Ciao a tutti, volevo sapere cosa cambia tra i 2 kit in oggetto perchè un ragazzo vicino casa mia ha comperato dalla orma il kit specifico per la sua XR650 (più di 700) ma siccome è reduce da una caduta che gli è costata la frattura della caviglia, ginocchio e relativi legamenti, avrebbe intenzione di venderlo ad un altro mio compagno di motocavalcate che però ha il 600.
Nessuno sa indicarmi (Orma compresa, non risponde) in cosa differiscono effettivamente i 2 kit...: getti? flange? altro?
Qualcuno lo sa? Sapreste dirmi la configurazione di base con cui esce il keihin specifico per il 600?
Grazie e ciao
fai una ricerca sul forum e dovresti trovare tutto, altrimenti scrivi direttamente alla orma, che io sappia sono cari come pochi, ma disponibili e professionali con todos ;)
la flangia lato airbox è un po diversa, ma con una boccola ad interferenza fatta da un buon tornitore risolvi.
come getti io avevo 45-145 spillo OCEMR
Stefano 80 monta un FCR specifico per XR 600 sul suo 650
Ah ok quindi niente super-modifiche per far funzionare correttamente il tutto.
Bene bene riferirò
Grazie :birra:
P.S.
Orma dopo aver comprato il Keihin da loro è sparita nel nulla, probabilmente saranno in ferie. Il prezzo è, bene o male, nella media come negli altri paesi Europei :-X
Se guardi su Ebay c e un venditore Greco che vende i keihin FCR per il 600 a buon prezzo ;)
Anche io sono molto tentato dal Keihin anche perche adesso mi manca solo il carburatore per completare la mia XR600 :) ma ho un dubbio Keihin FCR41 o Mikuni TM40?? :-[
gianca charly
Ciao Gianca, si ho capito a chi ti riferisci, si chiama Billsrebuilts qualcosa..
L'avevamo contattato io e sto mio amico con il 650 un pò di tempo fa per chiedere informazioni ma non ci ha fatto una bella impressione, ha detto che dovevi comperarglielo tramite ebay America o Inghilterra perchè lui è in Grecia (forse la Grecia non ha ebay) e poi aspettare che lui stesso lo ordinasse e poi forse dopo un mesetto te lo spediva...sempre risposte telegrafiche al massimo e mai esaustive
Ovviamente poi c'era da calcolare il mega supplemento alla dogana e alla fine ha optato per la Orma
Altra domanda: sono appena tornato da casa del mio amico a prendere il carburatore per fargli un pò di foto e mi ha dato anche la scatola in cui era riposto quando gli è arrivato: ma perchè è della Sudco se l'ha comprato alla Orma?
La Orma di Napoli li fa arrivare da Sudco in America? Risulta anche a voi?
Gliel'ho chiesto e non mi ha saputo dire nulla perchè non se ne intende in Internet e non conosce sudco
Cacchio se è bello però.. :-*
(http://img82.imageshack.us/img82/4052/immaginefe4.th.jpg) (http://img82.imageshack.us/my.php?image=immaginefe4.jpg)
Per la modica cifra di.....
Ah guarda mi ha detto che se l'è pagato con i soldi della naia, penso sui 700 e qualcosa euro :-X
Altra domanda: ma perchè lo spillo deve per forza di cose essere OCEMR sul 600? il suo è un OCEMP ma che cambia?
mike da qualche parte ho pubblicato la tabella degli spilli keihin con il significato delle sigle riguardo alla conicita!
Ok, lo cerco.
Ad ogni modo i getti sono 55 minimo e 170 massimo. L'ho appena montato sulla mia per vedere che faccia fa e devo dire niente male....ma secondo voi può partire con dei getti mostruosi così?
Il mio scarico è super-aperto, k&n, fiancatina bucata e motore domy-
la mia 644cc, filtro e scarico Open aveva OCEMR + 45 + 145
e andava come un fuso
Ecco allora non ci provo nemmeno ad accenderla perchè mi verrebbe solo il nervoso....cacchio dovrò prendere i getti adatti e provare in futuro a dare 2 scalciate visto che me lo ha "temporaneamente" :D prestato.
P.S.
Arricky 1 svuota la casella! 2 ma non lo trovo il tuo mex con le tabelle delle caratteristiche di ogni spillo, soon andato a cercarlo nelle ultime 10 pagine dei tuoi post ma nn c'era...
con il 170 credo che prima di arrivare a manetta inizi a rattellare di brutto come se arrivasse al limitatore..
troppo grassa... poi provare non costa nulla..
Citazione di: mike25 il Dicembre 30, 2008, 19:21:44 PM
Ok, lo cerco.
Ad ogni modo i getti sono 55 minimo e 170 massimo. L'ho appena montato sulla mia per vedere che faccia fa e devo dire niente male....ma secondo voi può partire con dei getti mostruosi così?
Il mio scarico è super-aperto, k&n, fiancatina bucata e motore domy-
se lo spillo conico ha la punta molto grossa, partira' anche con un 190!
Attenzione all'oliviero toscani che c'è in me. :P
Com'è secondo te sto spillo di mxxxa?
Speriamo bello grosso... :P ::)
(http://img227.imageshack.us/img227/2627/immaginenz0.th.jpg) (http://img227.imageshack.us/my.php?image=immaginenz0.jpg)
P.S.
Ho visto la mail grazie
titolo della foto... ''mettendo mano al carbu''
E che mano direi... :)
In casa ho anche dei getti del mikuni tm che attulamente monto, sia di minima che di massima, ed ho notato la possibile intercambiabilità tra di loro.
Quello del massimo è preticamente identico, quello del minimo ha lo stesso passo e diametro del filetto keihin.
Posto foto esplicativa
(http://img148.imageshack.us/img148/7803/immagine026qh7.th.jpg) (http://img148.imageshack.us/my.php?image=immagine026qh7.jpg)
(http://img171.imageshack.us/img171/8708/immagine028wo4.th.jpg) (http://img171.imageshack.us/my.php?image=immagine028wo4.jpg)
Sul minimo ho qualche dubbio, posso provare al limite quello del max e vedere che faccia fa, domani aggiornamenti.
Notte :zzz:
il minimo nada... il max e' sperimentabile!
Azz è partita al secondo colpo, un aggiustatina al regime del minimo et voilà :D FCR pronto all'uso
Tra l'altro parte sia da fredda che da calda che è una bellezza, e che erano quasi 2 mesi che era ferma...purtroppo mi manca un comando gas adatto ai cavi se no oggi facevo il test su strada...
Ma non escludo un prestito temporaneo di comando gas da parte della suzuki che ho in garage ::)
mi sa che per i fili fai prima a farteli.
Ma guarda i cavi con relative guaine e registri erano già compresi nella confezione, originali keihin, se trovo difficoltà con la manopola gas prendo due cavi per freni della bici con relative guaine e morsetti e sono a posto 8)
Si ma che freddo e che che nebbia...azz
:) bene, allora ti basta un tronchesino e 2 morsettini a vite.... :)
E aggiungerei un colpettino di stagno ... ::)
Honda-Razzo.
Certo lo stagno!
Appena finito il cavo di apertura gas, adesso vado di cavo di ritorno. :)
Ok tutto a posto finito...ma ancora domande:
Stanotte ho lasciato la moto fuori e stamattina ho notato una maggiore difficoltà nell'accendersi. Come si fa a capire quante volte bisogna ruotare il gas per far affluire la benza cioè dargli il famoso "cicchetto"??
Ieri (era in garage) ho accelerato 2 o 3 volte, poi ha scoppiettato ed è partita, oggi sempre 2 o 3 volte ma ho dovuto scalciare quasi una 15ina di volte, poi partita. Dovevo dargli qualche accelerata in più?
Rubinetto benzina lo tenete sull'aperto durante questa operazione o lo chiudete?
Grazie e buon anno
P.S:
Oggi la provo è ufficiale, è la risposta definitiva. :P
scusate se riapro il topic ma dal venditore sopra citato ho visto che trail kit per il 650 e quello per il 600 ci balla una differenza di prezzo di 100 euro a favore di quello per il 600...secondo voi come mai?
io che il650 riaparmio comunque a prendere quello per il 600 e farmi rifare una flangia giusto?
Allora:
-Se hai il 650 e comperi l'FCR per il 600 ti ritovi ad avere un carburatore che ha la flangia lato airbox troppo piccola (nell'ordine di 5mm o più) e quindi non riesci a chiudere.
-Se hai il 600 e comperi l'FCR per il 650 ti ritrovi ad avere un carburatore che ha la flangia lato airbox troppo grande e la soluzione più economica (e funzionale) è quella di tirare giù la scatola filtro ed alesare la parte interna del collo della "proboscide" che collega la scatola al carb. con un utensile smerigliatore ad aria; tanto è parecchio spesso ed anche se allarghi di 5mm non cambia nulla.
si basta fare al tornio uno spessore o al massimo rifare la flangia lato airbox e tutto va a posto?
p.s. ho il 650
quello per il 600 è anche un pelo più corto....
io l'ho messo sul 650 con una boccola in alluminio lato airbox
tralaltromonto ancora lo spillo per il 600 .. non l'ho mai cambiato!! ::)
mike, ti interessa mica un baratto di spillo? :-)
Se il carbu fosse mio.... :D
Comunque và da dio anche con lo spillo OCEM-P
::) penso sia il mio prossimo acquisto , se ... nzi sà mai 8) trovate dove prendere keihin fcr41 a buon prezzo fate un fischio che facciamo un ordine generale
http://www.klasmo-bikes.de
Un pò di anni fa questo avevi dei gran prezzi, anche adesso non è male ma è andato al rialzo con il tempo..
Ricordo che l'anno scorso un mio amico ha comprato da loro un FCR 41 standard specifico per la sua moto a 350, fondo di magazzino.
Provate a chiedere magari fa il prezzaccio
anche la mia va benissimo con lo spillo "sbagliato" ..
anche perchè la differenza tra i due è veramente minima.. ;)
:) beh, non e' detto che lo spillo sia sbagliato, se trafficate col famoso file e con le tabelle vi accorgete!!!! :) :) :)
Scusate se riapro il topic ma chiedendo informazioni al venditore ebay sulla differenza di prezzo la sua risposta è stata questa:
Hello
this 2 kit was very difrents..
example:adaptor for xr 650 was All cnc type and for xr 600 was not
Also carb for xr 650 was difrend and more expencive than xr 600
Retail in usa was 715$ and i sale oly 695$
this kit was made from sudco that have experiance many years about keihin
I have it in my bike also(klx 650) and work like devil(5hp more)
take a look- http://www.youtube.com/watch?v=LdevLxNDfpw&feature=related
Just buy it bro
Bill
La grande differenza alla fine per lui sarebbe la sola boccola di cui si parlava la pagina precedente giusto?
p.s. scusate la mia insistenza
esatto, la sola differenza risiede nell'adattatore lato filtro aria.
Se posso consigliarti, sempre che tu voglia acquistare uno nuovo, rivolgiti a klasmo bike, hanno buonissimi prezzi e sono in Europa quindi meno menate tipo dogana etc.
Se fai una ricerca per modello di moto (seleziona xr 650) ne vengono fuori almeno un paio alla voce vergasser
Ho visto grazie...ma se sono fortunato prendendo il kit per 600 risparmio più di 200 euro rispetto a klasmo bike....il kit per 600 con 450/470 euro si riesce a prendere su ebay...
scusate sbaglio o con questo si sposta tutta la carrucola a sinistra(il vero problema)
qualsiasi fcr?
http://www.klasmo-bikes.de/land.php?auswahl=Artikel_Detail&hersteller_id=3&ArtikelNr=021552Z&nr=d4ec89282275b5216fddb4b7114fe01f&land1=Deutschland&kunden_id=&snormal=&Modus=&search=%%%&smodel=5371&sccm=*&sbj=*&start=0&kategorie=31&KAT_Hauptgruppe=&Haupt_WG=13&artikel_zaehler=1
Ciao a tutti,
ho appena montato un FCR41 mm. sulla mia XR600R del 1990.
Premesso che appena saro' sicuro del settaggio trovato condividero' i miei dati nella discussione "Database Carburazioni", volevo aggiornarvi su come ho ricevuto il carburatore nuovo.
La moto monta un pistone JE da 101mm, quindi ha una cilindrata di 640 cc, collettori Dominator, scarico aperto e filtro aria adeguato, cammes originale e la prova è stata effettuata senza montare la fiancatina copri filtro.
Il carburatore nuovo è arrivato con i seguenti settaggi:
Spillo: OCEMR alla 5a tacca partendo dal basso e andando verso l'alto.
Getto del massimo: 170
Getto del minimo: 50
Getto massimo dell'aria: 200
Vite Pilota: 1 giro dal tutto chiuso
Vite del circuito dell'aria: 1 giro + 1/3 dal tutto chiuso.
Oggi, giornata di sole e temperature di quasi 20°, ho provato la moto per una 20 di km su un percorso in salita con tornanti, rettilinei ed altro che poi ho percorso a ritroso e il responso, con mia immane sorpresa, è stato ottimo considerando che nulla è stato ancora affinato.
La moto risulta pronta a tutte le aperture del gas con timidissimi scopiiettii in rilascio, scoppiettii che si presentano solo in discesa scalando a giri decisamente sostenuti.
Ero arcisicuro che il settaggio fosse abbondantemente grasso, soprattutto per il circuito del massimo, ma invece non è cosi'.
Cosa ne pensate?
Da quello che ho capito l'unica differenza/novità e che non esiste piu' il getto minimo dell'aria, perchè è stato sostituito dalla vite del circuito dell'aria; questo pero' non dovrebbe riguardare il comportamento del carburatore a moto in movimento. Le conclusioni sembrano dire che questi getti mostruosi vanno piu' che bene, rimane solo un lavoro di affinamento.
Mi interessano le riflessioni di tutti.
Ralf