...ragazzi dato che ho visto che a dare consigli siete parecchio bravi,volevo avere il vostro parere sul BMW G650X Challenge...moto che mi ha sempre suscitato curosita' varie.. a cui in passato ho fatto piu' di un pensierino ;)...ma sempre screditato dai miei soci perche' il BMW e' "da vecchi",non da ventenne...e' valida come dual?un po' pacioccato mi pice da morire :-*.....
C'è l'ha un ragazzo che conosco con cui ho girato un paio di volte.
Mi ci sono solo seduto sopra e non l'ho guidata. E' fatta molto bene, curata e non ha la sella moto alta.
L'ho trovata pesante, più pesante del mio 650 e grossa fra le gambe. :-\
Esteticamente è bella a patto che gli cambi l'enorme ( ma veramente enorme, quasi sproporzionato) terminale di scarico....
E propio una dual sport, tipo Pegaso 650, ci viaggi bene anche in asfalto ci fai strade bianche sottoboschi sabbia ecc a patto di non portarla in mezzo alle pietre grosse, buche o passaggi anche solo leggermente tecnici, dove potresti trovare problemi seri, se non mi ricordo male è anche bassina da terra. :-\
Il propietario che conosco ne fà veramente un uso a 360°. Monta un treno di desert con camera e la usa in città, ci và al lago si fà fuoristrada leggero e la usa anche in due e ne è molto soddisfatto.
Per l'enduro trovo che sia molto meglio il tuo 600. :) Se cerchi una dual è bella.
...be' almeno in confronto al pegaso(il trail inteso) davanti ha la 21" al posto della 19"....ammortizzatore posteriore ad aria regolabile...(a te magari sembra basso perke' da come ti ricordo a pinerolo quest'anno sei abbastanza alto eheh ;) )e come peso sara' sui 15/20 kg in piu'del mio 600....dischi freni a margherita(davanti sicuro,dietro non ricordo)...quindi come componentistica non e' malvagia....pero' quello che mi dici :(...
Ma che uso ne vorresti fare? ???
La vuoi portare in mulattiera?
Se a Pinerolo avevi il BMW erano ancora di più dolori.....garantito, anche se ha i freni a margherita :D
L'ammortizzatore ad aria, almeno quel modello che monta bmw, dicono che non è adatto per enduro....per un uso da dual si.
....specialmente con tutte le volte ke ho capottato :stelle: :D....
...MA da come avevo sentito dire in giro poteva esser una valida alternativa all'XR 650 come il tuo o al K690...CHE ANCHE IN OFF SE LE CEVANO BENE...
Apparte che come l'xr non c'è ne sono :D :-*.
........senza scherzare; non credo che sia come l'xr, l'ho trovata parecchio cicciona :). Sicuramente non sarebbe una moto che prenderei in considerazione se dovessi sostituire il 650. Probabilmente il KTM 690 potrebbe essere una degna sostituta.
Se vai in un concessionario bmw puoi andare a verificare anche tu :)
...l'XR e' l'XR :-*
...comunque per adesso non ho nessuna intenzione di dare via le mie xr...sia con il motard che con l'off mi diverto troppo...certo, lavoro per mantenere loro tra assicurazioni e bolli(compresi auto e furgone)...al Challenge ci giravo attorno prima di acquistare il 600...poi pero' sono stra soddisfatto di come andata....(specialmente per i soldoni risparmiati 8) )...ma ora con tutte le cose ke mi hai detto figurati se non vado a curiosare...grazie mille :D
Vista e provata... Io avevo la dakar650, con motore simile, ma questa va decisamente di più ed è meno ferro! L'ho trovata un po'ingombrante e se si cade con quel marmittone in vista son dolori....
Per il resto è veramente fatta bene come tutte le bmw e consuma pochissimo, tipo sui 25! Dev'esser buona come dual perché ne ho viste diverse quest'anno venir dalla Germania caricate come muli. A parte questo ti posso dire che con bmw non ho mai avuto rogne, ma i tagliandi costano in maniera sproporzionata! Ora, oltre all'xr motard ho una gs800 e mi trovo bene, anche se a volte vorrei qualcosa di più off... ma nella vita tutto non si può avere
Io ne ho provata una (quella di Dorix di drz-italia.com) con ammortizzatore Ohlins, focella ritarata e scarico Remus: ciclistica ottima sopratutto su strada.
Motore con un buon tiro e molto fluido.
Una ottima moto (a patto di sostituire il mono) con una filosofia più XL che XR...
Come fare per sottoporla ad una "dieta dimagrante" di almeno 15 Kg ?
Grazie
Ciao
15 kg. da togliere mi sembrano un po tantini... ;)
gianca charly
Onestamente lo penso anch'io, ma ho provato ugualmente a sentire il vostro autorevole parere ;D
Secondo te dove si potrebbe intervenire per ridurre il peso complessivo ?
Ovviamente senza spendere una fortuna.
Grazie
la touratech ha tantissimi accessori dedicati a questa moto, dal mono alle valige, cupolino rally e serbatoi... però di quanto peso si riesca a calare non saprei. io la vedo come un'alternativa economica alle endurone da viaggio, ci vai dove vuoi e sei più agile rispetto alle africa, transalp e gs.
Scarico, mascherina, portatarga...poi scendere con il peso inizia a diventare costoso :P
Mono, quando torno dalla Tunisia ti saprò dire. Con me vengono due ragazzi con due 650 nuovi di pacca e sicuramente due salti sulle dune me li faccio con la moto della Tedeschia. Cmq loro stessi dicono che il mono ad aria non è un granchè
ciao
Mario dove avete acquistato la moto ?
Grazie
Ciao
da ferma a me piace molto........ne ho una parcheggiata sotto casa ma non ho mai visto il proprietario per intervistarlo........ :-\ :-\
Per un uso stile motorally va bene ma se uno ha intenzione di andare in mulattiera la moto richiede molto impegno. Io ero presente all'anteprima di questa moto effettuata da Motosprint in Tunisia e i tester erano puittosto delusi soprattutto dal mono ad aria, in Bmw hanno voluto distinguersi a tutti i costi ma l'hanno fatta fuori dal vaso. Se si esclude l'enduro impegnativo è una buona moto, il rotax è un motore estremamente robusto.
Provandola sembra di guidare una moto molto più pesante di quello che in realtà è, una XR 650 R nonostante il peso simile da tutta un'altra impressione. C'è da dire che la bmw di serie ha una rapportatura praticamente stradale.
Citazione di: EOLO il Marzo 10, 2009, 01:51:17 AM
Come fare per sottoporla ad una "dieta dimagrante" di almeno 15 Kg ?
Grazie
Ciao
Scarico Remus in Titanio, come quella provata da me: almeno 3 kg li tiri giù e scalda meno...
....giuso ier stavo risfogliando la miriade di volantini pubblicitari ke ho preso all'EICMA quest'anno...e mi e' ricapitato nelle mani propio quello sull'X challenge...il test driver ke c' era in foto faceva salti alla MC grath dei tempi d'oro...secondo me e' davvero unagran moto...ma,una volta salitoci sopra in concessionaria e' tutta diversa dall'XR....
...cmq lo scarico e' un mattone.... :-X
Citazioneil test driver ke c' era in foto faceva salti alla MC grath dei tempi d'oro...
Se fai conto sui volantini stai fresco.. ;)
Citazione di: monoinside il Marzo 11, 2009, 19:25:24 PM
....una volta salitoci sopra in concessionaria e' tutta diversa dall'XR....
Puoi spiegarti meglio ?
Grazie.
Che magari ci giocano con le foto ;)
gianca charly
Chiedevo la differenza più evidente tra XR 650 R e BMW 650, come detto sopra da monoinside
Ciao
E' più alta (con ammortizzatore pompato...), un po' più larga e ha una impostazione di guida più moderna ovvero è possibile sedersi più avanti per caricare l'anteriore.
La sella è abbastanza dura per essere una dual.
Sempre tenendo conto che ho provato un esemplare con sospensioni ritarate, scarico in Ti e 1 dente in meno al pignone, l'ho trovata maneggevole e rigida se provata su strada, lo sterzo è buono (a differenza di Ktm), quasi come XR.
Ottima la frenata.
Motore fluido con IE tarata molto bene su tutto l'arco di erogazione.
Insomma, rispetto alla tua XR650R la troverai più fluida, meglio frenata e più pesante (il peso però lo avverti poco su strada ma più in off ).
Ai bassi non ha la "castagna" del XR e per questo la trazione sul viscido è migliore ma meno divertente.
Ottimi i consumi, almeno 25 km/l su un percorso di 150 km dual sport ovvero strada di montagna percorsa molto allegramente e sterrato.
In ultima analisi, IMO, appartiene alla moderna categoria delle dual sport con quelle caratteristiche che attraggono anche l'utente stradale.
Viceversa la XR è una off-road pura, quindi più spartana e semplice.
CitazioneViceversa la XR è una off-road pura, quindi più spartana e semplice.
..ed efficace. ;)
Grazie per gli ottimi chiarimenti.
Vi informo che un concessionario BMW mi ha detto che la moto non verrà più prodotta (non ne ha nemmeno una da farmi vedere............), stanno per fermare le linee di produzione in quanto non ha avuto il successo sperato da BMW.
Ciao.
CitazioneVi informo che un concessionario BMW mi ha detto che la moto non verrà più prodotta (non ne ha nemmeno una da farmi vedere............), stanno per fermare le linee di produzione in quanto non ha avuto il successo sperato da BMW.
Lo sapevo anche io..pure il 450..tutto il know how sarà dedicato all'husky, Bmw si è prefissata di vincere un mondiale enduro dopodichè stop ad enduro racing marchiate BMW..
Secondo voi ha senso procedere all' acqusto di una moto come questa ?
Non è forse meglio concentrari su un bella Kawasaki KLX 450 ? ::)
Ciao
Citazione di: EOLO il Marzo 14, 2009, 09:39:54 AM
Vi informo che un concessionario BMW mi ha detto che la moto non verrà più prodotta
.... :-[ bene... ora cosi' non ho piu' il dubbio amletico se passare in BMW....
per quanto l 'avran prodotta? 2 anni ad esagerare?
...prima di diventare xrista ero passato in concessionaria perche' allora ero interessato al GS 650 DAKAR,ke ironia della sorte era appena uscito di produzzione...appunto per far posto all' Xchallenge....
...ma oltre al flop di quest'ultima,tutta la gamma "X" ha lasciato molto a desiderare...o almeno dalle mie zone e' stato cosi'...
...xcounrty viste 3/4 in giro...
..challenge 2/3...x moto...0!!!
....comunque non saprei...se davvero eri interessato al challenge deduco tu fossi piu' propenso all'uso stradale ke in OFF....e ora ti butti su un KLX ke in fuoristrada sara'(suppongo) persino meglio del XR ma con molta piu' manutenzione??? ???
Sono due moto con destinazioni diverse il KLX450 è sicuramente più vicina ad una cosiddetta "racing" se la devi usare al 90% in fuoristrada è di certo meglio di qualsiasi 600/650 rpogettata per andare bene un pò d'appertutto.
Questa mattina ho utilizzato l' XR 650 in fuoristrada misto
1 - veloce = curve ampie
2 - un pò più tecnico = qualche situazione più complessa della precedente
1 = ottimo
2 = non adatta, senti il peso notevole, inoltre i rapporti e la coppia non sono adatti allo scopo.
Il problema è che dalle mie parti il confine fra 1 e 2 è molto sfumato, l' XR non è adatta.
E' una moto per grandi spazi con velocità elevate (situazioni che piacciono molto al sottoscritto) che sono scarsamente presenti dalle mie parti !
Non penso affatto di aver inventato l' acqua calda, su questo forum ne avrete parlato alla nausea di questi argomenti.
Ecco perchè penso al KLX 450 R = Omologato per due - doppia omologazione motard enduro - accensione elettrica - peso contenuto = almeno 20 Kg meno (dici niente !!) dell' XR 650.
Certo con il KLX 450 R non ci puoi andare al mare, ma secondo me neanche con l' XR 650 R !
Cosa ne pensate ?
Ciao.
Citazione di: EOLO il Marzo 15, 2009, 15:26:04 PM
Certo con il KLX 450 R non ci puoi andare al mare, ma secondo me neanche con l' XR 650 R !
Cosa ne pensate ?
Ciao.
....su quest'ultima frase non sono d' accordo...visto ke hai tirato in ballo la doppia omologazione ti dico ke con il mio 650 sm l ultima uscita,degna di tale nome, e' stata di 160km in cumpa di 2 bicilindrici...
...x sdrammatizzar pero' io in liguria ci arrivo in poco tempo passando da Limone ;D ;D ;D ....
x quanto riguarda l'OFF pienamente d'accordo.gia' fatico io con il 600,figuriamoci con il650....
L'XR è una moto adatta ai grandi spazi, non per niente è nata per il mercato USA...ma questo ormai si sa!
Secondo me ti conviene prendere un'altra moto usata solo per fare fuoristrada, magari anche 2t.
Ciao
Citazione di: EOLO il Marzo 15, 2009, 15:26:04 PM
Certo con il KLX 450 R non ci puoi andare al mare, ma secondo me neanche con l' XR 650 R !
Non sò...chiedi a Rickyx ;D ;D ;D
devi mettere in conto anche una menutenzione piu' scrupolosa sul Kawa........... :)
Citazionema secondo me neanche con l' XR 650 R !
..e perchè ?? col 650 ci fai il giro del mondo se vuoi..io mi son fatto fino a 600km in un giorno senza troppi patemi..
2
Citazione= non adatta, senti il peso notevole, inoltre i rapporti e la coppia non sono adatti allo scopo.
Io non conosco la tua prestanza fisica e capacità ma io che non sono un gigante ne tantomeno un manico mi sono fatto con il 650 molte cavalcate più o meno tecniche e sono sempre arrivato in fondo..certo con un 450 avrei fatto meno fatica però a dire che non è adatta ce ne passa..
Certo che se il tuo obiettivo è l'estremo allora siamo d'accordo ma in tutti gli altri casi l'XR se la cava alla grande, l'unico grosso neo rimane l'avviamento a pedale che ti consuma energia ma questo ormai è risaputo..
Potrei dire che il limite di una XR 650 R è soprattutto in chi la guida.
:applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: sono pienamente d'accordo con te. 8) 8) 8)
Il fatto che sia uscita di produzione non è necessariamente un male, almeno per chi come me si rivolge comunque sull'usato. ::) Il punto dolente della moto, secondo me, sono i ricambi. I fianchetti e il parafango anteriore mi dicono siano in plastica verniciata, una assurdità per una moto che "dovrebbe" passare tra i rami gran parte del suo tempo.. con costi dei ricambi bmw-style, ovviamente. :(
Peccato perchè sarebbe stata una buona moto per sostituire il mio ex XR400. Ma se l'uso che se ne può fare è soltanto qualche strada bianca, ritendo il "vecchio" GS Dakar più comodo e onesto, almeno non promette (in off) nulla di più di quello che può mantenere e su strada in due è senz'altro più comodo.
stew mi sa che ti sei fatto un'idea sbagliata del 650.
intanto le plastiche non sono assolutamente verniciate.. I ricambi costano essendo Honda, ma ti puoi anche rivolgere alle varie ditte produttrici di plastiche (spendi la metà).
Per quanto riguarda l'utilizzo enduro secondo me va meglio l'xr 400, a meno che tu non sia alto 1,90 e pesante 100kg.
Questo non vuol dire che con l'xr 650 non si possa fare fuoristrada..basta solo essere consapevoli del peso e della potenza della moto, e avere la prestanza fisica o il manico per gestirla.
Penso che con l'xr650 tu possa fare le stesse cose che fai con il 400...faticando di più però! Con il 650 però avresti anche una moto adatta a fare un po' di viaggi su strada...
Scusa, ma mi sa che mi sono espresso male, i miei commenti erano riferiti alla moto oggetto del topic ovvero la x-challenge 650. :P
Per quanto riguarda il BRP (xr650), sono sostanzialmente d'accordo con te. Il mio unico problema è che già faticavo come una bestia a fare enduro con l'xr400, con il 650 farei solo strade bianche.
Ciao a tutti, in questo momento sono a Douz (Tunisia) e sono appena tornato dal giro nel deserto. Posso solo dire che il Bmw in questione, il 650 X si è comportato benissimo sulle dune tunisine, sono ogni punto di vista.
Sono rimasto letteralmente di stucco
A presto
Ciao
...e bravo il nostro "CHEF"....di nuovo giu' di la'.... :o
....devo mettermi anch'io a fare il tuo lavoro se riesci a scappare inquei posti cosi' sovente.... ;)
...spero di esserci a dicembre,magari con il challenge, ki lo sa....eheheh :D :D