di ancorante buona io ho usato quella della arexson e cosi con il colore desiderato.Io ho avuto un ottimo risultato sia di adesione che di estetica solo che forse con il tempo il bianco ingiallira".Buon lavoro.Fire fox ;)
Tempo fà, ho sverniciato una coppia di fiancatine vendutemi da un utente che mi disse che erano "come nuove". :ahh:
Ho usato lo sverniciante che trovi in ferramenta. La vernice viene via ma sotto la fiancatina mi è rimasta opaca. Sono propio bruttine :(
Le ho lasciate in box in attesa che mi venga la voglia di provare a lucidarle.
Mio consiglio è: prendile nuove, se calcoli le spese per il materiale che devi comprare, il tempo che ci impieghi e la menata di carteggiarla.........non ti conviene.
:)
Prendile nuove e non ci pensi piu ;) Originali Honda costano un botto ma puoi orientarti su UFO o Acerbis :) ricordati se per caso le prendi nuove che non ti danno i gancetti per la fiancatina lato filtro aria :) devi recuperare i tuoi che sono montati su quelle vecchie :) devi togliere le ranelle in plastica e rimontare il tutto sulle nuove fiancatine :) se per caso rompi le ranelle in plastica niente paura le vendono come acessorio originale Honda ;)
gianca charly
usa il solvente nitro...
e uno straccio...
subito ti diventerà tutto appiccicoso...
poi dopo un po di passare vengono bene..
puoi anche farlo con un pennello in una bacinella..
gli "sverniciatori" non andrebbero usati sulla plastica (ci sono quelli appositi ma non si trovano facilmente)
e per una "probabile" vernice a bomboletta sono sprecati..
(a parte che sono pericolosi da usare perchè molto molto caustici!!)
Prova prima con il solvente nitro..
io lo uso anche per ripulire per bene le plastiche della moto da off..
ti rimarranno un po opache, se non sono rigate risolvi con varie passare di lucida cruscotti.. che pian piano penetra e "nutre" la plastica (la vernica la secca ed il solvente pure!)
ne dai un po ogni settimana e tornano a splendere..
altrimenti prima le devi lucidare... io uso il rimuovi graffi della arexons (una specie di dentifricio) .. ed olio di gomito
Scusate anche io devo sverniciare un pezzo. L'acquaragia è dannosa per la plastica??
Grazie raga su altri forum mi dicono che vengono perfette con olio x freni dot4 ma non ne sono sicuro faro un po di prove e poi vi dico che ho combinato :P
si l'olio da freni funziona, ma è altamente corrosivo...
il solvente è più blando come azione...
l'acquaragia non la amo molto.. non saprei.. non la uso mai..
ok grazie Stefano80 andro di diluente al nitro mi basta un litro o devo propio immergerle?
Citazione di: Azrael il Novembre 29, 2008, 12:27:30 PM
Scusate anche io devo sverniciare un pezzo. L'acquaragia è dannosa per la plastica??
Io non lo farei....
L'acquaragia non va molto d'accordo con la plastica...sperimentato proprio oggi :hmmm:
leggero strato di sverniciatore e idropulitrice
Citazione di: ArTheX il Novembre 29, 2008, 19:23:04 PM
ok grazie Stefano80 andro di diluente al nitro mi basta un litro o devo propio immergerle?
Io le ho sverniciate con il solvente al nitro ed è stato abbastanza un lavoraccio: man mano che la vernice si scioglieva (insiema ai guanti in lattice che avevo messo sperando di proteggere le mani!), sporcava lo straccio o il panno, che se la portava in giro per la fiancatina andando a sporcare anche le zone già fatte. E di olio di gomito ne ho dovuto mettere tanto perché la vernisce si scioglieva molto lentamente (almeno quella di cui erano ricoperte le mie fiancatine).
Forse immergendole funziona meglio perché si scioglie da sola e si deposita sul fondo della bacinella :-[
Circa il risultato, come ha già detto qualcuno, in effetti, restano opache (però buono il suggerimentio del lucida cruscotti... proverò!)
massi
ps. per le ranelle, nel caso non riuscissi a recuperare quelle vecchie o non avessi voglia di andare alla honda, io le ho fatte ritagliando una vecchia tessera di plastica tipo carta di rcedito... facile, veloce ed economico! ;)
Dopo svariato tempo sono riuscito a dare un po di spazio
per sverniciare le fiancatine che erano nere come al solito
non mi piacevano le volevo bianche ecco il risultato anche
se un po opache
(http://img525.imageshack.us/img525/1386/dscn0731u.jpg)
che volevo dirvi devo applicarci le grafiche
Prima gli do il lucida cruscotti o lo do dopo?
Grassie
Dopooooooooo!!!!!!!!
http://www.crosshop.it/index.php?format=dettaglio.php&id=12024&lingua=IT
Io direi di spendere questi benedetti 40
Magari costassero 40 euro quelle che hai postato tu
sono per il 250/400 quelle per il 650 80 euro ;)
http://www.crosshop.it/index.php?format=dettaglio.php&id=7831&lingua=IT
Se ti può essere utile http://www.powerxsports.com/product/37/Lucidatura-vernice,-plastica-e-vetroresina.asp si usa nel settore aeronautico (è il più economico) poi ce ne sono altri a base siliconica (teflon) ma costano un'eresia. ;)
se sono solo opache (senza raschi!) puoi usare una pistola termica per scaldare la plastica e ridarle lucidità! :)
Citazione di: ArTheX il Aprile 06, 2009, 22:25:29 PM
Magari costassero 40 euro quelle che hai postato tu
sono per il 250/400 quelle per il 650 80 euro ;)
http://www.crosshop.it/index.php?format=dettaglio.php&id=7831&lingua=IT
Azz!!
Non avevo letto che hai il 650.
Però, costano il doppio!!
Il prezzo aumenta con la cilindrata :-\
su ibei le ho trovate a 50 eu spedite...
Prova su ebay ma stanno a 49usd + spedizione + eventuale dogana ed il dollaro ora è a 0.75 (quasi)
Insomma è probabile che ne vai a spendere una settantina...
Scusatemi ma non le prendo sono venute bene il mio dilemma era
prima ci attacco le grafiche e poi gli do il lucido? grassie ;)
Si scusa abbiamo divagato ;D
la mia paura è che su una base siliconica le grafiche non attacchino come dovrebbero :(
Io forse darei il lucido dopo :)
Se fai come suggerito da GB non dovresti avere problemi..
Le grafiche vanno applicate SEMPRE su plastiche pulite e perfettamente sgrassate (acetone o Fulcron, per capirci!). :ok:
Dopo che hai messo le grafiche puoi spruzzarci del lucidnate per cruscotti, ma anche il Pronto per i mobili! ;)
Ecco questo volevo sentirmi dire grazie gbking
Per nutrire la plastica funziona bene l'olio di vaselina...restano belle lucide...
io con le plastiche nere (bmw) stracotte dal sole ho scoperto l'uso dello strutto e il tutto viene lucido nero e brillante per molto tempo, non ho provato sulle plastiche bianche ma penso sia lo stesso.
Grazie a tutti ragazzi provero i vari metodi ;D
E chi la vuole bianca cel'ha nera e chi la vuole nera cel'ha bianca... che vitaccia ragazzi.
IO VORREI TANTO DELLE FIANCATINE NERE PER LA MIA XR 650, QUALCUNO CEL'HA???
MAGARI LE CAMBIO CON QUELLE BIANCHE NUOVE NUOVE!!
Bella
Ste
No, ma le trovi su ebay:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/BLACK-HONDA-XR-XR650R-XR650-SIDE-PANEL-SET-NEW-SHIP-0_W0QQcmdZViewItemQQhashZitem230341885248QQitemZ230341885248QQptZMotorcyclesQ5fPartsQ5fAccessories