Sono Daniele, di Pontedera, classe 1960. Comincio dall'inizio. Dopo gli esordi col 50ino da cross a 14 anni, passo direttamente al 1981. In quell'epoca facevo i rally in auto, navigatore, ma le moto erano sempre parte della mia giornata, il mio pilota aveva una concessionaria Honda. Fra un rally e un'altro arriva la Sei Giorni di regolarità all'isola d'Elba. Da sempre appassionato di four stroke non posso esimermi dal seguire la gara. La oltre 4 tempi viene vinta da un'olandese, Wischin, o un nome simile, in sella ad una honda bellissima, per me, con una mascherina portafaro orrenda. La mitica era una XR500R. Questa moto mi rode il cervello, mi informo per comprarla dal mio pilota, alla sua concessionaria, ma ci sono grossi problemi di immatricolazione, e l'unica che riusciranno a portare non fu mai possibile targarla, tanto che il proprietario dopo tanto tribolare la vendette 2 anni dopo nonostante ne fosse innamorato. A me la sbornia non passa e quando smetto di correre in auto, corro in negozio e mi compro la più XR fra le XL, cioè la 400, che nasceva con le plastiche non verniciate e a colpo d'occhio era la più simile alla XR che mi aveva fatto perdere la capa. La spoglio del superfluo, strumenti, frecce, specchi, portapacchino posteriore, parafango post., pedane passeggero etc, e ci comincio a correre. Era il 1985, l'anno in cui usci la prima XR600 importata regolarmente, quasta volta, da Dall'Ara di Bergamo, ma credetemi raga, costava uno stonfo. Alla fine nel 1991 comprai la XR500R che mi aveva fatto innamorare 10 anni prima. Da allora ho avuto 2 XR250, my 87 e 98 ed ho avuto in uso per molto un XR600 91, il primo col disco post, fino all'ultima arrivata, pochi mesi fa. E' un' XR vecchia, ma vecchia, che molti di voi non conosceranno nemmeno, è la prima XR big bore. Ed è il primo anno di produzione.......e arriva da un paese lontano...........visto che in italia non solo non venne MAI importata, nemmeno di rapina, ma all'epoca anche noi appassionati non ne conoscevamo neppure l'esistenza. Il resto alla prossima puntata. Sempre che siate abbastanza curiosi................Ciao a tutti, Daniele.
Ciao e benvenuto nel popolo xrista xche" non posti qualche foto? ;)
Ciao Daniele, alias Barbante; che bella storia hai avuto! :) Un benvenuto a te e alla tua XR vecchia, ma vecchia, che molti di noi non conosceranno nemmeno... :)
old-cat
P.S. Io aspetto la prossima puntata ;)
;D benvenuto! Anche io aspetto la possima puntata :popcorn: :magna:
gianca charly
Benvenuto un salutone dalla laguna veneta :barca:
Benvenuto!!!
Ci sono stato ad inizio novembre li nelle tue zone, sono un affezionto della fiera del fumetto a Lucca!!!
A Pontedera ci sono arrivato perchè mi sono perso nel tragitto Lucca-Altopascio (non guidavo io...). Abbiamo allungato giusto un pò! :D
benvenuto........... ;)
una presentazione cosi' bella ha bisogno di qualche foto per essere un'oTTima presentazione......... ;D ;D
Benvenuto tra noi ad un "VECCHIO" appassionato fedele all' XR!!! Aspettiamo con ansia le foto del mezzo!! :-[
benvenuto! ;D
ciaoooooooooooooooooooooo!!!!!!!! :) :) :)
:welc:
Postaci una foto di questa misteriosa XR che "arriva da un paese lotano" ::)
bellissima presentazione; si si si siamo curiosi ed interessati,aspettiamo la prossima puntata !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! con chi credevi di avere a che fare??????????????;lanci il sasso e poi pretendi che noi si lasci perdere !!!!!!!!!!!!!! ue' qui siamo tutti appassionati di motorette !!!!!!!!
ciao classe 1960 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! attento alla ruggine !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
(scherzo,sono vecchierello anch'io,classe 1970 !!!!!!!!!!!!!!!!!!).
Salut
Ciao e benvenuto
curiosi siamo curiosi sempre che tu voglia raccontarci di più e magari postarci qualche foto della moto
arcont66
Ciao e benvenuto! Mancano le foto (anche d'epoca) :)
Grazie veramente a tutti della calda accoglienza. Veramente all'ultima cavalcata che ho fatto con la mia fida XR, stanco delle solite domanda da non-esperti, ho provveduto rapidamente a caricarla sul furgone per non dover sottostare più a tediose domande. Si, sono geloso del mio mezzo. Ma qui, veramente, mi sento moooolto più a casa e credo che qualche foto alla fine salterà fuori anche se per ora ci sono ancora work in progress sul cancello. Domattina se ho tempo, scendo in garage e faccio un paio di foto parziali. Nel frattempo inizierò a svelare il my: preferite sapere prima l'anno di fabbricazione o qualche numero della cilindrata? I curiosi si facciano avanti.................................
...macchè misteri...qua si vogliono le foto in dettaglio con tanto di scheda delle future trasformazioni ecc ecc. Tutto in una volta. Corredato di dettagliate spiegazioni... :P
Parole Sante.......... :fotografo:
benvenuto xcserista barbante..
Apri un topic dedicato alla tua XR nella sezione apposita! ;)
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?board=69.0
...e fallo prima di Natale......... ;D ;D
benvenutissimo! :)
Ok raga, seguo il vostro consiglio. Appena posso faccio le foto e apro un 3ad nella sezione apposita. Vi illustro le modifiche che ho fatto per correre in Gr.5 nella regolarità d'epoca..........................Regolarità d'epoca? Ma allora DEVE avere oltre al raffreddamento ad aria (facile..), anche il tamburo davanti (un pò più difficile.....) e 2 ammortizzatori dietro (mooooolto difficile..........................) Beh, io ho tutto questo, perche la mia honda è una:
XR500 my 1979.
grande, come la nonna di evatom!!! :D
:D ciao daniele e benvenuto ...
... e invece di sta a fa' tanto il prezioso (sei anco pisano per di più !!! :angry2: ...... :D :D :D ... scherzo) vedi di presentarti ammodino venendo alla cena dei tosco xristi. E visto che le carte in regola sembra tu ce l' abbia tutte, per sta' in questo buo di malati, dai un'occhiata a questo:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=29308.0
Ave ;)
XRic
PS non me ne volere, la classica rivalità tra confinanti ogni tanto mi prende .... ma a me i toscani stanno tutti simpatici, è che mi piace pungolare le persone.... ;D