Ciao ragazzi, ho trovato un kit motard originale completo a 200 euro e data la cifra bassa sarei intenzionato a prenderlo, almeno se mi capita di fare un pò di asfalto in città non brucio i tacchetti..!
Però i cuscinetti del cerchio anteriore mancano; sapreste darmi le misure precise così vedo se li trovo? Ho letto molto sul fatto che si rompono i raggi del kit originale, spero che questi mi durino un pò usandola non in pista! Oppure sarebbe più saggio cambiarli subito con raggi più spessi? Grazie e ciao a tutti!
usando il tasto 'ricerca': http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=15852.0
Ok, grazie dei supporto, ora ho acquistato i cuscinetti giusti che misurano diametro 35, foro 17 e altezza 10. Misurando il cerchio col calibro però leggo di diametro 34,5; è normale che ci sia tanta differenza? Per montarli che faccio, scaldo il cerchio e martello di gomma?
Altra domanda, il pezzetto di tubo tra i cuscinetti che c'è nel cerchio post, ci va nache nell'ant?
Ciao,
Il fatto che sia 34,5 non'e' normale, o c'e' errore di lettura della misura, o hai la sede consumata. Non mi e' mai capitato un cuscinetto con una mezza misura.per il tubicino e' fondamentale, altrimenti quando stringi la ruota inchiodi i cuscinetti. Quindi ci vuole per forza.
Ciao
errore di calibro o di lettura. se le sedi fossero 34,5 altro che martello per montare i cuscinetti... :D :D :D
Ho ricontrollato con un altro calibro ed effetivamente c'era un errore di lettura. E' possibile comunque che quando hanno tolto i vecchi cuscinetti abbiano dato delle martellate rovinando un pò la circonferenza della sede. Proverò a scaldare il cerchio col phon e pian piano a metterci i cuscinetti con un martellino di gomma. Per quanto riguarda il tubo interno, il diametro interno dev'essere da 17 come i cuscinetti perchè ci passa dentro il perno (magari se è qualche mllesimo di più è meglio), ma il materiale? Cioè, conviene acquistarlo come pezzo dalla honda, oppure farmelo io di acciaio o alluminio?
Se trovi segni di martellate sulla circonferenza superiore, in genere sono segno di punzonatura per 'bloccare' in sede il cuscinetto...
Se i segni sono sulla parete della sede, allora significano che c'è gioco tra cuscinetto e sede e quindi avrai un po' da lavorare per ottimizzare l'accoppiamento...
Sinceramente non vedo nessun segno, però appoggiandoci il cuscinetto sopra, si capisce che per farlo entrare bisogna faticare un pò.. Probabilmente è "a zero" preciso e quindi non ci va così facilmente. Se riesco posto una foto..
di solito i cuscinetti per metà della loro profondità dovrebbero entrare senza nessun aiuto, ma solo spingendoli a mano.. non usare abrasivi sulla sede del cuscinetto. semmai pulisci bene con il WD 40
ok! Ora il vero problema è il tubo che va nel mozzo in mezzo ai cuscinetti. Dalla honda costa 10 euro ma non è disponibile nè a verona, nè in belgio e come previsione di arrivo mi dicono il 20 di febbraio!
fattelo fare da un tornitore, è un tubaccio zincato..
occhio però alla lunghezza.. deve esse preciso, altrimenti i cuscinetti lavorano male..
i diametri invece sono abbastanza indifferenti...
certo, basta che il tubo poggi sull'anello interno del cuscinetto, cioè diametro foro interno del tubo un paio di mm più largo del foro interno del cuscinetto
ok,quindi se i cuscinetti hanno il foro da 17 per farci entrare il perno, il tubo ad esempio potrebbe andare bene 17,2 di diametro interno e 17,5 di diametro esterno, della lunghezza giusta, corretto?
Misura i 2 dieametri del cilindretto in metallo interno del cuscinetto...
Il distanziale dovrebbe avere 17,2 mm di diametro interno e 20/21 mm di diametro esterno...
però il diametro esterno non deve toccare le pareti del mozzo, giusto? Deve starci qualche mm distante..
Se i cuscinetti sono 35 di diametro esterno, il canale del mozzo sarà circa 34,9-34,8 perchè c'è lo scalino di battuta dei cuscinetti. Con il tubo da 17.2 int e 20 est. avrei circa 7,4 di vuoto tra le pareti del mozzo e il tubo. E' così che deve andare?
Direi proprio di si... :ok:
In pratica il distanziale deve battere sul cilindretto più piccolo del cuscintetto :)
io farei un tubo con 18 di diametro interno
e con minimo 24 di esterno
la lunghezza del tubo deve essere qualche decimo superiore alla distanza minima delle facce di battuta dei cuscinetti, in modo che nel serrare i cuscinetti un tubo corto tiri gli anelli interni del cuscinetto verso il centro del mozzo, meglio se il tubo non porta per qualche decimo il cuscinetto in fondo alla sua sede.
ok grazie! Vedrò se trovo un tornitore, quello di fiducia che avevo fin'ora non lavora più! Senò qualcuno che lo venda da qualche cerchio piegato..!
Se è un cerchio Honda, trovi il ricambio originale nuovo a circa 10 euro, se non ricordo male... :ok:
Si infatti c'è a 10 euro, il problema che non è disponibile nè a verona, nè in belgio e mi hanno detto che forse arriverebbe il 20 di febbraio!
Cavolo! Non pensavo ci fossero questi tempi...
Concordo sulla ricerca di un valido tornitore, a questo punto! :ok:
Ragazzi, ho il cerchio qua al lavoro e misurandolo anche con i miei colleghi ci rendiamo conto che la circonferenza è "quasi" 35, manca proprio poco, ma penso che scaldando il mozzo il cuscinetto dovrebbe entrare.
Altro dubbio, dalla parte del disco ho la sede per il cuscinetto profonda 10 e poi la sua battuta. Dall'altra parte è uguale ma dopo la battuta del cuscinetto ho uno spazio di circa 11 e un'altra battuta alta circa4mm, cioè il canale del mozzo dalla parte opposta al disco si restringe per farci appoggiare il cuscinetto, poi scende ancora di 11mm e si restringe di nuovo a circa 21(da 35 iniziali). A cosa serve questa battuta?
ora posto le foto di entrambi i lati del mozzo..
(http://www.geocities.com/nonsolocross/CER1.jpg)
(http://www.geocities.com/nonsolocross/CER2.jpg)
per me serve a non far muovere troppo il tubo distanziale centrale
potrebbe essere quellala sede del cuscinetto.. e quella più esterna per il parapolvere...
comunque se la sede è meno di 35mm il cuscinetto NON entra..
c'è qualcosa che non torna...
deve essere leggermente più di 35 !
Ma non ci ballerebbe dentro? Comunque il cerchio è originale honda e il cuscinetto è 35 come l'originale. Però assolutamente non è più di 35. Bho..
Quoto il Webbs! :ok:
i parapolvere si poggiano sulla porzione ancora più esterna del mozzo... :)
tutto risolto! Sono andato in pausa pranzo da un meccanico supermotardista furioso che mi ha scaldato il cerchio e messo il primo cuscinetto (la misura esatta era 34,90), poi ha preso la misura della lunghezza interna per fare il distanziale, che è risultata 60. Ha trovato un pezzo di tubo diritto di misura adeguata e l'ha tagliato, sbavato ecc.. Quando l'ha messo dentro si è centrato quasi da solo grazie a quella famosa "seconda sede" più interna e abbiamo potuto mettere il secondo cuscinetto. Preso un perno 17 honda per provare, ci scorreva bene dentro senza problemi. Ora direi che è tutto a posto , il nuovo distanziale va a battuta giusto sui cuscinetti e direi che domani vado a farmi montare le AVON rain e poi viaaaaa!!!!!!!!!
Grazie a tutti per il solito straordinario supporto! Magari posto qualche foto della "trasformazione" a motard, anche se mi serve solo per non strappare tacchi sull'asfalto e risparmiarli per le uscite in off!