Ciao a tutti. il problema e' stato gia' affrontato piu' e piu' volte ma questa volta mi sembra leggermente diverso! nn accendevo la moto da 2mesi circa..gia' un paio di settimane fa non ne aveva voluto sapere di mettersi in moto. ieri allora come prima cosa metto una candela nuova nuova! ma nulla..non si sente nemmeno il primo scoppiettio. ho provato sia con aria tutta aperta che un po chiusa, con benza aperta, chiusa e in riserva. o benza chiusa decompress tirato e scalciare ma dopo comunque non cambiava nulla. il fatto e' che quando faccio risalir la pedivella dopo non si sente molto rumore..prima invece faceva un rumore tipo scatti..ora e' quasi in silenzio. la compressione cmq la trova..ma non si accende..ho provato anche a spinta ma nulla e' cambiato. la strumentaz digitale (che ovviam funziona solo a moto accesa) pero' ogni tanto si accende scalciando o spingendola. non so che fare. :-[ consigli?
ciao ciao, MagiTeo
Benzina? carburatore sporco?
Filtro dell'aria intasato?
Scarico tappato (intendo con il tappo di gomma, quello che si usa per i lavaggi!) ?
La scintilla c'è?
Citazione di: gbking il Dicembre 20, 2008, 14:35:44 PM
Benzina? carburatore sporco?
benza ce n'è..carburatore sporco? boh!!! non sarei in grado di verificare!
Citazione di: gbking il Dicembre 20, 2008, 14:35:44 PM
Filtro dell'aria intasato?
Scarico tappato (intendo con il tappo di gomma, quello che si usa per i lavaggi!) ?
idem come sopra..ma x lo scarico tappato sicuro no.
Citazione di: gbking il Dicembre 20, 2008, 14:35:44 PM
La scintilla c'è?
come posso verificarlo? teoricam si..ogni tanto un filo di corr x far accendere la strumentaz la da..boh :-[
per verificare la scintilla prova a smontere la candela e accostandola al motore dai due scalciate sull'accensione e vedi se scintilla
non senti alcuno scatto? Consiglio magico der Berze, e vedrai che funzia:
ingrana una marcia sufficientemente alta da permetterti di far girare il motore spostando la moto di forza ;) praticamente falle percorrere qualche metro con la marcia inserita sin quando, magicamente sentirai...... tlack!
metti a folle e prova ad avviare, ti si è incastrato il decompressore teo ;)
azz, se già hai provato a spinta la vedo difficile a risolvere nel modo che ti ho detto, ma è strano che in due mesi di moto ferma il problema possa dipendere dall'albero a camme, quindi non è questione di decompressore secondo me. :(
Non penso sia influente ma l'ultima volta l'ho usata in pista. ma non è successo nulla di particlare. riproverò a spinta..magari metto 3a e 4a e la muovo un po..sperando di sentire il fatidico clack! a spinta beh..non l'ho spinta x molto..potrei riprovare su una strada + lunga..
Citazione di: arcont66 il Dicembre 21, 2008, 01:14:12 AM
per verificare la scintilla prova a smontere la candela e accostandola al motore dai due scalciate sull'accensione e vedi se scintilla
smontare la candela? candela o il bussolotto di gomma giallo che va montato sulla candela?
smonti la candela, la colleghi alla pipetta e tenendola vicina ad una parte metallica del telaio (se non erro) dai qualche scalciata e vedi se fa scintille ;)
Se hai poca praticita' fatti aiutare da persone esperte altrimenti scalci all'infinito e arrivi a milano a spingerla ma non la metterai mai in moto.
no beh x metterla in moto a spinta l'ho già fatto..intendevi praticità in questo o altro?
Citazione di: belzebelze il Dicembre 21, 2008, 20:15:53 PM
smonti la candela, la colleghi alla pipetta e tenendola vicina ad una parte metallica del telaio (se non erro) dai qualche scalciata e vedi se fa scintille ;)
se dovesse far scintille (cosa che spero proprio) quale potrebbe essere il, problema/soluzione?
se fa scintille non dovrebbe essere un probo elettrico ma di carburante >:(
occhio che la candela deve TOCCARE qualche parte metallica della moto perchè deve andare a massa, altrimenti NO SCINTILLA!
Sono OT e POLEMICO....ma com'è che gente che va in ....pista.......nn sa nemmeno come far fare scintilla ad una candela?? MAH...
Voto per il decompressore BLOCCATO...
potrebbe essere successo che rimangano bloccate leggermente aperte anche le valvole di scarico, e creano un sacco di porcheria incrostata da residui acidi di combustione, perche' sono rimaste aperte 2 mesi.. se c'e' scintilla pulisci il carburatore, metti un cucchiaino di benzina dal foro della candela e spingi o spedala che va... se la lasci ferma tanto tempo, devi portare il pistone al pms della fase di scoppio, se no puo' succedere che poi non parte...
Citazione di: wild il Dicembre 27, 2008, 23:07:49 PM
Sono OT e POLEMICO....ma com'è che gente che va in ....pista.......nn sa nemmeno come far fare scintilla ad una candela?? MAH...
wild...non tutti nascono maestri..x imparare qualcosa qualcuno te lo dovra' pur dire la prima volta!
tornando "a discorsi seri" ho provato a muoverla un po in 3a..un clack sembra anche farlo ma sembra che non cambi nulla. quello che mi preoccupa e' l'assenza di rumore (scatti) quando la pedivella risale... :-\
appena riesco provo a vedere se fa la scintilla...
se non ti fa scintilla potrebbe essere lo statore :-\ ! a me ha lasciato a piedi in vacanza e meno male che ero a 300 metri dal campeggio e non nel bel mezzo di una mulattiera sul percorso della 8 ore del Platani.....
tengo le dita incrociate per te ;)
purtroppo non ho ancora verificato la scintilla! spero! eventualm cambiare lo statore quanto mi costa?
ciao ciao, MagiTeo
originale....un botto.....oppure Ricky stator dagli States intorno ai 130$
sti caxxi! speriamo che con una bella spinta si accenda! a presto aggiornamenti!
MagiTeo
Ciao a tutti. Finalmente riesco a riesser presente sul forum..volevo aggiornarvi sulla mia Non Felice situaz nell'accens della moto. prima ho provato a spingerla..in folle non ci sono problemi, gira tranquillamente, ma ingranando la prima o la 2a (le altre non le ho provate) la ruota tendeva a bloccarsi e da spingere diventa durissima, quasi impossibile. che cavolo può essere? :-\
:pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia:
Ma a frizione tirata o no??!?!
a frizione tirata! è quello che mi preoccupa non poco! poi va beh quanddo sudando 12camice riesco a raggiungere i 2mt/sec e lascio la leva la ruota dietro si pianta bloccandosi! :'(
io mi fermo a chiederti: A) che olio c'è dentro?!?!?????
B) la frizione?E' regolata giusta??
guarda non dovrebbe aver problemi..l'ultima volta l'avevo usata a ottobre in pista. controllerò l'olio..il tipo non lo so..mel'aveva cambiato dirett il meccanico. la frizione non la tocco da un bel po..le marce entrano abb bene! boh!
Ti ha forse attraversato la strada un gatto nero?
Hai rotto uno specchio?..
altre domande non mi vengono. . . .
Se metti in marcia e tiri la frizione dopo una breve esitazione devi poter spostare la moto come se fosse in folle... Altrimenti c'è qualcosa che non va, eh! :-X
Accenderla a spinta in pianura non è il massimo, ci credo che ti si pianta la ruota...
Se non ci fosse olio potrebbe dare questo problema? mi sembra strano però che se lo sia bevuto tutto! sullo spingerlo in pianura..beh l'avevo già fatto..ed era molto più facile di questa volta..ora è quasi impossibile spingerla..
Ma hai controllato il livello dell'olio?
non ancora. sinceram non ci avevo neanche pensato. non pensavo potesse esser finito. domani controllo! a sto punto non so che sperare! se non ce n'è teoricamente si è risolto il problema..ma di contro non si giustifica un consumo cosi esagerato..bah!
Non c'è olio! ok che ho controllato a motore freddo ma di olio non se ne vedeva proprio sull'astina. può essere questo il problema? domani magari passo a prendere un po di olio e faccio un rabboco e vediamo se cambia qualcosa. ma quanto ne metto? tolgo l'astin e ne verso un po da li e ogni tanto controllo il livello inserendo l'asta?
non puoi fare nessun tipo di misurazione così...
l'olio a freddo può anche non segnarenulla sull'astina, è normale..
la moto deve girare almeno 10 minuti e poi si misura..
sennò devi drenarlo tutto da telaio e motore, misurarlo, aggiungere quel che manca e reinserirlo.
dimenticavo, no, non è il poco olio la soluzione al tuo problema.
il problema è proprio che non riesco ad accenderla! non so che fare...da cosa può essere dato questo problema che non riesco quasi a muoverla con la marcia inserita (e friz tirata!)?
forse la frizione non si disinnesta...
in che marcia vorresti muoverla? :(
Citazione di: magiteo il Febbraio 19, 2009, 18:24:57 PM
il problema è proprio che non riesco ad accenderla! non so che fare...da cosa può essere dato questo problema che non riesco quasi a muoverla con la marcia inserita (e friz tirata!)?
frizione che non stacca bene....
consumata, bruciata o semplicemente il filo lento, controllala, con la frizione tirata e marcia inserita dovrebbe fare solo una leggera esitazione e poi andare come in folle.. ;)
beh come avevo già accennato ho provato a muoverla in prima e in 2a ma non cambia! in passato mi era già capitato di doverla accendere a spinta non avevo avuto problemi! può esser successo qualcosa alla frizione anche se non l'ho toccata? mi sembra strano ma ormai non so + che pensare!
i dischi della friz li avevo fatti un anno e mezzo fa. il cavo e il registro sono nuovi! boh.. :-\
forse l'olio ha incollato i dischi tra di loro..
anche col beta quando fa molto freddo e la moto la lascio fuori, la mattina scollare la frizione è una impresa..
Citazione di: magiteo il Febbraio 20, 2009, 14:40:15 PM
i dischi della friz li avevo fatti un anno e mezzo fa. il cavo e il registro sono nuovi! boh.. :-\
il lavoro l'hai fatto tu?
Citazione di: Crea il Febbraio 20, 2009, 14:48:40 PM
il lavoro l'hai fatto tu?
no no l'ho fatto fare a un meccanico!
Citazione di: Webmaster il Febbraio 20, 2009, 14:45:25 PM
forse l'olio ha incollato i dischi tra di loro..
anche col beta quando fa molto freddo e la moto la lascio fuori, la mattina scollare la frizione è una impresa..
e come fai a "scollarla"?
Citazione di: wild il Febbraio 20, 2009, 14:59:12 PM
prova a mettere del diluente nell'olio..
e di cosa si tratta? poi l'olio lo devo cambiare o non da problemi?
Citazione di: wild il Febbraio 20, 2009, 14:59:12 PM
prova a mettere del diluente nell'olio..
:-X :-X :-X
Teo, la frizione in collata comunque non pregiudica l'avviamento della moto...
hai mica qualcuno che può trainarti con una macchina?
ricordati di non attaccare solo uno stelo alla corda, altrimenti ti fai male.. ;)
EDIT: Domanda stupida, C'è Benzina nel serbatoio?
sai, tante volte ho smadonnato anch'io e il rubunetto era chiuso :P
Citazione di: Crea il Febbraio 20, 2009, 15:02:57 PM
:-X :-X :-X
Teo, la frizione in collata comunque non pregiudica l'avviamento della moto...
hai mica qualcuno che può trainarti con una macchina?
ricordati di non attaccare solo uno stelo alla corda, altrimenti ti fai male.. ;)
volendo potrei provare a farmi spingere, o spingere io qualcuno di più leggero ma non rieco a capire perchè con marcia ingranata e frizione tirata sia così puntata da non riuscirsi a muovere quasi. questo problema può essere dato dalla friz incollata?
Citazione di: wild il Febbraio 20, 2009, 14:59:12 PM
prova a mettere del diluente nell'olio..
:martello2: :motz: :viky: e io che ci ho abboccato come un pesce! ormai mi appiglio a tutto! :ahh:
Citazione di: Crea il Febbraio 20, 2009, 15:02:57 PM
Domanda stupida, C'è Benzina nel serbatoio?
sai, tante volte ho smadonnato anch'io e il rubunetto era chiuso :P
si si benza ce n'è e il rubinetto lo apro. ma potrebbe dipendere da questo? al max non ci accende ma si dovrebbe almeno muovere!
ricordo poi che la pedivella mentre risale nonn fa i classici tac ma sale abbastanza in silenzio..
almeno le caratteristiche dell'olio che hai dentro...le conosci???
Il grado SAE W quanto è???
no..qua pecco..non so! ma dall'olio potrebbe dipendere cosa? l'incollaggio dei dischi o altro?
beh la viscosità dell'olio, specialmente a freddo .. fa la sua parte. Non per l'incollaggio. . .
la viscosità dell'olio sì aiuta a mettere in moto, ma non in modo così evidente....
l'olio lo escluderei...
la frizione stacca male sicuramente; teo, quando fai forza sulla leva, quanti cm (a occhio eh) di corsa? (con corsa intendo quando diventa dura)
ma neanche questa interferisce con l'avviamento...
il motore gira quando muovi la pedivella?
ho notato anch'io che quando è molto che è ferma si bestemmia per accenderla, prova così...
-apri la benza
-corica la moto sul lato sinistro (deve pisciare benzina, se non lo fà o continua anche dopo averla rimessa dritta hai il galleggiante bloccato)
-chiudi la benza
-tira l'alzavalvole e continua a scalciare con la manopola del gas girata (non forte, basta che continui ad alzare ed abbassare la pedivella continuamente)
-la moto a quel punto dovrebbe fare uno scoppio, o un soffio
- molla l'alzavalvole, il comando gas e prova ad avviarla
appena riscaldata, dai dei colpetti brevi di gas per scollare la frizione e fai un bel giretto per slegare il motore :)
ah, prima di fare tutto questo, controlla che la candela sia serrata bene...
grazie millle crea..provero'! cmq mi sono ricordato che a ottobre (dopo esser andato in pista) ho fatto cambiare da honda olio filtro olio ecc..oggi li ho chiamati..il mecc mi ha detto che si e' incollata la friz. di mettere quindi la prima, tirar la friz e di andare avanti e indietro finche' non si sblocca. ineffetti l'ha fatto ma non si e' accesa..e poco dopo sembrava ancora bloccata. boh..che palle. mi ha consigliato inoltre di staccare il tubicino del rubinetto dela benza e di soffiarci dentro..ma come si toglie la mollettina che lo tiene fissato senza rompersi le dita? lo spazio non e' molto..quindi anche con una pinza non e' molto facile! boh..questo cmq in caso ci sia il galleggiante bloccato!
pinza a pinte lunghe?
Scusa.....una curiosità. . . . ma hai controllto che in qualche mo9do non sia MAGARIIII rimasta bloccata la leva freno posterire che ti tiene la ruota frenata?????
controllerò anche quello! ormai qualsiasi consiglio lo accetto a braccia aperte. domani intanto viene un mio amico e riproviamo a spinta! incrociamo le dita!
La catena scorre bene?
problemi particolare non sembra averne..proverò a ingrassarla un po apena ci metterò mano..ora sono rinchiuso in casa con la febbre..quindi niente prove! :-\
Eccomi! Sono lieto di comunicarvi che ho risolto..finalmente! ieri con un mio amico ci siamo messi a spingerla x bene (ben più dura del solito!) e dopo vari tentativi si è accesa! Bello bello! :applausi: :applausi:
Qualche "botta" avanti e indietro (con friz tirata e marcia inserita) x "scollare" la frizione e poi via a spingerla! ora è tutto ok!
grazie anche a tutti voi! ora posso mettermi dietro a cambiare il portatarga a led che non va +!
ciao ciao,
MagiTeo
NO...... FERMO! ! !
Adesso vogliamo sapere la causa!
Ehm..BAH!!! :D ;D :D secondo me si stava lamentando perchè l'ho lasciata ferma qualche mese!!!
Il problema era anche la friz che si era incollata..poi con un bel po di spinte si è accesa!!!
A me è successo che si era puntata la trasmissione perchè la catena era troppo tirata! :) :)
Per fortuna me ne sono accorto prima di far danni! :) :)
Citazione di: XR17 il Marzo 18, 2009, 18:42:48 PM
A me è successo che si era puntata la trasmissione perchè la catena era troppo tirata! :) :)
Per fortuna me ne sono accorto prima di far danni! :) :)
:o cavoli! ma avevi cambiato la trasmissione?
Citazione di: magiteo il Marzo 19, 2009, 17:20:49 PM
:o cavoli! ma avevi cambiato la trasmissione?
No, semplicemente il manuale del Transalp non è molto chiaro, quindi ho regolato la tensione della catena con moto sollevata da terra come sull'XR.
Solo che così facendo con moto a terra la catena risulta troppo tirata. :) :)